Tag: Puglia
Puglia: maltempo, allerta per possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo
Comunicazione della protezione civile con validità per domenica 17 giugno 2018:
Precipitazioni:
– sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori tirrenici della Calabria centro-meridionale e della Sicilia nord-orientale, con quantitativi cumulati moderati;
– sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori occidentali di Abruzzo e Molise, zone interne del Lazio meridionale, Campania meridionale ed orientale, Basilicata, Puglia garganica, occidentale e meridionale e resto della Calabria, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati;
– isolate,… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per temporali fino al pomeriggio Protezione civile, previsioni meteo. Nubifragi sul Salento nella notte, danni e disagi
La notte scorsa è stata difficile per il Salento. Nubifragi, danni, disagi. Circolazione ferroviaria in grave difficoltà stamani con ritardi anche fino a due ore.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 18 odierne. Si fa riferimento a “precipitazioni: sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati; isolate, a carattere di rovescio o breve temporale, sul resto del territorio regionale, con… Leggi tutto »
Puglia: incendi boschivi, negli ultimi cinque anni matrice dolosa quasi nel 64 per cento dei casi Carabinieri forestali, presentate le iniziative per la prevenzione in vista dell'estate 2018
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali:
Dopo il considerevole andamento degli incendi boschivi della scorsa stagione, l’Arma dei Carabinieri ha potenziato le funzioni di prevenzione e repressione degli illeciti di settore nonché il monitoraggio del territorio con il massimo impegno possibile dei reparti dei Carabinieri forestali unitamente alla Regione Puglia – Servizio di Protezione Civile, ai Vigili del Fuoco e alle squadre di pronto intervento dell’ARIF e delle associazioni di volontariato impegnate sul fronte della lotta attiva, per… Leggi tutto »
Puglia, olio: “in fumo 3,3 miliardi di euro. Crollo della produzione per maltempo e xylella” Coldiretti descrive la situazione fra il nord e il sud della regione
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sfiora il 50% la stima del crollo della produzione olivicola in Puglia a causa delle gelate di febbraio e marzo scorsi nelle due aree a forte potenziale produttivo, quali le province di Bari, BAT e Foggia, mentre sulle 3 province salentine si è abbattuta la scure della Xylella, con una drammatica riduzione delle olive prodotte fino al 60% per colpa del disseccamento degli ulivi. E’ il bilancio di Coldiretti Puglia sulla prossima… Leggi tutto »
Maltempo: territorio di Bari, codice rosso. Oggi nubifragio. Per tarantino e Salento codice arancione Puglia, meteo: allerta per possibili temporali e grandinate
Il bollettino di aggiornamento è delle 14. Si nota per Bari e altre località del territorio (immagine: fonte protezione civile della Puglia) il codice rosso. Per altre il codice arancione.
Ed è codice arancione per valle d’Itria, Murgia, tarantino e Salento stando all’allerta della protezione civile con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “precipitazioni: sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati; da isolate a sparse, anche a carattere… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: anche una tromba marina e a tarda sera il dirottamento di un aereo. Bari: allagata la tendopoli della giustizia Il Roma-Brindisi deviato a Bari. Ieri pure un fulmine su palazzo ducale di Martina Franca e allagamento all'Ilva di Taranto. Meteo: oggi ancora allerta
Oggi ancora allerta. Codice giallo per valle d’Itria, Murgia, tarantino e Salento. Ieri, secondo le stime, circa 53mila fulmini in Puglia: uno su palazzo ducale, sede del municipio di Martina Franca; stabilimento Ilva di Taranto con alcune zone allagate: una tromba marina al largo di San Foca (foto home page: fonte leccesette.it) e, a tarda sera, pure la deviazione di un aereo. Impossibile atterrare a Brindisi. Per un temporale a Bari allagate le tende in cui si celebrano le udienze.… Leggi tutto »
“Stop al contenzioso tra consorzio di bonifica centro–sud Puglia e agricoltori. No acqua ad Aqp” Coldiretti Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Taranto:
“I drammatici effetti dell’incuria e delle mancate opere di bonifica sul territorio sono tangibili e documentabili. Si sono consolidate nel tempo nuove e inevitabili esigenze di manutenzioni straordinarie delle opere pubbliche di bonifica – denuncia Coldiretti Taranto – che non possono e non devono essere scaricate sull’incolpevole platea di utenti, i quali hanno, loro malgrado, già subito nell’ultimo decennio innumerevoli danni per mancata manutenzione e oggi non possono soggiacere agli effetti di… Leggi tutto »
Martina Franca: fulmine su palazzo ducale Puglia, meteo: maltempo, allerta. Codice giallo per zona centrale, tarantino e Salento
Nel primo pomeriggio il fulmine si è abbattuto sul palazzo ducale di Martina Franca. È sede del municipio. Qualche danno, spavento e disagi. Intervento dei pompieri.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani per undici ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio temporalesco, con quantitativi cumulati moderati.”
Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Seafuture: otto aziende rappresenteranno la Puglia. Sei del tarantino Rassegna in programma a La Spezia
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto:
Sono sei le aziende di Taranto e provincia che – su otto complessive – rappresenteranno la Puglia nell’edizione 2018 di Seafuture, prestigiosa kermesse dedicata alla cantieristica navale, che si terrà a La Spezia, all’interno dell’Arsenale Navale, dal 19 al 23 giugno prossimi.
