rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Puglia, deflazione: “Sos ortofrutta”, stamani flasmob Coldiretti sotto i portici della Regione In occasione della seduta di consiglio regionale "saranno regalati a consiglieri, assessori e presidenti, gli ortaggi di stagione che spesso restano invenduti"

coldiretti puglia
Di seguito la comunicazione di Coldiretti Puglia: A partire dalle ore 10,30, sotto i portici della Regione (via Giuseppe Capruzzi 212), flash mob ‘SOS Ortofrutta’ per cui Coldiretti Puglia ha chiamato all’azione i giovani imprenditori agricoli che stanno vivendo da mesi una perdurante crisi di mercato.   In occasione della seduta del Consiglio regionale saranno regalati a consiglieri regionali, assessori, ai Presidenti di Consiglio e Giunta regionale gli ortaggi di stagione che spesso restano invenduti tanto da dover essere interrati.… Leggi tutto »



Regione Puglia: il quarto consigliere di Emiliano Designato per occuparsi di informatizzazione, e-government e social government

regione puglia
Di Nino Sangerardi: E quattro. Il Governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano,pochi giorni fa ha designato un nuovo “consigliere del presidente”. Trattasi del signor Fabio Di Fonte. Si occuperà di informatizzazione, e-government e social government. Il contratto verrà sottoscritto prossimamente a cura di Claudio Stefanazzi, Capo Gabinetto di Emiliano, militante Pd,leccese,partner dello studio legale Mazzoni & associati di Milano. Si presume che l’emolumento annuale in favore del Di Fonte sarà di euro 65.000,00 euro mentre la durata dell’incarico si concluderà… Leggi tutto »



Girato anche a Bari, Altamura, Fasano e Monopoli “Il sistema”, che racconta di mafia e politica Guardia di finanza impegnata per la consulenza della fiction di Raiuno. Che debutta nella serata in cui la Rai perde il David di Donatello

il sistema
Nella serata in cui la Rai perde (anche) il David di Donatello, emblema della cultura cinematografica italiana con la sessantesima edizione trasmessa da Sky, la Rai fa debuttare una fiction comunque di rilievo. Si richiama all’attualità. Mafia capitale è scoperta di pochi mesi fa, chissà se scoperta per intero, e chissà quante situazioni del genere ci sono in Italia. “Il sistema”, regia di Carmine Elia con Claudio Gioè protagonista, è il racconto dell’intreccio mafia-politica-affari e, soprattutto, del contrasto a tale… Leggi tutto »




Puglia, meteo: oggi il picco del periodo caldo Secondo le previsioni, giornata uggiosa e temperature ancora in rialzo. Domani maestrale

sole
Ieri 32 gradi a Cerignola, 31 e mezzo a Foggia e 31,2 a Bari. Gente al mare, dal Salento al Gargano alla zona ionica. Oggi si prevede giornata calda e uggiosa. Si prevede perfino un lieve innalzamento delle temperature, tanto da fare ritenere quella odierna la giornata del picco di calore del periodo. Domani il maestrale riuscirà ad affacciarsi dalle parti dell’Adriatico ma per oggi, ancora, sulla Puglia aria africana e scirocco.… Leggi tutto »

taras

Referendum: l’affluenza in Puglia è stata del 41,65 per cento COMUNE PER COMUNE Dati ministero dell'Interno: nella regione il sì al 95,09 per cento. Ma non serve

scheda referendum 17 aprile 2016
In Puglia, sì da parte del 95,09 per cento dei votanti. Non serve a nulla, però, perché il referendum è nullo. Record, forse nazionale, di sì a Melendugno, quello del gasdotto Tap: il sì al 97 per cento abbondante. Come detto, non serve a niente. Puglia al secondo posto in termini di affluenza al voto, solo in Basilicata si è fatto di più e solo in Basilicata si è superata quota 50 per cento. Di seguito, dati ministero dell’Interno, l’affluenza… Leggi tutto »




Referendum: affluenza ore 19 al 23,47 per cento. Alle isole Tremiti il 50 per cento esatto Si vota fino alle 23. In Puglia affluenza di circa cinque punti superiore alla media nazionale: Lecce, Bari e Taranto sulle altre AFFLUENZA PROVINCE PUGLIESI

scheda referendum 17 aprile 2016
Affluenza alle 19: è del 23,47 per cento. La media nazionale è molto alzata dalla Puglia, che si colloca circa cinque punti sopra l’affluenza complessiva. Nelle province pugliesi, Lecce con quasi il 34 per cento, Bari e Taranto, meglio delle altre. Più bassa la percentuale nel foggiano e nella provincia Bat. Si può votare fino alle 23, La Puglia, la Basilicata e il Veneto sono le regioni con le affluenze maggiori e provano a tirare la volata per un difficile… Leggi tutto »




