Tag: Puglia
Siccità, 11 Regioni verso la richiesta di stato di calamità: fra queste la Puglia Lo ha detto il ministro delle Politiche agricole
“Sono 11 al momento le Regioni che si apprestano a richiedere lo stato di calamità a seguito delle eccezionali avversità atmosferiche: Emilia Romagna, Veneto, Toscana, Marche, Lazio, Molise, Puglia, Calabria, Sicilia, Sardegna e Provincia autonoma di Trento. Siamo pronti a rispondere con tempestività, assicurando l’attivazione degli strumenti del fondo di solidarietà nazionale”. Lo ha detto Maurizio Martina, ministro dell’Agricoltura, in audizione in commissione Ambiente della Camera.… Leggi tutto »
Caldo, oggi bollino rosso in Puglia. Bari è fra le 17 città italiane al livello massimo. Domani saranno 26 sulle 27 monitorate Temperature ieri: in Sardegna percepiti 50 gradi, a Napoli 49. Caldo eccezionale previsto per una settimana ancora
Il bollettino del servizio meteorologico dell’Aeronautica militare, risalente alla scorsa mezzanotte: PERSISTONO PER LE PROSSIME 12/18 ORE CONDIZIONI DA ONDA DI CALORE, CON TEMPERATURE MASSIME AL DI SOPRA DI 38 GRADI, SU VENETO, EMILIA ROMAGNA, TOSCANA, UMBRIA, LAZIO, PUGLIA, BASILICATA, SICILIA, SARDEGNA.
Il ministero della Salute, intanto, emette il bollettino sulle ondate di calore. Il bollino rosso, quello al massimo livello, riguarda oggi 17 delle 27 città italiane monitorate. Fra esse, oggi, a bollino rosso c’è Bari. Domani saranno 26… Leggi tutto »
Siccità, dalla Basilicata una nota urgente: ancora un calo del 30 per cento negli invasi che servono la Puglia. Agricoltura: crollo dei prezzi dell’ortofrutta Coldiretti: "angurie a meno di dieci centesimi al chilo, meloni a meno di trenta centesimi. Zucchine, pomodori e peperoni a prezzi stracciati"
Gli invasi della Basilicata, al servizio anche della Puglia, vedono calare il livello dell’acqua a un ritmo inquietante. Ancora un calo del 30 per cento registrato, ciò che ha originato una nota urgente inviata alla Regione Puglia: di questo passo, a malapena si reggerà fino alla fine del mese prossimo.
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia:
Il caldo straordinario dell’estate 2017 ha determinato la maturazione contemporanea degli ortaggi in campagna con un crollo dei prezzi, secondo quanto rilevato da… Leggi tutto »
Consiglio regionale della Puglia, ecco gli emendamenti approvati Assestamento e variazione di bilancio
Di Nino Sangerardi:
Con 29 voti a favore e 19 contrari il Consiglio regionale della Puglia ha deliberato l’assestamento e la variazione al bilancio di previsione esercizio finanziario 2017 e pluriennale 2017-2019. Provvedimento arricchito da una serie di emendamenti presentati in Aula.Quest’ultimi definiti dagli addetti ai lavori politicanti d’Apulia come “…solite mance estive”.
Vediamo.
