Tag: Puglia
Frode ai danni della Regione Puglia nei finanziamenti in agricoltura. Perquisizioni con questa ipotesi Operazione della Guardia di finanza
Frode da circa venti milioni di euro nei confronti della Regione Puglia.
Finanziamenti per agricoltura nelle aree svantaggiate, viene ipotizzato nell’indagine della Guardia di finanza un sistema truffaldino composto da vari imprenditori e avvocati. Perquisizioni in varie città in queste ore.… Leggi tutto »
Consorzi di bonifica, oggi protesta degli agricoltori a Bari In occasione della seduta del consiglio regionale. Iniziativa Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Giungeranno da tutta la Puglia gli agricoltori di Coldiretti per il presidio in Via Capruzzi il 4 dicembre 2018, a partire dalle ore 9,30, in occasione della seduta del Consiglio regionale che all’ordine del giorno porta anche la discussione della proposta di modifica della legge di riforma dei Consorzi di Bonifica commissariati del consigliere Pentassuglia, approvata dalla IV^ Commissione consiliare permanente che, tra l’altro, scongiura il passaggio ad Acquedotto Pugliese del controllo… Leggi tutto »
Italia in Comune, gli amministratori in Puglia contro lo smantellamento del sistema Sprar Mozione proposta nei rispettivi Comuni
Di seguito un comunicato diffuso da Italia in Comune-Puglia:
Lo avevano promesso e stanno proseguendo la loro battaglia di civiltà nei rispettivi comuni amministrati: i sessanta amministratori di Italia in Comune Puglia stanno continuando a proporre, quasi sempre con esito favorevole, nei rispettivi comuni la mozione con la quale si chiede al Governo di rivedere il cosiddetto ‘decreto Salvini’, divenuto legge, su immigrazione e sicurezza.
Bitonto, Maruggio, Casamassima, Barletta, sono solo alcuni dei comuni dove la mozione targata ItC è… Leggi tutto »
Michele Emiliano non rinnova la tessera Pd "In ossequio alla recente sentenza della Corte Costituzionale"
“Per ragioni legate al mio ruolo di magistrato, sia pure in aspettativa per mandato elettorale, devo comunicare la mia decisione, dolorosa ma inevitabile, di non rinnovare l’iscrizione al Pd, in ossequio alla recente sentenza della Corte Costituzionale in materia.” Comunicazione di Michele Emiliano alla sezione Murat del Pd di Bari. Continuerò a supportare il PD in ogni modo in cui mi venga richiesto e continuerò a frequentare il mio circolo ed ogni istanza di partito alla quale riterrò di intervenire,… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 4 dicembre per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale,con quantitativi cumulati puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Il mare pugliese celebrato dal papa: il più azzurro mai visto Francesco durante l'udienza
“Vi dico una cosa: è il mare più assurro che ho visto in mia vita. Bello”. Letterale. Compresa quella pronuncia sul colore. Papa Francesco parla del mare pugliese durante l’udienza.… Leggi tutto »
Conte il palleggiatore Buenos Aires, fuoriprogramma per il pugliese premier a margine del G20 col pallone della finale mondiale
Naturalmente non è ai livelli dell’omonimo e corregionale. Ma è stato bravino il premier Conte col pallone ai piedi. Tre-quattro palleggi, poi un tentativo di colpo di tacco nel siparietto a margine del G20 di Buenos Aires. Il pallone è della finale mondiale e lo ha messo a disposizione Gianni Infantino, presidente della Fifa.
Con i risultati scarsini del vertice argentino meglio tirare due calci.… Leggi tutto »
Trapiantati d’organo, oggi convegno nazionale a Mottola Ato Puglia onlus, decima edizione
Di seguito il comunicato Ato:
Giunta alla decima edizione, si rinnova anche quest’anno la tradizionale iniziativa dell’ATO Puglia Onlus: l’Incontro Nazionale delle Associazioni Trapiantati Organi e Tessuti e Emodializzati.
La manifestazione si terrà, alle ore 9.00 di domenica 2 dicembre, nella suggestiva cornice della sala convegni di “Casa Isabella”, il resort in Contrada San Basilio a Mottola.
Per l’intera giornata sono previsti momenti di confronto, di dibattito e di socializzazione riguardanti le problematiche dei trapianti di organi e tessuti e… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Domenica con possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per il Salento
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per diciotto ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati sulla Puglia meridionale.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per temporali. Salento, codice giallo Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 9 odierne per quindici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Puglia: pendolari, niente aumenti. Rassicurazione di Trenitalia Aveva provocato una protesta la soppressione di vari Frecciabianca dal 9 dicembre
“Non ci saranno costi aggiuntivi per gli attuali abbonati ai servizi Frecciabianca, anche per coloro che potranno usufruire di un upgrade di prodotto. Il prezzo dell’abbonamento sarà identico all’attuale su tutte leFrecce nelle tratte pugliesi. Consapevoli che tale scelta possa incidere sulla clientela pendolare, Trenitalia ha ritenuto di non applicare per una prima fase alcun aumento sul costo degli abbonamenti sulle tratte pugliesi.” Paolo Attanasio, direttore della doivisione Long Haul di Trenitalia, al comitato pendolari. La cui protesta, dunque, ha… Leggi tutto »
Puglia, rifiuti: alle famiglie costano in media 71 euro in più della media nazionale Dossier Cittadinanzattiva. Martina Franca: rifiuti come risorsa, oggi convegno
In formato pdf il dossier e il focus Puglia realizzati da Cittadinanzattiva:
Dossier rifiuti 2018_ver 19.11
PUGLIA
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista:
I rifiuti possono diventare una risorsa? Era la domanda provocazione che il Movimento politico IdeaLista aveva lanciato nel corso di una conferenza organizzata nel novembre 2013 che vide la partecipazione del direttore generale della Savno, Stefano Riedi, con una relazione sulla case history di alcuni Comuni del Veneto che avevano adottato la strategia della chiusura… Leggi tutto »
Anche una pugliese nel direttivo +Europa di Bruxelles Benedetta Dentamaro
Di seguito il comunicato:
Vi è anche una pugliese nel consiglio direttivo del gruppo di Più Europa “In Europa”, costituito a Bruxelles: Benedetta Dentamaro, avvocato di Bari, da 13 anni in Belgio (nella foto, al centro).
