Tag: Puglia
Bisceglie-Taranto, la società rossoblu chiede di non omologare il 2-1. Solidarietà a tifosi “oggetto di atti di teppismo” nel dopopartita Calcio serie D, riparte la rappresentativa nazionale di categoria: capo delegazione il pugliese Luigi Barbiero
Il dopo Bisceglie-Taranto è stato caratterizzato da una rissa fra supporters. Sul campo la partita era terminata 2-1. La presidente del Taranto, Elisabetta Zelatore, parlando di clima complessivamente non favorevole per i rossoblu, ha comunicato essere stata presentata un’istanza perché il risultato non sia omologato. “Solidarietà a tutti i tifosi tarantini che nei minuti immediatamente successivi al termine della partita Bisceglie-Taranto, sono stati oggetto di atti di teppismo e aggressione da parte di alcuni facinorosi biscegliesi” è scritto in una… Leggi tutto »
Pennetta-Vinci, il movimento 5 stelle presenta un esposto per il viaggio di Renzi a New York col volo di Stato Il deputato Colletti chiede alla Corte dei Conti di valutare se la competizione sportiva sia da considerarsi una missione
Il parlamentare Andrea Colletti, del movimento 5 stelle, ha presentato un esposto alla magistratura contabile. Chiede di sapere se la manifestazione sportiva potesse considerarsi una missione, tale da giustificare un “oneroso” volo di Stato come è stato sabato scorso, quando Matteo Renzi, presidente del Consiglio, ha raggiunto New York per assistere alla finale fra le pugliesi Flavia Pennetta e Roberta Vinci. Gli Us Open, sia pure con una partita storica per il tennis italiano, erano cosa da volo di Stato?… Leggi tutto »
Puglia: caldo, i 39 gradi di Martina Franca a quattro giorni dall’autunno Segnalazione di un lettore
Un lettore invia una foto, alle quattro del pomeriggio. La colonnina di mercurio segna 39 gradi, nella zona di Monte Chiancone, territorio di Martina Franca. Il 21 settembre, domenica, fra quattro giorni, sarà autunno. Martina Franca non è fra le località più calde della Puglia, generalmente.… Leggi tutto »
Duplice omicidio di Pordenone: sei mesi fa l’assassinio di Trifone Ragone, militare di Adelfia, e della sua compagna Teresa Costanza. Non si sa chi è stato La sera del 17 marzo, cinque colpi di pistola, mentre i due erano in auto, nei pressi del palasport. Oggi si cerca l'arma del delitto in un laghetto
Passati sei mesi, sostanzialmente, non si sa ancora nulla. Le indagini fanno qualche passo avanti, vengono fuori particolari di ogni tipo, ma chi abbia sparato quei cinque colpi di pistola, e perché, non si sa. La sera del 17 marzo, nel parcheggio del palasport di Pordenone, vennero uccisi a pistolettate in testa, Trifone Ragone, 29enne militare pugliese, originario di Adelfia, e la sua compagna, Teresa Costanza, trentenne bocconiana, originaria di Agrigento. Chi è stato, è ancora un mistero.
Oggi, in… Leggi tutto »
Puglia, anno scolastico al via fra prospettive e problemi Il messaggio del presidente della Regione, Michele Emiliano
Alcuni hanno iniziato nei giorni scorsi, altri cominciano oggi. L’avvio dell’anno scolastico 2015-2016 in Puglia può considerarsi cosa fatta. Con prospettive nuove, soprattutto per quegli istituti che hanno ottenuto nuovi corsi (vedi l’odontotecnico al “Motolese” di Martina Franca, un esempio per tutti) o con problemi vecchi e che si riproporranno, vedi l’incapacità delle amministrazioni provinciali di fare fronte agli impegni. Semplicemente perché non hanno soldi, “grazie” alla riforma delle Province che ha in Graziano Delrio, attuale ministro delle Infrastrutture, il… Leggi tutto »
Frecciarossa Milano-Bari, consigliere della Puglia attacca Trenitalia: non paga da anni il dovuto alla Regione Lo conferma l'assessore regionale ai Trasporti
L’assessore regionale ai Trasporti della Puglia, Giovanni Giannini, dice che il consigliere regionale ha raigone. Pur non specificando di quali cifre si stia parlando. Il consigliere regionale in questione, Caroppo, se la prende con Trenitalia che motiva il no al prolungamento fino a Lecce del percorso del Frecciarossa con l’antieconomicità di tale operazione. Il consigliere regionale, così, rammenta che Trenitalia, a suo dire, fa bene i conti solo in termini di convenienza perché, secondo Caroppo, è come se l’azienda delle… Leggi tutto »
Pennetta-Vinci e le altre. La pugliese Martina Zerulo vince il torneo internazionale juniores Città di Palermo Si prepara il ricambio generazionale. L'atleta dell'Angiulli Bari è numero 52 in italia. Al primo posto c'è, ovviamente, Flavia
Di Michelangelo Ciuffreda:
Game, set, match. Martina Zerulo si è aggiudicata il primo Torneo Internazionale Junior “Città di Palermo”.
La competizione si è svolta dal 6 al 13 settembre sui campi in terra battuta del Circolo Tennis del capoluogo siciliano e ha presentato un tabellone principale composto da 32 giocatrici di cinque diverse nazionalità.
