Tag: Puglia
Puglia: maltempo, allerta meteo. Da stasera possibili temporali e grandinate specie sulla fascia adriatica Protezione civile: precipitazioni da sparse a diffuse
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità da stasera ore 21 per 24-36 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati. Piogge più diffuse e persistenti sulle zone adriatiche. Fenomeni accompanati da frequente attività elettrica, forti raffiche di vento e locali grandinate”. Rischio idrogeologico: criticità ordinatia, codice giallo, livello di preallerta, per l’intera regione.… Leggi tutto »
Puglia, meteo: oggi il sole ma da stasera cambia tutto, nuvole e acqua In nottata previsti temporali e per domani si prevede una giornata di maltempo
Alle 10,21 inizia l’autunno astronomico. La linea immaginaria del sole proiettata sul pianeta è, cioè, esattamente equidistante fra l’emisfero nord e l’emisfero sud. Equinozio d’autunno, appunto. Celebrato anche da google, oggi.
Sul piano meteorologico, al nord si segnalano le prime nevicate, già stamani, a quote elevate. La perturbazione da nord porterà un calo termico, nel corso delle ore, su tutta Italia, e temporali. In particolare, in Puglia la giornata sarà soleggiata salvo qualche nube di passaggio, le temperature previste fra… Leggi tutto »
Ferrovie sud est: l’incendio del bus ad Avetrana, uno fra tanti disagi. Il Codacons attiva un numero per le proteste Oltre al 3927480465, l'indirizzo email info@codacons.le.it
L’altro pomeriggio, un pullman incendiato, alle porte di Avetrana. Decine di studenti, nel bus. Sarebbe stata una strage se l’autista non fosse stato pronto per favorire l’evacuazione. I pullman sono vecchi, i disagi sono continui, non se ne può più, è il senso della protesta di un numero crescente di viaggiatori. Che sono anche i viaggiatori del servizio ferroviario perché le ferrovie sud est, appunto, si occupano di rotaie e trasporto su gomma. Il Codacons di Lecce ha istituito un… Leggi tutto »
Regione Puglia: ai gruppi consiliari più di 106mila euro Sono nove. Denaro che si aggiunge alle retribuzioni dei singoli
Di Nino Sangerardi:
Il contributo mensile è pari a cinquemila euro. Elargiti dal Consiglio regionale pugliesi ai gruppi politici, anno 2015. Dopo le elezioni del 31 maggio scorso si sono costituiti nove sodalizi consiliari.
A quest’ultimi spetta la seguente cifra annuale:
-Emiliano sindaco di Puglia, 6 consiglieri, euro 30mila
-Noi a Sinistra per la Puglia, 4 consiglieri, euro 20mila
-La Puglia per Emiliano, 3 consiglieri, euro 15mila
-Popolari, 3 consiglieri, euro 15mila
-Movimento 5 Stelle, 8 consiglieri, euro 40mila
-Oltre… Leggi tutto »
Imparare a Dublino, dalla Puglia in Irlanda per tre settimane di formazione Ciofs/fp di Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso dal centro di formazione Ciofs/fp:
Si è concluso il giorno 18 settembre 2015 il progetto formativo “Learn in Dublin”, finanziato dalla Regione Puglia attraverso l’avviso pubblico 03/2015 – Linea 2, che ha visto coinvolti n. 11 allievi frequentanti la terza annualità dei progetti formativi di IeFP “Operatore dell’Abbigliamento – OF0950” e “Operatore del Benessere – OF11014” in erogazione presso la sede di Martina Franca del Ciofs/Fp Puglia.
Sono state 3 settimane intense e ricche di… Leggi tutto »
Conservatori e riformisti, “La libertà che vogliamo”: Chiarelli, “assoluta alternativa a Renzi” L'incontro di Cortina d'Ampezzo
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli:
Due giorni a Cortina d’ Ampezzo per dibattere il tema “La libertà che vogliamo“; organizzato dal suo leader nazionale Raffaele Fitto, un incontro dei Conservatori e Riformisti, che, come è stato unanimemente valutato rappresenta il “calcio di avvio” di una nuova stagione politica. Una stagione che, nelle intenzioni dei CoR, porterà alla nascita una vera alternativa a Renzi e alle sinistre. Alla kermesse ha partecipato l’on.le Gianfranco Chiarelli: «Con il suo… Leggi tutto »
Pd Puglia, eletta presidente Elvira Tarsitano Proposta di Michele Emiliano
Elvira Tarsitano, biologa, è stata eletta presidente regionale del Pd della Puglia. Accolta la proposta del segretario regionale Michele Emiliano. Fra i primissimi impegni, quelli dell’organizzazione delle elezioni del 29 novembre quando gli iscritti al partito democratico pugliese sceglieranno il successore di Emiliano alla segreteria.
