rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Regione Puglia, quasi cinque milioni e mezzo di euro per Dedalus Programma Human life cycle management con incremento di 89 unità lavorative a Lecce, Taranto e Mesagne

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale pugliese dice sì all’iniziativa proposta da Dedalus spa,sede legale in Firenze. Trattasi del contratto di programma Human life cycle management. Investimento complessivo ammesso pari a 9.450.000,00 euro,l’agevolazione concedibile dalla Regione di euro 5,4 milioni. Da realizzare,con incremento di 89 unità lavorative, a Lecce Taranto e Mesagne(Brindisi). Il progetto imprenditoriale messo a punto dai tecnici di Dedalus e dalle società aderenti Demetrix spa,Sysman Progetti & Servizi srl,SQS software quality Italia spa,Infotel srl. Dedalus spa è… Leggi tutto »



Puglia: il giorno più caldo. Previsioni, anche 40 gradi. Alto Adige: neve Bollettino del servizio meteorologico dell'Aeronautica militare

tmp 14164 italia 11 dom494947164
In alcune parti dell’Alto Adige, la neve. L’altra Italia. Zone interne del barese, anche quaranta gradi. Poco meno altrove, nella regione. Il giorno più caldo di questo periodo caldissimo, in Puglia. Di seguito il bollettino del servizio meteorologico dell’Aeronautica militare, della scorsa mezzanotte: FENOMENI INTENSI ENTRO LE PROSSIME 12/18 ORE: – PERSISTONO PER LE PROSSIME 18 ORE CONDIZIONI DI ONDA DI CALORE, CON TEMPERATURE MASSIME SUPERIORI A 36 GRADI, SU SICILIA, CALABRIA, PUGLIA E BASILICATA, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL SETTORE… Leggi tutto »



Puglia, emergenza neve dello scorso gennaio: stanziamento di 10,4 milioni di euro Consiglio dei ministri: stato di emergenza, i fondi destinati prioritariamente agli enti locali

altamura campagna neve
Di seguito un comunicato della Regione Puglia: Il vicepresidente e assessore alla Protezione civile, Antonio Nunziante, comunica che è stato dichiarato ufficialmente con delibera del Consiglio dei Ministri dello scorso 16 giugno 2017 lo stato di emergenza, richiesto dal Presidente della Regione Puglia, in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 5 all’11 gennaio 2017 nel territorio della regione Puglia. La Delibera assegna alla Puglia 10,4 milioni di euro che verranno destinati prioritariamente al rimborso delle risorse spese… Leggi tutto »




Puglia, siccità: pioggia -76 per cento rispetto a giugno dell’anno scorso, “bollettino di guerra” Coldiretti, "chiesto lo stato di calamità". Produzione di grano calata del 70 per cento, in molti potrebbero non trebbiare le lenticchie

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Bollettino di guerra – denuncia Coldiretti Bari – nelle campagne della provincia di Bari, con danni ingenti a causa delle alte temperature e della siccità soprattutto sull’altopiano della Murgia. “Abbiamo chiesto la dichiarazione di stato di calamità – dice il Delegato confederale, Angelo Corsetti – al Presidente Emiliano, all’Assessore all’Agricoltura Di Gioia, ai Prefetti di Bari e BAT, perché la siccità ha determinato un crollo delle rese e il conseguente mancato reddito… Leggi tutto »

taras

Puglia, caldo: Bari oggi a bollino arancione ma nei prossimi due giorni sarà codice rosso Bollettino delle ondate di calore emesso per tre giorni, compresi domani e venerdì

MAPPA CALDO RENDER 28 giugno 2017
Oggi codice arancione ma domani e venerdì, per Bari, sarà codice rosso. Bollettino del ministero della Salute in tema di ondate di calore, la Puglia diventa un forno e, se stamani la temperatura alle 8 era già superiore ai trenta gradi qua e là, per i prossimi due giorni la prospettiva sarà quella di boccheggiare.
Citta’ 28/06/2017 29/06/2017 30/06/2017
ANCONA
BARI
BOLOGNA*
BOLZANO
BRESCIA
CAGLIARI
CAMPOBASSO
CATANIA
CIVITAVECCHIA
FIRENZE
FROSINONE
GENOVA
LATINA
MESSINA
MILANO
NAPOLI
PALERMO
PERUGIA
PESCARA
REGGIO CALABRIA
Leggi tutto »




