rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Dati Svimez: Chiarelli, “questione meridionale un quadro a tinte fosche” Il parlamentare pugliese commenta le statistiche secondo cui il Mezzogiorno d'Italia, negli ultimi quindici anni, è andato peggio della Grecia

chiarelli 1
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli: Alcune notizie che occupano le pagine dei quotidiani oggi, se messe in relazione tra loro, compongono in modo chiaro il quadro, a tinte fosche, di ciò che rappresenta oggi la questione meridionale. Il rapporto Svimez, innanzitutto, disegna un Sud in ginocchio, che negli ultimi anni ha fatto registrare uno sviluppo inferiore perfino a quello della Grecia (13% rispetto al 24% degli Ellenici). Poi leggiamo che gli studenti pugliesi hanno ottenuto il… Leggi tutto »



Regione Puglia: Nunziante, Di Gioia e Santorsola nuovi assessori Si completa la giunta-Emiliano

sede giunta regione puglia
Antonio Nunziante, Leonardo Di Gioia e Domenico Santorsola, nuovi assessori della Regione Puglia. Decreti già pronti benché non ufficialmente definita la procedura. Dunque, Michele Emiliano completa l’esecutivo regionale. La maggioranza aveva chiesto che, date le molte situazioni di emergenza in ambito regionale, non si appesantisse il lavoro del presidente con troppe deleghe-chiave non assegnate. Così, Emiliano ha completato la giunta: all’ex prefetto di Bari, Antonio Nunziante, andrebbe, oltre alla vicepresidenza, la delega al Personale. Per Di Gioia (già assessore al… Leggi tutto »



I finanziamenti per l’edilizia scolastica in Puglia ELENCO Sottoscritto il protocollo d'intesa

firma protocollo edilizia scolastica 480x275
Firmato a palazzo Chigi il protocollo di intesa per il finanziamento del piano del ministero della Pubblica istruzione. Presidenza del Consiglio dei ministri, ministero stesso e Banza europea degli investimenti hanno siglato il documento. Banca europea che ha confermato la disponibilità fino a 940 milioni di euro, di cui 450 già finanziati, per questo programma Buona scuola. Il ministro Stefania Giannini parla di 1300 interventi già realizzabili. La programmazione consente di pianificare interventi da qui fino al 2017. Ecco, di… Leggi tutto »




Province: la Corte dei conti, non ci sono soldi e sono a rischio i servizi “di primaria importanza” Problema nazionale, evidenziato anche nell'incontro di alcuni giorni fa tra i presidenti delle amministrazioni provinciali pugliesi e Michele Emiliano

palazzo della provincia di Lecce
Nella relazione sulla finanza locale, la Corte dei conti lancia un allarme in più rispetto alla situazione delle province. Non ci sono risorse, in condizioni del genere sono a rischio “servizi di primaria importanza”. Esempio: è vero, oggi fa un caldo allucinante e nessuno ci pensa ma il prossimo inverno, potrebbe essere concretamente in pericolo il riscaldamento nelle scuole. Un esempio fra tanti. La riforma, piuttosto confusa e ancora non completa, del sistema della province, per ora provoca un sacco… Leggi tutto »

taras

Puglia: caldo crescente e un po’di pioggia possibile nelle zone interne. Domani bollino rosso per Bari Coltivatori del sud est barese e di altre zone della regione, crisi per siccità

sole
Si va verso il nuovo picco di caldo che sarà raggiunto nel fine settimana. Temperature, oggi, in Puglia intorno ai 37-38 gradi, a Foggia anche 39, mentre nel pomeriggio sarà possibile qualche acquazzone nelle zone interne (stamani nel foggiano). Qualcosa di sporadico, peraltro. Acqua che comincia a essere un problema, come lamentano, nel sud est barese e anche in qualche altra zona della regione, gli agricoltori. Per attirare nuovi potenziali clienti, fra l’altro, perfino “Frutta in spiaggia”: ieri la manifestazione… Leggi tutto »




Michele Emiliano: senza la soluzione della questione meridionale l’Italia non uscirà mai dalla crisi Il presidente della Regione Puglia commenta i dati diffusi dallo Svimez

emiliano presidente
Al presidente della Regione Puglia è stato chiesto un parere sui dati Svimez. Quelli, cioè, secondo cui il sud Italia, negli ultimi quindici anni, è andato peggio della Grecia. Michele Emiliano attribuisce alle politiche sciagurate del periodo preso in esame, la situazione che non ha danneggiato solo il meridione ma “ha portato male all’Italia”. Emiliano dice: “senza la soluzione della questione meridionale l’Italia non uscirà mai dalla crisi”.… Leggi tutto »




