Tag: Puglia
Pd: Michele Emiliano, “chi lotta può perdere. Chi non lotta ha già perso. Mi candido alla segreteria” Intervento del governatore della Puglia in direzione nazionale del partito democratico: "questa è casa mia, è casa nostra e nessuno può cacciarci"
Presente alla direzione nazionale. Non solo la permanenza nel Pd ma “mi candido alla segreteria”. Michele Emiliano, governatore della Puglia, la spiega così: “chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso”. Ancora: “mi candido alla segreteria del PD perché questa è casa mia, è casa nostra e nessuno può cacciarmi o cacciarci via”.… Leggi tutto »
Pd: Michele Emiliano resta Oggi il governatore della Puglia va alla riunione della direzione nazionale del partito
Niente scissione per Michele Emiliano. Rimane nel Pd, oggi partecipa alla riunione della direzione nazionale e sfiderà per la segreteria, al congresso, Matteo Renzi.… Leggi tutto »
Regione Puglia, soldi ai gruppi politici consiliari Due milioni settecentomila euro per le spese di personale quest'anno
Di Nino Sangerardi:
Duemilioni e settecentomila euro. E’ la somma devoluta in favore dei gruppi politici consiliari pugliesi. Motivazione? Pagare le spese, anno 2017, di personale.
Ogni unità scelta dai 51 consiglieri regionali comporta un esborso di 53.290,16 euro all’anno.
Il totale fa 2.717.798,16 euro.
Contributo economico stabilito con Leggi regionali n.34/12 n.45/12 e n.29/15. A partire dalla X legislatura(22 luglio 2015) la spesa complessiva per il personale dei Gruppi deve equivalere alla remunerazione denominata “ categoria D posizione economica… Leggi tutto »
Ilva: sindacati, “sostanziale riduzione della cassa integrazione” Confronto al ministero dello Sviluppo economico, il provvedimento riguarda 4984 lavoratori. Emiliano: la Regione Puglia metterà in campo tutte le somme di cui dispone
Michele Emiliano, governatore della Puglia, ha detto che per fronteggiare la prospettata cassa integrazione la Regione mette in campo tutte le somme di cui dispone. Di seguito il comunicato diffuso da Fim-Cisl:
Si è tenuto presso il Ministero dello Sviluppo economico, alla presenza del Viceministro Teresa Bellanova, e dei dirigenti del Ministero del lavoro, líincontro con la direzione ILVA ele organizzazioni sindacali a fronte della richiesta di Cassa Integrazione per i siti dellíIlva di Taranto e Ilva di Marghera in… Leggi tutto »
Puglia, i seicento (e oltre) biologi nutrizionisti contro gli abusivi delle diete Cittadinanza allertata, richiamo alle istituzioni
I biologi nutrizionisti non ci stanno. Loro, qualificati per la prescrizione delle diete, non vogliono assistere inermi al proliferare di professionisti (o anche no, addirittura) che, specializzati in altri campi, si mettono a indicare la nutrizione della gente. Che magari sta pure ad ascoltare e rischia di andare incontro a diete inadatte se non dannose. Magari, i biologi nutrizionisti attenderebbero una più “aggressiva” tutela da parte dell’Ordine professionale ma, visto che risultati di tutela non ne sono percepiti da molti… Leggi tutto »
Puglia: rifiuti, Grandaliano commissario fino a fine anno Brindisi: Legambiente su affidamento del servizio
Di seguito, l’articolo di Nino Sangerardi e a seguire, il comunicato di Legambiente Brindisi:
—–
Di Nino Sangerardi:
C’è la proroga per il commissario dell’ Agenzia regionale gestione ciclo rifiuti Gianfranco Grandaliano. Firmata con decreto dal presidente della Giunta regionale pugliese Michele Emiliano, termina il 31 dicembre 2017.
Rinvio che serve, tra l’altro, a ultimare gli atti di “carattere strategico e generale dell’Agenzia”,convocare i sindaci dei Comuni rientranti nell’ARO(ambiti raccolta ottimale) al fine di acquisire copia dei documenti con oggetto… Leggi tutto »
Pd: Michele Emiliano, apertura nell’assemblea di un partito a rischio di scissione Sinistra italiana: Nicola Fratoianni nuovo segretario
Nicola Fratoianni è il nuovo segretario di Sinistra italiana. L’ex assessore regionale della Puglia, giunta Vendola, è stato eletto al termine del congresso di Rimini.
