rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

Parità di genere: Conte dà “le prossime ore” di tempo alla Puglia, poi poteri sostitutivi Nota di Palazzo Chigi

conte telefono 8 860 600
“Prendiamo atto delle disponibilità di alcuni Gruppi regionali ad approvare urgentemente la norma. Attendiamo allora che si completi il processo nelle prossime ore”. Lo scrive in una nota il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Reputa “inaccettabile” che la Regione Puglia non abbia adeguato la sua legge regionale e si dice pronto ad esercitare i poteri sostitutivi perché alla prossime elezioni regionali pugliesi ci sia la doppia preferenza di genere. A questo punto non sarebbe da escludere una seduta del consiglio… Leggi tutto »

Puglia: 4609 positivi a test corona virus, incremento di tre rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 29 luglio 2020 in Puglia, sono stati registrati 2441 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 3 casi positivi in provincia di Lecce. NON sono  stati registrati i decessi. Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 238.142       test. 3964 sono i pazienti guariti. 94 sono i casi attualmente… Leggi tutto »



Puglia, tredici milioni di euro per i Comuni capoluogo Emiliano: nasceranno hub di innovazione sociale per i cittadini”

bari panorama
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Stiamo promuovendo la nascita di nuovi spazi per l’innovazione sociale dei territori. Lo facciamo attraverso un percorso di partecipazione, che è ormai un metodo consolidato del governo della nostra regione. L’obiettivo è finanziare progetti che mettano a disposizione dei cittadini servizi innovativi ed infrastrutture per attività economiche a contenuto sociale“. Il Presidente Michele Emiliano comunica che, in attuazione della delibera di Giunta regionale n. 2426 del 19/12/2019, la Regione Puglia ha dato… Leggi tutto »




Puglia, doppia preferenza di genere: rinvio del decreto Il governo vuole evitare problemi di costituzionalità

IMG 20200430 043239
Previsto per ieri sera, il decreto del governo non è arrivato. Il governo vuole evitare problemi di costituzionalità dell’atto con cui si deve sancire la doppia preferenza di genere alle elezioni regionali della Puglia. Il governo deve valutare in maniera approfondita fin dove può spingersi, con il provvedimento, senza violare l’autonomia della Regione, sancita appunto dalla Costituzione. Decreto dato, comunque, per imminente. La bozza del resto è pronta da ieri.… Leggi tutto »

taras

“Al distretto sociosanitario di Manduria nominata una candidata alle regionali” Mazzarano: scelta inopportuna

asl taranto11
  Va doverosamente ricordato che finora formalmente nessuno è candidato alle elezioni regionali della Puglia. Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, consiglieru regionale uscente: “Il Direttore Generale della ASL di Taranto, con delibera n. 1811-2020, ha nominato la Dott.ssa Gloria Saracino a Direttore del Distretto Socio Sanitario n.7 di Manduria. La nomina arriva all’esito di un avviso pubblico, con graduatoria finale nella quale la dottoressa risulta classificatasi terza. Non intendo sindacare nel merito la scelta, perché questo compete… Leggi tutto »




Puglia, caldo: fra oggi e domani il picco Previsioni: foggiano e tarantino, le temperature più alte

IMG 20200512 090103
I 39 gradi registrati nelle scorse ore a Marina di Ginosa “rischiano” di non essere il livello massimo dell’ondata di caldo. Secondo le previsioni meteo, tra oggi e domani per Foggia e zone interne della provincia dauna, appunto Ginosa e, sempre nel tarantino, Manduria, è previsto il picco del caldo in Puglia. Per domani anche bollino rosso in dieci città italiane, del centro e del nord, in tema di ondate di calore.… Leggi tutto »




Regione Puglia: quanto costano presidente, assessori, consiglieri Le indennità

IMG 20200704 080842
Di Nino Sangerardi: La decima legislatura del Consiglio regionale,iniziata a maggio 2015, si è conclude il giorno 28 luglio 2020. Il 20-21 settembre 2020 i pugliesi voteranno per eleggere i nuovi cinquantuno consiglieri. Quanto costano alla Regione Puglia gli emolumenti da corrispondere a presidenti,vicepresidenti,assessori,consiglieri? Vediamo. In primo luogo c’è la “indennità di carica e funzione” : sette mila euro lordi da versare ogni mese al consigliere. Più 2.700 euro a chi detiene la carica di presidente della Giunta e del… Leggi tutto »

Puglia, doppia preferenza di genere: stasera il decreto di Conte Elezioni regionali, un sesso non potrà avere rappresentanza superiore al 60 per cento in lista

