rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Lecce: foodhacker in piazza Agroalimentare di qualità, oggi l'iniziativa di Coldiretti

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Confronto serrato domenica 29 ottobre 2017, alle ore 18,30, a Lecce nella sede del Distretto Agroalimentare di qualità Jonico-Salentino in Piazzetta Panzera, tra #foodhacker sull’enogastronomia del futuro per dimostrare che senza il #foodlove non ci può essere il #foodporn. “Nell’epoca della comunicazione digitale – dice Maria Letizia Gardoni, Presidente dei giovani imprenditori di Coldiretti – va riequilibrato il rapporto tra il cibo, le tradizioni, le storie di chi si dedica con passione… Leggi tutto »



Danni da gelo dello scorso gennaio, aperti i termini per la presentazione delle istanze Cia Puglia: decreto ministeriale pubblicato in Gazzetta ufficiale

tmp 6556 danni neve 546203131
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: Sono aperti i termini per presentare le domande di accesso alle provvidenze previste per le aziende pugliesi danneggiate dalle gelate  e dalle nevicate di gennaio. Il decreto del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali n.26219, contenente la declaratoria del carattere di eccezionalità degli eventi atmosferici verificatisi nei territori della Regione Puglia dal 5 al 12 gennaio 2017, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.251 del 26 ottobre. CIA-Agricoltori Italiani Puglia ricorda… Leggi tutto »



Ilva, la bordata del ministro al presidente della Regione Puglia Carlo Calenda, che vedrà Michele Emiliano nel vertice di lunedì. Botta e risposta via twitter

IMG 20171028 115033
Da questo tweet di Carlo Calenda, il “dialogo”, ieri, è stato intenso. Va a finire così: al vertice di lunedì, per l’Ilva, al ministero dello Sviluppo economico ci sarà anche il governatore della Puglia. Al quale, tuttavia, il ministro ha detto, via tweet, quanto segue: La risposta di Michele Emiliano, sempre con un tweet e a quello, ne hanno fatto seguito a decine, di cittadini, un po’per Calenda, un po’per il governatore pugliese:… Leggi tutto »




Nel cruciverba, Vladimir Luxuria è uomo. Non ci sta e reagisce Il cruciverbista di "Chi?" risponde: parla l'anagrafe di Foggia

luxuria dudù
Complimenti per lo scoop. Vladimir Luxuria, tramite social network, se la prende così nei confronti del periodico “Chi”. Nel cruciverba di quel giornale, alla domanda “Lo è Vladimir Luxuria”, la risposta è di quattro lettere: uomo. Luxuria non ci sta. Fabrizio Bonvicini, autore del cruciverba, è stato piuttosto criticato dai fans di Luxuria. Dice (riportato dall’agenzia Ansa): parla l’anagrafe di Foggia. (foto home page: repertorio, Vladimir Luxuria con il cane di Silvio Berlusconi)… Leggi tutto »

taras

Puglia: maltempo, allerta meteo. Vento forte o burrasca, mareggiate Fino a domani

gallipoli maltempo1
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 3 odierne per 24-36 ore. Si fa riferimento a VENTI FORTI O DI BURRASCA DAI QUADRANTI SETTENTRIONALI SU PUGLIA. MAREGGIATE LUNGO LE COSTE ESPOSTE.… Leggi tutto »




Oggi, giornata antifascista. Molte manifestazioni anche in Puglia L'anniversario della marcia su Roma, nelle intenzioni di Forza Nuova, era da rievocare con una nuova marcia

marcia su roma 1
Oggi, anche in Puglia, varie manifestazioni per celebrare una giornata antifascista. Iniziativa che, ad esempio, dall’Anpi (associazione nazionale partigiani italiani) si è organizzata per contrastare l’idea che avevano quelli di Forza Nuova, ovvero una nuova marcia, dopo quella di settantacinque anni fa, la marcia su Roma. Benito Mussolini partì da Milano il 28 ottobre 1922 e due giorni dopo, era nella capitale. L’inizio del fascismo, insomma. Dato il clima che c’è in giro, bene rammentare che sono passati settantacinque anni… Leggi tutto »




L’aria di Taranto oggi, buona: come quella di (quasi) tutta la Puglia. Lo dice MonIQA Sistema di monitoraggio costante

IMG 20171027 143706
Oggi, alle tre del pomeriggio, è così. I dati sono quelli elaborati dalle agenzie regionali di prevenzione ambientale. Poi, dalle Arpa, vengono raggruppate nel sistema di monitoraggio MonIQA, messo a punto dal dipartimento di Ingegneria dell’informazione dell’università di Pisa, in collaborazione con il laboratorio nazionale Smart cities del consorzio Iinteruniversitario nazionale per l’informatica, Cini. Il sistema è anche scaricabile come app per android. Vengono classificate le qualità dell’aria, sulla base della presenza di particelle inquinanti. Oggi, per la Puglia, quasi… Leggi tutto »

