Tag: Puglia
Puglia: fauna selvatica, danni multimilionari alle coltivazioni. Stato di agitazione per la vertenza latte Coldiretti
Di seguito alcuni comunicati di Coldiretti:
“Abbiamo aperto uno sportello per le segnalazioni dei danni da fauna selvatica nelle province di Bari e BAT – dice il Delegato Confederale di Bari e BAT, Angelo Corsetti – con l’indirizzo di posta elettronica di riferimento emergenzaselvatici.ba@coldiretti.it. Il fenomeno della proliferazione dei cinghiali è divenuto preoccupante e interessa l’intera zona della Murgia e le aree rurali a valle della Murgia stessa, soprattutto i comuni di Andria, Corato, Altamura, Spinazzola, Minervino, Poggiorsini, Ruvo di… Leggi tutto »
Truffe agli anziani, anche in Puglia: sgominata organizzazione, dodici arrestati Operazione dei carabinieri: più di cento colpi messi a segno, secondo l'accusa. Ad una ligure rubati gioielli per centomila euro. Vittime individuate dagli elenchi del telefono
I colpi in Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia e Puglia. Operazione “Porta a porta” dei carabinieri di Reggio Emilia, 31 indagati. Sono accusati, a vario titolo, di estorsione, rapina, aggravata in danno di persone anziane o comunque in condizioni di minorata difesa, violenza privata e circonvenzioni di incapaci: oltre cento. In media, ogni atto malavitoso fruttava quattro mila euro circa. Dodici presunti truffatori colti in flagrante, nel corso delle indagini: quattro in carcere, otto ai domiciliari. Le possibili… Leggi tutto »
Brindisi-Mesagne, la Cittadella della ricerca indicata come sito possibile per l’esperimento di fusione nucleare Legambiente: non demonizziamo ma critichiamo il silenzio della proposta avanzata dalla Puglia
Di seguito il comunicato diffuso da Legambiente Brindisi:
Si è chiuso il 31 gennaio il bando ENEA finalizzato alla scelta di un sito per l’esperimento Divertor
Tokomak Test.
Sono nove le proposte pervenute da parte di varie regioni, in qualche caso associate; fra esse c’è la
regione Puglia, che ha indicato come sito possibile quello della Cittadella della Ricerca situata fra
Brindisi e Mesagne.
I tempi previsti per lo sviluppo di tale impianto sono : avvio dell’istallazione 2020, sette anni… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: ultimo giorno dei sondaggi, di un voto che si prospetta senza vincitori Nei collegi: Puglia "colorata" di blu
Oggi è l’ultimo giorno per la diffusione dei sondaggi. Le elezioni si avvicinano dunque a grandi passi e ci sono giorni in cui lriservano anche belle novità, come quella odierna appunto.
Sondaggi che fanno intuire una cosa: non vincerà nessuno, probabilmente. Paolo Gentiloni, in un’intervistaa La7, ha già risposto da possibile, anzi probabilissimo successore di se stesso, chissà con quale formula di governo.
Sondaggi in relazione ai collegi: in Puglia soprattutto, sono stati colorati di blu, ovvero centrodestra, praticamente tutti,… Leggi tutto »
Vertenza latte: Coldiretti Puglia, stato di agitazione "Per le invasioni di prodotto straniero che stanno facendo crollare i prezzi alla stalla pugliese"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Coldiretti Puglia dichiara lo stato di agitazione del comparto lattiero per le invasioni di prodotto straniero che stanno facendo crollare i prezzi del latte alla stalla pugliese. Positiva la convocazione del tavolo latte da parte dell’Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, dopo le prime denunce pervenute dalla Coldiretti, anche se è necessario procedere senza indugio.
“All’emergenza prezzi – ha stigmatizzato Giorgio Apostoli, Capo Servizio Zootecnia della Confederazione Nazionale Coldiretti – si… Leggi tutto »
Altamura: quaranta ettari di ceci appena seminati. Distrutti dai cinghiali, in una notte Cia Puglia chiede "convocazione urgente di un tavolo" a Regione ed ente Parco dell'Alta Murgia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
Nel cuore del Parco dell’Alta Murgia, in agro di Altamura, la fauna selvatica continua, incontrollata, a provocare ingenti danni e ad annientare il lavoro delle aziende agricole. Questa volta, i cinghiali in una sola notte hanno distrutto 40 ettari di terreno, appena seminato e rullato, coltivato a ceci. Il titolare, disperato, lamenta di aver speso solo per il seme 11mila euro, senza tenere conto di tutti gli altri costi sostenuti per la… Leggi tutto »
Biblioteche di comunità, nove progetti per il brindisino Regione Puglia, oltre dieci milioni di euro il finanziamento complessivo
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Oltre 10 milioni di euro per Community Library nella provincia di Brindisi. Sono 9 i progetti finanziati per realizzare nuove Biblioteche di comunità.… Leggi tutto »
Taranto: concorso pediatria, bene “ma non si faccia solo specializzazione oncologica” Liviano, "evitiamo un altro timbro a una città martoriata"
Di seguito un comunicato diffuso da Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia:
Siamo contenti dell’ ormai prossimo ‘espletamento del concorso di primario del reparto di pediatra del SS. Annunziata: passare dal facente funzionE al primario ripristina certezze diagnostiche, qualità della prestazione, funzionalità del reparto.
