Tag: Puglia
“La Regione Puglia stanzi più fondi per gli agricoltori colpiti”. Xylella, lo chiede Confagricoltura Taranto Il parere della corte Ue "fa chiarezza attorno ad una vicenda con diversi lati oscuri"
Di seguito il comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
«Sul fronte Xylella è necessario che la Regione stanzi più fondi per gli agricoltori colpiti». La riflessione di Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, arriva all’indomani delle conclusioni dell’avvocato generale della Corte Ue Yves Bot che ha sostanzialmente ribadito «la validità delle misure Ue anti-Xylella che l’Italia ha applicato in Puglia, inclusa l’eradicazione delle piante. Un parere giuridico – sottolinea Lazzàro – che fa chiarezza attorno ad una vicenda con diversi lati… Leggi tutto »
Foggia-Alessandria 2-0, una squadra pugliese in finale playoff Calcio legapro: i satanelli affronteranno il Lecce in una delle due semifinali. L'altra è Pordenone-Pisa. Partite di andata e ritorno, nelle prossime due domeniche. Serie A: retrocesso il Carpi
Il Foggia batte l’Alessandria e, con il Lecce, regala di sicuro la finale playoff alla Puglia. Infatti, proprio i satanelli e i giallorossi si affronteranno nella semifinale degli spareggi per la promozione in serie B. Andata a Lecce domenica prossima, ritorno allo “Zaccheria” fra due settimane. Nell’altra semifinale si affronteranno il Pordenone (1-0 alla Casertana, rigore di Pederzoli a cinque minuti dalla fine) e Pisa, che ha battuto 3-1 la Maceratese. Il Lecce arriva in semifinale grazie al 3-0 sul… Leggi tutto »
Lecce-Bassano 3-0, salentini in semifinale. La Puglia aspetta il derby Calcio legapro, playoff: vantaggio con Moscardelli su rigore dopo dieci minuti, raddoppio nella ripresa ad opera di Salvi. Nel recupero Caturano. Stasera Foggia-Alessandria
Decimo minuto, fallo da ultimo uomo del portiere su un attaccante del Lecce. Espulso il portiere. Calcio di rigore di Moscardelli, rete del vantaggio dei salentini al “Via del Mare”. Il Bassano, benché in inferiorità numerica, ha continuato a giocare bene come aveva fatto anche prima dell’inferiorità numerica. All’inizio della ripresa, dopo dieci minuti, raddoppio del Lecce con Salvi e la gara, per i giallorossi, si è messa su un binario di maggiore tranquillità. Terzo minuto di recupero, terzo gol… Leggi tutto »
Assunzioni nelle Asl: il governo impugna la legge della Regione Puglia Personale dell'assistenza domiciliare, della riabilitazione e dell'integrazione scolastica con contratti dichiarati nulli: in bilancio regionale è previsto l'ingaggio a tempo determinato
Di Nino Sangerardi:
Non è la prima volta che il presidente del Consiglio dei Ministri,Matteo Renzi,contesta una Legge della Regione Puglia.
Oggi tocca alla numero 1 del 15 febbraio 2016 : Disposizioni per formazione Bilancio previsione 2016 e Bilancio pluriennale 2016-2018. In particolare l’articolo n.53 e relativi comma.Quest’ultimi stabiliscono che le Asl possono utilizzare—per le esigenze assistenziali domiciliari,riabilitazione e integrazione scolastica—il personale già adibito a tali servizi,i cui rapporti di lavoro a tempo indeterminato sono stati risolti e/o dichiarati nulli… Leggi tutto »
Puglia, allerta maltempo: domenica con possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta per la Puglia, con validità dalle 8 di domani 16 maggio, per 12 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »
Puglia, “Prendila e parti”: la guida turistica scaricabile online Viaggi, ambiente, cultura, cucina LINK PER SCARICARE
“Già in 7000 hanno scaricato la guida pdf: http://bit.ly/PugliaPDF , fatelo anche voi, prendete la Puglia e partite!” Tweet di Michele Emiliano, che vediamo alle prese con il drago sistemato a margine dello stand pugliese al Salone del libro di Torino (foto twittata dallo stesso governatore della Puglia, come l’immagine sottostante).
La guida, 393 pagine, è in formato pdf ed è scaricabile gratuitamente. In copertina, la meraviglia di Polignano a Mare. In locandina, un altro patrimonio inestimabile: i trulli. Un… Leggi tutto »
Elezioni comunali: Alfano propone di votare anche il lunedì La decisione sarà del governo nei prossimi giorni. In caso affermativo urne aperte anche il 6 giugno e, negli eventuali ballottaggi, il 20. In Puglia al voto in 59 Comuni ELENCO
Il ministro dell’Interno ha lanciato questa proposta: si voti anche il lunedì.
