Tag: Puglia
Madonna, il compleanno in Puglia: si balla La star è con le figlie a Borgo Egnazia, Fasano: la pizzica sull'aia
Oggi, compleanno della star. Che lo festeggia a Borgo Egnazia, territorio di Fasano. Con lei le figlie e vari amici. Nelle prime ore del compleanno, a Madonna sono giunti anche via social network centinaia e centinaia di messaggi, con ringraziamenti collettivi appunto diffusi via social network. E c’è anche un video, di un paio di minuti, con Madonna protagonista di un ballo sull’aia, al ritmo dei tamburelli.… Leggi tutto »
Caldo: Marina di Ginosa, ieri seconda in Italia. Ma le altre zone della Puglia ancora giù Dati riferiti alle 20 temperature più alte registrate dalle stazioni meteo. Nelle prossime ore, prevista risalita. Grumo Appula: oggi vertice in municipio per valutare i danni da maltempo
Marina di Ginosa, poco oltre i 36 gradi. Poi, nella top 20, non ci sono altre località pugliesi, nel caldo di ferragosto. Dati diffusi da meteo-allerta.it e, appunto, riferiti a ieri. Per le prossime ore, più presumibilmente i prossimi giorni, prevista la risalita delle temperature.
A Grumo Appula, alle 17, vertice per affrontare tutt’altro argomento: il maltempo dei giorni scorsi, che ha causato danni notevolissimi alle colture.
… Leggi tutto »
Grandinate ieri, nei campi del barese “danno più grave di quanto si pensasse” Coldiretti Puglia: a Palo del Colle, nelle zone media e bassa, mandorli e ulivi quasi totalmente devastati
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Dopo oltre 3 mesi di siccità e afa perduranti, la violenta grandinata che si è abbattuta sulla provincia di Bari ha causato un danno più grave di quanto si pensasse, secondo le prime rilevazioni dei tecnici della Coldiretti di Bari.
“I campi delle aree rurali di Palo del Colle, Grumo, Toritto, Bitetto, e ancora Molfetta e Terlizzi – denuncia il Delegato Confederale di Coldiretti Bari, Angelo Corsetti – sono stati letteralmente devastati… Leggi tutto »
Puglia, meteo: temporali sulla zona centrosettentrionale della regione Situazione nel tardo pomeriggio: le precipitazioni si spostano verso sud
Lo schema diffuso da meteorete.it si riferisce alle 19. In bianco, la precipitazione più vicina sul piano temporale. Si va via via verso il rosso, con la precipitazione temporalesca già avvenuta da più tempo.… Leggi tutto »
Martina Franca, ieri la più calda d’Italia. Ma è cambiato il vento (forte): Puglia, oggi e domani allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo: anche mareggiate
Dalle 6 odierne è in corso l’allerta secondo quanto diffuso dal servizio di protezione civile per la Puglia. Validità 24-30 ore per temporali e vento forte. Inoltre, dalle 12 odierne, l’allerta meteo con validità 24-36 ore, per raffiche fino a burrasca e mareggiate lungo le coste esposte.