Bosch: concedibili 8,2 milioni di euro dalla Regione Puglia Ampliamento di mercato e riduzione di inquinanti

regione puglia
Di Nino Sangerardi: L’idea è stata concepita e proposta dal Centro studi componenti per veicoli spa(CSV). Verte sulla “Sfida verso ampliamento di mercato e riduzione CO2”. Investimento complessivo pari 15.717.750,00 euro che determinerà 10,58 occupati in più. Presidente e assessori della Regione Puglia hanno dato via libera alla presentazione del progetto definitivo mentre l’aiuto concedibile è 8.243.912,50 euro. Socio unico del Centro studi per veicoli è Robert Bosch spa,capitale sociale 2.500.000,00 euro,amministratore delegato Luigi Antonio Arvizzigno,presidente del consiglio di amministrazione… Leggi tutto »

Pensioni, sentenza della Corte Costituzionale: il ministro “chieda scusa ai pensionati” Chiarelli attacca Poletti e il governo Renzi, "si è inventato il bonus restituendo solo una piccolissima parte di quanto illegittimamente sottratto"

chiarelli parlamento
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli: Giuliano Poletti, si è detto «soddisfatto» per la sentenza, che ha promosso il provvedimento sulle perequazioni pensionistiche, «perché ha stabilito la bontà del nostro lavoro e il rispetto dei principi costituzionali». Ancora una volta il ministro esprime concetti che risultano offensivi della intelligenza e della dignità dei cittadini. La Consulta come è noto, ha bocciato il blocco della rivalutazione delle pensioni stabilito dal governo Monti. Il governo Renzi, anziché rispettare il… Leggi tutto »

Buy Puglia, in corso al “Karol Wojtyla” di Bari In aeroporto, prima giornata della rassegna organizzata da Pugliapromozione

IMG 8486.JPG
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia: Si è tenuta oggi presso l’aeroporto “Karol Wojtyla” la prima delle due giornate del Buy Puglia 2017, manifestazione ideata e organizzata da Pugliapromozione quale momento d’incontro tra i buyer internazionali e le imprese turistiche regionali. La novità di questa edizione è rappresentata dalla sezione “Buy Puglia Investment & Education”, tenutasi stamani, che in un intenso programma d’incontri, tavole rotonde e workshop di formazione, ha messo a confronto opinion leader, esperti, operatori… Leggi tutto »

La graduatoria delle città, Puglia male ma ci sono eccezioni Brindisi (a sorpresa) bene nella graduatoria aria-acqua, Lecce ok per consumo di suolo. Andria, Foggia e Taranto giù, in varie categorie

IMG 20171025 084844
Bastano gli schemi per dire quale sia la situazione delle città pugliesi. Gli indicatori che hanno caratterizzato la ricerca IcityRate 2017 fanno riferimento a occupazione, povertà, qualità ambientale, turismo, cultura, innovazione, capacità di essere smart, eccetera. A sorpresa viene fuori che Brindisi è quarta, a livello nazionale, nella categoria acqua-aria (e dire che c’è la centrale Enel, proprio lì) mentre Lecce è nella top 5 in termini di rispetto nel consumo del suolo. Le notizie positive, in termini di statistica,… Leggi tutto »

Casarano, ospedale: rimosso il blocco dei manifestanti. Accordo in prefettura Il comitato chiede che sia realizzato un presidio di primo livello fra il "Ferrari" e il nosocomio di Gallipoli

img archivio11310201711115
In prefettura a Lecce, l’accordo. Così, la protesta del comitato rientra. Rimosso il blocco dinanzi al “Ferrari” di Casarano, può tenersi il trasferimento del padiglione del punto nascita, con attrezzature e suppellettili che vanno al “Vito Fazzi”. Il comitato ottiene che la Regione Puglia dia luogo ad un maggiore confronto con la comunità, prima di procedere con le scelte. Adesso, da quella zona del Salento viene chiesto che il presidio ospedaliero sia di primo livello, coinvolgendo gli ospedali di Casarano… Leggi tutto »

Uova, prezzo al consumo aumentato del 39 per cento. In Puglia 162 allevamenti Coldiretti, nella regione ci sono sei milioni e mezzo di galline per una produzione superiore al miliardo e mezzo di uova

uova
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Il prezzo di vendita al consumo delle uova da febbraio a ottobre 2017 – secondo le elaborazioni Coldiretti Puglia su dati ISMEA – è passato da 10,38 euro a 14,39 per 100 pezzi per effetto dell’allarme contaminazione da Fipronil e la conseguente chiusura di centina di aziende in Europa. Il prezzo all’ingrosso delle uova fresche in Europa, infatti, ha toccato 163,94 euro al quintale, il 47,5% in più rispetto allo stesso periodo… Leggi tutto »

