rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Italia, deflazione: luglio, prezzi al consumo in calo dello 0,1 per cento. Bari a -0,5 per cento Istat: prezzi al consumo, indice tendenziale. In Puglia la flessione più ampia: -0,4 per cento

istat
A livello nazionale la deflazione è a quota 0,1 per cento. Ci sono, fra le città capoluogo di regione, quelle che fanno registrare indici tendenziali con il segno più, ad esempio Perugia che si attesta, a luglio, con un aumento dei prezzi su base annua dello 0,3 per cento. Ci sono quelli, come Milano, che tirano giù tutti: -0,8 per cento l’indice tendenziale. Bari, a sua volta, fa registrare un calo piuttosto marcato dei prezzi al consumo con un indice… Leggi tutto »



Puglia: maltempo, allerta. Cadenti non solo le stelle, dalla notte di San Lorenzo: anche la grandine. Temporali Protezione civile, previsioni meteo per domani: anche vento forte. Venerdì a Taranto Wind day

maltempo trani bisceglie
Se la notte di San Lorenzo, quella delle stelle cadenti con desideri da esprimere, sia stata quella trascorsa o la prossima, è tema con correnti di pensiero diverse. Di sicuro, nella notte di San Lorenzo e quelle immediatamente successive, quest’anno, si indica essere molto alta la probabilità di vedere stelle cadenti, per la particolare posizione astronomica in questo periodo. Peraltro, per la piena notte prossima, c’è anche il messaggio di allerta della protezione civile. Il dipartimento della protezione civile ha… Leggi tutto »



Coldiretti Puglia, “si ai controlli ma in campagna è un clima di presidio militarizzato” L'organizzazione dell'agricoltura riferisce di "numerose segnalazioni da parte degli imprenditori agricoli di "Rutigliano, Noicattaro, Conversano, Adelfia e dell’agro circostante"

coldiretti puglia
Premessa: i controlli anticaporalato, contro gli sfruttatori dei lavoratori, sono benemeriti. Non si abbassi mai la guardia. Qui si pensa questo. Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Si ai controlli, ma quanto sta accadendo in campagna ostacola il regolare svolgimento dell’attività agraria e crea un clima di presidio militarizzato. Negli ultimi giorni ci sono giunte numerose segnalazioni da parte degli imprenditori agricoli impegnati nella raccolta dei prodotti ortofrutticoli a Rutigliano, Noicattaro, Conversano, Adelfia e dell’agro circostante, le cui… Leggi tutto »




Puglia, dopo il maltempo “un bollettino di guerra” per i campi Coldiretti, perso un milione e mezzo di quintali di pomodori. Danni gravissimi anche per uva da tavola, percoche e altre produzioni

IMG 7193
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Bollettino di guerra in campagna a causa dell’eccezionale ondata di maltempo che ha colpito in particolare le provincie di Foggia e Bari. Gli effetti delle violente raffiche di vento, delle bombe d’acqua e delle grandinate che hanno colpito la Puglia sono devastanti. “In provincia di Foggia è il pomodoro ad aver avuto la peggio – denuncia il Presidente della Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – con un danno pari al 30/50%, a seconda… Leggi tutto »

taras

Ferrovie sud est, passaggi a livello aperti al transito dei treni: Chiarelli, fermiamo tutto Interpellanza del deputato pugliese al ministro dei Trasporti: fare qualcosa prima che succeda l'irreparabile. Martina Franca: arriva il treno, sbarre alzate VIDEO

martina passaggio a livwllo carabinieri 2
Un cittadino ci invia un video. Lo pubblichiamo in coda all’articolo. Più che vedere il dettaglio (che, anzi, praticamente non si vede) si sente: il treno in arrivo, il passaggio a livello aperto in territorio di Martina Franca e il macchinista del convoglio delle ferrovie sud est che dà un considerevole e lunghissimo colpo di tromba. Per gli operatori, in questo periodo assurdo di treni in transito con le sbarre dei passaggi a livello alzate, l’indicazione è quella di procedere… Leggi tutto »




Bari: la protesta degli insegnanti che dovranno trasferirsi Nel capoluogo pugliese una delle manifestazioni. La ministra: una piccola parte degli assunti. Sapevano, per legge, dei trasferimenti

header laBuonaScuola
Dinanzi alla sede del consiglio regionale della Puglia, la manifestazione da parte di molte centinaia di insegnanti. Si sono presentati con i trolley, per evidenziare che nel giro di qualche settimana, per il posto di lavoro a scuola, le loro vite, a loro giudizio, saranno stravolte. C’è chi deve lasciare marito e figli e pagare mutuo qua e affitto là, c’è chi deve lasciare i genitori ammalati, situazioni limite ve ne sono realmente molte. Quella di Bari è stata una… Leggi tutto »