(foto: fonte la rete)
… Leggi tutto »
Mafia Capitale: ex manager della coop la Cascina concordano pene variabili dai due anni e mezzo a due anni e otto mesi Anche pugliesi. In caso di accoglimento da parte del gup, per loro la vicenda processuale sarebbe finita. Sarebbero anche i primi condannati
Salvatore Menolascina, Domenico Cammissa, Francesco Ferrara e Carmelo Parabita hanno concordato, tramite i loro legali, con la procura di Roma, pene variabili fra i due anni e mezzo e i due anni e otto mesi. Imminente la decisione del giudice per le indagini preliminari, per gli ex manager (anche pugliesi) della cooperativa La Cascina, coinvolti nel procedimento per mafia capitale. In caso di accoglimento, i quattro metterebbero la parola fine al processo e sarebbero i primi condannati.… Leggi tutto »
No trivelle in mare per cercare petrolio: il consiglio regionale della Puglia dice sì al referendum Michele Emiliano: è una giornata felice per i pugliesi. Voto all'unanimità
La Puglia non si è conformata ai dettami, sottolinea Michele Emiliano. Che dice: oggi è una giornata felice per i pugliesi. Il consiglio regionale della Puglia ha votato all’unanimità per dare luogo al referendum contro le trivellazioni in mare alla ricerca di petrolio.
Di seguito la dichiarazione completa di Michele Emiliano:
È una giornata felice oggi per i pugliesi e per il nostro Consiglio regionale. Abbiamo appena approvato in aula, all’unanimità, la delibera con la quale faremo ricorso al referendum… Leggi tutto »

Spettacolo, “il governo e il consiglio regionale intervengano per i contributi” Agis di Puglia e Basilicata, "ingiusta decisione" della commissione ministeriale due mesi fa
Di seguito un comunicato diffuso da Agis Puglia e Basilicata:
“Il Governo e il Consiglio regionale intervengano affinché le imprese teatrali e dello spettacolo dal vivo pugliesi possano essere riammesse alla contribuzione FUS (Fondo Unico per lo Spettacolo) per il triennio 2015/2017”. E’ quanto ha affermato Carmelo Grassi, Presidente dell’Agis di Puglia e Basilicata, intervenuto alla VI Commissione Cultura del Consiglio Regionale Pugliese per far rivalutare l’ingiusta decisione presa dalla Commissione ministeriale lo scorso 22 luglio. “Senza tale sostegno”,… Leggi tutto »
La strada che interessa Molise, Campania e Puglia, mai finita: ipotesi di danno erariale da 17,5 milioni di euro Circumlacuale, indagine della Guardia di finanza: segnalati in 25
Di seguito in pdf il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
7220_COMUNICATO CORTE DEI CONTI… Leggi tutto »
Puglia, ecco quanto costa l’assicurazione della macchina: la più cara a Taranto, la più economica a Lecce Indagine Sostariffe.it sulla Rc auto
Di seguito, il comunicato di SosTariffe.it (a questo link ulteriori dettagli, http://www.sostariffe.it/assicurazioni/auto):
Quanto costa l’assicurazione auto in Puglia? A rivelarlo un’indagine di SosTariffe.it che ha analizzato il costo dell’Rc auto in regione e individuato i prezzi maggiori. Secondo l’osservatorio il comune di Taranto ha l’assicurazione più cara: qui il premio parte da oltre 503 euro, ma con la comparazione online si possono risparmiare fino a 1370 euro in regione.
