Tag: Puglia
Xylella: le scuse dell’azienda di Ginosa per lo spot anti-Salento Ieri si era scatenata la protesta social oltre all'ira del presidente della Regione Puglia
Comunicato di scuse dell’azienda di Ginosa. L’oleificio lo ha fatto con una nota ufficiale. Lo spot per promuovere l”olio era basato sul fatto che quello del Salento è un olio gravato dal problema xylella. Nel giro di breve tempo si è scatenata la protesta sui social network. E si è scatenato anche Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, preannunciando la richiesta di risarcimento nei confronti di committenti e realizzatori dello spot andato in onda in una tv del materano.… Leggi tutto »
Xylella: un oleificio di Ginosa fa uno spot “loro hanno il batterio” riferito al Salento e scatena l’ira di Michele Emiliano "Il nostro olio è sano, noi non siamo.... ". Il presidente della Regione Puglia a Castria: si scusino o pagheranno
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/22-11-2015/xylella-le-scuse-dellazienda-di-ginosa-per-lo-spot-anti-salento/
“Loro hanno la xylella, noi no”. L’oleificio Castria di Ginosa ha realizzato uno spot pubblicitario che ha mandato su tutte le furie il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Il quale ha detto: si scusino o pagheranno. Si devono scusare, secondo Emiliano, nei confronti del Salento in riferimento alla xylella che sta mettendo in grave difficoltà, appunto, il leccese e il brindisino. Il caso infuria anche sui social network.… Leggi tutto »
Poggiorsini: Sorgente di Puglia, nuovo proprietario per la fabbrica di acqua minerale Orsinella Concessione fino a marzo 2035
Di Nino Sangerardi:
Sorgente di Puglia srl è il nuovo proprietario della fabbrica di acqua minerale “Orsinella”.
La Regione Puglia ha trasferito la concessione mineraria da Poggiorsini Acque spa a Sorgente di Puglia srl, prorogata fino a marzo 2035, estensione 77 ettari in Poggiorsini contrada Filieri Calderoni.
Gli azionisti della nuova società si sono aggiudicati il lotto unico (stabilimento, ufficio, magazzini) dei beni in capo a Poggiorsini Acque, messi in vendita, tramite concordato preventivo, dal Tribunale di Bari. La base… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Vento forte e mareggiate nel finesettimana Dipartimento della protezione civile
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta di tipo meteorologico per la Puglia con validità dalle 12 di domani, sabato 21 novembre 2015, per 24-36. Si prevedono “venti forti con rinforzi fino a burrasca, da quadranti occidentali. Mareggiate lungo le coste esposte”.… Leggi tutto »
Puglia: legge regionale sull’endometriosi disattesa per “il governo precedente”. Emiliano scarica su Vendola Incontro con il capogruppo Pd che aveva sollevato il caso: impegno a "monitorare l'avvio di tutte le procedure previste"
Di seguito una dichiarazione di Michele Mazzarano, consigliere della Regione Puglia, capogruppo Pd:
Dopo l’interrogazione che ho depositato circa la necessita’ di far applicare urgentemente tutte le misure previste dalla legge regionale n.40, questa mattina ho avuto un incontro con il Presidente Emiliano che si è immediatamente assunto l’impegno di monitorare l’avvio di tutte le procedure previste, e il cui inadempimento è da attribuirsi al governo precedente.… Leggi tutto »
Terremoto di magnitudo 4,7 con epicentro la costa ionica greca. Il secondo stamattina, il quinto da tre giorni Il primo sisma di magnitudo 6,5 fu avvertito nitidamente in varie zone della Puglia e lungo la fascia ionica italiana
Secondo terremoto della mattinata con epicentro sulla costa ionica greca. Di nuovo nella zona prossima a Lefkada, il sisma delle 10,33 magnitudo 4,7. Poche ore prima, più a sud lungo la medesima fascia costiera il terremoto era stato di magnitudo 5. Da tre giorni si registrano forti scosse nella zona: la prima di tali scosse, di prima mattina tre giorni fa magnigudo 6,5 venne avvertita distintamente in Puglia, zone del tarantino e del Salento, e lungo la fascia ionica di… Leggi tutto »
Puglia: Forza Nuova, “moschee zone di guerra. Il mondo cattolico si risvegli” Il "blitz in tutta Italia" (anche con affissioni abusive)
Le affissioni abusive sono una cosa, qui, ritenuta inaccettabile. Sempre. Nei casi più banali così come quando si tratta di analizzare tematiche più gravi. Questo, come premessa. E ora il resto. Di seguito un comunicato diffuso da Forza Nuova Puglia:
Forza Nuova ha affisso in tutta Italia centinaia di cartelli: alcuni indicanti una “WAR ZONE – Islamic Occupied Area”, sugli ingressi delle moschee presenti nelle nostre città, altri, con il motto “SI VIS PACEM PARA BELLUM”, sui portoni delle chiese… Leggi tutto »
Regione Puglia: ennesimo commissario per i consorzi di bonifica Cinque in dieci anni
Di Nino Sangerardi:
Cinque commissari straordinari in dieci anni. Nominati, dal 2005 a oggi, dalle Giunte regionali Pd-Vendola e Emiliano-Pd-Sel. Per gestire quattro Consorzi di bonifica pugliesi: Terre d’Apulia, Stornara e Tara, Arneo, Ugento Li Foggi.