Arca Puglia centrale, da oggi il canone di locazione si può pagare anche con l’addebito su conto corrente Nuova iniziativa a favore degli utenti

arca puglia centrale
Di seguito il comunicato: L’ARCA Puglia Centrale offre una nuova possibilità di pagamento a tutti gli assegnatari titolari di un conto corrente bancario o postale, infatti da oggi possono aderire al sistema di pagamento SEPA Direct Debit  (SDD) per versare i canoni di locazione. Si tratta di uno strumento fondato sull’accordo tra debitore (inquilino) e creditore (ARCA Puglia Centrale), mediante il quale l’utente autorizza l’Ente a disporre addebiti sul proprio conto corrente per i pagamenti ricorrenti ovvero i canoni di… Leggi tutto »

Istituto zooprofilattico di Foggia, la nomina del direttore generale con bando: perplessità De Leonardis e Morgante, interrogazione al presidente della Regione Puglia

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Perplessità in merito al nuovo bando ,deliberato dalla Giunta regionale pugliese, per la designazione del nuovo direttore generale dell’Istituto zooprofilattico sperimentale di Puglia e Basilicata,sede legale Foggia. Rilevate dai consiglieri regionali Giovanni De Leonardis e Luigi Morgante(Gruppo Area popolare della Regione Puglia).Quindi,in un’interrogazione urgente, chiedono al presidente della Giunta regionale nonchè assessore alla Sanità,Michele Emiliano, le ragioni che hanno portato ad emettere il secondo avviso pubblico “in contrasto con le norme vigenti ed essendo valido il precedente… Leggi tutto »

***Fabio Basile, di origine pugliese: medaglia d’oro alle Olimpiadi. Oro anche per Daniele Garozzo, nella scherma*** Il 21enne nato a Rivoli ha vinto nel judo, categoria 66 chilogrammi. Primo oro per l'Italia a Rio 2016, numero duecento in assoluto

fabio basile oro rio de janeiro
Fabio Basile, 21enne nato a Rivoli, origine pugliese: duecentesima medaglia d’oro nella storia delle Olimpiadi per l’Italia. Primo oro per la spedizione azzurra a Rio de Janeiro. Pochi minuti dopo, è arrivato il secondo oro azzurro, dalla scherma, con Daniele Garozzo, siciliano di Acireale. Giornata importantissima, la seconda delle Olimpiadi brasiliane per l’Italia: medaglia d’argento nei tuffi, trampolino sincronizzato femminile, con Cagnotto-Dallapè e argento, ancora nel judo femminile, con Odette Giuffrida. Medaglia di bronzo con Elisa Longo Borghini. (foto: fonte… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino a domani sera Protezione civile, previsioni meteo

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 odierne e per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »

Taranto: legge speciale, per Chiarelli sono effetti speciali Il deputato contesta l'iniziativa del governatore della Puglia

chiarelli parlamento
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:Più che di legge speciale per Taranto verrebbe da pensare ai soliti “effetti speciali” a cui Emiliano ormai ci ha abituato. Un ennesimo tavolo tecnico che si aggiunge ai tanti. Una legge per Taranto che andrebbe a sommarsi, ma non si sa con quali reali finalità, al Contratto Istituzionale di Sviluppo, al cui tavolo siede la stessa regione Puglia. E sempre in tema di effetti speciali il governatore affida il coordinamento all’ex… Leggi tutto »

Puglia: maltempo. Previsioni: temporali e grandinate Allerta della protezione civile fino a stasera. Ieri tredicimila fulmini, alberi caduti e chicchi di ghiaccio enormi. Temperature in calo

chicchi grandine
Oggi come ieri, stando alle previsioni e all’allerta con validità fino alle 20 odierne. Temporali, locali grandinate, vento forte e temperature in calo, secondo quanto diffuso dalla protezione civile che indica nel codice giallo, criticità ordinaria, livello di preallerta, il rischio idrogeologico. Rispetto a ieri, in cui il Salento si era più o meno “salvato” dalla perturbazione, oggi la cosa riguarda appunto anche la zona più meridionale della regione. Il fronte della bassa pressione, ribattezzata Circe, è del resto con… Leggi tutto »

Vaccini: ancora una condanna per il ministero della Salute Santa Maria Capua Vetere, sentenza riguardante una ragazza resa totalmente invalida. L'ha assistita un avvocato pugliese che ribadisce: importante vaccinare ma si deve valutare caso per caso

cavia umana commesso 3
Altra condanna per il ministero della Salute. “Il tribunale di Santa Maria Capua Vetere, giudice Adriana Schiavoni, con sentenza passata in giudicato il 24 giugno, ha condannato il ministero della Salute a corrispondere in favore di una ragazza maggiorenne, affetta da tetraparesi spastica con encefalopatia post-vaccinica e ritardo evolutivo, l’indennizzo previsto dalla legge per i danneggiati da vaccino”. Lo dice l’avvocato pugliese Francesco Terruli, di Martina Franca, che in materia è uno specialista. E che anche in questo caso evidenzia:… Leggi tutto »