Questa scelta testimonia una attenzione importante verso le patologie del bambino, anche verso quelle correlate ai temi ambientali. Vorremmo pero’ che si evitasse un ulteriore timbro verso una città martoriata come Taranto. Ci sembrerebbe infatti sbagliato… Leggi tutto »
Puglia: neve nel foggiano, non è arrivata la temuta nevicata nella Murgia Meteo, maltempo: protezione civile, allerta vento fino a burrasca per Salento e tarantino
Pochi centimetri, il livello del msnto nevoso. Zona del Gargano, del subappennino dauno. La neve in Puglia, nelle ultime ore, è stata tutto ciò. Murgia barese, valle d’Itria, zona delle gravine, risparmiate. Oggi, allerta per il vento. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “venti: da forti a burrasca dai quadranti settentrionali, su Puglia meridionale.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per i settori Puglia-D… Leggi tutto »

Puglia experience, l’unica pugliese invitata al summit di Londra organizzato da facebook Fondata nel 2013 con l'obiettivo di promuovere il turismo della regione

Di seguito il comunicato:
Puglia Experience, community pugliese fondata nel 2013 con l’obiettivo di promuovere il turismo pugliese attraverso post promozionali, organizzazione di eventi e collaborazione con associazioni, ottiene da Facebook il prestigioso invito – solo 15 in Italia – a partecipare al Facebook Communities Summit, l’evento in cui si riuniscono a Londra le migliori communities d’Europa, lo scorso 8 e 9 febbraio.
“Era dicembre quando – spiega Fabio Dentamaro, il fondatore di appena diciott’anni – per gioco, decisi di… Leggi tutto »
Sicilia, rimosso dall’incarico il presidente del parco dei Nebrodi che i mafiosi vogliono morto Presa di posizione di Michele Emiliano, governatore della Puglia: la scelta di mandare via Antoci "è un grande favore a Cosa Nostra"
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
La scelta del governatore della Sicilia, Nello Musumeci, di non rinnovare e addirittura di interrompere anticipatamente l’incarico di presidente del Parco dei Nebrodi a Giuseppe Antoci, è un grande favore a Cosa Nostra.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Arriva la neve Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle ore 9 di domani, mercoledì 14 febbraio, per 24-36 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio, sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati.Nevicate: dal primo pomeriggio di domani si prevedono nevicate al di sopra dei 300-600, con apporti al suolo generalmente moderati.Venti: dalla tarda serata forti settentrionali sulla Puglia meridionale.” Rischio: secondo lo schema.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Temporali, vento fino a burrasca forte e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo: da domani mattina
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 9 di domani per 36 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati moderati. I fenomeni saranno accompagnati da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Venti: burrasca dai quadranti occidentali con raffiche di burrasca forte. Possibili mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera… Leggi tutto »
Vieste, dopo la leggenda cantata al festival di Sanremo va alla borsa internazionale del turismo con il sindaco Giuseppe Nobiletti raccoglie il successo del brano di Max Gazzè. Nella foto: a Milano, con i sindaci di Gallipoli e Monte Sant'Angelo e due assessori regionali della Puglia
Prima giornata della borsa internazionale del turismo, a Milano. La Puglia si gioca delle carte importantissime. Fra queste, ancora più dopo il festival di Sanremo, c’è Vieste. Il sindaco Giuseppe Nobiletti, che nella foto è il secondo da sinistra, porta anche il clamoroso successo della leggenda di Cristalda e Pizzomunno, cantata da Max Gazzè. Gallipoli (il sindaco Stefano Minerva accanto a Nobiletti) non è seconda a nessuno in tema di turismo balneare e divertimento, Monte Sant’Angelo (sindaco Pierpaolo D’Arienzo, primo… Leggi tutto »
Aeroporto di Grottaglie: Aeroporti di Puglia, costituita unità di missione. “Primo passo per i voli passeggeri” Dichiarazione dell'assessore regionale allo Sviluppo economico
Aeroporto di Grottaglie, Mazzarano: costituita Unità di Missione
“Esprimo soddisfazione per la notizia della costituzione dell’unità di missione per l’aeroporto di Taranto-Grottaglie da parte della società di Aeroporti di Puglia che permette di fare un primo passo in avanti verso l’obiettivo dei voli passeggeri”.
