rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Caldo: Martina Franca più su di tutte in Puglia, in tutta Italia c’è solo Catania davanti Dati riferiti a ieri: fra le 20 temperature più alte registrate dalle stazioni meteo ci sono quelle di Lecce, Ginosa Marina, Foggia e Gioia del Colle. Ultime ore di gran caldo

caldo puglia 23 luglio 2017
Le previsioni fanno riferimento a un calo delle temperature. Anche di otto-dieci gradi, entro un paio di giorni. Auspicabilmente, anche un po’d’acqua perché la Puglia, come tutta Italia, soffre una siccità drammatica. Intanto il caldo ha posto il Tacco d’Italia, anche ieri, ai vertici nazionali. Catania a parte, con temperature ben oltre i quaranta gradi, figuravano la valle d’Itria, il Salento e non solo, fra le prime venti località più calde del Paese. Di seguito in formato immagine lo schema… Leggi tutto »



Fasano: Borgo Egnazia nella top ten delle spiagge più care d’Italia Secondo il Codacons, la più costosa è in Toscana: fino a mille euro al giorno

spiaggia libera
L’esclusiva spiaggia per gli esclusivi clienti dell’esclusivo Borgo Egnazia, il più bello del mondo stando a una graduatoria dell’anno scorso, va sui 120 euro al giorno. Quella pugliese entra nella decina delle spiagge in cui forse, più che sabbia, c’è oro. Ma i 120 sono perfino poca cosa rispetto a ciò che ad agosto si potrebbe spendere a Marina di Pietrasanta, affittando un presidential gazebo al Twiga: anche mille euro al giorno. Tv e musica nel gazebo da primato. Con… Leggi tutto »



Siccità, almeno dieci regioni italiane verso la richiesta dello stato di calamità. Danni stimati, due miliardi di euro Non è solo il problema meteo ma anche la grave gestione delle infrastrutture. Esempi: l'invaso Pappadai nel tarantino e quello nella Murgia

invaso pappadai
Dall’agenzia Ansa: “dal Nord al Sud sarebbero almeno 10 le Regioni che hanno già avviato le verifiche e stanno per chiedere, dunque, la dichiarazione di stato di calamità naturale al ministero delle Politiche agricole per attivare il Fondo di solidarietà nazionale”. Danni stimati per ora, due miliardi di euro. In caso di dichiarazione dello stato di calamità, fra le altre cose, sospensione delle rate dei mutui perble imprese agricole e blicco dei pagamenti dei contributi previdenziali e assistenziali. L’Italia va… Leggi tutto »




Caldo: Catania poi Lecce, Gioia del Colle, Martina Franca. Anche Bari, Brindisi e Vieste nella top 20 Dati riferiti a ieri sulla base dei rilevamenti delle stazioni meteo italiane. La Puglia piazza il maggior numero di località ai vertici della graduatoria delle temperature

puglia caldo 22 luglio 2017
Weekend rovente secondo le previsioni. Ieri una giornata molto calda e, stando ai rilevamenti delle stazioni meteo diffusi da meteo-allerta.it la Puglia è ben piazzata, in tema di caldo. Catania a parte, il vertice della graduatoria è composto da Lecce, Gioia del Colle e Martina Franca, poi ci sono Foggia, Bari, Brindisi, Vieste, a entrare nella top 20. Di seguito in formato immagine lo schema diffuso da meteo-allerta it e riferito ai dati di ieri:  … Leggi tutto »

taras

La Puglia consuma ogni anno 1700 ettari di territorio per realizzare infrastrutture Oltre la media nazionale. Urbanizzazione dispersa, dal Salento alla valle d'Itria alla fascia costiera fra Bari e Brindisi

Puglia consumo suolo
Di seguito il comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Il suolo consumato ad oggi in Puglia si attesta tra l’8 e il 9% del suo territorio. Il dato nazionale medio è tra il 7-8%. Mediamente, nell’ultimo decennio, ogni anno, 1700 ettari circa del territorio pugliese si trasformano in infrastrutture, industrie, nuove abitazioni. Ciò significa che la Puglia ogni 4 anni consuma un suolo pari alla estensione di una città come Bari. Per la prima volta una regione italiana, la Puglia,… Leggi tutto »