Fondazione Megamark, record di partecipanti al concorso per progetti di utilità sociale Alla fondazione di Trani, istanze da tutta la Puglia: 62 dal barese, 36 dal tarantino, 35 dalla provincia Bat, 22 da quella di Lecce, 21 dal foggiano e 14 dal brindisino

fondazione megamark
Di seguito un comunicato diffuso da Fondazione Megamark: il  bando di concorso ‘Orizzonti solidali’, promosso dalla Fondazione Megamark di Trani – in collaborazione con i supermercati A&O, Dok, Famila e Iperfamila e con il patrocinio della Regione Puglia e del suo assessorato al Welfare – finalizzato a sostenere iniziative di responsabilità sociale in Puglia – ha registrato un record di partecipazioni e di richieste di finanziamento.   Sono 190, infatti, i progetti proposti da associazioni di volontariato, cooperative sociali, associazioni di… Leggi tutto »

Bari: Bridgestone, i lavoratori dicono no alle proposte dell’azienda Referendum svolto oggi. Rizzi (Alternativa comunista) parla di sconfitta dei "ricatti banditeschi"

bridgestone bari 1
I lavoratori, dopo avere svolto l’assemblea permanente, hanno svolto il referendum. In discussione: accettare una decurtazione dello stipendio e altre proposte della Bridgestone per lo stabilimento di Bari, o andare allo scontro? Prevale questa seconda ipotesi. Di seguito un comunicato diffuso da Michele Rizzi, coordinatore di Alternativa comunista per la Puglia e candidato alla presidenza della Regione Puglia alle elezioni del 31 maggio scorso. Comunicato per la cui terminologia si deve fare esclusivo riferimento all’estensore, non a questa redazione: I… Leggi tutto »

Puglia: caldo da primato italiano e con temperature in aumento. Per un paio di settimane ancora così Confagricoltura: allarme per le produzioni

sole
Caldo, la Puglia torna a essere regione primatista di calore in ambito nazionale. Fino al termine della settimana, poi, sarà un crescendo. Per ora si va a quota 37-38 gradi in alcune località pugliesi (Bari, comunque, non è a bollino rosso: ci sono solo Perugia e Pescara, oggi) e fra sabato e domenica si potranno toccare anche i 41-42 (ma domani qualche temporale potrebbe verificarsi nelle zone interne). Le prospettive sono di caldo, perfino in aumento, almeno per la prima… Leggi tutto »

Regione Puglia: il silenzio sul concorso per l’assunzione di duecento funzionari Procedure terminate da più di due mesi, finora nessuna graduatoria

sede giunta regione puglia
Di Nino Sangerardi: Le procedure concorsuali sono terminate il 20 maggio scorso. Ad oggi, fine luglio 2015, non di pubblica evidenza la graduatoria finale di merito. Il concorso è quello per l’assunzione di 200 funzionari (130 area tecnica, 70 area amministrativa) dentro gli uffici della Regione Puglia. Gara affidata dalla Giunta regionale al Formez, centro servizi assistenza e formazione per ammodernamento della pubblica amministrazione, al prezzo di 330mila euro oltre Iva. Formez è una struttura riconducibile allo Stato italiano, tra… Leggi tutto »

—Aeroporto di Fiumicino, ripresi i decolli dopo l’incendio doloso alla pineta— Erano stati bloccati nel primo pomeriggio. Possibili disagi anche per alcuni voli diretti in Puglia

No Picture
Leggi tutto »

Azzollini, voto al Senato: Michele Emiliano sul Pd, “pagina triste alla Don Abbondio” "Teniamoci la tessera affinché il Pd ritrovi verità e giustizia". Per "ritrovarle", vuol dire che non ci sono. Il presidente della Regione Puglia è a Roma: vertice sul caso-trivelle

michele emiliano tweet 1
Dal tweet che ha inviato Michele Emiliano, emerge che si trova a Roma. Questo il motivo: incontro al ministero dello Sviluppo economico sulla questione delle trivellazioni in mare alla ricerca di petrolio. Michele Emiliano, per la Puglia, e altri presidenti di Regioni, ribadiscono un no deciso alla scelta di autorizzare le trivellazioni. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia e segretario regionale del partito democratico, risponde con un tweet a un cittadino. Il quale chiede un parere sull’andamento del voto al… Leggi tutto »

—Incendio in pineta Fiumicino, Alitalia blocca tutti i decolli— Possibili disagi anche per i voli diretti in Puglia

No Picture
Leggi tutto »

Al Senato arriva la divina provvidenza: no all’arresto di Antonio Azzollini L'esponente politico di Molfetta salvato dall'immunità parlamentare. La procura di Trani ne aveva chiesto i domiciliari per il crac da 500 milioni di euro delle Case divina provvidenza

antonio azzollini
Salvato grazie all’immunità parlamentare. Se Antonio Azzollini non fosse senatore, sarebbe ai domiciliari (come chiesto dalla procura di Trani) da diverse settimane. Invece l’aula del Senato ha detto no alla misura cautelare e Antonio Azzollini, senatore di Molfetta, resta a piede libero. Azzollini è fra gli indagati per il crac delle Case divina provvidenza, strutture che si trovano fra Bisceglie, Foggia e Potenza. Un crac da cinquecento milioni di euro circa. La giunta per le immunità del Senato, presieduta dal… Leggi tutto »

