Tag: Puglia
Ospedali riuniti di Foggia, primo posto in Puglia per volume di parti Primato nazionale a Torino (Dove e come mi curo)
Di seguito il comunicato:
Dove e come mi curo www.doveecomemicuro.it portale di public reporting delle strutture sanitarie italiane, ha realizzato un’indagine sugli ospedali italiani più performanti per numero di parti (fonte: PNE 2018 relativo all’anno 2017). L’alto volume di attività, infatti, si traduce in maggiori garanzie di sicurezza per mamme e bambini.
In Puglia, le strutture pubbliche o private accreditate che effettuano parti sono 31. Il 35,5% rispetta il valore di riferimento fissato a 1000 parti mentre il … Leggi tutto »
Regione Puglia: ammessi e no al progetto della partecipazione Bando
Di Nino Sangerardi:
La Legge regionale n.28/2017 verte sulla Partecipazione dell’abitante pugliese ai cosiddetti “processi partecipativi” ideati dalla maggioranza partitica che dal 2015 gestisce la Regione Puglia.
Al bando per la selezione di iniziative di “partecipazione” sono state inviate 184 domande.
Quest’ultime messe in atto da Associazioni,Comuni,Consorzi,Cooperative,Fondazioni,Aziende sanitarie locali,Pro-Loco,Circoli,Università degli Studi. Il contributo economico da concedere oscilla da un massimo di 20 mila euro a un minimo di euro 8.540,00.
La Commissione giudicatrice,dopo la valutazione dei requisiti e merito della… Leggi tutto »
Fra i quattro medici più empatici d’Italia due sono pugliesi Palma Fedele ed Emanuela Garasto
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Medici più empatici di Italia, due su 4 sono pugliesi. Palma Fedele del Perrino di Brindisi ed Emanuela Garasto del San Paolo di Bari insignite con il riconoscimento “Umberto Veronesi al Laudato Medico”. A entrambe le mie congratulazioni più affettuose.
(immagine: fonte europadonna)… Leggi tutto »
Insegne spente, in Puglia verso l’associazione fra titolari di partita Iva Lunedì sarà formalizzata
La foto si riferisce a Martina Franca. Alla protesta di metà settimana, con le insegne di vari negozi spente. Una forma di protesta da parte di chi, titolare di partita Iva, prettamente piccoli imprenditori, non regge la pressione fiscale. La protesta, di carattere regionale, è stata originata dalla creazione di un gruppo nel social network. Vi hanno aderito circa duemila esercenti. Lunedì 2 dicembre non sarà più “semplicemente” un raggruppamento di facebook ma sorgerà un’associazione regionale, dall’idea del monopolitano Giuseppe… Leggi tutto »
Altro terremoto al largo dell’Albania: magnitudo 5,1 alle 11,52 Si aggrava il bilancio delle vittime dopo la scossa dell'altra notte
Alle 11,52 la scossa con epicentro in mare Adriatico, al largo della costa albanese. Magnitudo 5,1. Il pesante sciame sismico dopo il terremoto di magnitudo 6,5 risalente alle 3,54 dell’altro ieri non si ferma. Si aggrava il bilancio delle vittime: almeno quaranta morti, dopo che vari cadaveri sono stati rinvenuti sotto macerie di palazzi nelle scorse ore.
Dalla Puglia, uomini e mezzi del sistema di protezione civile sono fra i soccorritori.