IMG 20200704 080842
Alle 20 il Consiglio dei ministri. La bozza del decreto che sarà esaminato è di tre articoli. L’essenza del decreto è quella delle proporzioni fra generi nelle liste elettorali per le prossime regionali della Puglia. Si lavora su questa base: non si potrà andare oltre il 60 per cento di presenza di uno dei due sessi. In caso di presenza eccedente, cancellazione dalla lista dell’ultima persona in elenco in rappresentanza del sesso eccedente. Il governo interviene dopo che il quinquennio… Leggi tutto »

Lopalco e l’emendamento: “molti consiglieri terrorizzati dall’idea di dover tornare a lavorare” L'epidemiologo ha schivato il colpo e parla della conclusione della legislatura senza doppia preferenza di genere

IMG 20200729 WA0013
Di Francesco Santoro: «Leggo con una certa punta di vanità che fra i 2.000 emendamenti presentati dalla opposizione per non far votare la legge sulla parità di genere nelle candidature, faceva capolino anche un emendamento anti-Lopalco. Abbiamo la prova provata che un nutrito gruppo di consiglieri a fine legislatura sono terrorizzati all’idea che a settembre dovranno tornare a lavorare». Così il coordinatore dell’organismo pugliese anti Covid, Pier Luigi Lopalco, che sulla sua pagina Facebook commenta il via libera del Consiglio… Leggi tutto »

Puglia: 4606 positivi a test corona virus, incremento di dieci rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 29 luglio 2020 in Puglia, sono stati registrati  2454 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 10 casi positivi:  1 in provincia di Bari; e  2 in provincia di Foggia e 7 in provincia di Lecce. NON sono stati registrati i decessi.   Dall’inizio dell’emergenza… Leggi tutto »

Puglia: consiglio regionale, brutta fine. Non approvata la legge sulla doppia preferenza di genere. Niente numero legale nella notte. Provvederà il governo. Si rischiano elezioni a Natale? A tarda sera l'emendamento sull'ineleggibilità di Lopalco. Decima legislatura chiusa ingloriosamente. Fitto chiede nuova immediata convocazione del consiglio

IMG 20200704 080842
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: All’1,30 dopo l’ennesima sospensione, si consuma l’ultimo colpo di scena della maratona che ha visto le forze politiche impegnate a modificare la legge elettorale nell’ultimo giorno utile. In piena notte il presidente dell’Assemblea, Mario Loizzo, ha dovuto prendere atto della mancanza del numero legale causa le numerose assenze tra i banchi dell’opposizione e dichiarare la chiusura dei lavori, circostanza che coincide con la conclusione dell’attività della X legislatura. L’intervento del capogruppo del… Leggi tutto »

Puglia, caldo: fino a quaranta gradi. Siccità: “persi cento milioni di metri cubi d’acqua” Coldiretti: picchi fra domani e venerdì a Foggia, Manduria e Ginosa

IMG 20200512 090103
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Sale la temperatura in Puglia con la colonnina di mercurio che toccherà i 40 gradi a Foggia e in provincia di Taranto, aggravando i fenomeni siccitosi già tangibili sin dall’inverno scorso. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia, sulla base del bollettino agrometeorologico dell’ARIF che segna un aumento delle temperature con i picchi più alti giovedì e venerdì prossimi a Foggia, Manduria e Ginosa. “Servono intervertenti infrastrutturali per non disperdere l’acqua e manutenzione ordinaria… Leggi tutto »

MoveU: parte dalla Puglia la prima piattaforma italiana di noleggio con conducente Presentata oggi

IMG 20200728 181229
Di seguito il comunicato: Nasce in Puglia la prima piattaforma italiana di noleggi con conducente. Si chiama MoveU e conta già su circa 50 Ncc associati, in grado di coprire le intere regioni Puglia e Basilicata. A promuoverla è SOA Corporate, colosso della logistica, che entra dunque ufficialmente nel mercato turistico. SOA Corporate è un gruppo di sette aziende specializzate in logistica, trasporti e distribuzione. Possiede 92 piattaforme in Puglia e con i suoi 1.800 dipendenti gestisce i magazzini e… Leggi tutto »

Puglia: 4596 positivi a test corona virus, incremento di quattro rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 28 luglio 2020 in Puglia, sono stati registrati 2772 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 4 casi positivi:  2 in provincia di Foggia  e  2 in provincia di Lecce. NON sono  stati registrati i decessi. Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 233.247      test. 3963 sono… Leggi tutto »

Speranza: “essenziale uso delle mascherine, distanziamento di almeno un metro e lavaggio frequente delle mani” Corona virus: Lopalco, "ma è davvero così difficile accettare la realtà e seguire il monito del ministro?"