Stando a meteo-allerta.it le stazioni di rilevamento meteo italiane hanno fatto registrare, ieri, le temperature secondo lo schema di seguito:… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Da domani temporali e vento forte Protezione civile, previsioni: anche mareggiate
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 6 di domani per 24-30 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli o localmente moderati, in particolare sui settori adriatici. I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: nessuna criticità segnalata per i settori Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne), Pugl-F (Puglia… Leggi tutto »
Calcio legapro, la serie C è nel caos: oggi solo le prime tre giornate. Dopo l’ok al ricorso del Rende bisogna rifare i gironi. Serie D: le squadre pugliesi nel girone H Composizione del gruppo: Cerignola, Gravina in Puglia, Manfredonia, Molfetta, Nardò, San Severo, Taranto e Team Altamura con formazioni campane e lucane
Il solito caos estivo. Il Rende ha presentato ricorso, e lo ha vinto, per essere ammesso in serie C. Così, dopo lo slittamento da ieri a oggi del calendario di legapro, si è deciso oggi pomeriggio che si devono praticamente rifare i gironi e che oggi, a Pescara, la cerimonia per i calendari si riduce alle sole prime tre giornate. Verosimilmente, i raggruppamenti saranno da 19 squadre ciascuno, a questo punto, con il Rende nel girone C (quello delle pugliesi:… Leggi tutto »
Caldo: ultime ore, anche in Puglia. Bollino rosso oggi a Bari, domani giallo. Nel nordest, maltempo: danni e feriti Servizio meteorologico dell'Aeronautica militare, previsioni di ondate di calore fino al pomeriggio. Temperature ieri: Foggia e Martina Franca le più calde di Puglia, ai vertici in Italia
Bollettino emesso dal servizio meteorologico dell’Aeronautica militare, risalente alla scorsa mezzanotte: PERSISTONO PER LE PROSSIME 12/18 ORE CONDIZIONI DA ONDA DI CALORE, CON TEMPERATURE MASSIME AL DI SOPRA DI 38 GRADI, SUI SETTORI IONICI DI PUGLIA, BASILICATA E CALABRIA E SULLA SICILIA ORIENTALE; PERSISTONO PRECIPITAZIONI INTENSE, A PREVALENTE CARATTERE TEMPORALESCO, SU CON POSSIBILE ATTIVITA’ GRANDINIGENA ASSOCIATA: – PER LE PROSSIME 06 ORE SUL TRENTINO-ALTO ADIGE,- PER LE PROSSIME 06/12 ORE SUL FRIULI-VENEZIA GIULIA; PERSISTONO PER LE PROSSIME 06/12 ORE VENTI… Leggi tutto »
Gioia del Colle: i mezzi confiscati alla mafia passano all’Aeronautica militare Al XXXVI Stormo Caccia vanno due escavatori ed una trattrice agricola. Erano stati usati nelle operazioni malavitose del traffico illecito di rifiuti dalla Campania alla Puglia
L’inchiesta della direzione distrettuale antimafia di Bari, risalente ad alcuni anni fa, aveva portato a scoprire un traffico di trecentomila tonnellate di rifiuti dalla Campania alla Puglia. Traffico illecito, attività malavitosa che è stata colpita dalla magistratura. Anche con una confisca di beni. In particolare, due escavatori e una trattrice agricola vengono destinati ora all’Aeronautica militare, XXXVI Stormo Caccia di stanza a Gioia del Colle. Valore dei mezzi, circa duecentomila euro. Verranno utilizzati in operazioni di protezione civile.… Leggi tutto »
Marco Minniti a Foggia: la risposta dello Stato sarà durissima. Subito 192 uomini di polizia, carabinieri e finanza Il ministro dell'Interno dopo la strage di San Marco in Lamis: tre filoni d'intervento. Comuni e cittadinanza dovranno essere parte attiva nella rivolta morale
Reparto di prevenzione crimine in pianta stabile a San Severo. Da stasera, i primi arrivi di potenziamento degli organici: 192 uomini di polizia, carabinieri e finanza. Devono presidiare il territorio, ci sono anche 24 membri del corpo dei cacciatori di Calabria, uno dei reparti speciali dei carabinieri. Anche strategie investigative e il meglio delle nuove tecnologie.