Acquedotto pugliese, quell’appalto da 179 milioni di euro Per servizi di verifica, ispezione continua e sanificazione delle reti fognarie e manutenzione

Acquedotto Pugliese
Di Nino Sangerardi: A metà marzo 2015 Acquedotto Pugliese spa, 100% prorpietà della Regione Puglia, ha avviato la procedura per l’affidamento e l’esecuzione dei servizi di verifica, ispezione continua e sanificazione delle reti fognarie nonché di manutenzione delle reti idriche e fognarie negli abitati dei Comuni facenti parte dei vari ambiti.Bando con massimo ribasso e diviso in 16 lotti per tutto il territorio gestito da AQP . Importo totale 179 milioni di euro. La gara ad oggi,luglio 2017, non è… Leggi tutto »




Acquaviva delle Fonti: sagra della cipolla, si chiude stasera Ieri all'inaugurazione il governatore della Puglia

acquaviva sagra della cipolla
Ad Acquaviva delle Fonti, la cipolla rossa è un’eccellenza. Meritevole di una sagra, che richiama nella località del sud barese visitatori da tutta la regione e oltre. Ieri l’inaugurazione della rassegna, presente Michele Emiliano presidente della Regione Puglia. Stasera la conclusione, alla quale sono attesi moltissimi visitatori come, del resto, è avvenuto già ieri.… Leggi tutto »

Bari: con i nuovi reparti di medicina nucleare e radioterapia, “siderale balzo in avanti” nella lotta ai tumori Sanità, il governatore della Puglia ha presieduto l'inaugurazione al policlinico

tmp 6974 IMG 20170721 1918521312949834
Strutture di eccellenza, a livello nazionale e oltre. Al policlnico di Bari inaugurati i reparti di medicina nucleare e radioterapia che, dice Michele Emiliano, fanno fare un “siderale balzo in avanti” nella lotta ai tumori. Viaggi della speranza addio, è la prospettiva avendo in Puglia attrezzature e know-how di primissimo ordine.… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, più di un anno ancora per avere una situazione normale. Ma potranno occorrere tre anni, per alcune zone della Puglia La terribile situazione di quell'azienda al centro del confronto fra governatore pugliese e amministratore delegato Fs

martina stazione fse vuota
Cari viaggiatori delle ferrovie sud est, scordatevi di avere qualcosa di meglio della situazione attuale, prima della fine del 2018. Sempre che orbitiate nell’anello di Bari. Perché se utenti del servizio in altre zone della rete, potranno occorrere anche tre anni. Questo è il senso dell’esito del confronto, durato quattro ore ieri a Roma, fra il governatore della Puglia e l’amministratore delegato del gruppo Ferrovie dello Stato. Si è parlato, in generale, del sistema dei trasporti nella regione ma l’emergenza… Leggi tutto »

Temperature in risalita, Martina Franca la più calda della Puglia e seconda in Italia Dati riferiti a ieri, Alghero supera tutti

caldo puglia 20 luglio 2017
Temperature in risalita. La prospettiva per la fine della settimana è quella di arrivare a una percezione fino ai quaranta gradi. Intanto, ieri, la Puglia ha fatto la sua parte nel ritorno del caldo: dati riferiti a ieri, secondo quanto riportato da meteo-allerta.it nella top 20 delle stazioni di rilevamento meteo italiane. Martina Franca con 35,8 gradi è seconda solo ad Alghero. Anche Lecce, Foggia e Gioia del Colle figurano fra le località più calde. Di seguito in formato immagine… Leggi tutto »

