rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Gasolio, cosa è uscito dalla raffineria di Taranto: centinaia di automobilisti segnalano guasti in varie zone della Puglia Eni, comunicato stampa: prodotto di qualità. Ai distributori: pronti alle richieste di risarcimento. Periodo critico, 27-28 dicembre. Indaga la Guardia di finanza

IMG 20180104 220311
Ieri sera, nota stampa: prodotto distribuito, secondo i requisiti di qualità. Niente problemi alla raffineria di Taranto, per quella partita di gasolio che ha inguaiato centinaia di automobilisti nel Salento, nel tarantino e (stando a ricostruzioni) in altre zone della Puglia. Solo che mentre l’ufficio stampa Eni diramava il comunicato, un’altra comunicazione, evidentemente da parte di altri responsabili in seno al colosso energetico, era già stata inviata a numerosi distributori di carburante. In particolare, quelli che dal 27 al 31… Leggi tutto »



Un tarantino nel consiglio di amministrazione Ilva: la richiesta di Emiliano Dichiarazione a pochi minuti dal vertice fra il governatore pugliese e il sindaco di Taranto: trattiamo solo con Gentiloni. "Gioca allo sfascio, ora basta" è l'attacco di Bentivogli (Fim-Cisl) al presidente della Regione Puglia

michele emiliano assemblea
L’Ilva deve diventare un castello di vetro. Così, in questa ottica, Regione Puglia (con una controllata, magari Aqp) e Comune di Taranto devono avere una quota (simbolica) dell’Ilva. Il territorio deve, cioè, conoscere l’amministrazione del colosso siderurgico: un tarantino deve entrare nel cda. Dichiarazione di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, a pochi minuti dal vertice tecnico con Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto. Emiliano ha detto che il ministro Calenda e chiunque altri non sia Gentiloni deve farsi da parte,… Leggi tutto »



Bari-Mosca, il volo “nel nome di San Nicola” Presentato il nuovo collegamento aereo con la capitale russa, al via da giugno

IMG 20180105 122004
Per i mondiali di calcio sarebbe stato perfetto. È di notevole utilità comunque, per tutto il resto. Presrntato stamani il volo Bari-Mosca (e Misca-Bari ovviamente) operativo da giugno. Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Dalla Puglia alla Russia nel nome di San Nicola: questo nuovo volo da e per Mosca nasce nel segno del dialogo ecumenico. Non solo turismo, ma un avvicinamento tra due culture, l’incontro di due popoli. Di seguito il comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia:… Leggi tutto »




Puglia: un altro morto per l’influenza, è il quarto. Vittima a Lecce: l’ex arbitro Giancarlo Pirandola, 75 anni Il picco atteso fra due settimane. Al momento l'incidenza è di 12 ammalati ogni mille abitanti. Sistema sanitario a dura prova. Taranto: al "Santissima Annunziata" necessario ricoverare in stanze di reparti diversi

giancarlo pirandola
Stroncato da attacco cardiaco, è morto al “Vito Fazzi” di Lecce l’ex arbitro di calcio Giancarlo Pirandola. Aveva 75 anni. In relazione all’epidemia di influenza, il decesso di Pirandola risalente a ieri è considerato il quarto in Puglia. Le vittime dei giorni scorsi, tutte baresi: un 86enne, un 73enne e una donna di 58 anni. Ci sono anche sei casi gravi, nella regione. Il sistema sanitario è prossimo, a sua volta, al collasso. Al “Santissima Annunziata” di Taranto è stato… Leggi tutto »

taras

Gasolio raffinato “a Taranto”, segnalazioni di disagi da automobilisti in tutta la Puglia Eni: spedito prodotto con i requisiti di qualità. Danni a macchine, almeno da centinaia di euro per veicolo

image resize.php3
È uno tsunami. Di gasolio. Le segnalazioni sono centinaia, la cosa riguarda tutta la Puglia secondo quanto emerge da una conversazione telefonica tra la responsabile di un centro di riparazione e un cliente. Danni che fermano le macchine e che sono causati da gasolio finito nei serbatoi delle macchine, gasolio raffinato male ipotizza nella sua denuncia lo Sportello dei diritti. Raffinato a Taranto, specificano i responsabili dell’associazione che ha sede nazionale a Lecce. Danni che possono essere superati con interventi… Leggi tutto »




Ilva: Emiliano, qualche piccolo passo avanti Il governatore della Puglia: disponibilità di Gentiloni, un fatto positivo

michele emiliano assemblea
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Ilva: stiamo facendo qualche piccolo passo avanti. La disponibilità offerta dal presidente Gentiloni ad accogliere istanze Comune Taranto e Regione Puglia in un atto giuridicamente rilevante integrativo del DPCM impugnato è senza dubbio un fatto positivo.… Leggi tutto »