L’ultimo commissario unico, designato nel corso della seduta straordinaria della Giunta regionale, è Gabriele Papa Pagliardini, in carica fino al 31 dicembre prossimo.
Dottore commercialista di Campi Salentina, già direttore aree politiche sviluppo rurale della Regione Puglia, confermato dalla stessa Giunta, il 12.10.2015, nella… Leggi tutto »

Puglia: legge regionale di tutela delle donne affette da endometriosi, “tutti gli articoli sono disattesi” Interrogazione urgente del capogruppo Pd
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, consigliere della Regione Puglia:
Il Consigliere Michele Mazzarano, capogruppo del Pd al Consiglio regionale, accoglie l’appello delle Donne di “Taranto Leader” e deposita un’interrogazione urgente al Presidente Emiliano in qualità di assessore alla sanità per sapere quando si intenda mettere in atto tutte le misure previste dalla legge regionale sulle “Disposizioni per la tutela delle donne affette dall’endometriosi”.
Tale legge, istituita l’8 ottobre 2014, prevede, infatti, l’istituzione di un Osservatorio regionale sull’endometriosi… Leggi tutto »
Terremoto magnitudo 5 alle 6,12 con epicentro la costa ionica greca. Quarta scossa in tre giorni La prima di magnitudo 6,5 venne avvertita nitidamente in Puglia e nel resto della fascia ionica italiana
Stavolta è più a sud, non lontano da Cefalonia. Si tratta della quarta (forte) scossa di terremoto, epicentro in mare, costa ionica greca. La prima della serie, di queste scosse, fu di magnitudo 6,5 e venne nitidamente avvertita anche in Puglia, tarantino e Salento nello specifico, e nel resto della fascia ionica italiana, in Sicilia e Calabria. Il sisma di stamani, alle 6,12 ora italiana, è stato di magnitudo 5.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Xylella: l’Unione europea “finanzierà nuove ricerche. I fondi siano correttamente utilizzati” chiede lo Sportello dei diritti Ciracì: bene Michele Emiliano, sulla xylella le responsabilità sono dell'Unione europea
Sospesa l’eradicazione di alberi sani di cui sono titolari 21 proprietari ricorrenti al Tar del Lazio. Decisione nel merito il 16 dicembre. Di seguito il comunicato dello Sportello dei diritti e a seguire, in formato pdf, quello del parlamentare Nicola Ciracì:
Parlando ad una riunione di esperti a Bruxelles, Annette Schneegans, della Direzione generale della Commissione per l’agricoltura, ha esortato i partecipanti a richiedere sovvenzioni fino a 7 milioni di euro al fine di svolgere una ricerca che servirà ad… Leggi tutto »
Gasdotto Tap: Michele Emiliano, cambiate approdo Il presidente della Regione Puglia lo ha ribadito ai vertici della Trans adriatic pipeline
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha incontrato oggi, nel tardo pomeriggio, i rappresentanti di TAP Europa e TAP Italia, su richiesta di Ance Puglia. Il presidente ha ribadito la posizione, più volte espressa, di contrarietà rispetto alla localizzazione dell’opera. Emiliano ha altresì invitato TAP a valutare un approdo alternativo a quello attualmente previsto a Melendugno, sia per questioni di carattere ambientale, sia per questioni di logicità ed economicità dell’intervento infrastrutturale.… Leggi tutto »
Terremoto alle 13,15. Magnitudo 5, epicentro costa ionica greca Il terzo sisma in un giorno e mezzo. Quello di magnitudo 6,5 di ieri mattina venne distintamente avvertito in tutta la fascia ionica italiana, dalla Puglia alla Sicilia
Quello delle 8,10 di ieri venne nitidamente avvertito nel tarantino, nel leccese, nel brindisino. Anche in Calabria e Sicilia, parte ionica. Era di magnitudo 6,5, Seconda scossa alle 9,33 di ieri con magnitudo 5,3. La terza scossa in un giorno e mezzo, epicentro la costa ionica greca, alle 13,15 odierne. Magnitudo 5. Profondità dieci chilometri.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Regione Puglia: lebbra, la colonia hanseniana dimenticata E un caso amministrativo complicatissimo
Di Nino Sangerardi:
La Colonia hanseniana di Gioia del Colle, gestita dall’Ospedale ecclesiastico Francesco Miulli di Acquaviva delle Fonti.
