Tag: Puglia
Happy Casa, nuovo store nel lodigiano Inaugurazione a San Rocco al Porto
Il gruppo pugliese della grande distribuzione commerciale si espande ulteriormente. Nuova inaugurazione oggi. Lo store Happy Casa di San Rocco al Porto (Lodi) è il numero 84 nel territorio nazionale, ha una superficie di 2500 metri quadrati ed è nel centro commerciale Belpo di quella località lombarda. Per il gruppo di Martina Franca, superata quota 80 centri in tutta Italia, si avvicina dunque l’obiettivo dei cento.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Codice arancione per parte del foggiano e Tremiti Protezione civile, previsioni meteo: peggioramento delle condizioni nell'intera regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per venti ore. Si prevedono “pecipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-settentrionale, con quantitativicumulati generalmente moderati, fino a puntualmente elevati su Puglia garganica; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulresto del territorio regionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. I fenomeni possono essere accompagnati darovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali… Leggi tutto »
Diffusione illegale di tv a pagamento, basi anche in Puglia Oscurati 700mila utenti online, la pirateria riguarda cinque milioni di clienti in Italia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Oltre 100 militari del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche e dei reparti territoriali della Guardia di Finanza stanno eseguendo, in queste ore, provvedimenti di perquisizione locale, informatica e conseguente sequestro nei confronti della più rilevante organizzazione clandestina mondiale ideatrice e principale responsabile della capillare diffusione illegale via Internet delle emittenti televisive a pagamento. (Sky; DAZN; Mediaset; Netflix, Infinity). L’indagine, diretta dal Procuratore della Repubblica di Napoli, dott. Giovanni Melillo… Leggi tutto »
Xylella, “il Salento muore di burocrazia” Coldiretti Puglia lamenta uno scambio di competenze fra uffici pubblici
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Scambi di competenze tra gli uffici provinciali dell’Assessorato regionale all’Agricoltura e la Soprintendenza che oltre all’obbligo del reimpianto sta prescrivendo il numero di piante da abbattere, sesti d’impianto e varietà da reimpiantare in provincia di Lecce, senza alcuna competenza agronomica in materia. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia, in seguito alla risposta della Soprintendenza di Lecce alla richiesta di parere richiesta dal Comune di Galatone in merito all’espianto e reimpianto di ulivi in… Leggi tutto »
Traffico di falso olio extravergine di oliva tra Puglia e Toscana, arresti e sequestri Nas carabinieri
Stando all’accusa, il traffico è nell’ordine delle decine di tonnellate di olio sofidticato. Base a Cerignola, si aggiungevano clorofilla e betacarotene a ingenti quantitativi di olio di semi di soia si confezionavano lattine e bottiglie con etichette di società inesistenti o non più operative. Il falso olio extravergine di oliva veniva poi venduto in Toscana a ristoranti, panifici, bar e venditori all’ingrosso di generi alimentari. Due arresti, quattordici indagati, sigilli a sedici tonnellate di olio. Operazione dei carabinieri del Nas.… Leggi tutto »
Ostuni: la coordinatrice della Lega sorride, il migrante non tanto. Lei: tutto falso, è un ostunese Stando al resoconto di Repubblica l'uomo svenuto, trasportato in ambulanza. Emiliano, durissima reazione
Questa foto è stata riportata da Repubblica. Fa parte, stando al resoconto del giornale, di una serie di immagini corredate di canzoni diffuse nel profilo Instagram di Margherita Penta, coordinatrice della Lega di Ostuni.
La donna è sorridente, l’uomo no. Perché, secondo quanto scritto da Repubblica, il migrante era svenuto ed è stato trasportato al pronto soccorso con l’ambulanza.
L’esponente politica ha naturalmente, qui, l’opportunità di esprimere la sua versione del fatto.
Il presidente della Regione Puglia ha commentato in… Leggi tutto »
Puglia, primo giorno di scuola Al via l'anno scolastico 2019-2020
La foto si riferisce a Taranto, rione Tamburi. Nel primo giorno di scuola 2019-2020 in Puglia, gli alunni di due scuole ritrovano le loro sedi. La situazione è sempre difficile e le perplessità, tra le famiglie soprattutto, rimangono, riguardo all’inquinamento che grava su quegli istituti. Ma oggi è il primo giorno di scuola, un giorno particolare e di festa.