La vittoria della diciassettenne sipontina è stata meritatissima. Un percorso netto, una superiorità quasi imbarazzante quella mostrata dalla tennista tesserata per l’Angiulli Bari in ciascuna delle… Leggi tutto »
“In Puglia ci sono 11 discariche abusive” Denuncia del deputato europeo Piernicola Pedicini
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato al parlamento europeo Piernicola Pedicini:
Il 2 dicembre del 2014 la Corte di Giustizia europea ha condannato l’Italia a pagare alla Ue 40 milioni di euro di multa per le 198 discariche di rifiuti abusive presenti nel nostro Paese. In più, secondo la sentenza di condanna, si sarebbe dovuto versare una penalità semestrale per i ritardi nelle mancate bonifiche, a partire da un importo iniziale di 42 milioni e ottocentomila euro.
Il 2… Leggi tutto »

Manfredonia vetro: il presidente della Regione Puglia, “non molliamo” Michele Emiliano: il mio compito è di salvare la fabbrica
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, oggi a Manfredonia. La Regione è vicina ai lavoratori della Manfredonia vetro, azienda che il gruppo Sangalli vuole di fatto smantellare, con la perdita di lavoro e di conoscenze in un insediamento moderno e altamente produttivo. Addolorato ma non molliamo, dice Emiliano, “il mio compito è di salvare la fabbrica”. Qualche milione di euro sarà necessario per rimettere a posto il forno, per il resto, dice il governatore, lo stabilimento è di primo rilievo.… Leggi tutto »
Taranto, quintali di ostriche distrutte dal caldo Sopralluogo in Mar Grande dei responsabili di Confagricoltura. Chiesto alla Regione Puglia lo stato di calamità
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
Quintali di ostriche “uccise” dal gran caldo: una vera e propria calamità. Quasi 4mila quintali di prodotto, pronto per andare sui mercati nazionali ed esteri, andato distrutto e un settore innovativo messo in ginocchio. Stamane il sopralluogo sugli impianti in Mar Grande, con il presidente della cooperativa della Ittica Jonica, Damiano D’Andria, il presidente di Confagricoltura Taranto, Luca Lazzàro, e il direttore Carmine Palma per verificare la situazione.
Un “sogno” imprenditoriale, far… Leggi tutto »
Miss Italia: Miriana Farella e Rosa Fariello, le rappresentanti della Puglia in finale Domenica l'assegnazione del titolo, 33 concorrenti. In giuria Vladimir Luxuria
Sono due le rappresentanti della Puglia nella finale di miss Italia. Fra le 210 prefinaliste, in 33 hanno superato il turno e nel prossimo fine settimana si contenderanno il titolo nazionale. Venerdì e sabato, in seconda serata su La7, e poi, domenica 20 settembre, in prima serata sempre su La7, la finale, condotta da Simona Ventura. In giuria, Claudio Amendola, Joe Bastianich e Vladimir Luxuria.
MIRIANA FARELLA
Alta 1,83, capelli biondi e occhi verdi, frequenta il quinto anno del liceo… Leggi tutto »
Ginosa: ex Miroglio, diventa azienda di imballaggi per ortofrutta. Ricominciano a lavorare in 50 Intesa fra Regione Puglia, Comune e società Logistica. Finanziamento di otto milioni e mezzo di euro di cui 4,1 di agevolazione regionale
Cinquanta lavoratori, ex Miroglio, vengono ricollocati. Lo stabilimento di Ginosa passa dalla produzione tessile a quella di imballaggi per l’ortofrutta. Siglata l’intesa, soggetti protagonisti di questo progetto di reindustrializzazione la società Logistic, la Regione Puglia, il Comune di Ginosa e i sindacati. Il presidente della Regione, Michele Emiliano, esprime “grande soddisfazione”. Si riavvia la produzione, a Ginosa, in quello stabilimento, grazie a un investimento di otto milioni e mezzo di euro dei quali 4,1 riguardano agevolazioni regionali.… Leggi tutto »
Puglia, quanto hanno speso i gruppi del consiglio regionale Corte dei Conti, esame del quinquennio passato
Di Nino Sangerardi:
Faro della Corte dei Conti sulle spese economiche dei Gruppi politici consiliari della Regione Puglia. In particolare, i soldi gestiti dal 1° gennaio al 31 maggio 2015 riconducibili alla Legislatura 2010-2015. Il controllo di bilanci e documenti è racchiuso nel referto sottoscritto dai Magistrati contabili Agostino Chiappiniello presidente, Luca Fazio, Stefania Petrucci, Rossana De Corato. Vediamo.
-Gruppo Popolo della Libertà. Nella voce “altre spese” c’è la restituzione al Consiglio regionale di euro 64.005,14 per somme non utilizzate,… Leggi tutto »
Expo2015: giornata dell’agricoltura italiana Anche la rappresentanza pugliese a Milano
Ha preso il via a metà mattinata, a Expo2015, la giornata dell’agricoltura italiana. Una delle manifestazioni più significative nell’ambito dell’esposizione universale di Milano, che proprio nell’agricoltura ha uno dei suoi significati principali. Anche una rappresentanza pugliese, alla manifestazione odierna.
(foto: fonte Expo2015)… Leggi tutto »
Puglia: caldo sempre più intenso. E nel Salento, al risveglio il 95 per cento di umidità Temperature previste: Bari 35, Foggia 34
Bari 35 (ma non sono previste ondate di calore da bollino giallo o rosso) e Foggia 34. Le altre città, comunque, oltre i 30 gradi. Quella odierna è un’altra giornata di avvicinamento al picco di caldo che, fra domani e venerdì, porterà le temperature in Puglia, secondo le previsioni, anche a 39 gradi. Stamani ha fatto la sua pesante comparsa, ben più di ieri, anche l’umidità: fra l’80 e il 90 per cento in varie zone della regione con record… Leggi tutto »