Approvato all’unanimità quello che prevede un ulteriore contributo di 500 mila euro a favore dei Consorzi di bonifica.Motivo? Fronteggiare la gestione dell’emergenza irrigua. Per dare efficacia… Leggi tutto »
I tribunali dei minori non chiudono, “un pit-stop utile” Lo dice il senatore salentino Dario Stefàno
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno:
“Lo stralcio, di fatto e netto, del dispositivo che prevedeva l’abolizione dei Tribunali per i Minorenni non può che essere una buona notizia. Si apre adesso una nuova fase in cui le posizioni potranno essere sicuramente più concilianti, essendo stato recuperato, in tal modo, un campo di confronto più ampio relativo all’utilità e alla necessità di tali organismi. Sarà un utile pit stop per ragionare approfonditamente e rendere più efficiente questo… Leggi tutto »
Amatrice “non è ancora una città per bambini”, dice il sindaco nell’incontro con il presidente di Telefono Azzurro. Oggi la medaglia della rinascita al presidente della Repubblica Parlamentare pugliese presenta interpellanza sulla ricostruzione post-terremoto dopo incontro con ristoratore amatriciano
Oggi Sergio Mattarella riceve, ad Amatrice, la medaglia della rinascita. Il capo dello Stato in visita alle zone terremotate. Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’incontro promosso da Telefono Azzurro e, a seguire, un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli:
La creazione, con il sostegno del comune di Amatrice, di una “Consulta di ragazzi” simile ad un Consiglio Comunale, dove i ragazzi si riuniscono, raccolgono le loro idee e le loro esigenze per poterle affrontare insieme all’amministrazione locale. E… Leggi tutto »
Puglia, per il maltempo eccezionale dello scorso inverno il decreto sarà pronto a giorni Fonti governative rispetto allo stato di calamità derivante dall'emergenza gelo. Ieri convegno Cia, gli agricoltori "hanno dovuto sopportare danni per oltre 250 milioni di euro"
Di seguito un comunicato diffuso dalla Confederazione italiana agricoltori:
“A 6 mesi dall’emergenza gelo e neve di 6 mesi fa, il Governo fa sapere che il decreto per la Puglia sarà pronto a giorni. In tutto il territorio pugliese, gli agricoltori hanno dovuto sopportare danni per oltre 250 milioni di euro a colture, allevamenti e strutture. Ci batteremo affinché le risorse decise dal decreto siano sufficienti a rimettere in piedi le aziende agricole e zootecniche colpite così duramente dalle calamità”.… Leggi tutto »
Puglia, “siamo seduti su una montagna di risorse finanziarie per il rilancio delle infrastrutture. Rimangono sulla carta, a causa della burocrazia” La denuncia del presidente regionale dell'associazione costruttori
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Puglia:
Il presidente di ANCE Puglia Gerardo Biancofiore che ha commentato i dati emersi nel corso dell’ incontro sui trasporti e comunicazione dal titolo “Lo sviluppo economico tra Scilla e Cariddi” tenutosi nella sede di ANCE Lecce.
“Siamo seduti su una montagna di risorse finanziarie nazionali ed europee per il rilancio infrastrutturale ed economico della Puglia, che rimangono perlopiù sulla carta a causa della burocrazia”. È quanto dichiara il presidente di Ance… Leggi tutto »
Caldo, da oggi ondate di calore. Zone pianeggianti della Puglia oltre i 38 gradi Previsioni del servizio meteorologico dell'Aeronautica militare. Temperature ieri: Lecce e Martina Franca, poi Bari e Gioia del Colle. Siccità: oggi vertice a Potenza. Mare: da oggi in Adriatico il fermo biologico tra Manfredonia e Bari, per un mese e mezzo
Da oggi, le ondate di calore. Con prospettiva di ulteriore caldo domani. E prospettiva di essere ai livelli dei quaranta gradi, se non oltre, per una decina di giorni. La cosa, se oggi porterà la Sardegna a quota 45 gradi, riguarda direttamente anche la Puglia che, fra l’altro, come molte altre regioni è alle prese con la siccità. Oggi vertice a Potenza, per la valutazione della situazione-invasi. Acqua: da oggi, quella dell’Adriatico, è off-limits per i pescatori, nel tratto compreso… Leggi tutto »

Coldiretti: calamità naturali in Italia, danni per 14 miliardi di euro in dieci anni Agricoltura, la Puglia fra le regioni più penalizzate
La foto, ovviamente, è di repertorio. “La siccità rappresenta l’evento avverso più rilevante per l’agricoltura italiana in termini di danni economici a carico soprattutto delle produzioni”. È scritto nel rapporto di Coldiretti. Oggi è drammatica la siccità ma, d’altro canto, sono anche nubifragi e inondazioni, in aggiunta ad altre calamità ancora, a causare danni per 14 miliardi di euro in dieci anni, all’agricoltura italiana. In tema di nubifragi, la Puglia con Campania e Sicilia e il nord Italia, fa registrare… Leggi tutto »
Caldo, Puglia: oggi previsti fino a 38 gradi. In Sardegna 44 Temperature ieri, a Lecce la più alta della regione. Poi Martina Franca e Gioia del Colle
La fine di luglio ci approssima ad un inizio del nuovo mese che sarà, nelle previsioni, all’insegna di temperature record. Non sfugge la Puglia, al rialzo del livello di mercurio nella colonnina. Oggi si prevedono 38 gradi nella zona del Tavoliere, ad esempio. Certo, poca cosa rispetto ai 44 previsti in Sardegna.
Di seguito lo schema, relativo alle temperature di ieri, diffuso da meteo-allerta.it:… Leggi tutto »
Puglia, siccità: “la situazione peggiora e il peggio deve ancora vedersi” Coldiretti, nuovo allarme
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Continua a salire la stima dei danni che, secondo le verifiche in campo dei tecnici di Coldiretti Puglia, ha toccato già i 143 milioni di euro a causa della siccità che sta caratterizzando la torrida estate 2017.