La polizza per l’assicurazione auto è una delle voci di spesa… Leggi tutto »
Expo 2015 e perdono per nutrire il mondo, la relazione di Francesco Lenoci Il vicepresidente dell'associazione regionale pugliesi di Milano
Nei giorni scorsi, a Milano, Expo 2015 ha ospitato fra i tantissimi eventi, il convegno su “Perdono per riunire il mondo”, a Casa Abruzzo. Fra i relatori, il docente universitario pugliese Francesco Lenoci. Di seguito il testo del suo intervento:
Expo 2015 e Perdono
per nutrire il mondo
di Francesco Lenoci
Docente Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano
Vicepresidente Associazione Regionale Pugliesi – Milano
Cosa fa di regola un professore universitario?
Due cose: spiega, oppure interroga.
Cosa mi accingo… Leggi tutto »
Puglia: oggi giornata di tregua, da domani sera nuovi temporali Temperature in calo
Al massimo saranno 27 gradi nel tarantino e nel Salento. Nel resto della regione, non oltre i 25. Nel foggiano, la minima non ha superato i dieci gradi. La situazione-meteo fa dunque registrare il previsto calo di temperature. Cielo sgombero dalle nuvole oggi e, da questo punto di vista, sarà una tregua di due giorni scarsi perché, secondo le previsioni, da domani sera di nuovo temporali sul meridione e in particolare sulla Puglia, con giovedì che sarà una giornata-clou. La… Leggi tutto »
No alle trivelle in mare per cercare petrolio: oggi il consiglio regionale della Puglia decide il referendum Anche i consigli regionali delle Marche, il Molise, l'Abruzzo e la Sardegna. La Basilicata lo ha già fatto, domani la Sicilia, venerdì il Veneto e fra sei giorni la Calabria
Dopo il vertice fra i presidenti di sei Regioni, il 18 settembre alla Fiera del Levante di Bari, ora è la volta dei consigli regionali. Secondo la Costituzione, per promuovere un referendum, in alternativa alle cinquecentomila firme, devono esprimersi cinque consigli regionali. Lo faranno in otto. Il referendum è per dire no alle trivelle in mare alla ricerca di petrolio, secondo i programmi ai quali il governo ha dato l’ok. Oggi il consiglio regionale della Puglia darà il via libera… Leggi tutto »
Puglia, il Pd sceglierà il segretario regionale con le primarie il 29 novembre Entro il 15 ottobre la presentazione delle candidature per succedere a Michele Emiliano
Il Pd pugliese sceglierà il nuovo segretario regionale con le primarie. Si svolgeranno il 29 novembre ed entro il 15 ottobre si dovranno ufficializzare le candidature per succedere a Michele Emiliano. Indiscrezioni: fra i candidati potrebbero esserci Fabiano Amati, Donato Pentassuglia, Marco Lacarra, Michele Bordo, Dario Ginefra, chissà se tutti o alcuni di loro. Nelle scorse settimane si era ipotizzato un impegno alla guida del Pd regionale di Antonio Decaro ma il sindaco di Bari ha declinato.… Leggi tutto »
Amoruso lascia Forza Italia e aderisce al gruppo di Verdini Stavolta l'annuncio del deputato pugliese è ufficiale, dopo il dietrofront della scorsa settimana
Francesco Amoruso lascia Forza Italia. Stavolta è ufficiale l’approdo del senatore pugliese nel gruppo di Verdini, dopo il dietrofront di una settimana fa, legato anche a un intervento diretto di Berlusconi.
(foto: fonte Bisceglie in diretta)… Leggi tutto »
Michele Emiliano: il Jobs Act prende i soldi del sud e li trasferisce al nord E sul clamoroso ritardo del Frecciarossa Milano-Bari praticamente al debutto, il presidente della Regione Puglia dice: ferrovie dello Stato come "Il meraviglioso mondo di Amélie"
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, con un tweet ha commentato il ritardo di due ore del Frecciarossa Milano-Bari, che appena ieri ha debuttato e oggi fa questa figuraccia. Dice Emiliano, in sostanza, che le ferrovie dello Stato, secondo lui, sono come “Il meraviglioso mondo di Amélie”, una cosa insomma tipo favola abbastanza fuori dal mondo reale.
Michele Emiliano ne ha per il governo e le politiche in tema di lavoro: e neppure stavolta l’ha mandata a dire. Il Jobs… Leggi tutto »
Puglia, meteo: allerta per il resto della giornata, residue precipitazioni Possibili temporali
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità fino alla prossima mezzanotte. Si prevedono “precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »