Tag: Puglia
Giovani imprenditori dell’agroalimentare, incontro con il ministero dell’Agricoltura Presentato il dossier, evidenziata la necessità di valorizzare ulteriormente il brand Made in Italy che è il terzo al mondo
Beatrice Lucarella, vicepresidente dei giovani imprenditori di Taranto, ha esposto al viceministro Orlando le tematiche: olio,agroalimentare in genere, problemi e prospettive di un settore che ha enormi, quanto ancora inespresse, potenzialità. La delegazione nazionale dei giovani industriali di Federalimentare ha presentato il dossier al ministero (assente Maurizio Martina impegnato in una riunione del Consiglio dei minsitri). Evidenziato che il brand made in Italy, dopo Visa e Coca Cola, è il terzo più conosciuto al mondo, va valorizzato adeguatamente. In quanto… Leggi tutto »
Puglia, acqua: “aprire i rubinetti per la campagna 2016 e uniformare i costi” Coldiretti: ridare piena operatività ai consorzi di bonifica
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“L’agroalimentare pugliese – e la sua affermazione sui mercati nazionali ed internazionali – non può prescindere dalla disponibilità di acqua ad uso irriguo. Gli effetti negativi della mancanza di acqua sono incalcolabili sia in termini di perdita produttiva che di mancati investimenti. Per questo va aperta immediatamente la campagna irrigua 2016 e va ridata piena operatività ai consorzi di bonifica pugliesi – ribadisce il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – perché… Leggi tutto »
Selvarossa, “il secondo grande rosso di Puglia” Vino, fra i cento big d'Italia nella top list pubblicata da Gentleman
Di seguito un comunicato di Cantine Due Palme:
Per la top list dei vini rossi d’Italia stilata da Gentleman, il Selvarossa di Cantine Due Palme è il secondo grande rosso di Puglia. La classifica enoica più attesa – che incrocia le preferenze delle maggiori guide (Gambero Rosso, L’Espresso, Veronelli, Bibenda, Luca Maroni) trasformando le valutazioni delle guide in punteggi finalizzati ala redazione della più interessante delle classifiche – vede il Salice Salentino DOP Riserva dell’azienda di Cellino San Marco correre… Leggi tutto »
Pd Puglia: le primarie il 15 maggio per eleggere il segretario regionale Inizialmente previste l'8 maggio ma a Bari ci sarebbe la contemporaneità con la festa patronale
Si svolgeranno il 15 maggio le elezioni primarie per eleggere il nuovo segretario regionale del Pd pugliese. Inizialmente era stata scelta la data dell’8 maggio, coincidente però, in pieno, con la festa patronale di San Nicola a Bari (e anche con i primi festeggiamenti per San Cataldo a Taranto) quindi si è optato, con la decisione di ieri sera, per la settimana successiva. Candidati, al momento, Elena Gentile e Stefano Minerva. Entro il 31 marzo dovranno confermare la candidatura e,… Leggi tutto »
Regione Puglia e Matera, il sindaco della città lucana contro Paolo Verri De Ruggieri parla di "stravagante arroganza". Il pianificatore culturale ora lavora come commissario nominato da Emiliano
Di Nino Sangerardi:
“C’è la stravagante arroganza di un personaggio che diventa pianificatore di questa città. Non è possibile, tenendo conto della sua incompatibilità per avere un ruolo di promozione turistica in Puglia”. Parole declamate dal sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri (eletto a giugno 2015 con la lista civica Matera 2020), durante la seduta del Consiglio comunale.
Il personaggio citato chi è?
Paolo Verri, torinese, già direttore del Comitato candidatura di Matera a capitale europea della cultura 2019. Confermato… Leggi tutto »
Angelino Alfano incontra Saimir Tahiri: situazione migranti al centro dell’incontro al Viminale Il ministro degli Interni italiano e l'omologo albanese fra gli altri temi trattano la, forse prossima, emergenza a carico innanzitutto della Puglia
Il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, ha ricevuto al Viminale il suo omologo albanese Saimir Tahiri (foto: fonte Viminale). Italia e Albania che si incontrano a livello governativo e di gestione della sicurezza, di questi periodi, è “automaticamente” incontro di valutazione della situazione-migranti, con la possibile anzi probabile emergenza che da qui a breve riguarderà la Puglia, innanzitutto.
Il ministro Alfano, anche nei giorni scorsi a Bari, aveva ribadito che non c’è allarme specifico ma l’attenzione a ciò che accade è… Leggi tutto »
Puglia, riordino ospedaliero: “Taranto perde il reparto di pneumologia al Santissima Annunziata” La deputata Vincenza Labriola: "un presidio indispensabile, visto l'altissimo tasso di patologie respiratorie dovute in primo luogo all'elevatissimo inquinamento industriale"
Di seguito un comunicato diffuso da Vincenza Labriola, deputata del gruppo Misto:
“Un riordino del quale ci sfugge davvero la logica, quello della sanità pugliese voluto dal governatore Emiliano, che vede Taranto perdere il reparto di pneumologia presso l’ospedale SS. Annunziata, declassato a struttura di secondo livello, con la spartizione dei posti letto in altri nosocomi. La pneumologia a Taranto è un presidio indispensabile, visto l’altissimo tasso di patologie respiratorie dovute in primo luogo all’elevatissimo inquinamento industriale. Non si faccia… Leggi tutto »
Regione Puglia: consiglio regionale, gruppo M5S “abbiamo depositato l’integrazione senza nessun problema” In relazione alla valutazione della Corte dei Conti sulla gestione economica del gruppo
Dal gruppo del movimento 5 stelle in consiglio regionale della Puglia:
Spettabile Redazione, è necessario specificare anche a beneficio dei lettori, che quanto pubblicato non è una delibera definitiva della Corte dei Conti bensì un mero controllo iniziale attraverso la quale, è bene specificare anche questo, non si sono in alcun modo contestate le spese del gruppo ma si è semplicemente richiesta una integrazione documentale. Integrazione che abbiamo provveduto naturalmente a depositare senza alcun problema nei termini previsti. Grazie e… Leggi tutto »
Puglia, riordino ospedaliero: dal deputato CoR il sostegno al consigliere regionale Pd di Martina Franca E Pentassuglia incontra i responsabili ospedalieri per fare il punto della situazione. Proteste a Molfetta e Ostuni
Il deputato del gruppo Conservatori e riformisti, Gianfranco Chiarelli, chiede che il consigliere regionale facente capo allo stesso gruppo politico e allo stesso territorio, Renato Perrini, non lasci solo il consigliere regionale democratico, Donato Pentassuglia. Il quale, dal punto di vista CoR, è anche visto come una sorta di “vittima” dell’ipotetica lotta interna al Pd pugliese, che ha portato al riordino ospedaliero. Cioè, criteri partitici più che legati alla funzionalità del servizio, è la denuncia di Chiarelli che dice, ora… Leggi tutto »

Puglia: nove discariche abusive, a rischio infrazione dell’Unione europea. Il ministro risponde al deputato Emiliano commissaria il ciclo dei rifiuti, nominati i sei sub-commissari
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha commissariato il ciclo dei rifiuti. Ha nominato i sei sub-commissari, uno per provincia. Intanto la Puglia ha un problema urgente (fra gli altri) che è quello delle discariche abusive, nove per la precisione, per cui c’è il rischio di una sanzione dell’Unione europea.
Di Nino Sangerardi:
A Montecitorio si è parlato delle discariche abusive giacenti in Puglia. Il deputato Salvatore Matarrese(Gruppo Scelta Civica) interroga il Governo sulla questione “discariche abusive attive in… Leggi tutto »
Puglia, “una commissione d’inchiesta sui consorzi di bonifica” La chiede un deputato: niente è dovuto senza "conseguenze a servizi effettivamente resi"
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Nicola Ciracì:
Subito l’audizione del commissario straordinario unico dei Consorzi di Bonifica della Puglia, poi una commissione d’inchiesta per fare piena luce sulle presunte angherie “daziali” dell’Arneo. È questa la strada che ha scelto d’intraprendere l’Onorevole Nicola Ciracì di CoR – Conservatori e Riformisti.
«Chiederò a stretto giro al Presidente della XIII Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, On. Luca Sani, di convocare il Dott. Gabriele Papa Pagliardini, commissario straordinario unico dei Consorzi… Leggi tutto »
Puglia: allerta maltempo. Possibili temporali fino a stasera Meteo, protezione civile: rischio idrogeologico, criticità ordinaria per la zona settentrionale della regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per i settori Pugl-A (Gargano e Tremiti), Pugl-B (bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle), Pugl-H (sub-appennino dauno) e Pugl- I (basso Fortore). Nessuna criticità previstaper le altre zone della regione.… Leggi tutto »
Corte dei Conti: in Puglia il danno erariale è di 42 milioni di euro La procura regionale lo ritiene raddoppiato, l'anno scorso rispetto al precedente. Inaugurazione anno giudiziario: evidenziato il problema dell'assenteismo nel pubblico impiego
Il danno erariale, da parte delle pubbliche amministrazioni pugliesi nel loro complesso, è stimato in 42 milioni di euro. Dati riferibili all’anno scorso e, secondo la sezione regionale della Corte dei Conti, in sostanziale raddoppio rispetto al 2014. L’inaugurazione dell’anno giudiziario, con la cerimonia di stamani a Bari, ha rappresentato l’occasione per una “fotografia” della situazione pugliese che ha una sua specificità, è stato evidenziato, non positiva rispetto ad altre zone d’Italia, riferendosi all’attività amministrativa pubblica. Messo in rilievo anche… Leggi tutto »
Olio della Puglia e greco fatto passare per toscano Igp: sequestrate 20 tonnellate, 47 informazioni di garanzia Inchiesta della procura di Grosseto, operazione del Corpo forestale dello Stato fra la Maremma e le province di Firenze, Siena, Arezzo e Foggia
Operazione dei militari del Corpo forestale. Duecento quintali di olio sequestrato, 47 informazioni di garanzia a carico di quelli che vengono ritenuti, nell’inchiesta della procura di Grosseto, responsabili di un’attività illegale. Olio extravergine di oliva pugliese e greco spacciato ai consumatori per toscano Igp, che secondo l’indagine costa di più rispetto agli altri. Cosa tale da procurare un profitto illecito, secondo l’accusa, a chi ne era responsabile. Operazione articolatasi fra le province di Firenze, Siena, Arezzo, Grosseto e Foggia. La… Leggi tutto »
Puglia, riordino ospedaliero: “non sia solo un’operazione di facciata” La parlamentare tarantina Vincenza Labriola: "punti a una razionalizzazione vera di un sistema ad oggi obsoleto"
Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare Vincenza Labriola, gruppo misto della Camera:
“Il piano di riordino sanitario approvato dalla giunta regionale della Puglia non sia una sola operazione di facciata e di propaganda del governatore Emiliano, ma punti ad una razionalizzazione vera di un sistema ad oggi obsoleto che non riesce spesso a garantire prestazioni di qualità ai nostri concittadini. Il presidente della Regione si confronti quindi con il territorio, dia vita ad un tavolo con gli operatori, con… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Fino a domani vento forte fino a burrasca e mareggiate Previsioni della protezione civile: anche possibili temporali. Taranto, domani Wind day
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta idro con validità fino alla prossima mezzanotte. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-A (Gargano e Tremiti). Pugl-B (Tavoliere, bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle), Pugl-H (sub-appennino dauno) e Pugl-I (basso Fortore). Nessuna criticità segnalata per le altre zone della regione. Inoltre, allerta meteo con validità dalle 3 odierne e per… Leggi tutto »
Puglia, vino: trent’anni fa lo scandalo del metanolo, 19 morti. Negli ultimi tre anni, esportazione rosati +122% Coldiretti: la svolta nella produzione dopo il punto più basso fatto di inchieste giudiziarie e immagine "drammaticamente compromessa"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Trent’anni fa lo scandalo. Sono passati 3 decenni da quando nel 1986 il vino italiano ha conosciuto l’abisso del metanolo: 19 vittime, decine di intossicati, inchieste giudiziarie e l’immagine del settore vitivinicolo drammaticamente compromessa. Il vino ha fatto segnare nel 2015 il record storico nelle esportazioni che hanno raggiunto il valore di 5,4 miliardi con un aumento del 575% rispetto a 30 anni fa quando erano risultate pari ad appena 800 milioni… Leggi tutto »
Migranti: gli scafisti organizzano già i viaggi per la Puglia. Prezzi: anche tremila euro, tariffe su facebook. Intelligence: rischio di terroristi infiltrati Su dagospia.com la ricostruzione di ciò che, con ogni probabilità, sarà l'imminente viaggio per decine di migliaia di persone, prettamente siriani che non riescono ad andare dalla Grecia alla Macedonia
In mattinata è stata diffusa la valutazione dei servizi di intelligence, l’Italia corre il concreto rischio di infiltrazioni terroristiche nella nuova presumibile ondata di migranti dai Balcani.
Di seguito il link per accedere all’articolo pubblicato da dagospia.com e del quale si raccomanda la lettura:
http://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/migranti-sotto-ombrellone-dopo-tensioni-grecia-macedonia-119701.htm
(foto tratta dall’articolo di dagospia.com)… Leggi tutto »
Ospedale di Martina Franca “salvo”, telefonata del consigliere regionale al sindaco di Locorotondo Lo comunica Tommaso Scatigna con un tweet. E ringrazia Pentassuglia. Che con il sindaco di Martina Franca tiene una conferenza stampa oggi
In cosa consista la salvezza è da dettagliare (in realtà il giornale online extramagazine.eu parla anche di aumento di posti letto, da 136 a 162). E magari, il consigliere regionale della Puglia, Donato Pentassuglia, avrà anche telefonato ad altri sindaci, o tutti, gli otto firmatari dell’appello post-delibera di di giunta regionale, per l’ospedale di Martina Franca. Alle 12,30 in municipio di Martina Franca, conferenza stampa del sindaco Franco Ancona e del già citato Pentassuglia.
Tweet di Tommaso Scatigna, sindaco di… Leggi tutto »