rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

Puglia: statale 7, “il problema della strada è arrivato a un bivio” Esame della commissione consiliare della Regione Puglia

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo consiliare del partito democratico della Puglia: “Sull’annoso problema della strada statale 7 ‘Via Appia’ va attivato un tavolo di confronto tra tutte le istituzioni che hanno voce in capitolo e con i cittadini”. Lo ribadisce il presidente del gruppo Pd in Consiglio regionale, Michele Mazzarano, che ha chiesto al presidente della commissione Trasporti, Filippo Caracciolo, di convocare una seduta monotematica con l’audizione del commissario del Comune di Palagiano, il direttore del dipartimento Mobilità,… Leggi tutto »



Ferrovie sud est: il nuovo orario inizia con problemi al sistema di controllo. Dunque è già saltato Disagi sulla linea Martina Franca-Bari

tmp 6456 IMG 20161016 1231358775801
Il nuovo orario di trasporto fa il suo esordio con l’impossibilità di rispettarlo. Causa problema al sistema di controllo, nel barese, secondo fonti, Causa sperimentazion e dello stesso nuovo orario, secondo altre fonti. Comunque, treni fermi, o in ritardo di chissà quanto, stamani. Disagi per chi viaggia sulla linea Martina Franca-Bari delle ferrovie sud est. L’orario riportato nell’immagine è quello scritto a penna ed esposto nella stazione di Rutigliano.… Leggi tutto »



Ancora un forte terremoto in Grecia: magnitudo 4,4 alle 21,01 ora italiana Dalle 22,15 di ieri con la più forte (5,2) sono undici le scosse di magnitudo superiore a 3,5. Avvertite anche in Puglia

single event google3
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »




“Sosteniamo le eccellenze pugliesi nel mondo”, Michele Emiliano al Salone internazionale dell’alimentazione di Parigi Il presidente della Regione Puglia ha visitato gli espositori

tmp 26991 IMG 20161016 183939273743906
Tweet di Michele Emiliano: sosteniamo le eccellenze pugliesi nel mondo. Lo invia da Parigi, il governatore, presente al Sial, Salone internazionale dell’alimentazione, per una visita agli espositori. Parla, il presidente, di Puglua protagonista.… Leggi tutto »

taras

Le ferrovie sud est si adeguano ai tempi: l’orario esposto al pubblico è scritto a penna Segnalazione di un viaggiatore, stazione di Rutigliano. Gestione Fse, indaga anche la procura di Roma

tmp 6456 IMG 20161016 1231358775801
Questi sì che sono adeguati ai tempi. Orario dei treni, stazione di Rutigliano: scritto a penna, su foglio protocollo a righe. Oddio, comunque c’è ed è meglio della miriade di segnalazioni non fatte all’utenza. Diciamo che l’adeguamento ai tempi è interpretabile con treni insicuri o vecchi e disagi per gli utenti. Il convento passa questo. La segnalazione è nella pagina dei viaggiatori Fse. Compagnia che, notoriamente, ha ben altri problemi: ora indaga, sulla disastrosa gestione che ha portato al commissariamento,… Leggi tutto »




Terremoto in Grecia, replica all’alba di quello avvertito in Puglia a tarda sera Alle 5,40 è stato di magnitudo 4,9. Alle 22,15 di magnitudo 5,2. Nella notte altre sette scosse, di simili entità. Avvertite anche in Puglia. Nel centro Italia, terremoto di magnitudo 4,1 alle 11,32. Epicentro nella zona di Norcia

terremoto grecia replica
La più forte è stata ieri sera: magnitudo 5,2 con epicentro nel nord ovest della Grecia, non lontano dall’Albania. Scossa avvertita nitidamente anche in Puglia, con centinaia di telefonate ai pompieri nel Salento e con gente scesa in strada. Delle conseguenze in Grecia non si hanno notizie dettagliate, tuttora. Anche perché nella notte, di scosse se ne sono registrate altre sette di magnitudo compreso fra 4,3 e magnitudo 4,9. Alle 5,40 la nona scossa della serie: magnitudo 4,9. In Puglia… Leggi tutto »