Organizzata da IBG (Italian Blue Growth, società formata da Distretto Ligure delle Tecnologie Marine, Consorzio Tecnomar Liguria e EIEAD) AIAD, Regione Liguria, Blue Hub (Azienda Speciale delle Camera di Commercio… Leggi tutto »

Taranto, il consigliere regionale pugliese risponde al ministro Centinaio ha dichiarato che mai andrebbe in vacanza nella città ionica se non in presenza di Eurodisney
Centinaio è uno che nella passata legislatura parlò di “terroni di merda” e che aveva il sito terronsgohome.it. Ora fa il ministro e, si pensi, il gruppo al quale appartiene è anche apprezzato in maniera crescente dai meridionali, tarantini compresi evidentemente. Poi tenetevele insomma. Il consigliere regionale della Puglia, Gianni Liviano, non se l’è tenuta. Ha scritto a Centinaio, che ora è perfino ministro, una lettera. Di seguito:
Mi chiamo Gianni Liviano e sono un cittadino della città di Taranto,… Leggi tutto »
Calcio: ai mondiali l’Italia non c’è ma la Puglia sì. Con Thiago Alcantara Il 27enne centrocampista della Spagna è nato a San Pietro Vernotico. Oggi campionato al via con Russia-Arabia Saudita
Alle 16,30 ora italiana la cerimonia di apertura. Alle 17 Russia-Arabia Saudita, allo stadio Luzhniki di Mosca. Inizia oggi il campionato del mondo di calcio.
In Italia, in queste stesse ore, si parla di uno stadio solo per un presunto caso di corruzione, con nove arresti a Roma (quelli che gridavano onestà, onestà dove sono ora?) e di diritti tv per il prossimo triennio della serie A. E la nazionale, i mondiali, se li dovrà guardare in tv, manco sulla… Leggi tutto »
Puglia: maltempo. Possibili temporali e grandinate Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 14 giugno, per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse a prevalente carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati generalmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.… Leggi tutto »
Castellaneta: tecnici Aqp riparano condotta a strapiombo nella gravina Scalatori, "straordinaria professionalità" dice il governatore Michele Emiliano
Straordinaria professionalità dei tecnici scalatori di Aqp. Grazie. Bravissimi.
È il tweet comprensivo delle foto da cui abbiamo attinto per la pubblicazione, con cui Michele Emiliano, governatore della Puglia, ha commentato la complicata operazione svolta da quei tecnici dell’Acquedotto pugliese. Riparata, in territorio di Castellaneta, una condotta a strapiombo nella gravina.… Leggi tutto »
Elezioni comunali 2018: Puglia, i nuovi sindaci e i ballottaggi ELENCO COMPLETO Amministrative: in undici casi il ritorno alle urne il 24 giugno
Città metropolitana di BARI
ACQUAVIVA DELLE FONTI Davide Carlucci (civ) 34,71-Francesco Pistilli (civ) 26,12
ALTAMURA Giovanni Saponaro (civ) 30,69-Rosa Melodia (cs) 27,36
CASAMASSIMA Giuseppe Nitti (civ) 47,47-Agostino Mirizio (cd) 19,91
CONVERSANO Pasquale Antonio Mario Loiacono (sin) 31,9-Pasquale Gentile (cs) 27,5
MOLA DI BARI Giuseppe Colonna (civ) 36,16-Stefano Diperna (cd) 32,77
MONOPOLI Angelo Annese (cd) 55,91
NOCI Pietro Liuzzi (cd) 34,1-Domenico Nisi (cs) 33,91
TORITTO Pasquale Regina (civ) 37,29
Provincia di BARLETTA-ANDRIA-TRANI
BARLETTA Cosimo Damiano Cannito (civ) 53,03
BISCEGLIE Angelantonio Angarano… Leggi tutto »
Elezioni comunali 2018: scrutinio, 45 Comuni in Puglia RISULTATI IN TEMPO REALE Bene il centrodestra, il centrosinistra dà segni di vita. Crollo M5S: vince solo a Crispiano. Eventuali ballottaggi il 24 giugno
Bene il centrodestra, per non dire benissimo. La vittoria al primo turno a a Monopoli, per esempio. Il centrosinistra dà notevoli segni di vita: ai ballottaggi in otto Comuni, rispetto ai sette per cui si batterà il centrodestra. Coalizioni che in molti casi si celano nelle miriade di esperienze civiche che, si nota nell’elenco dei sindaci eletti, hanno preso quasi tutto. Il caso più importante, quello di Barletta. A Squinzano, su 9534 votanti, Marra sindaco per 157 voti di vantaggio… Leggi tutto »
Elezioni amministrative 2018: seggi aperti fino alle 23. Si vota solo oggi A seguire, gli scrutini. Eventuali ballottaggi nei Comuni con popolazione superiore ai quindicimila abitanti, il 24 giugno. In Puglia si scelgono 45 sindaci. Risultati in tempo reale su NoiNotizie
Si vota anche in 45 Comuni pugliesi sui 761 di tutta Italia, oggi. Elezioni amministrative, si scelgono i nuovi sindaci. Seggi aperti dalle 7 alle 23 e, a seguire, gli scrutini. Eventuali ballottaggi il 24 giugno.
Daremo conto dei risultati delle elezioni in tempo reale.… Leggi tutto »