Laterza: griglie accese stasera, Campagna amica offre carne arrosto 100 per cento made in Puglia Iniziativa di Coldiretti. E a Latiano la festa in masseria

coldiretti puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Griglie accese in Puglia per le serate dell’estate 2016. A Laterza in provincia di Taranto, su Piazza Vittorio Emanuele, domenica 7 agosto, a partire dalle ore 20,00, le imprese agricole di Campagna Amica offriranno carne arrosto 100% ‘made in Puglia’ e per rinfrescare i consumatori grandi fette di anguria. In azione il tutor della carne che darà consigli su come è possibile risparmiare fino al 50% con l’acquisto di tagli alternativi meno… Leggi tutto »

Scuola: domani a Bari la protesta degli insegnanti destinati al cambio di sede Coordinamento insegnanti disciplina Diritti umani: si inserisca un docente delle discipline giuridiche economiche in ogni scuola

sciopero scuola
A Bari, domani mattina, protesteranno gli insegnanti. Quelli che, per via dell’algoritmo usato dal ministero dell’Istruzione, devono cambiare sede e andare lontano, anche molto lontano. Così, di botto. E magari nella zona dalla quale devono andar via, c’è carenza di personale. La protesta avrà luogo dinanzi alla sede del consiglio regionale della Puglia. Altre manifestazioni si sono svolte a Palermo e Napoli, nei giorni scorsi. Di seguito il comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti della disciplina dei Diritti umani: Il… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: grandinate nel barese, temporali in quasi tutta la regione Previsioni meteo: domenica, replica. Lacarra: "a rischio l'economia di varie zone" per i danni in agricoltura

chicchi grandine
A Rutigliano, chicchi di grandine grandi come prugne. A Trani, alberi giù. Intensi temporali nel barese, in parte del tarantino, maltempo un poìin tutta la regione, da nord a sud, con il Salento èarzialmente risparmiato. La domenica, peraltro, si preannuncia ancora all’insegna di pioggia, grandine talvolta, e vento forte, con temperature in diminuzione. Di seguito un comunicato diffuso da Marco Lacarra, segretario regionale Pd e consigliere regionale della Puglia: “Il temporale di quest’oggi, con chicchi di grandine del diametro anche… Leggi tutto »

Puglia, allerta maltempo nel giorno del bollino nero per il traffico delle vacanze Previsioni meteo della protezione civile, possibili temporali con grandinate soprattutto sulla zona centrosettentrionale della regione. Con replica domani

maltempo trani bisceglie
Oggi è giorno di bollino nero, in Italia, per il traffico delle vacanze. Oggi è anche giorno di temporali previsti in larga parte d’Italia e, in particolare, in Puglia. Allerta della protezione civile con validità dalle 8 odierne, per 36 ore. Dal pomeriggio, soprattutto, le precipitazioni previste e che si preannunciano cospicue soprattutto sulla zona centrosettentrionale della regione: temporali e locali grandinate, stando alle previsioni e all’allerta della protezione civile. Oggi dovrebbe essere in qualche modo risparmiato il Salento ma… Leggi tutto »

***Olimpiadi al via, cerimonia inaugurale. Fiamma olimpica formata da specchi*** Rio 2016: Federica Pellegrini portabandiera dell'Italia. Fra i 314 azzurri, i pugliesi Colaci, Corsano, Criscio, Fabbiano, Inglese, Montrone, Palmisano e Vinci

cerimonia inaugurale olimpiadi 2016 federica pellegrini
Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Domani e domenica possibili temporali e grandinate Protezione civile, protezioni meteo: precipitazioni più intense sulla zona centrosettentrionale della regione

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani 6 agosto 2016 per 36 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da moderati a puntualmente elevati sulla Puglia centro-settentrionale, da deboli a localmente moderati sul resto del territorio regionale. Fenomeni accompagnati da frequente attività elettrica, forti raffiche di vento e locali grandinate”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »

Cagnano Varano: Mauro e Massimo, oggi sposi. Prima unione civile in Puglia Michele Emiliano: oggi si gioisce

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:“La Puglia oggi è felice e gioisce per la sua prima unione civile, a Cagnano Varano, tra Massimo Pinti e Mauro Latella. Un momento che celebra i diritti e che apre un percorso di amore e felicità di cui ci sentiamo partecipi. A Massimo e Mauro giungano i miei più sinceri auguri di ogni bene”. È questo il commento del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, alla notizia dell’avvenuta cerimonia della prima unione… Leggi tutto »