rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Centri commerciali e supermercati: Dok e Famila chiusi il Primo Maggio Gruppo Megamark di Trani: "nel rispetto dei valori della festività ma anche e soprattutto delle famiglie dei collaboratori"

G. Pomarico 2014 1
Le feste pasquali hanno rappresentato l’apertura del fronte. La Liberazione ha riproposto la questione. Ora c’è la festa del Lavoro. Centri commerciali aperti o no? Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo Megamark: I supermercati DOK e Famila del Gruppo Megamark terranno le saracinesche chiuse nella giornata del 1°maggio, Festa del Lavoro; per il terzo anno consecutivo si rinnova la scelta di non aprire nel rispetto dei valori di questa festività, ma anche e soprattutto delle famiglie dei collaboratori del… Leggi tutto »



Puglia: alternanza scuola-lavoro, verso l’istituzione del tavolo regionale L'assessore: creare un modello per una collaborazione continua fra istituti e imprese

regione puglia
Di seguito il comunicato: Giovedì 20 presso l’assessorato regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro, s’è riunito per la seconda volta l’istituendo Tavolo regionale per la creazione di un “Modello Puglia” nell’ambito dell’Alternanza Scuola-Lavoro prevista dalla Legge 105/2015 (c.d. Buona Scuola). L’Assessore Sebastiano Leo – insieme all’USR di Puglia e al Partenariato sociale -, è fortemente deciso a creare un “Modello Puglia” di alternanza al fine di offrire al mondo della Scuola e alle Imprese una forte spinta ad una collaborazione continua.… Leggi tutto »



Puglia: maltempo, allerta meteo. Vento fino a burrasca forte e mareggiate Protezione civile, previsioni: livello di preallerta per l'intera regione fino a domani sera

gallipoli maltempo1
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla prossima mezzanotte per 20 ore. Si prevedono “venti forti meridionali con raffiche fino a burrasca forte. Mareggiate lungo le coste esposte”. Criticità: livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »




Idrocarburi: contenzioso fra Regione Puglia e Global petroleum, deciderà il Consiglio di Stato La società ha chiesto di svolgere prospezioni nel mare pugliese, da quello di Giovinazzo al golfo di Taranto

mare 3
Di Nino Sangerardi: “Si va innanzi al Consiglio di Stato”. E’ la decisione presa da Global Petroleum Limited Holding(G.P.L.) a fronte delle ordinanze del Tar Lazio,16 febbraio 2017, che hanno spostato la competenza—in merito alla ricerca di idrocarburi sulle coste pugliesi– in favore del Tar Puglia. G.P.L. chiede di annullare il pronunciamento dei giudici amministrativi romani. La Regione Puglia ,pochi giorni fa,sì è costituita nel giudizio. Una vicenda che risale al 2014 allorchè le società G.P.L. e S.I. spa presentano,agli… Leggi tutto »

taras

Le figurine del Giro d’Italia: c’è anche quella di Michele Scarponi Edizioni Panini, album per la centesima edizione della corsa rosa che il 12 e il 13 maggio sarà in Puglia con arrivi di tappa ad Alberobello e Peschici

ciclismo giro ditalia 2017 album
Di seguito il comunicato diffuso da Edizioni Panini: La Panini celebra la 100a edizione del Giro d’Italia con una novità assoluta. L’azienda modenese ha infatti realizzato, su licenza di RCS Sport e in collaborazione con “La Gazzetta dello Sport”, la collezione ufficiale di figurine sui team e i protagonisti della Corsa Rosa, che prenderà il via venerdì 5 maggio da Alghero per concludersi a Milano il 28 maggio. Questa nuova raccolta “Panini Giro d’Italia 100” è articolata in 388 figurine… Leggi tutto »