(immagine: fonte emsc.eu)… Leggi tutto »
Pugliese, multa a Matera: i 137 euro rischiano di diventare quasi mille Una raccomandata non ritirata causa viaggio all'estero, al centro della vicenda
La vicenda finisce in tribunale, con un procedimento chiesto dell’automobilista. Il quale lo scorso dicembre fu “pizzicato” dall’autovelox, in territorio di Ferrandina (Matera). Eccesso di velocità (non contestato subito) e verbale inviato a casa dell’automobilista pugliese. La multa da 137 euro fu recapitata a gennaio tramite raccomandata, solo che in quel periodo e fino a marzo l’automobilista si trovava all’estero. Al rientro, oltre alla multa l’aggravio per il ritardo. Pagati 137 euro, il cittadino propose ricorso al prefetto di Matera… Leggi tutto »
Altro terremoto avvertito in Puglia Magnitudo 5,2 alle 15,45. Epicentro: costa albanese
Alle 15,45 la scossa di magnitudo 5,2 con.epicentro la costa albanese. Terremoto avvertito in Puglia.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Terremoto a Creta: magnitudo 6,1. Alcune segnalazioni: percepito anche in Puglia La scossa alle 8,23
Suggestione o no, qualche segnalazione di movimento è arrivata poco prima delle otto e mezza. L’esperienza impressionante di ieri notte e lo sciame sismico in Albania hanno creato, chissà, percezioni su cose vere o.presunte. Di vero c’è che alle 8,23 ora italiana una scossa di magnitudo 6,1 è stata registrata nell’isola greca di Creta. La psrte sudorientale dell’Europa balla ancora molto, in.modo preoccupante.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Dalla Puglia all’Albania (in lutto nazionale) per i soccorsi dopo il terremoto Missione di protezione civile autorizzata dal premier Conte, si allestisce un campo per 250 persone
Partenze da Bari e da Brindisi, in.nave, alla volta dell’Albania. Nella tarda serata. La struttura pugliese di protezione civile impegnata nelle operazioni di soccorso che il presidente del Consiglio ha autorizzato dopo la richiesta di aiuto da parte delle autorità albanesi. Il terremoto di Durazzo che ha fatto almeno 23 morti e circa seicento feriti, con crolli, e il susseguente, corposo sciame sismico (la Puglia ha avuto chiara percezione di tutto ciò) richiede un aiuto rilevante e per ciò che… Leggi tutto »
Internet degli oggetti: Electronic’s Time protagonista a Milano Azienda pugliese leader in tema di sicurezza elettronica e telecomunicazioni
ELECTRONIC’S TIME srl è azienda leader, con un’esperienza trentennale, nel campo della progettazione e distribuzione di sistemi per la sicurezza.
Ha confermato quest’anno la sua presenza ad uno dei più importanti eventi del comparto Security e Antincendio: SICUREZZA 2019, biennale tenutasi a Rho, Fiera Milano dal 13 al 15 novembre. Presenti espositori da 88 Paesi.
Electronic’s Time ha presentato la vasta gamma di prodotti e servizi annessi, contando sulle competenze dei suoi collaboratori, dei suoi tecnici ed ingegneri specializzati per… Leggi tutto »
Regione Puglia: promozione del comparto vitivinicolo, cinque milioni e mezzo di euro a 36 richiedenti ELENCO Graduatoria approvata dalla giunta
Di Nino Snagerardi:
Approvata da Giunta regionale e Uffici preposti la graduatoria finale dei progetti inerenti la “Promozione sui mercati dei Paesi esteri di prodotti agroalimentari”.In particolare la realizzazione dell’iniziativa statale a sostegno del comparto vitivinicolo.
Sovvenzionamento pari a 5.528.079,48 euro in favore di 36 richiedenti si riscontrano società,consorzi,associazioni,cooperative.
Tra i beneficiari ci sono Movimento Turismo del Vino Puglia,Consorzio Primitivo di Manduria,Cantine Paolo Leo,Masseria Altemura, Cantine Due Palme,Cantine Coppi,Azienda vinicola Albano Carrisi sas,Tenuta Viglione di Giovanni Zullo.
Qui l’elenco completo… Leggi tutto »
Terremoto: anche dalla Puglia nel team della protezione civile per l’Albania Partenza autorizzata dal premier Conte in risposta all'appello delle autorità albanesi
Di seguito il comunicato:
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha autorizzato la partenza di uomini e mezzi per rispondere alla richiesta di soccorso avanzata dall’Albania dopo che un scossa di magnitudo 6.5 ha colpito il Paese nelle prime ore di oggi, 26 novembre.