Terremoto di magnitudo 5,2 avvertito in Puglia: epicentro in Grecia Alle 22,15. Centinaia di telefonate ai pompieri nel Salento

tmp 4692 IMG 20161015 2234261362184354
Il terremoto è stato nitidamente avvertito in molte zone della Puglia e in altri territori del meridione italiano. Centinaia, le telefonate ai vigili del fuoco nel Salento. La scossa di magnitudo 5,2 è stata registrata alle 22,15 ora italiana. Epicentro in Grecia, 16 chilometri a nordovest di Ioannina, non lontano dall’Albania. (immagine: risalente alle 22,43, fonte la rete)… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, tromba d’aria nel foggiano. San Marco in Lamis, un quarto d’ora terribile Allerta: domenica di possibili temporali, soprattutto nella zona meridionale

albero caduto a maglie
Il forte vento di scirocco ha causato problemi enormi nel foggiano. Una tromba d’aria si è abbattuta, ad esempio, su San Marco in Lamis e ha spazzato via pali e alberi, con la popolazione assolutamente terrorizzata tanto che si è detto di un quarto d’ora di inferno. La domenica, secondo il messaggio di allerta della protezione civile, sarà caratterizzata fino a sera da possibili temporali, gravando soprattutto sulla zona meridionale della Puglia. Il rischio idrogeologico, infatti, è pressoché inesistente e… Leggi tutto »

Puglia: meteo, allerta per mareggiate e vento di burrasca stamani Lo scirocco ha causato anche un sensibile aumento delle temperature: prima delle 8, a Bari già oltre i 23 gradi. A Taranto, quasi 22

tmp 7020 IMG 20161014 180305 560263977
L’allerta ha validità fino a mezzogiorno. Si riferisce a forte vento, fino a burrasca, con mareggiate lungo le coste esposte. Riguarda l’intera Puglia. Tutto ciò, causato dallo scirocco. Il vento da sud-sud est ha anche portato un notevole aumento delle temperature. Alle sette e mezza del mattino, Bari fa registrare 23,2 gradi mentre Taranto è a quota 21,7 gradi. In tutta la regione è così. Domani il maestrale, secondo le previsioni, riporterà più giù le temperature e la prossima settimana… Leggi tutto »

Anche in Puglia, oggi e domani, “Io non rischio” Buone pratiche di protezione civile ELENCO COMUNI

bari protezione civile
Di seguito un comunicato della protezione civile della Puglia: Sabato 15 e domenica 16 ottobre, in contemporanea con altre piazze in tutta Italia, si svolgerà nelle piazze pugliesi la campagna “Io non rischio”. I volontari delle associazioni di protezione civile saranno presenti nelle piazze per incontrare la cittadinanza, consegnare materiale informativo e rispondere alle domande su cosa ciascuno di noi può fare per ridurre i rischi alluvione, terremoto e maremoto nel proprio territorio. L’elenco ufficiale dei comuni interessati dalla campagna… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Venti di burrasca e mareggiate Dal tardo pomeriggio. In altre regioni italiane, come la Liguria, situazione critica

tmp 7020 IMG 20161014 180305 560263977
Tromba d’aria a Genova, situazione critica in tutta la Liguria. Anche in altre zone d’Italia imperversa il maltempo. A Venezia, acqua alta richiamata dallo sciroccoDi seguito in formato immagine, il messaggio di allerta per la Puglia.… Leggi tutto »

Emiliano e De Magistris, “costruiamo l’alternativa a Renzi” Il governatore della Puglia con il sindaco di Napoli precisa che non avverrà con un partito o un movimento del sud

emiliano honoris causa 1
Michele Emiliano (foto) e Luigi De Magistris. Il governatore della Puglia e il sindaco di Napoli. Due esponenti di primissimo ordine della politica italiana, dal sud intendono costruire “l’alternativa al modo di fare politica di Renzi”. Si tratta di farlo, dunque, con un modo nuovo ma non con un nuovo organismo, partito o movimento che sia, proveniente dal sud.  … Leggi tutto »

Bari: oggi si presenta la prima indagine dell’Osservatorio sul rating creditizio delle imprese Rapporto relativo al territorio della Città metropolitana

fiera levante
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Saranno presentati oggi dalle 14,30 alle 18 nella Sala convegni di Unioncamere Puglia in Fiera del Levante i risultati della prima indagine dell’Osservatorio sul rating creditizio delle imprese della provincia di Bari, promosso dalle principali associazioni di categoria del territorio, sostenuto dalla Camera di Commercio di Bari e gestito dalla Promem Sud Est Spa.   L’indagine ha analizzato i bilanci degli esercizi 2013 e 2014 di un campione di aziende del territorio barese di… Leggi tutto »

Peculato, sequestrati beni a ex vertici dell’Acquedotto pugliese Accusa: Monteforte e Bianco compravano per conto loro con i soldi pubblici

finanza nuova
Sequestro preventivo per 165mila euro. Lo hanno eseguito i militari della Guardia di Finanza di Bari nei confronti dell’ex amministratore unico e dell’ex direttore generale di Acquedotto ugliese, Ivo Monteforte e Vito Massimiliano Bianco. Accusa: peculato. Ovvero: viaggi, cene, libri e altri beni o servizi, per conto loro, pagati con i soldi di Aqp, che sono soldi di tutti.… Leggi tutto »

