Tag: Puglia
Manfredonia, ore 10: temperatura 41,2 gradi Puglia, caldo
Immagine tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Foggia: al via SOS Salute per agricoltori ed operai stagionali ed occasionali, italiani e stranieri Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Con il via al periodo della grandi raccolte, parte in Puglia l’operazione ‘SOS Salute’ per agricoltori e operai stagionali e occasionali, italiani e stranieri, nel periodo più critico dell’anno a causa del caldo e della siccità che nel 2024 sta attanagliando i campi.
L’appuntamento è mercoledì 17 luglio 2024, alle ore 10,30, a Foggia presso la sede di Coldiretti in Via S. Alfonso dè Liguori 125, dove scatterà l’operazione ‘Piano Salute’ con … Leggi tutto »
Brindisi: scambio di stemmi a bordo della nave da crociera Ieri
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Ieri mattina nel porto di Brindisi il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha partecipato alla cerimonia dello scambio di stemmi, tradizione marittima per celebrare la prima visita di una nave in una destinazione, che si è tenuta a bordo della nave da crociera Explora I del Gruppo MSC. Lo scambio è avvenuto tra il comandante della nave, il capitano Pietro Sinisi, e le istituzioni marittime e le autorità locali. Erano presenti,… Leggi tutto »
Treni e pullman: trasporto pubblico locale, giovedì sciopero Sindacati
Di seguito il comunicato sindacale:
La trattativa per il rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri Internavigatori (Mobilità TPL), che per la prima volta ha avuto un tempestivo avvio, si è interrotta a causa dell’atteggiamento dilatatorio e non costruttivo delle Associazioni Datoriali. Al tentativo delle Organizzazioni Sindacali di mantenere aperto il confronto con spirito propositivo e mai strumentale, rispetto alle proposte contenute nelle Linee Guida della Piattaforma Unitaria Sindacale, non è corrisposto da parte delle Associazioni Datoriali Asstra, Agens ed Anav alcun riscontro… Leggi tutto »
Rifiuti, “il sistema in Puglia non funziona”. L’allarme costi da Martina Franca Conferenza stampa dei sindaci Aro Ta2
I sindaci dei Comuni annoverati nell’ambito ottimale Ta2 hanno tenuto stamani una conferenza stampa a Martina Franca. Si tratta dei Comuni di Martina Franca appunto, Crispiano, Laterza, Mottola, Palagianello e Statte.
Chiamalo ottimale: territori non omogenei e talvolta neanche vicini devono dare luogo ad appalti dei servizi rifiuti complicatissimi.
L’allarme vero, peraltro, è sui costi. Essere virtuosi in tema di raccolta differenziata praticamente è ininfluente in tena di abbattimento dei costi, ovviamente ciò grava alla fine sui cittadini.
Il prezzo… Leggi tutto »
Puglia: la stagione dell’uva è alle porte, quella dei furti è già iniziata Consorzio Igp
Di seguito il comunicato:
La stagione dell’uva da tavola è alle porte, qualcuno ha già iniziato a raccogliere, altri lo faranno nei prossimi giorni, ma ancor prima di cominciare si sta presentando un problema certo non nuovo, ma che sommato ad altri rischia di diventare devastante, ossia quello dei furti nelle campagne. “Hanno cominciato ancor prima che i frutti diventassero maturi per la raccolta”, denuncia Michele Laporta, presidente del Consorzio Uva di Puglia IGP. “Molti colleghi mi hanno sollecitato un… Leggi tutto »

Regione Puglia: direttori di dipartimento, segretario generale e responsabile della comunicazione istituzionale, incarichi fino al 31 luglio Prorogata la scadenza. Gli altri provvedimenti della giunta. Lea: Puglia fra le adempienti. Ex Ilva: ieri audizione commissari
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
BILANCIO, AFFARI GENERALI E INFRASTRUTTURE
Stanziate risorse pari ad € 20.000.000 per proposte progettuali finalizzate alla mitigazione dei fenomeni di erosione delle coste basse pugliesi. I fondi, a valere sul PR Puglia 2021-2027 sub Azione 2.6.2 “Interventi per il contrasto all’erosione costiera”, saranno funzionali all’attivazione di una specifica procedura valutativa “a sportello” tramite Avviso Pubblico aperto alle singole Amministrazioni comunali che insistono sul litorale pugliese, aventi titolo ad operare sul demanio marittimo… Leggi tutto »
Temperature elevate: richiesta di posticipare l’avvio dell’anno scolastico Cnddu: o dotazione di climatizzatori nelle aule
Di seguito un comunicato diffuso da Romano Pesavento, presidente del coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani:
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in considerazione delle elevate temperature che si registrano e si registreranno in futuro nel Centro-Sud a causa dei cambiamenti climatici in corso e constatando che moltissime scuole non dispongono dei climatizzatori nelle aule scolastiche, si chiede di modificare i calendari regionali posticipando l’apertura delle attività scolastiche all’inizio di ottobre / fine di settembre.… Leggi tutto »
Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Per lavori
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto, sarà chiuso il tratto compreso tra Bitonto e Bari nord, verso Taranto, con contestuale chiusura dell’area di servizio “Murge ovest”, nei seguenti giorni e orari:
-dalle 22:00 di lunedì 15 alle 6:00 di martedì 16 luglio;
-dalle 22:00 di giovedì 18 alle 6:00 di venerdì 19 luglio.