Maglie, “la Regione vigili per evitare uno scempio del paesaggio e dell’ambiente in nome dell’espansione edilizia” Sergio Blasi, consigliere regionale pugliese, interviene in merito al piano di lottizzazione di Franite

sergio blasi 1
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo Pd del consiglio regionale della Puglia: “La giunta regionale e l’assessore competente vigilino affinché venga rispettato il parere paesaggistico, rilasciato già nel 2014, dalla Regione al piano di lottizzazione di Franite, a Maglie, a fine di evitare uno scempio del paesaggio e dell’ambiente in nome dell’espansione edilizia”. A chiederlo, attraverso una mozione indirizzata al presidente del Consiglio regionale, è il consigliere Pd Sergio Blasi. La vicenda è piuttosto lunga e parte, appunto, con… Leggi tutto »

Bisceglie: “Joe Zampetti”, il colosso della distribuzione si dedica ai prodotti per animali Megamark, altre aperture fra Bari e altre due località entro la fine dell'anno

JOE ZAMPETTI foto interni
Di seguito un comunicato diffuso da Megamark: Apre al pubblico a Bisceglie ‘Joe Zampetti’, il primo punto vendita dedicato esclusivamente ai prodotti per animali delGruppo Megamark di Trani, tra le realtà leader del Mezzogiorno nella distribuzione moderna con circa 5.000 collaboratori e oltre 500 punti vendita a insegna Dok, A&O, Famila, Iperfamila, Sole365 e Superò presenti in Puglia, Campania, Molise, Basilicata e Calabria. All’apertura di Bisceglie farà seguito quella di Bari prevista per la fine di agosto e altri due… Leggi tutto »

Motivo sentimentale per l’assassinio in strada a Torino del commerciante di mozzarelle pugliesi Artestato un consigliere comunale di Ceva per l'agguato in cui fu ucciso a fucilate, il 22 ottobre 2015, Vito Amoruso 47enne originario della zona di Bari

carabinieri auto
Trascorsi ventuno mesi dall’agguato in strada a Torino, ieri i carabinieri hanno dato una svolta inaspettata alle indagini. Secondo i militari, non di agguato di mafia di trattò ma ad uccidere Vito Amoruso, il 22 ottobre 2015, fu Daniele Uberti. Questi, 44enne, stando all’accusa è incastrato dal dna. Uberti è consigliere comunale a Ceva (Cn) e titolare di un impianto distributore di carburanti. Uberti ha ucciso il 47enne originario del barese e venditore, in Piemonte, di mozzarelle pugliesi, per motivi… Leggi tutto »

Mafia: anche in Puglia l’operazione contro la famiglia di Brancaccio, 34 arresti fra Sicilia e altre regioni Polizia e Guardia di finanza, sequestri per sessanta milioni di euro. Anche nel leccese e nel brindisino, beni intestati al genero di Riina

tmp 4640 IMG 20170719 100236 2122560339
Secondo l’accusa, nel leccese e nel brindisino ci sono autosaloni messi su con e per denaro sporco. Il sequestro infatti riguarda anche beni nel Salento, formalmente intestati a Antonino Ciavarello, genero di Salvatore Riina (Società a Responsabilità Limitata Rigenertek, AC Service e Clawstek). Le imprese commerciano in autovetture e, stando agli esiti delle indagini patrimoniali, sono state costituite con denaro sporco. Secono un esame di contabilità, non tornano 480mila euro, immessi per lo più in contanti ed in numerose tranche… Leggi tutto »

Regione Puglia: nuovi assessori Caracciolo, Mazzarano e Pisicchio Martina Franca: prima seduta del consiglio comunale. Dopo quella del sindaco, conferma anche per il presidente dell'assemblea. Ma incombono i ricorsi

tmp 6198 IMG 20170718 WA0012 1927823939
Tre assessori nuovi per la giunta regionale della Puglia. Filippo Caracciolo, Michele Mazzarano e Alfonso Pisicchio. Questa è la tendenza, pronta a essere tramutata a brevissimo in realtà. Con le dimissioni di Giovanni Giannini, causa problemi giudiziari, le deleghe dell’ormai ex assessore, vengono spacchettate: i Trasporti vanno ad Antonio Nunziante e i Lavori Pubblici ad Anna Maria Curcuruto (finora all’Urbanistica, al suo posto Pisicchio) mentre Caracciolo prenderà il posto di Santorsola e Mazzarano assumerà la delega allo Sviluppo economico, finora… Leggi tutto »