Ilva: il sindaco di Taranto, la proposta del governo non basta Melucci: a breve una controproposta. I ministri Calenda e De Vibcenti chiedono il ritiro dei ricorsi in cambio di una riduzione dei tempi per gli interventi ambientali

tmp 6964 IMG 20170629 193742 1879515732
“Il Comune aveva rivendicato uno strumento più efficace come l’accordo di programma, strumento di rilevanza amministrativa peraltro accolto dal ministro Calenda. Faremo avere presto la nostra controproposta”. Stralcio di una dichiarazione di Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto. La proposta del governo non.basta. i ministri dello Sviluppo economico e dell’Ambiente chiedono al Comune dj Taranto e alla Regione Puglia il ritiro dei ricorsi contro il decreto Ilva, in cambio di una riduzione dei tempi per gli interventi ambientali.… Leggi tutto »

Bvtech, 19 milioni di euro concedibili dalla Regione Puglia Progetto industriale di soluzioni tecnologiche per la sicurezza: insediamenti a Galatina e Grottaglie, cinquanta posti di lavoro

regione puglia
Di Nino Sangerardi: “BVTECH spa è ammessa alla presentazione del progetto definitivo”. E’ quanto deciso dalla Giunta regionale pugliese. L’investimento complessivo della proposta industriale è 31.280.000,00 euro, l’aiuto concedibile dalla Regione pari a 19.167.000,00 euro. Da realizzare a Grottaglie e Galatina,cinquanta le nuove unità lavorative. Il programma denominato “Suite prodotti cyber security e Soc” mira a sviluppare soluzioni tecnologiche al fine “… di fornire migliore garanzia per la protezione delle reti e delle informazioni delle piccole e medie imprese nazionali… Leggi tutto »

Ilva: proposta del governo, tre anni in meno per interventi ambientali in cambio del ritiro dei ricorsi Prendere o lasciare, entro otto giorni: è il senso della proposta dei ministri al sindaco di Taranto e al presidente della Regione Puglia

ilva
Bozza di protocollo di intesa, inviata dai ministri Calenda e De Vincenti a Melucci ed Emiliano. Interventi di miglioramento ambientale, specificamente “alcuni interventi di grande rilievo ambientale” da realizzare con un risparmio di tempo di tre anni rispetto alle stime attuali, in cambio del ritiro dei ricorsi. Risposta entro otto giorni. In caso di mancata accettazione, niente risparmio dei tempi. È la novità sul caso Ilva, complicatissima vicenda fra i dicasteri dello Sviluppo economico e dell’Ambiente da una parte, sindaco… Leggi tutto »

Ready to Start-Wake Up, da oggi le iscrizioni alla prima edizione del contest Rotary, distretto 2120: "sostenere la creatività e le idee delle nuove generazioni e facilitare l’avvio e lo sviluppo al Sud di imprese innovative e ad alto contenuto tecnologico, promuovendo la cultura dell’imprenditoria

edited RDC 2753
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Sostenere la creatività e le idee delle nuove generazioni e facilitare l’avvio e lo sviluppo al Sud di imprese innovative e ad alto contenuto tecnologico, promuovendo la cultura dell’imprenditoria. È questo l’obiettivo di “Ready to Start- Wake Up”, l’iniziativa promossa dal DISTRETTO ROTARY 2120, con la collaborazione tecnica della società LWB Project srl, che si svolgerà l’11 e il 12 Maggio 2018 a Riva Marina Resort (Carovigno). L’evento, alla prima edizione, è inteso come… Leggi tutto »

Bitonto: il funerale di Anna Rosa Tarantino e il corteo con i sindaci del territorio. La città chiede giustizia. Minniti: sarà fatta, interventi subito Emiliano: la risposta dello Stato sarà dura contro i criminali. Il ministro dell'Interno parla di guerra di mafia, che ha fatto una vittima innocente. Ugl polizia: rassicurati ma anche deboli

IMG 20180101 184955
Il vescovo, nel funerale di Anna Rosa Tarantino, ha chiesto giustizia. Anche quella terrena. Per la donna incolpevole, ammazzata in strada alle sette e mezza del mattino, sabato scorso a Bitonto. Dopo il funerale, alle sette di sera, a Bitonto c’era molta gente in strada. Anche tutti i sindaci del territorio della città metropolitana di Bari. Anche il governatore della Puglia il quale afferma: la risposta dello Stato ci sarà e sarà dura, nei confronti dei criminali. Intanto, i criminali… Leggi tutto »

Puglia, cinema: sei milioni di euro per 13 sale GRADUATORIA Il presidente della Regione: riqualificazione, un grande investimento nell'infrastrutturazione culturale

IMG 20180102 113620
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Sei milioni per riqualificazione sale cinematografiche: approvata graduatoria, 13 i progetti finanziati: un grande investimento nell’infrastrutturazione culturale (biblioteche, musei, teatri, attrattori) come precondizione per rafforzare sistema imprese.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino al pomeriggio Protezione civile, previsioni meteo: rischio idrogeologico, codice giallo per la zona centrosettentrionale della regione