In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Bitonto, percorrere la la viabilità ordinaria: SP88 Bitonto-Giovinazzo verso Giovinazzo, SS16 Adriatica in direzione di… Leggi tutto »
“I mercati finanziari aumentano il divario tra ricchi e poveri in Puglia”: risparmi ed investimenti ELENCO Su base provinciale. Osservatorio Aforisma
Di seguito un comunicato diffuso da Aforisma:
I mercati finanziari incrementano, ancora di più, il divario tra ricchi e poveri in Puglia. È quanto emerge dal nuovo studio condotto da Davide Stasi ed Andrea Salvati dell’Osservatorio Economico Aforisma. In particolare, chi ha investito in prodotti ad alto rendimento offerti da banche ed assicurazioni ha potuto beneficiare della forte ripresa dei principali mercati azionari internazionali, dopo il leggero ribasso dell’anno precedente dovuto alle tensioni geopolitiche (prima il conflitto tra Russia e… Leggi tutto »
Puglia, caldo: superati i 44 gradi La giornata con le temperature più alte in questa prima parte dell'estate
L’immagine è tratta dal rilevamento della protezione civile della Puglia.
Loconia, frazione di Canosa di Puglia: 44,3 gradi. Cerignola intorno ai 42, altre zone interne di foggiano e Bat, nonché della Murgia, intorno a quota 40. Così come zone del tarantino, del brindisino e del leccese e se perfino a Martina Franca si è toccata quota 36,4 gradi è proprio la giornata più calda di questo primo periodo estivo in Puglia.
… Leggi tutto »
Martina Franca: fontana pubblica sempre aperta, proiezione d’impiego (spreco?) di circa 1752000 litri di acqua in un anno La carenza idrica impone ovunque di razionalizzare
Mezzo litro in nove secondi. La nostra Evelina Romanelli ha rilevato questo getto d’acqua stamattina alle 9 circa dalla fontana della stazione ferroviaria di Martina Franca.
Mezzo litro in nove secondi in una fontana sempre in funzione significa una proiezione di cinque litri in un minuto e mezzo, dieci litri in tre minuti ovvero duecento litri di acqua in un’ora. Cioè 4800 litri di acqua in un giorno che, moltiplicato 365, fa una proiezione di 1752000 litri in un anno.… Leggi tutto »
Non possiamo più permettercelo L'acqua dalla fontana nella stazione di Martina Franca
Ieri abbiamo dato notizia del grave arretramento di risorse idriche negli invasi pugliesi. Non c’è una nuvola sulla regione, fa un caldo incredibile ed il ricorso all’acqua è crescente.
Appena pubblicato quell’articolo un lettore ha giustamente posto una questione: nella stazione ferroviaria di Martina Franca c’è una fontanella che zampilla di continuo.
La foto è delle 4 odierne. Piena notte. Ma è lo stesso in pieno giorno. Di ogni giorno. Da quella fontana esce acqua che va persa. Non… Leggi tutto »