“Sono disastrosi gli effetti della mancanza di acqua, associata a colpi di calore, su tutte le produzioni – denuncia il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – a partire dal grano, con la produzione crollata… Leggi tutto »
Bitonto: titolare di quaranta locali affittati in nero, denunciato Operazione della Guardia di finanza in tutta la Puglia nel periodo delle vacanze: contestate 105 irregolarità. Casi eclatanti a Gallipoli e Andria
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
Nei giorni 26 e 27 u.s. il Comando Regionale Puglia ha disposto l’esecuzione di un piano straordinario di interventi finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno degli “affitti in nero”. Il citato piano di interventi si colloca nell’ambito della missione istituzionale del contrasto all’illegalità economica e finanziaria, con lo scopo di scoprire le locazioni “in nero” di seconde/terze case in luoghi a più spiccata vocazione turistica, come nel caso delle località di… Leggi tutto »
Temperature in aumento, ieri Foggia la più calda di Puglia. Poi Martina Franca e Lecce Dati riferiti a ieri, la top 20 d'Italia. Vacanze: oggi traffico da bollino rosso
Per i vacanzieri, oggi traffico a livello di bollino rosso. Dunque, scegliere orari di partenza che diano meno disagi. Sono anche ore di aumento di temperature, anche in Puglia. Di seguito, da meteo-allerta.it:… Leggi tutto »
Vaccini, oggi il voto alla Camera. Aggrediti tre deputati pugliesi Secondo ricostruzioni dell'accaduto Salvatore Capone, Elisa Mariano e Ludovico Vico (del gruppo Pd) sono stati costretti a rifugiarsi in un'auto presa a calci da manifestanti. Solidarietà ai tre da Chiarelli
Secobdo ricostruzioni dell’accaduto, i tre sono stati aggrediti da manifestanti no-vax. I quali da stamani si trovano all’esterno della Camera, nel giorno del voto parlamentare che rende legge la politica sui vaccini. La deputata del brindisino Elisa Mariano, il deputato del leccese Salvatore Capone e il tarantino Ludovico Vico, assaliti, si sono rifugiati in una macchina, presa a calci e pugni. I tre esponenti del Pd sono stati soccorsi dai poliziotti della Digos.
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare… Leggi tutto »
Ciao Roxy, lettera della donna pugliese per il cane morto l’altro ieri Lettura indicata soprattutto a chi pratica l'abbandono degli animali
A una famiglia è morto il cane. Un vero dramma, come fosse un familiare. Una famiglia pugliese come in qualsiasi altro angolo d’Italia, o del pianeta, accade, quotidianamente. La signora ha scritto un messaggio, chiede che venga pubblicato. Lo facciamo, con un’indicazione in particolare: lo leggano soprattutto quelli ai quali, di questi periodi, viene di abbandonare gli animali.
Ciao amici, mi dispiace non avervi salutato ma purtroppo sono volata in cielo. Sarò un angelo bellissimo che vi sorveglierà da lassù.… Leggi tutto »
Meteo, Puglia: temporali, situazione nel primo pomeriggio Maltempo, giornata di allerta
Il dato risalente alle 14,50 è schematizzato da meteorete.it e si riferisce a temporali in atto. La colorazione bianca rappresenta la precipitazione pressoché contemporanea alla rappresentazione grafica, via via dal giallo al rosso è rappresentato il differimento.… Leggi tutto »
Giornata di allerta temporali per la Puglia: così all’alba. Maltempo, ieri quattro salvati a Taranto. Bimba di San Severo morta in incidente, aveva sette mesi Ieri sera acquazzone a Bari, scarico di liquami a mare. Nello specchio d'acqua antistante il lungomare tarantino l'intervento dei vigili per soccorrere i bagnanti
Nella giornata dell’allerta maltempo della protezione civile per la Puglia, la situazione alle 6,30 è questa. Lo schema diffuso da meteoinrete.it segnala, in tema di temporali in corso, qualcosina al largo del basso Lazio, con la colorazione in bianco che segnala la quasi contemporaneità fra la precipitazione e la pubblicazione nel grafico (col passare del tempo si va via via verso il giallo, il rosso e il blu). Puglia senza temporali, all’alba. L’allerta, peraltro, ha validità fino alla prossima mezzanotte,… Leggi tutto »