Il governatore della Puglia, Michele Emiliano, nel suo intervento all’assemblea Pd fa un intervento da pontiere fra chi sostiene le ragioni del segretario oggi dimissionario Matteo Renzi e chi invece va verso una chiusura, con la prospettiva di scissione del partito.… Leggi tutto »
Corriere della droga: con questa accusa, arrestato in Albania. Stava per imbarcarsi verso la Puglia Cinque chili di eroina nascosti sotto il maglione
I militari italiani della Guardia di finanza lo hanno bliccato mentre stava per imbarcarsi su un traghetto. Partenza da Durazzo verso la Puglia. Il 24enne albanese è stato arrestato. I cinque chili di eroina purissima ne avrebbero fatti ricavare quaranta per la vendita nel mercato illegale, con un potenziale valore di un milione seicentomila euro.… Leggi tutto »
Pd: Michele Emiliano, “i partiti non servono per giocare al calcio fiorentino” Il governatore della Puglia all'assemblea degli oppositori di Renzi
Enrico Rossi, governatore della Toscana che l’incontro odierno ha organizzato: serve un partito che deve ritrovare nella tutela dei lavoratori e dei debolu la sua essenza. Il lucano Roberto Speranza richiama la necessità di recuperare i valori veri della sinistra. L’altro big degli oppositori, Michele Emiliano, cerca nel nuovo segretario “non un padrine” ma un riferimento e “un amico”. Il nuovo segretario, del resto, vorrebbe essere lui. “I partiti non servono per giocare al calcio fiorentino”, pratica sportiva piuttosto violenta… Leggi tutto »

Michele Emiliano: “Renzi va incontro a Waterloo” Pd, congresso e segreteria nazionale: toni da sconfitta epocale, quelli usati dal governatore della Puglia nei confronti dell'ex premier
Il governatore della Puglia ha usato, nientedimeno, Waterloo. Una sconfitta epocale. “Renzi non è il leader che dà maggiore importanza al gruppo, ma dà importanza a se stesso e al suo punto di vista. E’ napoleonico, quindi va incontro inevitabilmente a delle Waterloo. Nel senso che cerca a tutti costi vittorie e rivincite con una spietatezza anche nei confronti di chi ha un punto di vista diverso. Questo secondo me sta pesando”. Michele Emiliano lo ha detto intervenendo alla trasmissione… Leggi tutto »
Prodotti agroalimentari della Puglia, Coldiretti: “boom di esportazioni. Il vino è al +18,2 per cento” Ma Cia Puglia considera "assurdo" non avere incluso i prodotti Dop e Igp pugliesi fra quelli dell'accordo Ceta fra Unione europea e Canada
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia e, a seguire, il comunicato di Cia Puglia:
Record delle esportazioni di prodotti agroalimentari dalla Puglia che raggiungono una quota di 632 milioni di euro di valore, con una crescita del +6%, addirittura superiore di 2 punti al dato nazionale che segna un +4%. E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia, sulla base dei dati Istat definitivi sul commercio estero nel 2016.
Straordinaria performance del settore del vino che fino… Leggi tutto »
Taranto, “città martire”: Michele Emiliano interviene all’assemblea generale di Cgil Puglia Presente Susanna Camusso, il cui intervento chiude i lavori nel pomeriggio. Pino Gesmundo, segretario regionale, sull'Ilva: non si prescinde dai livelli occupazionali e dall'ambiente
Non si prescinde dalla tutela dei livelli occupazionali e dell’ambiente. Dalla Cgil pugliese arriva chiaro, a Taranto, il messaggio sull’Ilva. C’era anche Susanna Camusso, leader nazionale del sindacato. E anche il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano che ha detto “il governo ha raccontato sì e no, storie che poi non si sono concretizzate. Taranto, città martire”.… Leggi tutto »
Xylella in Puglia: “si sposta sempre più verso nord” Confederazione agricoltori, Cia: "non si perda altro tempo". La Regione ha ridelimitato le aree
Di seguito un comunicato di Cia Puglia:
L’Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia con determina n. 16 del 10 febbraio scorso ha aggiornato le aree delimitate dal fenomeno Xylella fastidiosa, il batterio che ha falcidiato interi uliveti nel Salento e del quale sono stati riscontrati focolai anche in provincia di Brindisi e Taranto.