Elezioni comunali: M5S, per ora certificate 21 liste in Puglia. E Taranto non c’è Al voto in 55 Comuni l'11 giugno, eventuali ballottaggi il 25

elezioni urna
Per ora Taranto non c’è. Sono 21 le liste certificate dal movimento 5 stelle, in Puglia, per le amministrative 201. Il potenziale è di 55 Comuni, l’elenco è in aggiornamento (di seguito, tratto dal sito del movimento 5 stelle):… Leggi tutto »




Prevenzione nella salute e nella sicurezza, il pugliese Gianluca Giagni al forum internazionale di Torino In programma da oggi, l'esperto proveniente dalla Puglia interverrà domani

GIANLUCA GIAGNI
Di seguito il comunicato: Dal 26 al 28 aprile 2017 si tiene a Torino la nuova edizione del Forum Sicurezza e salute.  Creato nel 2013 dall’Ordine Architetti di Torino e dalla sua Fondazione, il Forum Internazionale della Sicurezza dal 2016 è diventato un evento promosso da più soggetti: Ordine degli Architetti di Torino, Ordine degli Ingegneri di Torino, Ordine dei Medici, Chirurghi e Odontoiatri di Torino, Ordine degli Psicologi del Piemonte, e organizzato dalla Fondazione per l’architettura/Torino. Obiettivo di questa… Leggi tutto »

Costruttori: il mercato si sviluppa all’estero, sottolinea il pugliese responsabile del comitato piccole e medie imprese Ance Gerardo Biancofiore: il ristagno della domanda interna non ci ha fermati. La crescita del fatturato al di là dei confini nazionali si è incrementato del 286,5 per cento in dieci anni

gerardo biancofiore
Di seguito un comunicato diffuso da Ance, associazione nazionale costruttori edili: Il ristagno della domanda interna non ha fermato il mercato italiano delle costruzioni. La crescita del fatturato estero delle imprese italiane tra il 2004 e 2015 è stata del 286,5%. Una performance cui hanno contribuito le pmi. Lo evidenzia in una nota il Presidente del Comitato estero Pmi dell’Ance, Gerardo Biancofiore. “Il nostro successo ha fatto leva su una strategia di filiera”, sottolinea Biancofiore. “Abbiamo operato in sinergia con… Leggi tutto »

Consorzi di bonifica, la legge regionale della Puglia impugnata da Gentiloni Il presidente del Consiglio porta la norma alla Corte costituzionale

paolo gentiloni conferenza stampa
Di Nino Sangerardi: Gli articoli n.2 e n.3 e relativi comma della Legge “Norme straordinarie in materia di consorzi di bonifica commissariati”, approvati il 3 febbraio 2017 dal Consiglio regionale pugliese,sono illegittimi. Chi lo scrive? Il presidente del Consiglio dei Ministri, Paolo Gentiloni Silveri,che tramite l’avvocatura dello Stato ha impugnato la norma innanzi la Corte costituzionale. L’articolo 2 prevede la soppressione dei consorzi(Terre d’Apulia,Arneo,Stornara e Tara,Ugento-Li Foggi) e il trasferimento delle funzioni a un unico commissario del nuovo Consorzio Centro… Leggi tutto »

Puglia: frutta e verdura, consumi in aumento Coldiretti: incremento del quattro per cento nei primi due mesi dell'anno e dato migliore dal 2000. Nonostante il gelo di gennaio

neve puglia campagna 7 gnnaio 2017
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia: Anche in Puglia il gelo di gennaio, con il conseguente calo di prodotti sui banchi, non ha minimamente scoraggiato i consumatori pugliesi che stanno sempre più prediligendo frutta e ortaggi, in linea con il Rapporto del Macfrut Consumers’ Trend che ha registrato un incremento del 4%dei consumi di frutta e verdura domestici nei primi due mesi 2017, il migliore degli ultimi 17 anni di rilevazioni, nonostante il clima impazzito. Un trend confermato dai… Leggi tutto »