Puglia: caldo e clima pazzo, la siccità ha già fatto danni all’agricoltura per 140 milioni di euro Coldiretti, "se non dovesse piovere ancora per settimane, troverà conferma il calo di oltre il 30 per cento della produzione di olive". Guai anche per agrumeti e vigneti

vigneto taranto
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia: Non accenna a placarsi la morsa di afa in Puglia, con campagne a secco per la prolungata siccità che ha causato già la perdita di 140 milioni di euro di grano, pomodori e ortaggi e, se non dovesse piovere ancora per settimane, troverà conferma il calo di oltre il 30% di produzione di olive, secondo il Dossier presentato da Coldiretti all’Assemblea nazionale con i dati regione per regione relativi a incendi, siccità e… Leggi tutto »

Regione Puglia: 1,1 milioni di euro al progetto di Item Oxigen Società di Altamura

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La giunta regionale ha dato il via libera all’agevolazione economica in favore di Item Oxigen srl : 1.137.637,39 euro a fronte di un investimento complessivo di 2.036.242,31 euro. Iniziativa che fa parte dei Programmi integrati investimenti delle piccole e medie imprese,rientra nel settore “Salute dell’uomo e dell’ambiente” con riferimento al Benessere della persona collegati alla Kets(biotecnologia).Da concludere entro il 2019,all’interno di un nuovo edificio sito in Altamura,aumento di tre unità lavorative. Il progetto di Item Oxigen si… Leggi tutto »

Clima pazzo, “drammatici effetti nell’estate 2017”. Assemblea nazionale Coldiretti, oggi anche il caso della Puglia Viene presentato il dossier su siccità e allarme roghi. Ieri fiamme sul Gargano, alle Tremiti e a Lecce. Ma anche la tromba d'aria

tmp 4138 IMG 20170716 WA0007 1408305522
Ieri la tromba d’aria, a Margherita di Savoia (con feriti lievi e ombrelloni e sedie volati) e al largo, nel brindisino. Ieri anche incendi a Cagnano Varano, alle isole Tremiti (San Domino) e in periferia a Lecce. Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: L’eccezionale situazione di climatica del Paese dell’estate 2017 con i drammatici effetti della siccità, degli incendi e dei violenti nubifragi sulle campagne italiane sono al centro dell’Assemblea nazionale della Coldiretti con le rappresentanze degli agricoltori… Leggi tutto »

Tromba d’aria sul litorale brindisino, in mattinata danni a Margherita di Savoia VIDEO Carovigno, San Vito dei Normanni e Torre Canne, segnalazioni. Puglia: maltempo, allerta meteo fino a domani

tmp 4138 IMG 20170716 WA0007 1408305522
La giornata all’insegna del vento forte di provenienza settentrionale era segnalata nell’allerta per l’intera fascia adriatica. In mattinata, danni e qualche ferito lieve per la tromba d’aria a Margherita di Savoia, poi è stata la volta del brindisino, trovarsi in compagnia del vortice d’aria non così lontano dalla riva. Segnalazioni, al riguardo, da Carovigno, dal territorio fasanese, Torre Canne nello specifico. Vi si riferisce il breve filmato di seguito che, come la foto di home page relativa a Specchiolla di… Leggi tutto »

La paura fa scegliere la Puglia, agriturismo con +16 per cento di turisti stranieri È l'analisi di Coldiretti/Ixè: anche gli italiani condizionati dai "drammatici episodi di terrorismo internazionale". Qualità e tranquillità, soprattutto nelle zone rurali, premiano il Tacco d'Italia

tmp 6448 IMG 20170709 075812 344830564
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: I drammatici episodi di terrorismo internazionale condizionano questa estate la scelta delle vacanze di quasi quattro italiani su dieci (38%) che hanno scelto di mettersi in viaggio. È quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixe’, dalla quale si evidenzia che ad essere più preoccupati sono gli over 35 anni. “Il risultato è che in Puglia la vacanza agrituristica targata 2017 segna un +16% di turisti stranieri – dice il Presidente di Coldiretti Puglia,… Leggi tutto »