rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Ospedali di Puglia, i sedici promossi (su 31) Indagine ministeriale

ospedale 2
Qualitià ed efficienza, i parametri. Policlinico di Bari, De Bellis di Castellana Grotte, oncologico di Bari, Manfredonia, San Severo, Bisceglie, San Paolo Bari, Putignano, Corato, Castellaneta, Martina Franca, Manduria, Francavilla Fontana, Ostuni, “Vito Fazzi” di Lecce e Scorrano. Questi i sedici ospedali della Puglia, su 31, che hanno superato l’esame dell’indagine ministeriale. Ci sono reparti che ottengono valutazioni più alte della media ma, in questi sedici casi, la media complessiva è alla sufficienza o, in non pochi casi, oltre la… Leggi tutto »



Ilva: si litiga fra Regione Puglia e Comune di Taranto anche sulla convocazione di un vertice Entrambi convocati per sabato

ilva taranto da strada
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha convocato oggi, così come richiesto dal Consiglio di Fabbrica dell’Ilva, un tavolo di discussione sulla vertenza Ilva. Sono stati invitati Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil, Usb, Am InvestCo, il sindaco del Comune di Taranto, il presidente della Provincia di Taranto e il presidente dell’Associazione Industriali di Taranto. L’incontro si terrà alle 10.30 di sabato 5 maggio nella sede regionale di Via Gentile 52 a Bari. ^^^^^ Su richiesta dei sindacati… Leggi tutto »



Quanta burocrazia sul sistema logistico pugliese-lucano Documento di sviluppo e proposta Area logistica integrata

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale di Puglia l’altro ieri prende atto del ”Documento di sviluppo e proposta Area logistica integrata(ALI) del sistema Pugliese-Lucano”. Incarto riconducibile al Piano di Reti e Infrastrutture 2014-2020 per interventi nelle Regioni italiane in ritardo di sviluppo(tra cui quelle del Sud Italia,ndr) approvato dalla Commissione europea il 19 luglio 2015. Programma politico che comprende il sistema portuale,retroporti,interporti,connessioni ai corridoi multinazionali della rete di trasporto. Si riscontra naturalmente il Piano strategico italiano della portualità e della… Leggi tutto »




Coldiretti Puglia, oggi sopralluogo tra gli ulivi distrutti dal maltempo nei territori del barese e della Bat Eventi atmosferici di febbraio

maltempo 28 febbraio 2018
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: E’ strage di ulivi nelle province di Bari e BAT, dopo l’eccezionale ondata di maltempo che si è abbattuta a febbraio scorso, con la conta dei danni che sta salendo di giorno in giorno. Giovedì 3 maggio 2018, alle ore 10,30, sopralluogo tra gli ulivi completamente secchi ad Andria con il delegato confederale delle articolazioni territoriali di Coldiretti Bari e BAT, Vito Amendolara, il Direttore di Coldiretti Puglia, Angelo Corsetti e il… Leggi tutto »

taras

Puglia: maltempo, allerta per temporali e grandinate Protezione civile, previsioni meteo: anche forti raffiche di vento

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla mezzanotte del 3 maggio per 24-36 ore. Si prevedono “precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati. I fenomeni potrebbero essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.… Leggi tutto »




Nei borghi pugliesi più belli d’Italia boom di turisti nel ponte appena trascorso Coldiretti: vi sono anche coltivate 16 delle 20 Dop e Igp riconosciute dal ministero

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Complice il bel tempo, è boom di presenze di turisti nei borghi pugliesi più belli d’Italia che rappresentano il 33,3% sul totale nazionale, dove ben 16 delle 20 Dop e Igp e la miriade di produzioni locali riconosciute tradizionali dal MIPAAF vengono coltivate, allevate e trasformate in aree sotto i cinquemila abitanti, specialità uniche come la carota giallo – viola di Tiggiano, la cipolla di Acquaviva, la fava e il pisello nano… Leggi tutto »




“Il capitano Maria”, oggi viene presentata la serie tv interamente girata in Puglia In onda dal 7 maggio su Raiuno, protagonista Vanessa Incontrada

il capitano maria
Da Apulia Cinema, testo di Adriano Silvestri: La Direzione Rai informa che Mercoledì 2 Maggio avverrà a Roma la presentazione ufficiale della nuova serie Televisiva Il Capitano Maria interamente girata in Puglia. «L’hanno ferita negli affetti più profondi. Minacciano i suoi figli. Mettono in pericolo la sua gente. Maria Guerra è una madre e un capitano dei carabinieri. Una persona normale alle prese con un compito straordinario: restituire un futuro alla sua famiglia e alla città che deve proteggere.… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta per vento fino a burrasca forte e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo

otranto mare
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 12 di mercoledì 2 maggio per 36 ore. Si prevedono “venti forti sud orientali con raffiche fino a burrasca forte. Mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione, per l’intero regione.… Leggi tutto »

