rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Anche in alcune scuole della Puglia la sperimentazione del diploma in quattro anni ELENCO Ministero della Pubblica istruzione

IMG 20171228 220237
Di seguito la comunicazione del ministero della Pubblica istruzione e, a seguire in formato immagine, l’elenco delle scuole pugliesi annoverate nell’elenco generale di cento scuole italiane: On line gli esiti della procedura di selezione delle istituzioni scolastiche di istruzione secondaria di secondo grado, statali e paritarie, autorizzate, dall’anno scolastico 2018/2019, alla sperimentazione di un percorso di studi quadriennale per una sola sezione, a partire dalla classe prima.… Leggi tutto »



Ilva: Gentiloni chiede di nuovo il ritiro del ricorso. Associazioni: si vada avanti Oggi ancora una testimonianza del dilemma mangiare o respirare, il dramma di Taranto

ilva
Qualora ve ne fosse bisogno, oggi il dilemma o mangi o respiri si è ripresentato per Taranto. Come ogni giorno. Il tema è, ovviamente, quello dell’Ilva. Più o meno alla stessa ora, il premier Paolo Gentiloni (nella conferenza stampa di fine anno) chiedeva a Comune di Taranto e Regione Puglia di ritirare il ricorso; associazioni tarantine presentavano le iniziative per sostenere il ricorso. Fra le cose dette: Gentiloni, non si può mettere a rischio il lavoro di 14mila persone. Nella… Leggi tutto »



Puglia: maltempo, allerta. Vento fino a burrasca. Temporali sulla zona settentrionale Protezione civile, previsioni meteo

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 16 per 22-26 ore. Si prevede “persistere di venti forti o di burrasca, dai quadranti occidentali; mareggiate lungo le coste esposte. Dalla tarda serata sono previste precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori costieri della Puglia centro-settentrionale”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »




Puglia: acqua, emergenza sempre più grave. Si prospetta un 2018 di enorme difficoltà Negli invasi che servono la regione ci sono complessivamente 248 milioni di litri di acqua, circa cento milioni in meno rispetto all'estate scorsa

Diga di occhito
Ad agosto, 333 milioni di metri cubi di acqua. A novembre, 221. In questi giorni, 248 milioni di litri di acqua negli invasi pugliesi e lucani che servono la Puglia. Cioè, l’autunno è stato un disastro. L’inizio dell’inverno, una goccia nel mare dei bisogni. La situazione è di vera e propria emergenza, insomma. Qua c’è da non sprecare una goccia di acqua che sia una, non solo: bisogna attrezzarsi con tutta l’inventiva possibile. Le stime, con queste piogge che hanno… Leggi tutto »

taras

Regione Puglia, ok Coldiretti al bilancio. “Azzera la burocrazia che fa perdere fino a cento giorni di lavoro all’anno” La norma riguardante l'agevolazione fiscale per gli olii minerali e altre misure

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “La burocrazia fa perdere fino a 100 giorni di lavoro all’anno che vengono sottratti all’attività degli agricoltori in un difficile momento di crisi – denuncia il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – e la Regione Puglia, con l’ultimo Bilancio di previsione ha voluto dare una sterzata ‘azzera burocrazia’, superando i cronici ritardi della Pubblica Amministrazione nella gestione di taluni servizi, quali l’agevolazione fiscale per gli oli minerali (UMA) impiegati nei lavori… Leggi tutto »




Babbo Natale, dalla Puglia a Manchester non ha viaggiato: il piccolo Matteo rimane senza regalo Spedito dalla nonna il 4 dicembre. Sportello dei diritti: pacchi smarriti da Poste italiane e corrieri, tante segnalazioni

martina franca babbo natale
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Nonostante si sia da un pezzo nel terzo millennio e l’informatizzazione delle procedure sia ormai la regola, anche il sol tentare di spedire un pacco o un plico attraverso Poste Italiane o corriere in qualsiasi periodo dell’anno può rivelarsi non solo impresa molto costosa, ma soprattutto inutile, perché dopo la fila allo sportello postale, la maniacale attenzione che tanti dedicano all’imballaggio e infine costi di spedizione sempre più onerosi, si rischia… Leggi tutto »




Puglia: maltempo, allerta. Mareggiate sulla costa ionica, forti temporali e vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo

gallipoli maltempo1
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 9 di domani, mercoledì 27 dicembre, per 24-32 ore. Si prevedono “venti da forti a burrasca a prevalente componente meridionale. Possibili mareggiate sui settori costieri ionici. Dal primo pomeriggio precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale; i fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »

Terremoto di magnitudo 4,8 in Grecia. Avvertito anche in Puglia Alle 0,47. Epicentro nella zona di Lefkada

IMG 20171226 072615
Quando in Italia era mezzanotte e 47 minuti la forte scossa di terremoto in Grecia. Magnitudo 4,8 con epicentro in zona di Lefkada, zona turistica. La scossa è stata avvertita anche in varie zone della Puglia, zona costiera meridionale come nella zona costiera orientale della Calabria. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Emiliano: Gentiloni cambi il decreto e io ritiro il ricorso Ilva: il presidente della Regione Puglia conferma, nelle condizioni attuali non si torna indietro. Si dice pronto ad incontrare Arcelor Mittal

michele emiliano assemblea
Usa termini duri, alla stregua di “ricatti”. Ce l’ha chiaramente con il ministro dello Sviluppo economico e con i sindacati. Però valuta positivamente l’intervento del presidente del Consiglio. Però anche, quell’intervento di Gentiloni che chiede il ritiro del ricorso, al momento è infruttuoso. Michele Emiliano dice: Gentiloni cambi il decreto e io ritiro il ricorso. Pronto anche, Emiliano, ad incontrare gli acquirenti dell’Ilva. E sottolinea, il governatore della Puglia: da Arcelor Mittal, anche con la lettera ai dipendenti dell’Ilva, artuvano… Leggi tutto »

Regione Puglia, approvato nella notte in consiglio il bilancio Maratona in aula. I franchi tiratori lasciano la legge-simbolo di Emiliano, quella sulla partecipazione, senza un centesimo

consiglio regionale
Il consiglio regionale della Puglia ha approvato nella notte il bilancio. Si è trattato di una maratona, dopo quindici ore di lavori consiliari. La maggioranza ha avuto parecchi problemi in consiglio, per approvare il testo da 69 articoli. In sede di voto, 29 favorevoli e 15 contrari. Un emendamento di Francesca Franzoso in tema di Ilva (emendamento poi bocciato) ha fatto alzare il tono del dibattito al punto che il segretario regionale Pd, Lacarra, ha promesso una querela alla M5S… Leggi tutto »

Ilva: che effetto fa l’appello di Gentiloni Emiliano e Melucci più diplomatici rispetto ai giorni scorsi ma le loro dichiarazioni non lasciano molti spazi alle interpretazioni: il ricorso resta in piedi, stando così le cose

paolo gentiloni conferenza stampa
Il premier ha detto stamani al sindaco di Taranto e al governatore della Puglia: ritirate il ricorso. Il governatore ha risposto: disponibile ad un incontro per illustrargli i motivi dell’impugnativa. Che, tutto è, tranne una dichiarazione di ritiro. Inoltre, ricorda Emiliano, c’è un processo per disastro ambientale e bisogna evitare la reiterazione di condotte illecite. Il sindaco ha detto: Gentiloni è uno giusto per sciogliere i nodi della questione. Che significa: i nodi restano, a priori non ritiriamo nulla. Oggi… Leggi tutto »

Ilva: Michele Emiliano, a disposizione di Gentiloni per un incontro La risposta del governatore della Puglia all'appello del presidente del Consiglio, "per illustrargli le ragioni dell'impugnativa"

michele emiliano assemblea
Leggi tutto »

Ilva: l’appello di Paolo Gentiloni a Michele Emiliano, si ritiri il ricorso al tar Nella complicatissima vicenda interviene il presidente del Consiglio e si rivolge al presidente della Regione Puglia

paolo gentiloni conferenza stampa
Il presidente del Consiglio si rivolge a quello della Puglia. I toni non sono quelli della guerra aperta (alla quale si assiste, tra governo ed Emiliano, da tempo) ma quelli dell’appello. Tema: viene chiesto di ritirare il ricorso al tar sulla vicenda Ilva. Le motivazioni sono quelle note ormai da un un pezzo: l’iniziativa giudiziaria mette a rischio il futuro dell’Ilva. Il governatore pugliese e con lui il sindaco di Taranto pensa non sia vero. Prevedere, dunque, la caduta nel… Leggi tutto »

Puglia, le agenzie pubbliche partecipate hanno creato una voragine economica. Allarme Corte dei Conti Quasi due miliardi e mezzo di euro complessivi, l'ipotesi di buco. Regione ed enti locali nelle società

regione puglia
Le 187 agenzie partecipate dalla Regione Puglia (e dagli enti locali) hanno creato una voragine economica. Questo l’allarme lanciato dalla Corte dei Conti. Si parla di un ipotetico buco da due miliardi e mezzo di euro complessivi. Il patrimonio totale è di un miliardo trecento milioni. Stipendi annui, complessivamente: poco meno di mezzo miliardo di euro. Rendimento: bene Acquedotto pugliese, ko Amtab di Bari e Isolaverde di Taranto.… Leggi tutto »