IMG 20200424 064745
Tweet di Roberto Speranza, ministro della Salute: Siamo fuori dalla tempesta, ma non ancora in un porto sicuro. Mi piacerebbe dire che è tutto finito, ma direi una cosa non vera. Per questo è essenziale rispettare le tre regole fondamentali: uso delle mascherine, distanziamento di almeno un metro e lavaggio frequente delle mani. Tweet dell’epidemiologo Pier Luigi Lopalco: ma è davvero così difficile accettare la realtà e seguire il monito del ministro?… Leggi tutto »

“Da oggi cinquanta braccianti pugliesi e lucane sottratte al caporalato” Presentato il progetto di filiera bioetica a Ginosa e Policoro

IMG 20200728 131809
Di seguito il comunicato: Cinquanta braccianti pugliesi e lucane, fino a ieri vittime di sfruttamento, da oggi saranno coinvolte nella prima filiera bio-etica contro il caporalato dedicata alle donne. Il progetto ‘Donne braccianti contro il caporalato’ è frutto dell’intesa tra l’associazione internazionale anti-caporalato NO CAP (impegnata nel promuovere e valorizzare le aziende agricole che rispettano la legalità e i diritti dei lavoratori), il Gruppo Megamark di Trani (leader della distribuzione moderna nel Mezzogiorno con oltre 500 supermercati) e Rete Perlaterra… Leggi tutto »

Drosophila Suzukii, Aleurocanthus spiniferus, xylella e gli altri: “insetti alieni” in Puglia Coldiretti: per i cambiamenti climatici in atto, il surriscaldamento e le barriere comunitarie colabrodo, parassiti mai visti prima

ulivo particolare
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Per i cambiamenti climatici in atto, il surriscaldamento e le barriere comunitarie colabrodo sono arrivati in Puglia parassiti “alieni”, mai visti prima, che si sono accaniti su alberi, piante e frutti, dalla Drosophila Suzukii dei frutti rossi all’Aleurocanthus spiniferus che attacca agrumi e vite, dalla Xylella che ha fatto seccare 21 milioni di ulivi al punteruolo rosso che ha fatto strage di decine di migliaia di palme fino alla Tristeza degli agrumi,… Leggi tutto »

“Progetto Zombie”, da H2O Abruzzo la contestazione ad Acquedotto pugliese Aqp accusato di mettere "nel mirino le acque del fiume e delle sorgenti del Pescara e dell'Aterno"

IMG 20200728 111837
Di seguito un comunicato diffuso da H20 Abruzzo: L’Acquedotto Pugliese mette nel mirino le acque del fiume e delle sorgenti del Pescara e dell’Aterno (foto: monte Molina, ndr.) in Abruzzo in un mega-progetto miliardario di trasferimento interregionale delle sue acque verso la Puglia.   Il presidente della società, in occasione dell’approvazione del bilancio 2019, ha usato parole inequivocabili in un’intervista rilasciata al quotidiano Il Sole 24 Ore (qui l’intervista: https://www.ilsole24ore.com/art/acquedotto-pugliese-caccia-acqua-le-soluzioni-rete-dall-abruzzo-o-conduttura-dall-albania-ADqnwxf). Il Fiume Pescara «Ogni secondo getta in mare dai… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: è il giorno della doppia preferenza di genere Il consiglio deve legiferare entro oggi, ultima seduta. Altrimenti interverrà il governo. Mazzarano: niente voto segreto, "evitiamoci un'inutile figuraccia"

IMG 20200704 080842
Oggi ultima seduta del consiglio regionale della Puglia. La prossima volta sarà con l’assemblea scaturita dalle elezioni regionali in programma il 20 e il 21 settembre. Ultimo giorno con un’incombenza fondamentale. Deve essere varata una legge regionale che tenga conto della doppia preferenza di genere alle elezioni. Il presidente del Consiglio ha inviato una diffida alla Regione Puglia: fate questa legge altrimenti interverrà il governo. Magari entro oggi stesso, con un commissario ad acta. Legge elettorale con doppia preferenza di… Leggi tutto »

Piano operativo complementare della Puglia approvato in conferenza delle Regioni Emiliano: ci aspettiamo grande lavoro di squadra con il governo. La protesta di Fitto

DSF0445.JPG scaled
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Approvato oggi in Conferenza delle Regioni il Programma operativo complementare (POC) 2014-2020 – Regione Puglia trasmesso dal Presidente della Regione Puglia con nota AOO_021 del 9 luglio 2020, in attuazione del punto 2 della delibera CIPE 28 gennaio 2015, n. 10: “Definizione dei criteri di cofinanziamento pubblico nazionale dei programmi europei per il periodo di programmazione 2014-2020 e relativo monitoraggio. Programmazione degli interventi complementari di cui all’art. 1, comma 242, della legge… Leggi tutto »