Santa Maria di Leuca, la Siberia in Salento: -39,8 gradi Clamoroso nella rilevazione diffusa dalla protezione civile della Puglia oggi a mezzogiorno

IMG 20180501 124732
La temperatura dell’aria è di quaranta gradi sotto zero. Per l’esattezza -39,8. L’inverno siberiano si registra in questa giornata festiva primaverile del sud Italia, a Santa Maria di Leuca, la località più a sud della Puglia. Giusto per essere certi di non avere le traveggole, andiamo a dare un’occhiata altrove: Manduria 26,5. Allora sarà stato proprio il rilevatore della protezione civile, con le temperature in tempo reale, ad avere dato i numeri oggi. Del resto, come riportato nella legenda di… Leggi tutto »

Taranto: Primo Maggio, l’attacco di Emiliano a Calenda, “un ministro scaduto” Il governatore presente a un dibattito a margine del concertone, parla di Ilva

IMG 20180501 133046
Alle manifestazioni per il Primo Maggio di Taranto, con il concertone, presente Michele Emiliano. Prima di assistere al concerto che prende il via nel pomeriggio, il governatore pugliese ha preso parte al dibattito sul tema della festa del lavoro. Nella città dell’Ilva, facilmente intuibile il tema centrale. Emiliano ha ribadito la sua opinione anche in tema di interlocutori. Il ministro Calenda, ad esempio, definito “un ministro scaduto”. Chiede, Emiliano, ascolto al governo che (chissà se) verrà riguardo alla tematica grave… Leggi tutto »

Un proiettile all’inviato pugliese di “Striscia la notizia” "Solo coincidenze?" è il commento dalla trasmissione tv, in relazione alle inchieste di Pinuccio su "Parentopoli" e "Appaltopoli"

IMG 20180501 021242
Tweet di Striscia la notizia: Dopo le sue inchieste di “Parentopoli” e “Appaltopoli” pugliese, Pinuccio ha ricevuto un proiettile. Coincidenze ? Pinuccio, cioè Alessio Giannone, conduce da settimane un’inchiesta su presenti intrecci fra appalti e assunzioni in modo irregolare nel territorio tarantino. Inchiesta che ha portato anche alle dimissioni da assessore regionale di Michele Mazzarano. Quest’ultimo ha espresso solidarietà a Pinuccio e ai suoi collaboratori, parlando di “vile gesto” in riferimento al proiettile lasciato a casa dell’inviato di Striscia la… Leggi tutto »

Xylella, da oggi i controlli in tutta la Puglia: multe pesanti agli inadempienti Le buone pratiche agricole per il contrasto alla diffusione del batterio

torchiarolo ulivi sradicati 1
Venti squadre dei carabinieri forestali, in tutto il territorio regionale. Controlli da oggi. Chi è inadempiente viene multato: mille euro, la prospettiva. Controlli che riguardano le buone pratiche agricole per prevenire la diffusione della xylella. C’era tempo fino a ieri. L’inizio dei controlli, nei territori delle province di Lecce, Brindisi, Taranto e del sud barese.… Leggi tutto »

Bari: al villaggio Coldiretti più di seicentomila visitatori Clamorosa affluenza nei tre giorni della manifattura

m DSC 6775 2000x1325
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Affluenza clamorosa al VILLAGGIO COLDIRETTI a Bari. Oltre seicentomila persone hanno visitato nei tre giorni del fine settimana il villaggio contadino che ha portato su Piazza del Ferrarese e sul Lungomare Imperatore Augusto un chilometro e mezzo di mercato, cibo di strada contadino ed esposizioni ad hoc, dove è stato possibile acquistare direttamente dagli agricoltori, le eccellenze del made in Italy, ma anche gustare piatti di altissima qualità con i menu preparati… Leggi tutto »

Bari: villaggio Coldiretti, oggi workshop su criminalità nei campi e agricoltura sociale Nel pomeriggio

IMG 20180428 073417
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Al VILLAGGIO COLDIRETTI a Bari domenica 29 aprile, i work shop saranno dedicati ai delicati temi della criminalità e della sicurezza in campagna e all’agricoltura sociale. Alle ore 15 si terrà l’incontro, coordinati da Andrea Baldanza, consigliere della Corte dei Conti, su ‘LEGALITA’ E MADE IN ITALY AGROALIMENTARE IN PUGLIA: LAVORO E SICUREZZA SUI TERRITORI’, dove si alterneranno gli interventi dell’ex Procuratore di Lecce, Cataldo Motta, Roberto Rossi, Procuratore aggiunto di Bari,… Leggi tutto »