Il tutto a seguito del ritrovamento nelle settimane scorse di focolai in provincia di Brindisi e Taranto.
Il confine della “zona cuscinetto” viene dunque spostato sempre più a… Leggi tutto »
San Valentino: due pugliesi su cinque hanno regalato fiori Coldiretti: uno su tre non ha regalato nulla
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia:
Quasi due pugliesi su 5 (39%) regalano fiori per San Valentino, messaggeri d’amore scelti quasi esclusivamente dagli uomini. E’ quanto emerge dai risultati dell’indagine di Coldiretti Puglia presso i punti vendita di Campagna Amica dei capoluoghi di provincia, dal quale si evidenzia che una minoranza del 11 per cento dona cioccolatini, il 13 per cento capi di abbigliamento e accessori, il 7 per cento profumi e appena l’1 per cento gioielli, ma il… Leggi tutto »
Appalti ente irrigazione, undici arresti e perquisizioni fra Basilicata, Emilia e Puglia Operazione di polizia
Di Eleonora Boccuni:
La Polizia ha eseguito 11 arresti (in carcere e ai domiciliari) nei confronti di funzionari pubblici, imprenditori e professionisti per aver dato vita a una “rete collusiva tendente alla spartizione collaudata di diversi bandi di gara dell’Ente irrigazione di Puglia, Lucania e Irpinia”.
Perquisizioni anche a Potenza, Parma, Matera e nella provincia di Barletta,Andria e Trani.
Corruzione, induzione indebita, truffa aggravata, abuso d’ufficio e falso in atto pubblico, questi alcuni dei reati ipotizzati; mentre è stato disposto… Leggi tutto »
Stato di Albania, Regione Puglia e 142 milioni di euro Vertenza
Di Nino Sangerardi:
La vicenda inizia il 3 settembre 1993. Data in cui si apre il lodo arbitrale tra la Società I.srl e lo Stato dell’Albania. Giudizio dichiarato efficace anche nel territorio della Repubblica italiana, a fronte del provvedimento reso a metà luglio 2014 dalla Corte di Appello di Roma.
Pertanto la conclusione del lodo viene notificata,per via diplomatica, con verbale del 9 ottobre 2014 e accettato il 12.01 2015. Nessuno si oppone al dispositivo giudiziario. Quest’ultimo che cosa stabilisce?… Leggi tutto »
Confagricoltura Taranto: legge sul caporalato, “nata per un motivo giusto ma con regole sbagliate” Gli indici di sfruttamento, "collo di bottiglia assurdo"
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
«Una legge nata per un motivo giusto ma con regole sbagliate e, soprattutto, penalizzanti per gli imprenditori onesti». Per Confagricoltura Taranto l’applicazione pratica della nuova legge contro il caporalato sta facendo venire a galla diverse criticità.
«A partire – dice il presidente Luca Lazzàro – dagli indici di sfruttamento contenuti nel comma 2 dell’articolo 603-bis del codice penale». Per facilitare, infatti, il controllo degli ispettori del lavoro nella valutazione dello stato di… Leggi tutto »
Pd: ufficiale, Michele Emiliano candidato alla segreteria nazionale Oggi la direzione del partito
Direzione nazionale del partito democratico, oggi a Roma. In quel contesto, l’annuncio di Michele Emiliano: si candida alla segreteria del Pd. Ora è ufficiale, dunque, la corsa da parte del governatore pugliese alla guida dei democratici.… Leggi tutto »
Martina Franca: protezione civile, associazione nazionale carabinieri a scuola I volontari a confronto con gli studenti
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione nazionale carabinieri, sezione di Martina Franca:
Prosegue con determinazione il percorso del “NUCLEO PROTEZIONE CIVILE ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI DI MARTINA FRANCA” che opera in maniera sempre più qualificata in ambito di PROTEZIONE CIVILE. Grazie al DIRIGENTE SCOLASTICO Dott. Maria BLONDA dell’Istituto Comprensivo Statale “Giovanni XXIII” ed all’insegnante Maria Apollonia PALMIERI referente per la sicurezza si sono svolti con i ragazzi delle scuole medie tre incontri, il 06,08 e 10 febbraio us, informativo sulla tematica… Leggi tutto »