“Una vera risposta europeista è l’unica risposta possibile ai moderni nazionalismi. Sono fiera di far parte di questo gruppo, che già prima di essere formalmente costituito, era attivo da molti mesi: abbiamo condotto una solida campagna elettorale per le politiche nella circoscrizione Estero-Europa, attraverso… Leggi tutto »
Puglia, meno Frecciabianca. E si paga di più. La protesta dei pendolari Trenitalia, nuovi orari fra una dozzina di giorni: soppressioni, saranno disagi fra il Salento e Bari secondo il comitato
Il Comitato Pendolari Pugliesi sul piede di guerra. La nuova programmazione degli orari di Trenitalia con decorrenza dal 10 dicembre non solo non fa minimo riscontro alle richieste avanzate nei mesi scorsi da centinaia di utenti ma predispone un’ingiustificata riduzione dell’offerta ferroviaria a causa della soppressione di diversi treni Frecciabianca comunemente utilizzati dai pendolari pugliesi per raggiungere il posto di lavoro, ogni giorno. La petizione del Comitato Pendolari Pugliesi è rimasta inascoltata e priva di riscontri sia da parte di… Leggi tutto »
Puglia, piano rifiuti: consigliere regionale contesta Emiliano Liviano: termovaliorizzatore, dichiarazione del presidente "in contraddizione" con la pianificazione approvata dalla giunta
Di seguito un intervento di Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia:
Apprendiamo da un’intervista al presidente Emiliano, apparsa ieri sui quotidiani, che il Piano dei rifiuti elaborato dalla sua Giunta non prevede alcun inceneritore se non quelli approvati dalla giunta precedente. Peccato, però, che questa affermazione del presidente in verità parrebbe davvero in contraddizione stridente con quanto indicato nel Piano dei rifiuti approvato dalla Giunta regionale con delibera di giunta 1482/18 all’allegato A.2.1 a pag. 40 laddove è indicata la… Leggi tutto »
Happy Casa, in Campania lo store numero 75 Apertura a Sant'Antimo, nel casertano
Galleria Landi, centro commerciale di Sant’Antimo nel casertano. Lì è stato inaugurato lo store Happy Casa, superficie di mille metri quadrati. È il settantacinquesimo in Italia per il gruppo pugliese.… Leggi tutto »
Muretti a secco nel patrimonio dell’umanità Unesco Essenza del territorio pugliese
Italia, Croazia, Cipro, Francia, Grecia, Slovenia, Spagna e Svizzera avevano avanzato l’istanza. E l’Unesco ha inserito “l’arte dei muretti a secco” nel patrimonio dell’umanità.
Muretti a secco che caratterizzano vasta parte del territorio italiano ma che in Puglia hanno un rilievo fondamentale.… Leggi tutto »
Dissesto del territorio: manutenzione infrastrutturale, “la piattaforma Cia in tutti i Comuni pugliesi” Oggi assemblea nazionale Agricoltori italiani
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
La proposta di un progetto di manutenzione infrastrutturale del territorio nazionale targata CIA-Agricoltori Italiani arriva in tutti i Comuni pugliesi. Il presidente Anci Puglia Domenico Vitto si è impegnato ad informare le amministrazioni locali dell’iniziativa e a sottoporre la proposta di ordine del giorno da approvare in Consiglio Comunale stilata dall’organizzazione agricola a livello nazionale per affrontare in maniera organica le impellenti tematiche che vanno dalla gestione delle calamità al dissesto idrogeologico,… Leggi tutto »
Xylella, fondi ministeriali: “finalmente azioni concrete” Parlamentare dopo l'annuncio di Lezzi
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Giampaolo Cassese:
“L’annuncio fatto dalla Ministra Barbara Lezzi sul trasferimento di 30 milioni di euro dal Fondo sviluppo e coesione al Ministero dell’Agricoltura per contrastare il fenomeno della XYLELLA in Puglia dimostra che stiamo tenendo fede agli impegni presi con il Governo per rilanciare il nostro comparto agricolo. A questo importante stanziamento, nel 2019 si aggiungeranno i 70 milioni di euro previsti dalla legge di Bilancio. Finalmente una iniziativa concreta per risolvere un… Leggi tutto »