Assicurazioni auto: a Foggia (e non solo) i prezzi medi più alti Ricerca di SosTariffe: la Puglia fra le regioni in cui il risparmio ottenuto con il confronto tra polizze supera la media nazionale

tmp 6566 RC Auto mappa dei risparmi 2016 in italia SosTarffe Maggio 201714147325
Di seguito il comunicato di SosTariffe: L’assicurazione auto è una delle spese “più discriminatorie” che esistano in Italia: non è un segreto per nessuno che le regioni del Sud paghino molto di più rispetto che a quelle del Nord. Le cause sono un numero maggiore di furti, incidenti o truffe che incidono molto sulle quotazioni delle compagnie. Tuttavia in pochi, forse, sanno dove si possano ottenere i risparmi maggiori per chi affronta una comparazione tra più polizze. SosTariffe.it ha cercato… Leggi tutto »




Adriatico e Ionio: plancton a rischio per le ricerche delle compagnie petrolifere, “il ministero le fermi” E per il tracciato sottomarino del gasdotto Tap spunta come ostacolo la flora tutelata: posidonia

tmp 6566 SpectrumPuglia 1591863880
La posidonia ferma il gasdotto? Secondo la Regione Puglia, tale flora marina che è turelata, non può essere messa a rischio dall’opera del consorzio Tap. Di seguito il comunicato di H2O Abruzzo: Uno studio scientifico appena pubblicato dalla prestigiosa rivista Nature Ecology & Evolution evidenzia un grave impatto dell’airgun sullo zooplancton, gli organismi (soprattutto Crostacei) che sostengono la salute e la produttività degli ecosistemi marini. L’airgun è la tecnica usata dai petrolieri in mare per cercare idrocarburi nel sottosuolo; prevede… Leggi tutto »

Agricoltura: arrivano 28 milioni di euro dall’Agenzia per le erogazioni. Coldiretti Puglia: “boccata d’ossigeno” La misura Agea riguarda anche 3605 agricoltori pugliesi che hanno presentato domanda di beneficio per la coltivazione biologica

Coldiretti Puglia
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia: Il pagamento di 28 milioni di euro da parte di Agea – secondo Coldiretti Puglia – è una boccata d’ossigeno per 3605 agricoltori pugliesi che hanno presentato domanda di beneficio per la coltivazione biologica (Misura 11) dai produttori partecipanti entro il 15/05/2016 (primo bando), sia per la Sottomisura 11.1, per i pagamenti per la conversione in metodi e pratiche di agricoltura biologica, sia per la 11.2 relativa ai pagamenti per il mantenimento di… Leggi tutto »

“La scuola al centro”, 569 progetti finanziati in Puglia Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca: in tutta Italia ok a 4633 programmi

angela donghia
Di seguito un comunicato diffuso da Angela D’Onghia, sottosegretario al ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca: Più sport, musica, laboratori di lingue, teatro, innovazione digitale. Per un totale di oltre 1 milione di ore di attività aggiuntive da svolgere in orario extra scolastico, di pomeriggio o nei mesi estivi. Sono disponibili, sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, le graduatorie finali del bando “La Scuola al Centro”, lanciato lo scorso autunno per favorire il potenziamento dell’offerta formativa delle… Leggi tutto »

Elezioni comunali 2017: in Puglia per il centrodestra è buio Fitto Le sconfitte di Lecce, Taranto e Martina Franca dove si impone il centrosinistra. Il movimento 5 stelle ha vinto nei Comuni in cui era al ballottaggio

elezioni urna
Lecce, Taranto e Martina Franca. Lì dove al ballottaggio c’era un candidato di centrodestra più o meno chiaramente riferibile a Raffaele Fitto. Lì dove il centrodestra ha perso. Non sconfitte ma fallimenti. A Lecce viene consegnata, dopo 22 anni di centrodestra, l’amministrazione della città al centrosinistra, con Salvemini che va sulla poltrona che fu, tra l’altro, del padre e dove Giliberti, del centrodestra, era parso da subito non in grado di reggere con la personalità dell’avversario. A Taranto, la sconfitta… Leggi tutto »