Il team, composto da squadre USAR di ricerca e soccorso dei Vigili del fuoco della Toscana e squadre operative da Puglia e Campania – integrate da personale medico dell’AREU della regione Lombardia – da… Leggi tutto »
Terremoto: magnitudo 6,3 alle 7,08. Anche questa avvertita in Puglia Alle 3,54 magnitudo 6,5 con epicentro la costa albanese
Sciame sismico in mare Adriatico nella notte dopo la scossa principale delle 3,54 (magnitudo 6,5 con epicentro la vosta settentrionale albanese, Durazzo). Numerose scosse di magnitudo anche superiore a 4. Poi alle 7,08 il terremoto stimato di magnitudo 6,3 che è stato avvertito, come quello principale, anche in Puglia.
(immagine: fonte emsc.eu)… Leggi tutto »
Terremoto avvertito in Puglia, epicentro in Albania. Vittime e persone sotto le macerie Situazione più grave a Durazzo per il sisma di magnitudo 6,5 alle 3,54
In Puglia, stando ai messaggi del governatore Emiliano, nessun danno. In Albania, dove si è registrato l’epicentro della scossa 6,5 si temono conseguenze gravi. A Durazzo ci sarebbero persone sotto le macerie, per esempio. Prima stima: almeno 150 feriti, almeno tre morti e, appunto, il timore di vittime. Sciame sismico dalla notte con scosse successive alla principale, anche di magnitudo superiore a 4.… Leggi tutto »
Terremoto ore 3,54 di magnitudo 6,5 avvertito in Puglia. Emiliano (ore 4,30): al momento niente danni nella regione Epicentro costa dell'Albania, dall'altra parte del mare Adriatico
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Alle 3.54 avvertita in provincia di Bari, Brindisi, Lecce e Taranto scossa di terremoto. Dalla sala della protezione civile della Regione Puglia non risultano allo stato segnalazioni di danni in Puglia. Vi aggiorno più tardi se emergeranno fatti rilevanti.… Leggi tutto »
Metti alla guida la sicurezza Campagna di sensibilizzazione in Puglia
Di seguito il comunicato:
“Metti alla guida la sicurezza!” E’ l’appello che anche in Puglia arriva dal Dipartimento Tutela Vittime – Fratelli d’Italia a pochi giorni dalla giornata mondiale della memoria delle vittime della strada, che l’Assemblea Generale dell’Onu, con risoluzione 60/5 del 26 ottobre 2005, ha stabilito di celebrare ogni terza domenica di novembre.
Sono numerose le associazioni nate al fine di tenere vivo il ricordo di chi non c’è più o di tutelare la vita di chi ogni… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: portinerie bloccate. Stamani sopralluogo di Emiliano Indotto Arcelor Mittal
Portineria imorese bloccata. Portineria C pure. Al siderurgico di Taranto la settimana inizia così.
Vertenza delle aziende dell’indotto che non hanno riscosso i crediti vantati nei confronti di Arcelor Mittal. Alle 9 il presidente della Regione Puglia al siderurgico per verificare con la dirigenza la situazione.… Leggi tutto »
Puglia, poca pioggia nella notte. Lecce-Cagliari si gioca oggi Meteo, maltempo: allerta, codice arancione per il tarantino
Nell’immagine tratta dal gruppo facebook Tifosi del Lecce la situazione al “Via del Mare” ieri sera. Ciò che ha provocato il rinvio a oggi (ore 15) di Lecce-Cagliari, per il campionato di calcio di serie A.
La situazione maltempo fa riferimento, per la Puglia, dal codice arancione riguardo al settore Pugl-E comprendente 24 Comuni del tarantino (esclusi Avetrana, Manduria, Martina Franca, Maruggio e Sava) e due del barese (Gioia del Colle e Noci). Codice giallo per il resto della regione.… Leggi tutto »