Buon anno scolastico a tutti.… Leggi tutto »
Primo giorno di scuola, a Martina Franca l’assessore regionale Istituto "Leonardo da Vinci"
Di seguito il comunicato:
“Il sistema di formazione scolastica è il veicolo attraverso il quale si crea una coscienza civile ed una identità di Paese…Vogliamo una scuola unica e nazionale…” Chiaro il messaggio del sindaco di Martina Franca, Franco Ancona, intervenuto, insieme all’assessore Antonio Scialpi, alla cerimonia di apertura del nuovo anno scolastico, che si è tenuta all’ ISS Leonardo da Vinci, in zona Pergolo. “Abbiamo la necessità di respingere una serie di suggestioni che possano far pensare a sistemi… Leggi tutto »

Mobilità sostenibile, iniziative in Puglia Da oggi la settimana europea
A Lecce viene riattivato il car sharing, a Francavilla Fontana si comincia con una ciclopasseggiata. A Gravina in Puglia viene presentato (20) settembre il piano urbano per la mobilità sostenibile. A Mesagbe, centro storico al centro dell’attenzione. A Martina Franca fra nuove strisce e percorsi pee ciclisti e pedoni, anche un convegno al giorno. Alcune delle tante e tante iniziative in Puglia per la settimana europea della mobilità sostenibile, in corso da oggi a domenica.
Di seguito il link riguardante… Leggi tutto »
Regione Puglia: 1,4 milioni di euro per il sistema integrato di informazione e comunicazione in sanità Provvedimento approvato dalla giunta
Di Nino Sangerardi:
Ecco il “Sistema integrato di comunicazione e informazione in sanità. Piano anno 2019” approvato dalla Giunta regionale pugliese. Dall’incarto che è stato possibile visionare si evince che “la strategia è volta ad assicurare che l’informazione sia resa al più ampio pubblico,incluse le persone con bassi livelli di scolarità,difficoltà di apprendimento e impedimenti sensoriali”.
Quindi è prevista la redazione di un Piano comunicazione che si occuperà di governance,adozione manuale di identità visiva,realizzazione campagne sensibilizzazione,implementazione e funzionalità del Portale… Leggi tutto »
Anche pugliesi al raduno leghista di Pontida: che parte male Vergognoso attacco da parte di un parlamentare al presidente della Repubblica: "Mattarella fa schifo"
Una pattuglia da Martina Franca, con l’ex coordinatore locale Angelo Gianfrate, ricorda che c’era da almeno cinque anni. Questo per dire che i nuovi arrivati, insediatisi nei posti di rilievo leghisti martinesi, sono ritenuti poco bene accetti, in qiei ruoli di responsabilità. E tuttavia c’è pure l’ex parlamentare berlusconiano Gianfranco Chiarelli, fra i leghisti dell’ultima ora, che assieme a tanti altri si presume partecipi alla manifestazione leghista di Pontida. Una manifestazione record, con ottantamila presenze stimate oggi.
La partenza è… Leggi tutto »
Rapporti “ammorbiditi” su viadotti fra cui il Paolillo in Puglia: arresti e interdizioni Inchiesta principale riguardante il ponte Morandi di Genova
I rapporti “ammorbiditi”, stando all’accusa, non riguardavano solo il ponte Morandi di Genova. Anche altri viadotti facenti capo ad Autostrade e fra questi, il viadotto Paolillo in Puglia, autostrada A 16 Napoli-Canosan
Arresti e interdizioni, provvedimenti eseguiti oggi dalla Guardia di finanza.
Ai domiciliari Massimiliano Giacobbi (Spea), Gianni Marrone (direzione VIII tronco) e Lucio Torricelli Ferretti (direzione VIII tronco).