Elezioni comunali 2017: ballottaggi, si scelgono 14 sindaci in Puglia AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE In tutta Italia, al voto in 111 Comuni fra cui 22 città capoluogo. Chiusura dei seggi alle 23, quindi lo spoglio ELENCO COMUNI PUGLIESI

elezioni urna
  Città metropolitana di Bari Giovinazzo – TOMMASO DEPALMA (centrodestra) 52,15 Molfetta – TOMMASO MINERVINI (centrosinistra) 57,06 Santeramo in Colle – FABRIZIO FLAVIO BALDASSARRE (M5S) 70,14 Terlizzi – NICOLA detto NINNI GEMMATO (centrodestra) 60,91   Provincia Barletta-Andria-Trani Canosa di Puglia – ROBERTO MORRA (M5S) 51,25   Provincia di Lecce Casarano – GIOVANNI detto GIANNI STEFANO (centrodestra) 60,59 Galatina – MARCELLO PASQUALE AMANTE (civiche) 51,93 Galatone – FLAVIO FILONI (centrosinistra) 55,45 LECCE – CARLO MARIA SALVEMINI (centrosinistra) 54,76 Tricase – CARLO Leggi tutto »

Caldo: Puglia e Basilicata hanno ancora la febbre a 38 (e più) Bollettino del servizio meteorologico dell'Aeronautica militare

italia meteo 25 giugno 2017
Di seguito il bollettino emesdo dal servizio meteorologico dell’Aeronautica militare: AVVISO EMESSO ALLE ORE 12:00/UTC DEL 25/06/17 PERSISTONO PER LE PROSSIME 6 ORE: – PRECIPITAZIONI INTENSE A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE SUL FRIULI-VENEZIA GIULIA; – CONDIZIONI DI ONDA DI CALORE, CON TEMPERATURE MASSIME ANCHE AL DI SOPRA DEI 38 GRADI, SULLA PUGLIA, CON PARTICOLARE ATTENZIONE AL SETTORE SETTENTRIONALE, E SULLA BASILICATA, CON PARTICOLARE ATTENZIONE AL SETTORE ORIENTALE. – DALLA TARDA MATTINATA DI DOMANI LUNEDI’ 26 GIUGNO 2017 E… Leggi tutto »

Alberobello: le Ferrari fra i trulli Prosegue il tour in Puglia delle auto con il marchio del Cavallino rampante

tmp 13570 IMG 20170625 WA0006 378936734
Le Ferrari arrivano nella capitale dei trulli. Dopo Martina Franca, Bari (anche con una discussa cena off-limits nel quartiere murattiano) e altre località pugliesi, le decine di splendide vetture del Cavallino rampante, sono oggi ad Alberobello, nel tour che promuove senza alcun dubbio il territorio grazie all’accostamento con la Rossa. Ma anche ad Alberobello, come a Bari, proteste: i ferraristi mangiano sotto i gazebo allestiti dinanzi ad attività commerciali, oggi, alcune delle quali hanno l’accesso pressoché bloccato. (foto: Mauro Mari)… Leggi tutto »

Elezioni comunali, affluenza ore 12: a livello nazionale è intorno al 15 per cento Anche in Puglia è del 15 per cento circa ELENCO AFFLUENZA COMUNI PUGLIESI AL BALLOTTAGGIO

elezioni urna
A livello nazionale, affluenza del 15 per cento circa. In Puglia l’affluenza alle ore 12 è del 15,14 per cento. Legenda: per ciascun Comune a sinistra la percentuale delle 12 odierne e a destra la percentuale alla stessa ora del primo turno.
BARI Tutti 16,34 20,14
GIOVINAZZO 20,99 23,22
MOLFETTA 15,46 20,37
SANTERAMO IN COLLE 14,67 17,16
TERLIZZI 16,38 23
BARLETTA-ANDRIA-TRANI Tutti 14,11 17,85
Leggi tutto »

Elezioni comunali 2017: oggi i ballottaggi, si scelgono 14 sindaci in Puglia ELENCO Al voto dalle 7 alle 23, quindi lo spoglio delle schede. In tutta Italia alle urne 111 Comuni fra cui 22 città capoluogo, circa quattro milioni di elettori AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE

elezioni urna
Dalle 7 alle 23, seggi aperti. Poi lo spoglio. Si saprà in nottata, dunque, l’esito dei ballottaggi in Puglia. Saranno eletti 14 sindaci, nell’ambito dei 111 ballottaggi odierni in tutta Italia. Sono 22 le città capoluogo italiane in cui si va al voto, due pugliesi: Lecce e Taranto. Città metropolitana di Bari Giovinazzo – ballottaggio TOMMASO DEPALMA (cd)/DANIELE DE GENNARO (civ)  Molfetta – ballottaggio TOMMASO MINERVINI (cs)/ISABELLA MARIA ROSARIA DE BARI (cd) Santeramo in Colle – ballottaggio FRANCO Leggi tutto »