Taranto: il tavolo locale previsto per sabato non si fa Rinviato a data da destinarsi. Era stato indetto da sindaco e governatore pugliese, caso Ilva al centro

ilva
La notizia è riportata dall’agenzia Ansa. Il tavolo locale per esaminare il caso-Ilva, previsto a Taranto per sabato 23 dicembre, è rinviato a data da destinarsi (“posticipato a data da definirsi”, la formula precisa). Era stato indetto dal sindaco e dal governatore della Puglia, dopo il fallimento del tavolo al ministero dello Sviluppo economico. In mattinata, Fim-Cisl aveva comunicato che non avrebbe preso parte al vertice nel capoluogo ionico. Poi, evidentemente, altre difficoltà a mettere insieme gli interlocutori, hanno fatto… Leggi tutto »

Puglia, “una grande ripresa” nell’annata agraria Coldiretti: dopo un disastroso 2016

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Dopo un 2016 disastroso, l’annata agraria 2017 ha recuperato terreno, con una crescita della PLV (Produzione Lorda Vendibile) del 15,07% che è tornata a superare nuovamente – rileva Coldiretti Puglia – i 3 miliardi di valore, a dispetto della tropicalizzazione del clima che ha messo a dura prova tutte le colture. Professionalità degli imprenditori e scelte ponderate in termini di irrigazione hanno consentito al settore di bancare un risultato positivo che poteva… Leggi tutto »

Ilva: la critica a Michele Emiliano arriva anche da Genova, “le sue scelte non ricadano sui lavoratori” In Liguria non ci stanno a mettere a rischio tutto per la vertenza di Taranto

ilva
“Non è accettabile che il Governo metta a rischio tutti gli stabilimenti Ilva per un conflitto con la Regione Puglia. La responsabilità di un presidente di Regione non può ricadere su 14 mila lavoratori”. Lo ha detto il responsabile Fiom di Genova, Manganaro.… Leggi tutto »

Ilva: vertice a Taranto sabato. Convocato da Emiliano e Melucci "Tavolo di lavoro allargato agli amministratori, ai sindacati ed alle imprese dell'indotto"

ilva
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il Sindaco di Taranto Rinaldo Melucci e il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano hanno congiuntamente convocato, per sabato 23 alle 11 a Taranto, un tavolo di lavoro sulla vertenza Ilva allargato agli amministratori, ai sindacati ed alle imprese dell’indotto. Si entrerà nel merito dei documenti ed elementi della transizione di Ilva, alla luce degli esiti del primo tavolo istituzionale per l’area di crisi tarantina. Il territorio è pronto al dialogo anche… Leggi tutto »

Calenda, tavolo Ilva: a queste condizioni non vado avanti Il ministro al confronto istituzionale con il sindaco di Taranto e il governatore Emiliano ("Calenda ha avuto una crisi isterica"). Col ricorso e la sospensiva, l'Ilva chiude il 9 gennaio. Il tavolo oggi può essere dato per fallito

ministero sviluppo economico
Alle due del pomeriggio, la chiusura del vertice. Con il sindaco di Taranto e il governatore pugliese (e rispettive rappresentanze territoriali) il ministro dello Sviluppo economico. Carlo Calenda ribadisce che con il ricorso in piedi (pur con la Regione Puglia disponibile a ritirare la richiesta di sospensuva) il tavolo Ilva non va avanti. Aggiunge: con una sospensiva del tar, l’Ilva chiude il 9 gennaio. In sintesi: il governo vuole non solo il ritiro della richiesta di sospensiva, vuole il ritiro… Leggi tutto »

Bari-Londra, nuovo collegamento aereo dalla prossima primavera Wizz Air, voli low cost

IMG 20171220 120538
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia: Wizz Air, la più grande compagnia aerea low cost dell’Europa centrale e orientale, ha annunciato il nuovo collegamento tra Bari e Londra (Luton), a partire dalla primavera del 2018, con quattro frequenze settimanali. Il nuovo volo, con tariffe da 29,99€*, è destinato a creare nuove opportunità sia per quanti dal Regno Unito vorranno raggiungere la Puglia, sia per chi vorrà volare alla volta della pulsante capitale britannica. Con il collegamento annunciato… Leggi tutto »