Il ministro dell’Interno considera “questo quadrante strategico per la sicurezza del Paese”. Marco Minniti ha presieduto a Foggia il comitato nazionale dell’ordine e la… Leggi tutto »
Caldo: temperatura percepita, 53 gradi a Marina di Ginosa Servizio meteorologico dell'Aeronautica militare
Per la fine della settimana, atteso calo termico e pisdibile pioggia. Anche in Puglia. Per ora: rilevazione delle 15 e dati forniti dal servizio meteorologico dell’Aeronautica militare. Marina di Ginosa: 34 gradi. Temperatura percepita, 53.… Leggi tutto »
Caldo, Puglia ancora ai livelli massimi Temperature registrate ieri: Lecce 41 gradi, poi Martina Franca. Temperature percepite: alle 6 odierne, Santa Maria di Leuca a quota 39 gradi
Secondo le rilevazioni del servizio meteorologico dell’Aeronautica militare, Santa Maria di Leuca faceva registrare alle 6 odierne una temperatura percepita di 39 gradi. In quanto alle temperature del “solo” termometro, Lecce ai vertici nazionali con 41 gradi. Seguita da Martina Franca a poca distanza da quota 40. Oggi, altra giornata canicolare in Puglia secondo le previsioni.
Di seguito, in formato immagine, le temperature massime registrate ieri, fonte meteo-allerta.it:… Leggi tutto »
Regione Puglia, bando per la tesoreria Periodo 2018-2021
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale e gli Uffici preposti hanno deliberato gli atti di gara del Servizio di tesoreria per il periodo 1° gennaio 2018 – 31 dicembre 2021. Procedura aperta comunitaria via telematica in un lotto unico e indivisibile,con criterio di aggiudicazione alla migliore offerta.
La somma impegnata è pari a 2.888.000,00 euro. Al vincitore dell’appalto verrà elargito il corrispettivo di 500 mila euro, oltre Iva, ogni anno.
Il servizio di pubblicità legale—su Gazzetta ufficiale italiana ed… Leggi tutto »
Siccità, quando l’acqua manca per i furti di rame Coldiretti Puglia denuncia: l'afa non ferma i criminali
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia:
Le alte temperature non fermano i predoni della campagne che stanno aggiungendo il danno alla beffa a carico degli agricoltori – denuncia Coldiretti Bari – impegnati quotidianamente a contrastare la siccità, aumentando vertiginosamente i costi per l’irrigazione. Si stanno moltiplicando le denunce, soprattutto nelle zone di Grumo, Palo, Bitonto, di furti di cavi e interi quadri elettrici dei pozzi artesiani, indispensabili all’emungimento di acqua. Per questo continua ad aumentare il timore delle famiglie… Leggi tutto »
Caldo, Puglia: previsioni, altri due giorni da bollino rosso Temperature percepite, ore 14: Brindisi e Marina di Ginosa, 47 gradi
Bollettino emesso alle 12 dal servizio meteorologico dell’Aeronautica militare: DAL POMERIGGIO DI DOMANI GIOVEDI 10 AGOSTO 2017 E PER LE SUCCESSIVE 24 ORE SI PREVEDONO: – PRECIPITAZIONI INTENSE, A PREVALENTE CARATTERE TEMPORALESCO SU VENETO E FRIULI VENEZIA GIULIA; – VENTI DI BURRASCA DAI QUADRANTI OCCIDENTALI SU SARDEGNA SETTENTRIONALE E TOSCANA. PERSISTONO, INOLTRE, CONDIZIONI DA ONDA DI CALORE, CON TEMPERATURE MASSIME AL DI SOPRA DI 38 GRADI, PER I PROSSIMI DUE GIORNI SU PUGLIA, BASILICATA, SICILIA E SARDEGNA. Temperature percepite: alle… Leggi tutto »
Xylella, la delibera della giunta regionale pugliese “supporto per molte aziende” Coldiretti Puglia sullo stanziamento da cinque milioni di euro per l'allungamento dei mutui
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“E’ un ulteriore strumento di supporto per molte aziende olivicole la delibera di Giunta – commenta il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – con la quale la Regione Puglia ha stanziato 5 milioni di euro per allungare i mutui e dare, quindi, respiro alle aziende olivicole in grave crisi di liquidità. Si tratta di un Fondo di rotazione che consente un periodo massimo di allungamento del mutuo pari al 100 per… Leggi tutto »