Le misure interdittive – sospensione dai pubblici servizi per 12 mesi – riguardano invece tecnici e funzionari di Spea e Aspi:… Leggi tutto »
“Io non ho cambiato casa” Il consigliere regionale pugliese e le nuove nomine Lega, specie nel tarantino
Nomine nella Lega in Puglia, qualche giorno fa. In particolare spicca il caso del tarantino fove, fra coordinatore provinciale e coordinatore locale di Martina Franca, è proprio una sostituzione di dirigenza. Per non dire del parlamentare Gianfranco Chiarelli che si trova nel coordinamento regionale. Lui che era fittiano. È praticamente l’unico al quale chi con Fitto è rimasto, il consigliere regionale pugliese Renato Perrini, riconosce di avere messo le carte in tavola da subito. “Dopo le elezioni politiche di un… Leggi tutto »
Olio pugliese, “si prevede una buona annata” Assoproli
Di seguito il comunicato:
A poco più di 40 giorni dall’inizio della raccolta delle olive, almeno nelle zone caratterizzate da cultivar di olivo più precoci, il Presidente Assoproli Bari, Pasquale Mastandrea fa il punto sulla nuova produzione “al momento esistono tutti i presupposti per un’ottima campagna olivicolo-olearia, sia dal punto di vista quantitativo per i consistenti incrementi nella produzione (visti gli esiti nefasti delle gelate e delle altre avversità che hanno quasi azzerato quella della trascorsa stagione), sia dal punto… Leggi tutto »
“Natura in festa”, nel foggiano una Puglia da record mostrata a giornalisti e blogger Iniziativa del Comune di Biccari con l'adesione di altre amministrazioni locali
Di seguito il comunicato:
Dalla vetta più alta della Puglia, il Monte Cornacchia (foto, ndr.) al paese più piccolo della Regione, Celle San Vito; dal Lago Pescara e dai boschi di Biccari al borgo dei Templari, Alberona, senza dimenticare la visita al Museo Valle del Celone a Castelluccio Valmaggiore, uno dei più moderni e interattivi dell’eterna Apulia: dal 4 al 9 settembre, il press tour “Natura in Festa” ha mostrato a blogger e giornalisti una Puglia da record. E gli… Leggi tutto »
“Periferie al centro”: presentato il progetto della Regione Puglia A Foggia
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Piemontese, assessore regionale della Puglia:
“Interessare e appassionare al teatro chi vive nelle periferie geografiche, sociali o culturali in modo che ne facciano un’esperienza diretta come spettatori o come attori”. È la sintesi proposta dall’assessore regionale al Bilancio e alla Programmazione unitaria, Raffaele Piemontese, di “Periferie al Centro”, l’avviso pubblico per raccogliere progetti artistico-culturali, elaborato e gestito dal Teatro Pubblico Pugliese e presentato alla Biblioteca “La Magna Capitana” di Foggia.
“Fortemente simbolica anche… Leggi tutto »
Grottaglie: Aeroporti di Puglia, solo una prima richiesta Il comitato locale parla di offerta da parte di Peoplefly per i voli passeggeri
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia:
Con riferimento a quanto annunciato dal Movimento “Aeroporto Magna Grecia di Taranto” circa l’avvio di voli dall’aeroporto di Taranto Grottaglie, si precisa che a fronte di una prima richiesta, Aeroporti di Puglia non ha ricevuto ad oggi ulteriori proposte da parte di soggetti, proposte che seguissero modalità coerenti e tipiche per questo tipo di trattative commerciali.
Aeroporti di Puglia, ha sempre assicurato la propria disponibilità a confrontarsi con i vettori, secondo… Leggi tutto »
Puglia: lupi, “mattanza in pascoli e stalle nel 2019” Coldiretti: tutelare gli allevamenti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Nel 2019 si è verificata una vera e propria mattanza nelle stalle e sui pascoli di pecore e capre sbranate, mucche sgozzate e agnelli uccisi in Puglia, dove la presenza del lupo si è moltiplicata negli ultimi anni con il ripetersi di stragi negli allevamenti sulla Murgia barese e tarantina e sul Gargano. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, a seguito della recrudescenza del fenomeno degli attacchi dei lupi che hanno attaccato, ferito… Leggi tutto »
Aeroporto di Grottaglie: voli passeggeri, offerta da Cagliari Secondo il comitato locale è in corso una trattativa fra Peoplefly e Aeroporti di Puglia
Di seguito la comunicazione:
Apprendiamo che la società Peoplefly di Cagliari ha ufficialmente offerto ad Aeroporti di Puglia collegamenti
passeggeri stabili e settimanali da Taranto-Grottaglie per: Fiumicino, Pisa, Bologna, Malpensa e Tirana.
L’offerta, ci fa sapere la Società cagliaritana (dandoci l’esclusiva delle informazioni), è stata pressoché accolta dal
Gestore.
Mancano solo alcuni dettagli operativi (i giorni e gli orari settimanali) conclusivi per l’avvio delle rotte (4 nazionali e 1
estera) previsto per winter 2019-2020.
È stata espressa da Aeroporti di… Leggi tutto »