Referendum: Michele Emiliano, il quorum è a portata di mano Il presidente della Regione Puglia commenta i dati sull'affluenza a mezzogiorno, che sono ai livelli del 2000 (quando fallì) ma stavolta c'è un'ora in più per votare

emiliano vota 1
Più che un incoraggiamento di tipo psicologico, sembra una chiamata a stringere i tempi. Il traguardo è meno irrealizzabile rispetto all’apparenza, secondo Michele Emiliano. Il quorum è a portata di mano, si spinge a dire il presidente della Regione Puglia, dopo la diffusione dei dati sull’affluenza a mezzogiorno: 8,36 per cento a livello nazionale. C’è da portare a votare, insomma, una ventina (abbondante) di milioni di persone per nove ore scarse ancora, per arrivare al cinquanta per cento più uno… Leggi tutto »

Referendum, Michele Emiliano vota: “fate il vostro dovere e poi al mare libero” Il presidente della Regione Puglia al seggio in mattinata

emiliano vota 1
Il presidente della Regione Puglia ha votato stamani a Bari. Michele Emiliano al seggio:  “hp appena votato. Che bella sensazione usare gli strumenti della nostra Costituzione”. Ancora: “è stata dura, ora bisogna votare Giornata bellissima, fate vostro dovere e poi al mare libero”. Il governatore pugliese è stato il riferimento di chi vuole il sì al referendum e, più in generale, di chi vuole che si voti. Operazioni di voto solo oggi, fino alle 23. A seguire, immediatamente, lo spoglio… Leggi tutto »

Puglia, Coldiretti: consumi alimentari, “ogni famiglia spende 412 euro al mese” Bari, oggi Campagna amica: ogni terza domenica del mese, in piazza del Ferrarese: ortaggi, olio, vino e latticini "al giusto prezzo"

coldiretti puglia
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Da oggi il Mercato dei contadini di Campagna Amica dà appuntamento ai consumatori su Piazza del Ferrarese, il salotto buono della città di Bari. Ogni terza domenica del mese ortaggi, olio, vino e latticini al giusto prezzo per venire incontro ai gastronauti che non rinunciano al cibo di qualità a Km0. Doppio appuntamento a Lecce su Piazzetta Bottazzi e Piazza Ludovico Ariosto con le chicche di stagione e i prodotti della terra… Leggi tutto »

Telefono Azzurro, in tutta Italia oggi e domani la manifestazione contro il bullismo Anche in Puglia, fra le oltre 2300 piazze, "Fiori d'Azzurro"

l16 9
Di seguito il comunicato diffuso da Telefono Azzurro: Sabato 16 e domenica 17 aprile più di 2300 piazze italiane saranno colorate dai fiori che le volontarie e i volontari di SOS Il Telefono Azzurro Onlus consegneranno a chiunque sosterrà la Campagna “Fiori d’Azzurro”, nata con l’obiettivo di informare sul tema del bullismo. Sono tanti i giovani che subiscono violenze psicologiche e anche fisiche da parte di coetanei, a scuola, nei luoghi sportivi, di aggregazione e su Internet. Bambini e ragazzi… Leggi tutto »

***Caso Giuseppe Uva: assolti due carabinieri e sei poliziotti. Sentenza di primo grado*** Secondo l'accusa pestarono a morte in caserma il 43enne artigiano di origine pugliese, fermato in strada con un amico. Il decesso la mattina del 14 giugno 2008 in ospedale a Varese

No Picture
Leggi tutto »

La coppa Italia del Foggia fa felici tutti: anche l’assessore regionale Raffaele Piemontese al presidente della società calcistica che ieri ha vinto la coppa di legapro: "iniezione di entusiasmo per tutto il calcio della regione"

coppa italia legapro
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Piemontese, assessore regionale della Puglia: «Il ritorno in Puglia della Coppa Italia di Lega Pro, dopo ben 9 anni di assenza, è un’iniezione di entusiasmo per tutto il calcio della regione, proprio nel momento in cui faticano i club delle serie professionistiche». Lo ha dichiarato l’assessore regionale allo Sport per Tutti, Raffaele Piemontese, che stamattina si è congratulato con il presidente del Foggia Calcio, Lucio Fares, per la vittoria di ieri nella finale… Leggi tutto »

Tersan Puglia: ma noi abbiamo fatto ricorso L'azienda dopo la sospensione delle attività per un mese causa puzza, secondo il provvedimento della Regione

regione puglia
Ieri abbiamo dato notizia della sospensione per trenta giorni, dell’attività di Tersan Puglia nel territorio di Modugno. Causa emissioni odorifere eccessive. Ecco il punto di vista dell’azienda: Il sindaco nel suo comunicato ha ben sintentizzato il provvedimento dell’ufficio regionale, dimenticando di precisare che è pendente presso il Tar Bari il ricorso presentato dall’azienda per l’illegittimo limite imposto dall’ufficio in sede di Aia. Infatti la Tersan Puglia ha impugnato il provvedimento perché in violazione della legge regionale 23 del 2015 sulle… Leggi tutto »