Le elezioni amministrative, per le quali è già in corso la campagna elettorale, sono programmate in 1321 Comuni italiani (fra cui 59 pugliesi) per domenica 5 giugno e, nei ballottaggi, domenica 20 giugno. Se la proposta di Angelino Alfano dovesse passare, con decisione del governo, si andrebbe al voto anche il 6 giugno e, nei ballottaggi, il 20.
Di seguito, l’elenco dei Comuni pugliesi in cui si svolgeranno… Leggi tutto »

Puglia, opere pubbliche: “lo sport più amato è la rincorsa a chi la spara prima e più grossa” Comunisti italiani sui provvedimenti del patto per il sud e i lavori per il territorio di Taranto
Di seguito il comunicato di Ciro Manigrasso, responsabile PdCI-Monteiasi:
Lo sport più amato dai “POLITICI” Meridionali e Pugliesi in particolare è, la rincorsa a chi la spara prima è più grossa.
E’ una vita che il Mezzogiorno d’Italia, la Puglia e la Provincia di Taranto subisce gli annunci che i vari interpreti prosperano e le opere incompiute che insistono sul nostro territorio.
Lunedì 16 Maggio 2016 la Giunte della Regione Puglia dovrebbe, a detta del Capogruppo PD, deliberare all’interno del… Leggi tutto »
Pesca, +76 per cento di importazioni. Bene risoluzione parlamento europeo per fronteggiare la crisi In Puglia il settore ittico rappresenta l'1 per cento del prodotto interno lordo regionale. Coldiretti: subite le ripercussioni di pratiche sempre più illegali
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“La scarsa conoscenza delle specie ittiche ci impone di lavorare sulla promozione al grande pubblico delle eccellenze dei nostri mari. Inutile dire che la Puglia riveste in tale direzione un ruolo di prim’ordine, soprattutto dal punto di vista del cosiddetto pesce povero che, oltre alle qualità nutrizionali e alle straordinarie caratteristiche organolettiche, gode di un rapporto qualità-prezzo a tutto vantaggio del consumatori. La pesca e l’acquacoltura comunitaria non soddisfano i mercati dell’unione… Leggi tutto »
“Le gazze disattente”, dodici poeti per raccontare problemi e opportunità della Puglia Oggi presentazione al Salone internazionale del libro, in corso a Torino
Di seguito il comunicato diffuso dall’editore:
Un coro di dodici poeti riuniti in un’antologia per raccontare criticità e opportunità della Puglia di oggi. L’antologia, intitolata Le gazze disattente e pubblicata da SECOP Edizioni, è curata da Francesco Paolo Del Re e raccoglie le poesie di Andrea Bitonto, Antonio Bux, Antonella Chionna, Daniela Del Core, Daniele Di Maglie, Andrea Donaera, Maurizio Evangelista, Donatella Gasparro, Mariaenrica Giannuzzi, Luciana Manco, Pippo Marzulli e Giuseppe Semeraro.
L’uscita del volume è annunciata in anteprima nazionale… Leggi tutto »
Avances sessuali alle avvocatesse: trasferito il magistrato che indaga sul caso dei marò Girone e Latorre Con questa accusa il giudice Francesco Scavo, 59 anni, deve lasciare l'incarico a Roma. Va a Viterbo, Decisione del Consiglio superiore della magistratura
Il giudice che, fra l’altro, è contitolare del caso riguardante i marò pugliesi Girone e Latorre, è trasferito da Roma a Viterbo.
Francesco Scavo, 59 anni, è incolpato di avances sessuali nei confronti di avvocatesse, con comportamenti (secondo l’accusa) che, compiuti durante l’attività lavorativa, hanno provocato grave imbarazzo alle destinatarie di messaggi e approcci. Il magistrato è anche titolare del caso Varani e sui casi degli italiani sequestrati all’estero. Nei suoi confronti è stato applicato il provvedimento discilplinare di censura… Leggi tutto »
Al Salone del libro di Torino protagonista la Puglia: oggi Checco Zalone Con Michele Emiliano
Nel tweet di Michele Emiliano c’è anche la foto. Il presidente della Regione Puglia rappresentaal massimo livello, al Salone del libro in corso a Torino, appunto la regione che è protagonista come ospite specifico, della rassegna libraria internazionale. Oggi un ospite di eccezione: Checco Zalone. Ieri era stata la volta, insieme a Emiliano e all’assessore regionale Loredana Capone, di Al Bano, in un convegno dedicato ai rapporti fra Puglia e Russia.… Leggi tutto »
Caporalato, agromafia: Puglia e non solo nel business malavitoso da 17 miliardi di euro annui Rapporto Flai-Cgil
Il centro “Placido Rizzotto” della Flai-Cgil ha diffuso il rapporto sulle agromafie. Sul caporalato, lo sfruttamento dei lavoratori, in particolare. Una cosa che, stando alla stima sindacale, rappresenta un giro di affari oscillante fra i 14 e i 17 miliardi di euro annui.