Taranto: “Verde amico”, bonifiche ambientali e salvataggio di 120 posti di lavoro di Isolaverde Sottoscritto in municipio il programma, Emiliano "felicità per la soluzione di un problema drammatico"

tmp 6734 IMG 20170424 170413 757001691
Esprimo la felicità della Regione Puglia per la soluzione di un drammatico caso. Lo dice il governatore Michele Emiliano e si riferisce ai 120 lavoratori di Isolaverde. Il presidente della Puglua parla dopo la firma, in municipio a Taranto, del programma “Verde amico”. Centoventi lavoratori ex Isolaverde, società vittima della riforma delle Province, saranno impiegati nelle bonifiche ambientali.… Leggi tutto »

Sinistra italiana, congresso regionale della Puglia: più senso critico nei confronti di Emiliano Alleanze con il Pd ai livelli locali ma non in ambito nazionale

tmp 7225 IMG 20170422 WA0010 350735427
Più critici con l’alleato governatore e con le sue scelte nell’amministrazione della Puglia. No ad alleanze con il partito democratico a livello nazionale ma, a seconda dei casi, sì ad alleanze nelle realtà locali. Sono le convinzioni principali espresse dagli aderenti pugliesi a Sinistra italiana, emerse nel congresso svoltosi a Bari. In quanto alla linea da tenere rispetto all’Unione europea, si considera da approfondire il documento nazionale del partito. L’assemblea barese è stata guidata dal segretario regionale Nico Bavaro, che… Leggi tutto »

Cinque ufficiali dell’Esercito rinviati a giudizio, uno suicida: pugliese. Indagine su truffa dei blindati a Kabul Antonio Muscogiuri, 50 anni, si è impiccato il 6 aprile. Sessantacinque veicoli noleggiati, il ruolo di un discusso uomo d'affari afghano

sentenza 1
Pasquale Napolitano, Giuseppe Rinaldi, Ignazio Orgiu, Amedeo De Maio, Sergio Walter Li Greci. Rinviati a giudizio dalla procura militare. Altri due ufficiali dell’Esercito iscritti nel registro degli indagati, i quali ufficiali però si sono suicidati e fra essi il colonnello Antonio Moscogiuri, di origine pugliese, impiccatosi il 6 aprile in caserma a Bolzano. L’inchiesta riguarda una presunta truffa per un’operazione da 6,3 milioni di euro: il noleggio di 65 veicoli blindati per i militari italiani in servizio a Kabul, nell’ambito… Leggi tutto »

Castellaneta Marina, la ministra alla conferenza organizzativa Uil scuola Valeria Fedeli con il segretario generale del sindacato Carmelo Barbagallo, intervenuto anche Michele Emiliano

tmp 6850 IMG 20170421 WA0010800905482
Anche Valeria Fedeli (foto: Francesco Manfuso) è intervenuta alla conferenza organizzativa nazionale del sindacato Uil scuola. La ministra dell’Istruzione ha preso parte all’assemblea di Castellaneta Marina e fra le altre presenze, di rilievo quelle del governatore della Puglia, Michele Emiliano (ieri) e di Carmelo Barbagallo, segretario generale Uil. La ministra Fedeli ha evidenziato che il lavoro va svolto improntandolo sul dialogo con le forze sociali, promuovendo ciò che unisce rispetto alle diversità di vedute delle quali pure occorre tener conto.… Leggi tutto »

Puglia, che freddo fa Nella notte il nevischio sul barese, temperatura anche con il segno meno

martina franca temperatura 21 aprile 2017 ore 729
La foto si riferisce al centro urbano di Martina Franca. Termometro dinanzi a una farmacia alle 7,29. Siamo in primavera, stando al calendario, da un mese. Le temperature, da un paio di giorni in qua, sono invece di pieno inverno. Anche oggi, fra l’altro, previsioni riguardanti qualche possibilità di neve sulle zone più in quota del foggiano. Nella notte, nevischio nella zona del sud est barese. A Taranto, oggi, altro wind day: vento forte con particelle inquinanti, dato il verso… Leggi tutto »