Pietro Laterza, 49enne di Noci, nuovo presidente dell’associazione regionale allevatori Il neoeletto sostituisce Pietro Salcuni. Settore in crisi, Coldiretti Puglia: "negli ultimi dieci anni, il 58 per cento di stalle in meno"

mucche
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Eletto alla presidenza dell’Associazione regionale Allevatori Pietro Laterza, allevatore di Noci classe 1967, che sostituisce Pietro Salcuni, già presidente di Coldiretti Puglia. Le Associazioni Allevatori sono presenti nelle cinque province pugliesi e con la loro struttura offrono un indispensabile contributo tecnico a tutte le aziende zootecniche presenti sul territorio ed in maniera diretta seguono oltre 41.000 capi bovini allo scopo di migliorare la qualità della produzione lattiera attraverso un lavoro paziente ed… Leggi tutto »

Trivelle, ultimo giorno di campagna per il referendum. Domenica al voto Il presidente della Regione Puglia in prima fila nel comitato per il sì: obiettivo, almeno 25393171 schede nelle urne

elezioni urna
Domenica l’Italia al voto per il referendum sulle trivelle. Il tema del quesito: votando sì, viene stabilito che al termine del periodo di concessione, l’impianto petrolifero in mare non deve più funzionare. Votando no, si vuole che anche dopo la concessione, qualora ci sia del petrolio ancora da ricavare, l’impianto petrolifero in mare rimanga automaticamente in funzione. Si può anche non andare a votare. Perché il referendum sia valido, dovrà essere andato a votare il cinquanta per cento più uno,… Leggi tutto »

Puglia: piano paesaggistico, aspettando la proroga della giunta Emiliano Una situazione amministrativa difficile e che grava sui Comuni

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Il Consiglio regionale pugliese vota a maggioranza–astensione Gruppo Noi a Sinistra per la Puglia e contrario Gruppo M5S–,in data 16.03.2016, una mozione per la proroga dell’adeguamento al Piano paesaggistico territoriale regionale(PTTR). Ecco: la scadenza del 23 marzo 2016 posticipata al 23 marzo 2017. Un atto sollecitato dall’Anci Puglia, visto che la maggior parte dei Comuni non ha ottemperato alle prescrizioni del PPTR stante la complessità delle procedure,da Confindustria di Bari e Bat e dall’Associazione nazionale costruttori edili.… Leggi tutto »

Modugno: rifiuti, sospesa per un mese l’attività di Tersan Puglia. Contestazione: troppa puzza Provvedimento della Regione. Emissione di odori sei volte il limite

regione puglia
La Regione Puglia sospende per trenta giorni l’attività di Tersan Puglia. Ne dà comunicazione il Comunedi Modugno evidenziando che lo scorso agosto, in fase di rilascio dell’autorizzazione integrata ambientale, vennero imposti dei limiti in tema di emissione di odori. Limiti superati per sei volti rispetto al consentito, stando a quanto contestato all’azienda.… Leggi tutto »

Prezzi: Bari, deflazione da primato. Coldiretti Puglia: “circolo vizioso con effetti amplificati in campagna” Valutazione dei dati Istat

coldiretti puglia
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia: E’ deflazione a Bari, dove si registrano i ribassi più forti dei prezzi dei beni alimentari fino a -1%, secondo i dati dell’Istat relativi alle grandi città che segnano prezzi in calo su base annua, passate da 22 di marzo  a 20 di febbraio. Il circolo vizioso alimentato dal calo della domanda e dei consumi amplifica viene amplificato nelle campagne pugliesi, dove i prezzi del grano duro hanno subito un calo del 35%,… Leggi tutto »

Michele Emiliano: il grido “onestà” al funerale di Casaleggio mi ha molto commosso Il presidente della Regione Puglia: "sia recepito da tutti con convinzione". Stamani a Milano le esequie del punto di riferimento M5S

emiliano fiera 1
Tweet di Michele Emiliano: l’ultimo saluto a Casaleggio al grido di “onestà” mi ha molto commosso. Che sia da tutti recepito con convinzione.… Leggi tutto »

Metalli pesanti nella pasta dei bambini all’asilo: sequestrate mille tonnellate di semola. Denunce in Puglia E in altre regioni. Operazione del Corpo forestale dello Stato

forestale sequestri pasta
Indagine condotta dalla procura di Trani. Andata avanti per circa due anni ed evolutasi con il sequestro di mille tonnellate di semola da parte dei militari del Corpo forestale dello Stato. Quattordici denunciati fraPugliae altre regioni. “Pasta, pane e merende destinate ai pasti nelle scuole con bimbi dai 2 ai 3 anni con livelli di piombo superiori ai limiti consentiti; micotossine, in particolare deossinivalenolo, presente in due formati di pasta, che per sagoma e confezionamento inducevano il consumatore a ritenere… Leggi tutto »