Lo ha dichiarato l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Michele Mazzarano, commentando la costituzione dell’unità di missione per lo scalo aeroportuale di Taranto-Grottaglie ad opera di Aeroporti di Puglia che ha finalmente recepito ed attuato la volontà… Leggi tutto »
Regione Puglia: 2,9 milioni di euro concedibili al pastificio Granoro Innovazione tecnologica, investimento complessivo superiore ai dodici milioni
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ammesso il Pastificio Attilio Mastromauro Granoro srl alla presentazione del progetto definitivo. Passaggio burocratico ultimo per ottenere l’aiuto economico pari a 2.910.016,09 euro a fronte di un investimento complessivo di 12.301.042,58 euro.
Il programma industriale verte sull’innovazione tecnologica mediante acquisizione di impianti e macchinari. Inoltre sono previste opere come l’ampliamento della zona uffici,realizzazione di strutture per protezione scariche atmosferiche,nuovo capannone da adibire a deposito nuovo impianto antincendio,nuova linea di produzione pasta lunga bucata… Leggi tutto »
Festival di Sanremo: finale, l’ordine di uscita. Apre Luca Barbarossa, chiude Mario Biondi Max Gazzè con la leggenda di Vieste il primo a rappresentare la Puglia, Ermal Meta-Fabrizio Moro gli ultimi
Luca Barbarossa, Red Canzian, The Kolors, Elio e Le Storie Tese, Ron, Max Gazzè, Annalisa, Renzo Rubino, Decibel, Vanoni-Bungaro-Pacifico, Giovanni Caccamo, Lo Stato Sociale, Roby Facchinetti e Riccardo Fogli, Diodato e Roy Paci, Nina Zilli, Noemi, Ermal Meta e Fabrizio Moro, Enzo Avitabile con Peppe Servillo, Le Vibrazioni, Mario Biondi. Questo l’ordine di uscita per la finale del festival di Sanremo, stasera.
Ieri, altro record di ascolto: più di dieci milioni di telespettatori e share del 51,1 per cento. Non… Leggi tutto »
Festival di Sanremo, classifica quarta giornata: su Ermal Meta-Fabrizio Moro, Vanoni-Bungaro-Pacifico, Diodato-Roy Paci e Max Gazzè con la leggenda di Vieste Pattuglia pugliese completata da Renzo Rubino in zona bassa. Stasera la finale: può ancora cambiare tutto. Fra le Nuove proposte ha vinto Ultimo
Giuria degli esperti, votazione che influisce per il 20 per cento. Quarta giornata (meglio, serata) del festival di Sanremo: si conferma una tendenza favorevole a Ermal Meta e Fabrizio Moro (esibitisi con Simone Cristicchi) come per Max Gazzè e la sua canzone sulla leggendaria vicenda d’amore di Cristalda e Pizzomunno, la leggenda di Vieste. Il tarantino di origine, Diodato, con il salentino di adozione Roy Paci è in fascia alta come il trio Vanoni-Bungaro-Pacifico. Insomma, nella zona che conta c’è… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Codice arancione per il Salento Protezione civile, previsioni meteo: domani temporali e vento fino a burrasca forte
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 9 di domani per venti ore. Si prevedono “precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centrale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Venti forti dai quadranti settentrionali con raffiche di burrasca;… Leggi tutto »
Puglia, regione sempre più anziana e spopolata: calo demografico naturale del 9,7 per cento Saldo migratorio interno: -8,7 per cento. Coldiretti: si adottino misure adeguate
La foto di home page da noi scelta a corredo di questo articolo è quella che Michele Emiliano, governatore della Puglia, fece alcuni anni fa. In qualche modo, profetica. Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia:
Calo demografico naturale in Puglia del 9,7% nel 2017, secondo l’indagine ISTAT, per il calo delle nascite e il saldo migratorio interno negativo (-8,7%). La Puglia è sempre più vecchia, rileva Coldiretti Puglia, anche perché al Sud che la longevità aumenta anche grazie alla… Leggi tutto »