Buona scuola: il giudice del lavoro di Brindisi annulla i trasferimenti di tre insegnanti Le docenti che hanno vinto il ricorso erano a Milano, Padova e Venezia: tornano in Puglia. Sono di Ceglie Messapica, Fasano e del barese

header laBuonaScuola
Ora la scuola, per loro, è anche più buona. Lo slogan governativo non le ha convinte del tutto e,trasferite dalla Puglia a Milano, Padova o Venezia, hanno fatto ricorso. Hanno vinto, perché il giudice del lavoro di Brindisi ha annullato i loro trasferimenti. Le tre docenti: una del barese, una di Ceglie Messapica, una di Fasano. Le ha tutelate la legale del movimento Noi con Salvini per il territorio pugliese, Graziangela Berloco. La notizia è riportata dal Corriere del Mezzogiorno.… Leggi tutto »

Puglia, il governatore nomina altri due esperti Con Vito Labarile e Pasquale De Leonardis siamo a quota 32

emiliano honoris causa 1
Di Nino Sangerardi: Trentadue. E’ il numero dei consulenti nominati dal presidente della Giunta regionale pugliese Michele Emiliano. Pochi giorni fa gli ultimi due incaricati : ing.Vito Labarile e Dr. Pasquale De Leonardis. Il primo è materano d’origine ma barese d’adozione,socio Rotary Club di Bari,collezionista d’arte,ex consulente per le politiche culturali del sindaco di Bari Michele Emiliano,ex vicepresidente della Fondazione Cassa Risparmio di Calabria e Lucania,responsabile del Premio Lum per l’arte contemporanea( Lum Jean Monnet : università privata,sede in Casamassima-Bari,riconducibile… Leggi tutto »

Costruttori, piano paesaggistico territoriale regionale della Puglia: “necessaria la revisione della legge” Biancofiore: le nuove misure di semplificazione mettano le pubbliche amministrazione in condizioni di operare con tempi e modi più veloci

gerardo biancofiore
Di seguito un comunicato diffuso dalla sezione pugliese dell’associazione nazionale costruttori edili: «Auspichiamo che le nuove misure di semplificazione in materia urbanistica e paesaggistica mettano le pubbliche amministrazioni nelle condizioni di operare con tempi e modalità più veloci».  Commenta così il presidente dell’ANCE Puglia Gerardo Biancofiore la proposta di legge approvata dal Consiglio regionale della Puglia in merito alle misure in materia urbanistica e paesaggistica. Tra i temi al centro dell’attenzione anche il nuovo Piano paesaggistico territoriale regionale (PPTR). «Sulla… Leggi tutto »

Bari: le chiavi della città a Lino Banfi Per l'attore anche il titolo di ambasciatore della Puglia nel mondo, conferito dal governatore

tmp 14591 FB IMG 14763029931391153091895
Al teatro Petruzzelli di Bari, serata Anci. Una manifestazione benefica, per le zone terremotate, e una cerimonia in cui è stato conferito a Lino Banfi il titolo di ambasciatore della Puglia nel mondo, da parte del governatore Michele Emiliano. In particolare, a Lino Banfi sono peraltro state consegnate le chiavi della città di Bari (che ospita l’assemblea nazionale Anci) dal sindaco Antonio Decaro, a sua volta fresco di elezione alla presidenza dell’Anci. (foto: fonte profilo Michele Emiliano)… Leggi tutto »

Biglietti dei Coldplay esauriti in venti minuti, interrogazione di un deputato pugliese al ministro Ciracì chiede che sia posto un freno "all'ormai dilagante pratica del secondary ticketing", una sorta di bagarinaggio online

codlplay
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì: Vorrei sapere quali azioni intenda intraprendere il Ministro Franceschini per porre freno all’ormai dilagante pratica del ‘secondary ticketing’, il bagarinaggio dei biglietti, ovvero il mercato parallelo fatto di siti non ufficiali che rivendono i biglietti a cifre esorbitanti”.    Così l’on. Nicola Ciracì, deputato di Conservatori e Riformisti, presentando alla Camera una interrogazione scritta al Ministro dei Beni e delle Attività culturali sui fatti legati alle polemiche per la vendita dei biglietti… Leggi tutto »

Fatture false per circa un miliardo di euro. Accusa, enorme frode in Italia (anche in Puglia) e all’estero Operazione "Round trip" della Guardia di finanza: 29 arresti, 218 indagati

finanza nuova
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: 12051_2016 10 12 Comunicato stampa ROUND TRIP (1)Leggi tutto »