Bari, al villaggio Coldiretti la firma dell’accordo sul latte “tutto pugliese” Oggi

IMG 20180428 073417
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Al Villaggio Coldiretti di Bari sabato 28 aprile, alle ore 14,00, nell’area work shop, ci sarà la firma dell’accordo sul latte tutto pugliese per fare mozzarelle, formaggi freschi e stagionati con latte esclusivamente ‘munto in Puglia’.   «All’emergenza prezzi – denuncia Gianni Cantele, presidente di Coldiretti Puglia – si aggiunge il problema grave che molte partite di prodotto non riescono a trovare acquirenti e molti caseifici stanno comunicando agli allevatori la decisione… Leggi tutto »

Bari: oggi il primo open day dell’agricoltura italiana Coldiretti Puglia

Coldiretti Puglia
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: L’impresa complicata ma molto ambiziosa di trasferire un pezzo di campagna in città sta per essere inaugurata. Per aiutare i giovani a scegliere il lavoro della vita arriva il primo “Open Day nazionale dell’agricoltura” italiana per vivere un giorno da contadino lungo un percorso di un chilometro e mezzo, tra le aziende, sui trattori, con gli agrichef, negli orti, nelle fattorie didattiche, con gli animali o nel villaggio delle idee.  L’appuntamento è… Leggi tutto »

Regione Puglia: il consigliere Pino Romano colto da infarto Ricoverato al "Vito Fazzi" di Lecce, operato nella notte

IMG 20180427 073139
Giuseppe Romano, Pino, consigliere regionale della Puglia, è stato colto da infarto. Il politico salentino, di San Pietro Vernotico, esponente di Mdp, è ricoverato al “Vito Fazzi” di Lecce: vi è stato trasportato d’urgenza. Già assessore regionale è presidente della commissione consiliare Sanità e in procinto di tornare nella giunta della Puglia. Ieri, nella notte, è stato sottoposto ad intervento (riuscito) all’aorta, dopo il grave malore di domenica sera. Notizia diffusa dal tgnorba.… Leggi tutto »

Vino sofisticato, operazione della Guardia di finanza in varie zone del sud Italia fra cui la Puglia Ipotesi di contraffazione

finanza nuova
Operazione della Guardia di finanza, in queste ore. Varie zone del meridione, all’attenzione delle Fiamme gialle. L’ipotesi è quella di sofisticazione alimentare, specificamente di sofisticazione del vino. Acqua e zucchero, per esempio, giusto per chiarire. Di seguito il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Questa mattina, al termine di una complessa attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord, militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Caserta, unitamente agli ispettori dell’ICQRF (Ispettorato Centrale della… Leggi tutto »

Regione Puglia, altra consigliera per il presidente Carmela Moretti è la sesta nominata da Michele Emiliano: dovrà fare "supporto e l’assistenza nei lavori dell’esecutivo con particolare riferimento all’iter procedurale degli atti amministrativi e normativi da sottoporre all’esame dell’Organo collegiale"

michele emiliano assemblea
Di Nino Sangerardi: C’è il sesto consigliere. Nella persona della dott.ssa Carmela Moretti,nominata dal presidente della Giunta regionale pugliese Michele Emiliano. Per fare ? Essere “ consigliere del presidente per il supporto e l’assistenza nei lavori dell’esecutivo con particolare riferimento all’iter procedurale degli atti amministrativi e normativi da sottoporre all’esame dell’Organo collegiale”. Durata dell’incarico,a titolo gratuito, fino a scadenza del mandato politico del medesimo Emiliano. Il consigliere Moretti in data 23 febbraio 2016 risulta designata dalla Giunta regionale –alla luce… Leggi tutto »

Carabinieri forestali, cambia il comandante in Puglia: arriva il generale Antonio Danilo Mostacchi Foggiano, prende il posto del generale Nicola Silletti che va in pensione. Domani la cerimonia di avvicendamento

IMG 20180426 095304
Cambio della guardia per i carabinieri forestali della,Puglia. Nuovo comandante, da domani, il generale Antonio Danilo Mostacchi, foggiano. Avvicendamento con il generale Nicola Silletti che va in pensione. Domani a Bari, appunto, la cerimonia. I carabinieri forestali, dall’emergenza xylella a una miriade di altre attività, svolgono nella regione un compito di fondamentale importanza.… Leggi tutto »