L’attacco di Michele Emiliano al governo: evidentemente, dopo le Province vogliono eliminare le Regioni Il presidente della Regione Puglia dopo il provvedimento sui tagli alla Sanità da 7 miliardi di euro entro il 2017: per la Puglia, sforbiciata da 750 milioni e una ventina di ospedali a rischio di chiusura

emiliano presidente
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, non l’ha presa per niente bene. Il taglio da 7 miliardi di euro complessivi entro il 2017 (circa due miliardi e mezzo subito) nel settore della sanità pubblica italiana, deciso dal governo e fatto passare al Senato con voto di fiducia nell’ambito del provvedimento sugli enti locali, significa una sforbiciata a servizi essenziali, per chi critica la manovra invece difesa dal ministro Lorenzin. Se il ministro Boschi parla di operazione concordata con le… Leggi tutto »

Taranto: lavoratori Isolaverde protestano in strada, sulla statale 106 Presidio nel pomeriggio. Ritenute insufficienti le prospettive che giungono dalle dichiarazioni del presidente della Regione Puglia

disoccupati 1
Alcune decine di dipendenti di Isolaverde, nel tardo pomeriggio, si sono piazzati sulla carreggiata stradale della statale 106, alle porte di Taranto. La protesta dei lavoratori della multiservizi facente capo alla Provincia di Taranto ora riguarda il fatto che, ottenuta dal presidente della Regione Puglia una dichiarazione che prelude ad una rimodulazione degli interventi, ritengono insufficienti i novecentomila euro che sarebbero a disposizione. Sono circa 260 lavoratori, non prendono lo stipendio da quattro mesi e non intravedono una soluzione sistematica… Leggi tutto »

Regione Puglia: per Vendola indennità di fine mandato da quasi duecentomila euro Come per Barbanente. Cifre inferiori per due ex consiglieri

sede giunta regione puglia
Di Nino Sangerardi: Si chiama “indennità di fine mandato”. In favore dei consiglieri regionali che hanno versato i contributi economici obbligatori. L’ufficio amministrazione del Consiglio regionale, il 21 luglio scorso, ha determinato la liquidazione definitiva dell’indennità lorda per i seguenti consiglieri aventi diritto: -Nichi Vendola, presidente Giunta regionale, in carica dal 27 aprile 2005, euro 198.818,44 -Angela Barbanente, assessore esterno, in carica dal 6 maggio 2005, euro 198.818,44 -Giovanni Brigante, consigliere, in carica dall’11 maggio 2010, euro 69.154,24 -Angelo Disabato,… Leggi tutto »

Regione Puglia: commissioni consiliari, eletti i presidenti ELENCO COMPLETO Pentassuglia: oltre alla presidenza di commissione Attività produttive, la solidarietà del deputato Chiarelli per il rinvio a giudizio sul caso-Ilva

consiglio regionale
Prima commissione-Bilancio, Programmazione: presidente Fabiano Amati; vicepresidenti Ruggiero Mennea, Francesca Franzoso; segretario Napoleone Cera; altri componenti Mario Conca, Antonella Laricchia, Giuseppe Lonigro, Michele Mazzarano, Antonio Nunziante, Donato Pentassuglia, Giovanni Stea, Ignazio Zullo. Seconda commissione-Affari generali, Personale: presidente Giuseppe Lonigro; vicepresidenti Giuseppe Romano, Renato Perrini; segretario Giuseppe Turco; altri componenti Ernesto Abaterusso, Gianluca Bozzetti, Francesco Campo, Giannicola De Leonardis, Leonardo Di Gioia, Marco Galante, Giandiego Gatta, Marco Lacarra. Terza commissione-Sanità: presidente Giuseppe Romano; vicepresidenti Paolo Pallegrino, Luigi Manca; segretario Giuseppe Longo;… Leggi tutto »

Salento: un caldo pazzesco che fa bene agli ulivi Xylella: secondo Sportello dei diritti, si distrugge fino all'80 per cento di uova e larve dell'insetto vettore

ulivo salento
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: La calura di queste settimane ha impoverito il terreno ma in compenso ha scongiurato le malattie per le piante tra cui gli olivi. Infatti le temperature costantemente sopra i 30 gradi anche se non sono state certamente un toccasana per le coltivazioni, rallentando così la produzione di frutta e ortaggi, in compenso, però, i coltivatori riscontrano l’assenza di malattie particolari per le piante. La temperatura infatti ha un ruolo fondamentale su… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Possibili temporali Caldo: bollino rosso solo per Bari. Nuova ondata di caldo prevista per la prossima settimana: fino a 42 gradi

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia con validità dalla scorsa mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per l’intera regione eccettuate le zone Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacino del Lato e del Lenne) per le quali non è segnalata alcuna criticità. Con un aggiornamento a mezzogiorno poi, la protezione civile ha limitato… Leggi tutto »