Quanti hanseniani ci sono nelle Puglie?
L’associazione Amici italiani di Raul Follerau di Bologna in una nota sostiene che “la situazione epidemiologica della lebbra in Italia è risibile: 8-10 casi l’anno, quasi tutti immigrati… Il ricovero ospedaliero non è quasi mai necessario perchè le cure possono essere fatte in ambulatorio… ”.
Nel rapporto compilato dagli ispettori della Regione Puglia–oggetto: reparto sanitario… Leggi tutto »
Brindisi, trasporto pubblico: il parlamentare incontra i vertici Stp Martina Franca, servizio sanitario: consiglieri comunali incontrano i dirigenti Asl, presenti sindaco e consigliere regionale
Il deputato Nicola Ciracì ha incontrato i vertici Stp, società del trasporto pubblico di Brindisi. Di seguito, in formato pdf, il comunicato.
comunicato stampa On. Ciracì
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca:
A seguito delle numerose segnalazioni di questi mesi e del costante lavoro volto alla tutela dell’ospedale di Martina Franca, i Consiglieri Comunali di IdeaLista Donatella Castellana e Michele Marraffa hanno incontrato il Direttore Sanitario dell’ospedale di Martina Franca Gianfranco Malagnino; il Direttore Generale… Leggi tutto »
Ilva di Taranto, incidente mortale: Michele Emiliano, il governo si faccia carico con un decreto della sicurezza dei lavoratori Si impartisca al management ogni informazione possibile e si agisca dopo che la magistratura non ha i mezzi per i sequestri preventivi, dice il presidente della Regione Puglia. A Massafra lutto cittadino il giorno dei funerali di Cosimo Martucci
Cosimo Martucci è morto per un incidente facilmente evitabile. Lo dice Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, parlando dell’incidente all’Ilva, ancora una vittima al siderurgico di Taranto. Dice Emiliano: la magistratura, visto che per decreto l’Ilva è azienda strategica, ha minori poteri di sequestri preventivi. Allora il governo faccia un decreto per tutelare i lavoratori dell’Ilva: si impartisca al management del siderurgico ogni indicazione per il funzionamento al meglio delle cose e si agisca laddove la magistratura è stata limitata… Leggi tutto »
Ylenia Carrisi uccisa in Florida da un camionista? Esame del dna sui resti di una giovane donna, trovati nel 1994 Nuove indagini per la scomparsa della figlia di Albano e Romina Power
Un nuovo spiraglio arriva dagli Usa per risolvere il giallo della scomparsa di Ylenia Carrisi. La figlia di Albano e Romina Power potrebbe essere stata uccisa nel 1994 da un camionista americano che le offrì un passaggio e che ha confessato l’omicidio 19 anni fa.
Per sapere se le ossa fatte ritrovare dall’uomo, Keith Hunter Jesperson, nel 1996 sono di Ylenia sono stati prelevati dei campioni di DNA dai genitori e dai fratelli della ragazza, scomparsa nel nulla 22 anni… Leggi tutto »
Terremoto di magnitudo 5,3 con epicentro sulla costa ionica greca Alle 9,33. Stessa zona del sisma delle 8,10 di magnitudo 6,5 avvertito anche in Puglia e nel resto della fascia ionica italiana
Alle 9,33 il secondo terremoto della mattinata, in quella stessa zona con epicentro sulla costa ionica greca. Non lontano da Lefkada, il sisma di magnitudo 5,3.
Alle 8,10 ora italiana la prima scossa di magnitudo 6,5 avvertita distintamente anche in varie zone della Puglia (anche interne) e praticamente nell’intera fascia ionica italiana.… Leggi tutto »