Caldo: Puglia e Basilicata oltre i 38 gradi Aeronautica militare: ma per la temperatura percepita Ferrara arriva a 49 gradi o addirittura a 51

tmp 3775 italia 11 1694550785
Ferrara 49 gradi, Termoli 46. Secondo il servizio meteo dell’Aeronautica militare, l’Italia sforna, oggi, queste temperature percepite. Non dipendono, cioè, dalla sola colonnina di mercurio ma da altri fattori. Per Ferrara il servizio 3BMeteo stima in 50,8 gradi la temperatura percepita oggi pomeriggio. In 15 regioni, si percepiscono temperature superiori ai 40. Di seguito il bollettino emesso dal servizio meteorologico dell’Aeronautica militare: EMESSO ALLE ORE 12:00/UTC DEL 24/06/17 PERSISTONO PER LE SUCCESSIVE 12/18 ORE ONDATE DI CALORE, CON TEMPERATURE MASSIME… Leggi tutto »

Elezioni comunali 2017: Puglia ma non solo, l’informazione e un lavoro poco libero causa crisi Dopolavoristi, quando può essere anche concorrenza sleale: l'Ordine dei giornalisti sia più vigile, i committenti pure

elezioni urna
Terminata poche ore fa la campagna elettorale, va fatto un bilancio. Dell’incredibile evoluzione della vicenda a Martina Franca si è detto e ridetto, in tutta Italia. Del fatto che per Taranto e Lecce, fra le 22 città capoluogo chiamate ai ballottaggi domani, sia una cosa di chiara importanza, si è pure detto, soprattutto per la città ionica a un bivio esistenziale, per il suo futuro. No, qui va fatto un altro tipo di bilancio. Riguarda l’informazione. La vicenda elettorale, forse… Leggi tutto »

Caldo, Coldiretti Puglia: “sfiorati i quaranta gradi a Foggia, sarà necessaria l’irrigazione di soccorso” Ondate di calore, bollino rosso per dieci città italiane ELENCO. Puglia: maltempo, allerta per possibili temporali nelle zone interne oggi pomeriggio

Ondata di Calore
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 12 odierne per sei ore. Si prevedono “precipitazioni: isolati rovesci o brevi temporali, a evoluzione pomeridiana, sulle zone interne della Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati generalmente deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-F (Puglia centrale Bradanica), Pugl-G (basso Ofanto) e Pugl-H (sub-appennino dauno). Nessuna criticità segnalata per le altre zone della regione. Dalla pioggia al caldo. Nella tabella riguardante… Leggi tutto »

Cinema: Dilonardo confermato presidente Anec di Puglia e Basilicata Associazione esercenti

giulio dilonardo
Di seguito il comunicato: Giulio Dilinardo è stato clnfermato Presidente interregionale ANEC (Associazione Nazionale Esercenti Cinema) di Puglia e Basilicata dall’assemblea delle imprese cinema associate riunitasi nel cinema Abc a Bari. Il suo mandato avrà durata triennale, quindi si concluderà nel 2020. Dilonardo, 52 anni, storico esercente teatrale e cinematografico di Martina Franca (Ta), barese di nascita, riveste anche la carica di Presidente di AGIS Puglia e Basilicata, e a Roma di componente del Consiglio di Presidenza nazionale in qualità… Leggi tutto »

Burgesi, acqua di falda forse inquinata: i dati dell’assessore regionale non tornano Discarica in territorio di Ugento

burgesi manifestazione
Policlorobifenili oltre la soglia in uno dei pozzi di controllo di Burgesi. A certificarlo, le analisi dell’Arpa, rese note nelle scorse ore. Gli inquinanti sono presenti in una concentrazione oltre quattro volte superiore a quella massima consentita nel pozzo numero quattro, a valle della discarica. Si tratta di 0,0373 microgrammi per litro, quando il limite è di 0,01 microgrammi per litro. Negli altri campioni prelevati la presenza di Pcb è attestata al di sotto del limite consentito. Dati allarmanti che… Leggi tutto »