Completamente illegali. E per realizzare i quali, vengono ridotte a livello di schiavitù le persone. Fino alla morte, come il caso di Paola Clemente (foto) deceduta undici mesi fa. La donna di San Giorgio Ionico, morta per… Leggi tutto »
Puglia, dalla sagra della cazzata a quella della ciliegia al convegno sul mal di schiena Marzo-aprile, recepite dall'ufficio di presidenza del consiglio regionale 43 domande di contributi per importi inferiori a 5614,57 euro ciascuna
Di Nino Sangerardi:
Uno dice: possibile? Sì, accade nelle Puglie anno 2016.
La Legge regionale n.2/2001 modifica quella del 1980 n.34. Concede facoltà all’Ufficio di presidenza del Consiglio, formato da cinque consiglieri regionali, di partecipare o condividere manifestazioni che attengono precipuamente alla comunità pugliese.
Prevista elargizione di contributi economici. Per quelli inferiori a 5.164,57 euro nessuna istruttoria, è sufficiente la presentazione,da parte dell’avente diritto, dell’incarto di realizzazione dell’evento.
Da marzo a fine aprile scorso sono state recepite 43 domande–per un… Leggi tutto »
“Essere al centro delle attenzioni della camorra vuol dire che si è vicini a risultati eccellenti” Solidarietà e incoraggiamento dei poliziotti del Coisp al magistrato pugliese Giovanni Colangelo, procuratore della Repubblica a Napoli: sventato attentato al tritolo
Di seguito un comunicato del sindacato di polizia Coisp-Campania:
Il tritolo sequestrato a Bari sarebbe stato destinato all’omicidio del Procuratore Capo di Napoli Giovanni Colangelo; la notizia sarebbe nata dalla rivelazione di un collaboratore di giustizia.
Giuseppe Raimondi, Segretario Generale Regionale del Sindacato di Polizia Coisp, intervenuto sulla vicenda, ha dichiarato: “ Esprimo a nome mio e della organizzazione sindacale che rappresento la massima solidarietà al dottor Giovanni Colangelo, Capo della Procura partenopea che tanti risultati sta ottenendo insieme al… Leggi tutto »
Puglia: mare, 11 bandiere blu Da Margherita di Savoia al Salento
Undici bandiere blu per il mare della Puglia. Si tratta di Margherita di Savoia (Barletta-Andria-Trani); Polignano a mare (Bari); Fasano, Ostuni e Carovigno (Brindisi); Castellaneta e Ginosa (Taranto); Melendugno, Otranto, Castro e Salve (Lecce).… Leggi tutto »
Puglia: olio extravergine di oliva, consumi aumentati del 18 per cento A Lecce sarà il protagonista indiscusso di "Penne al dente"
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia:
Ogni pugliese consuma circa 16 chili di olio extravergine l’anno, con un aumento dei consumi del +18% nell’ultimo anno. L’attenzione alla sala alimentazione, il valore della dieta mediterranea, il riconoscimento di un alimento che fa bene al palato e alla salute, hanno acceso i riflettori sull’olio extravergine di oliva che sarà il principe indiscusso della kermesse ‘Extravergine in Puglia’ dal 13 al 15 maggio prossimi, a Lecce, organizzata da Regione Puglia, Coldiretti Lecce… Leggi tutto »
Pugliapromozione, il ruolo di Paolo Verri Anche direttore della fondazione Matera-Basilicata 2019
Di Nino Sangerardi:
Sostiene Paolo Verri, direttore Fondazione Matera –Basilicata 2019 e commissario di Pugliapromozione agenzia per il turismo della Regione Puglia :”Per quanto riguarda il mio contratto di lavoro è di quattro giorni alla settimana a Matera. Non ho un contratto nè con la Regione Puglia nè con Pugliapromozione.Ho dato la mia disponibilità,su richiesta del presidente Pittella(presidente Pd della Giunta regionale lucana,ndr),per occuparmi della riorganizzazione di Pugliapromozione e ho chiesto alla presidenza della Fondazione di verificare se questa attività… Leggi tutto »