Forza Italia, “punto di riferimento per il centrodestra in Puglia” Riunione regionale del coordinamento enti locali

forza italia
Di seguito un comunicato diffuso da Forza Italia: Si è incontrata a Bari la segreteria regionale del dipartimento Enti Locali Puglia diretta dal coordinatore regionale Michele Simone, supportato dai suoi vice regionali tra cui Massimo Posca, Auro Buttiglione e Stefano Occhiogrosso. Presenti, inoltre, tutti i responsabili degli enti locali delle singole province della nostra regione tra cui Giampetruzzi e Servidio per la Provincia di Bari, Vigiano per Foggia, Caroli per Taranto e Damiani per la Bat. Un incontro importante e… Leggi tutto »

Pavoncelli bis, è realtà. Dopo 37 anni Il completamento della galleria che convoglierà l'acqua da Caposele alla Puglia

IMG 20171024 171324
Oggi è andato giù l’ultimo frammento e la Pavoncelli bis, dopo 37 anni, è realtà. La galleria non serve alle automobili ma a potenziare l’approvvigionamento idrico di Puglia e parte della Basilicata, opera fondamentale per.la gestione futura di Acquedotto pugliese. Le acque di Caposele vengono convogliate, nel condotto del diametro di tre metri e mezzo, dall’avellinese al foggiano ed entrano nella rete di Aqp. Alla cerimonia per l’ultimazione della galleria hanno preso parte, fra gli altri, il ministro delle Infrastrutture,… Leggi tutto »

Disabilità: “la Regione Puglia non ci vede, non ci ascolta e non ci parla”. Sit-in La protesta dei familiari di disabili gravi e gravissimi, malati psichiatrici e operatori che li assistono

Foto protesta 3.JPG
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori: si è tenuto questa mattina il sit-in di protesta, davanti la sede del Consiglio regionale, del Comitato delle famiglie pugliesi dei disabili gravi e gravissimi, dei malati psichiatrici e degli operatori che li assistono. Bendati e imbavagliati hanno espresso il proprio disappunto nei confronti del governo regionale, sordo alle richieste di un confronto proposto dal Comitato e incapace di intravedere le problematiche che la nuova legge sulla riorganizzazione delle strutture socio-sanitarie produrrebbe già… Leggi tutto »

Taranto invasa dal colore dell’Ilva, il governatore pugliese al colosso siderurgico “dovete pagare” Michele Emiliano, sporcata la città. Intollerabile inadempienza

IMG 20171023 151817
In formato immagine, quanto diffuso dal presidente della Regione Puglia:… Leggi tutto »

Regione Puglia: finisce in Cassazione il ricorso dell’avvocato che vuole un milione di euro Decreto ingiuntivo per spettanze professionali

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Decideranno i giudici della Corte di Cassazione. In merito al contenzioso tra la Regione Puglia e l’avvocato Gennaro Terracciano. Quest’ultimo a fine anno 2012 si rivolge la Tribunale di Roma. Chiede decreto ingiuntivo nei confronti della Regione pugliese per il pagamento di euro 1.019.028,54 a titolo di spettanze professionali per attività difensiva in favore dell’Ente regionale. Il giudice romano in data 5 settembre 2013 esaudisce la domanda e ingiunge alla Regione di onorare la cifra, oltre spese… Leggi tutto »

Temporali: valle d’Itria, nel pomeriggio. Acqua anche su Salento e foggiano Bari: vento forte, albero cade su una macchina

IMG 20171023 180035
Nello schema (fonte: meteorete.it) i temporali in atto nel pomeriggio. Valle d’Itria e, già nelle ore precedenti, il Salento e il foggiano, alle prese con l’acqua. È il vento forte, inoltre, a caratterizzare la giornata: se Taranto si ritrova alle prese con le polveri inquinanti, a Bari un albero è finito su un’auto in marcia, in via Toma. I cavi del filobus hanno attutito l’impatto e hanno salvato i due occupanti della Fiat Panda.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Vento anche di burrasca e mareggiate fino a metà settimana Protezione civile, previsioni: possibili temporali fino a domani sera

gallipoli maltempo1
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20 di domani. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati da deboli a moderati”. Rischio idrogeologico: nessuna criticità segnalata per il settore Pugl-F (Puglia centrale bradanica) né, solo fino alla prossima mezzanotte, per il settore Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne); criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per tutti gli altri settori, compreso il… Leggi tutto »