Gasdotto Tap, il Tar del Lazio blocca la Regione Puglia. Il governatore: andremo avanti Michele Emiliano: "crediamo fermamente che sia ingiusto l'approdo in una delle spiagge più belle d'Europa" e la costruzione del tubo "sotto il maggiore giardino d'ulivi d'Italia"

tap puglia
Il tribunale amministrativo regionale del Lazio ha respinto il ricorso della Regione Puglia. I lavori di espianto degli alberi, per fare posto al tubo del gasdotto Tap nella zona di San Foca, vanno avanti. Alla decisione di ieri, segue una nuova presa di posizione di Michele Emiliano, governatore pugliese: “Andremo avanti perché crediamo fermamente che sia ingiusto che la Tap approdi in una delle spiagge più belle d’Europa e che si debbano costruire chilometri di gasdotto sotto il maggiore giardino… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Subappennino dauno, fiocchi di neve Protezione civile, previsioni: possibili temporali, vento forte, mareggiate. Forte calo delle temperature. Taranto: wind day, folate a rischio inquinamento

gallipoli maltempo1
Oggi possibili temporali, con rischio idrogeologico a livello di codice giallo per il foggiano. In realtà, in quella zona, per la precisione il subappennino dauno, ha fatto la sua comparsa la neve. Sul resto della Puglia, stando all’allerta della protezione civile, possibilità di pioggia a parte, c’è anche il vento forte. Possibili mareggiate, anche. Vento che a Taranto, per oggi e domani, significa wind days: velocità e direzione del vento portano particelle inquinanti verso il centro urbano, in particolare il… Leggi tutto »

Vaccini: dalla Puglia, “il ministero della Salute organizzi un sistema di controllo preventivo” Polemica ai massimi livelli dopo un'inchiesta tv di "Report"

francesco terruli
La trasmissione di un’inchiesta sul tema dei vaccini ha creato, ancor di più rispetto a quanto non fosse già prima, una clamorosa polemica nazionale. Nel mirino delle critiche c’è “Report”, uno dei migliori programmi televisivi ma che stavolta ha fatto storcere parecchi nasi. Anche quelli di molti estimatori di “Report”. La ministra della Salute poi, si è proprio scagliata contro quell’inchiesta. Dalla Puglia, non tanto o non solo per difendere “Report” quanto per evidenziare un’esperienza maturata in venti anni di… Leggi tutto »

Lecce: rifiuti, la frazione umida è eccessiva. Si rischia un’emergenza Il dirigente comunale scrive all'assessore regionale

discarica 1
Fare entrare i camion dell’umido negli impianti di biostabilizzazione. O, in alternativa, bloccare la raccolta dell’umido senza sanzioni. Quanto scrive il dirigente comunale di Lecce all’assessore regionale e ai responsabili dell’autorità regionale in tema di rifiuti. Motivo: a Lecce, la frazione umida è in quantità eccessiva, in relazione almeno alla possibilità di smaltimento. I camion del servizio rifiuti vanno praticamente in giro per la Puglia, al fine di riuscire a trovare qualche discarica per il conferimento di quei rifiuti. Il… Leggi tutto »

Canne della Battaglia: “si farà di tutto per l’apertura dal Primo Maggio” Mennea sui lavori in corso per "restituire luce a un sito spesso bistrattato"

canne2
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea: “Si farà di tutto per consentire un’apertura, sia pure parziale, dell’antiquarium e del sito archeologico di Canne della Battaglia dal primo maggio. I lavori necessari al restyling e alla messa in sicurezza dell’area sono in corso, ma si vuole comunque garantire la fruizione nei giorni in cui riprende l’arrivo massiccio dei turisti in Puglia”. Lo ha dichiarato Ruggiero Mennea, consigliere regionale Pd e presidente del comitato permanente della Protezione civile pugliese, oggi… Leggi tutto »