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 9 per nove ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per le zone Pugl-A (Gargano e Tremiti), Pugl-B (Tavoliere e bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle), Pugl-C (Puglia centrale Adriatica), Pugl-G (basso Ofanto) e Pugl-I (basso Fortore). Nessun rischio segnalato per le altre… Leggi tutto »

Whatsapp down la sera di San Silvestro, anche in Puglia Problemi in mezza Europa

IMG 20171231 201833
Intorno alle otto di sera, in Puglia, per circa un’ora, il blocco. Che riguarda, in realtà, varie parti d’Europa, da nord a sud: whatsapp down, emergenza-messaggi augurali della sera di San Silvestro.… Leggi tutto »

Ospedale di Monopoli-Fasano, assegnati i lavori per la costruzione Astaldi-Guastamacchia si aggiudica l'opera da 80 milioni di euro. Regione Puglia: rispettati i tempi

regione puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Intervento congiunto del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, del direttore del Dipartimento regionale delle Politiche della salute e benessere sociale Giancarlo Ruscitti e del direttore generale della ASL BA Vito Montanaro sulla deliberazione di aggiudicazione di affidamento dei lavori di realizzazione del “Nuovo Ospedale del Sud Est Barese – Monopoli Fasano” Con deliberazione del Direttore Generale della Azienda Sanitaria Locale di Bari n. 2445 del 30 dicembre 2017 sono stati aggiudicati… Leggi tutto »

Piacenza, in carcere 26enne pugliese: accusa, ha ucciso 31enne con una coltellata Fermato, avrebbe ammesso di essere l'assassino di Ervin Tola per l'apprezzamento a una barista. Omicidio ieri sera al culmine di una lite

polizia via taranto 1
Un 26enne di origine pugliese (non ancora a noi nota l’identità) è stato fermato ed è in carcere a Piacenza. È accusato dell’omicidio di Ervin Tola, 31enne di origine albanese, ammazzato con una coltellata al petto, al culmine di una lite, davanti a un bar nella città emiliana. Il 31enne ha fatto un apprezzamento alla barista, questa l’origine dell’assassinio. Il presunto omicida avrebbe ammesso le due responsabilità. Fermo da convalidare entro 24 ore.… Leggi tutto »

Ilva: incontro Emiliano-Melucci a Bari Ricorso, il presidente della Regione Puglia e il sindaco di Taranto fanno il punto della situazione dopo il ritiro della richiesta di sospensiva

IMG 20171230 WA0001
All’una del pomeriggio, all’incirca, l’inizio dell’incontro. Regione Puglia e Comune di Taranto condividono l’iniziativa del ricorso contro la parte del decreto-Ilva, riferita alla tutela ambientale. Hanno ritirato la richiesta di sospensiva, ora c’è da fare il punto della situazione. All’incontro tecnico prendono parte anche i legali dei due enti nella vicenda, il vicesindaco di Taranto, Rocco De Franchi, i consiglieri e assessori regionali Caracciolo e Mazzarano, oltre a tecnici Arpa e dirigenti dei settori Ambiente dei due enti.… Leggi tutto »

Ilva: Emiliano, il Natale ha fatto bene al ministro Dichiarazione del governatore della Puglia che ritira la richiesta di sospensiva sul ricorso

IMG 20171229 125317
Di seguito in formato immagine la dichiarazione di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:… Leggi tutto »

Ilva: ricorso, anche la Regione Puglia rinuncia alla richiesta di sospensiva Lo aveva già fatto il Comune di Taranto. Calenda: segnale positivo, scongiura il rischio di spegnimento il 9 gennaio

ilva
Tweet del ministro dello Sviluppo economico: Anche la Regione Puglia dopo il Comune di Taranto ha depositato la rinuncia alla richiesta di sospensiva al Tar sul Dpcm che contiene il Piano Ambientale per Ilva. È un segnale positivo che scongiura il rischio spegnimento il 9. Ora lavoriamo insieme per il ritiro del ricorso.… Leggi tutto »

Parco delle Gravine, tutela ambientale e valorizzazione: progetto UpPark Nel tarantino, il più grande della Puglia

Volontari WWF con moss bags 1
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del progetto: Tre anni di attività per valorizzare il Parco Naturale Regionale “Terra delle Gravine”, il più grande della Puglia: è il progetto “UPPark” che, sostenuto da Fondazione con il Sud nell’ambito del Bando Ambiente 2015, vede all’opera un ampio partenariato, tredici organizzazioni e istituzioni, con capofila il WWF “Trulli e Gravine”. Il Progetto “UPPark!” prevede, oltre all’esecuzione di diverse attività per valorizzare il Parco “Terra delle Gravine”, rendendolo pienamente fruibile ai cittadini,… Leggi tutto »