Tag: provincia
Foggia, elezioni per il rinnovo del consiglio provinciale: ammesse cinque liste Al voto il 30 gennaio
Di seguito la comunicazione diffusa dall’amministrazione provinciale di Foggia:
Nella seduta dell’Ufficio Elettorale della Provincia di Foggia,sono state ammesse cinque liste per il rinnovo del Consiglio Provinciale. La votazione si terrà a Palazzo Dogana il 30 gennaio.
(immagini:fonte amministrazione provinciale di Foggia)… Leggi tutto »
Questa patente ha 88 anni, la prese una donna del sud I nipoti vivono nel tarantino e la raccontano con orgoglio
Nei giorni scorsi raccontammo dell’85enne lucana che sessanta anni fa divenne la prima donna del meridione a guidare un pullman. E così lo stereotipo nei confronti delle donne del sud è servito.
Quella notizia è stata letta, fra gli altri, dai nipoti (che vivono nel tarantino) di una donna che nel 1934 prese la patente a Milazzo, Sicilia, profondo sud. Per dire di come l’emancipazione femminile, anche agli inizi del secolo scorso, non fosse inesistente e di come il pregiudizio,… Leggi tutto »
Carpino-Cagnano Varano, incidente: morto il conducente di un camion Stamattina
Di Michele Vigilante:
Incidente mortale questa mattina sulla strada statale 693, tra Carpino e Cagnano Varano (Foggia). La vittima è un camionista che ha perso la vita dopo essere precipitato da un ponte col mezzo che conduceva. Il tir, per cause ancora tutte da accertare, ha centrato il guardrail e poi è cascato nel vuoto da un’altezza di circa 15 metri. Coinvolti anche altri mezzi. Sul posto sono giunti i carabinieri, cui spetta il compito di ricostruire la dinamica dell’impatto… Leggi tutto »
Taranto: gli eletti al consiglio provinciale Il capoluogo e Martina Franca senza rappresentanti
Si sono svolte oggi le elezioni provinciali di Taranto, per il rinnovo del consiglio. I voti di ciascun elettore, consiglieri dei vari Comuni, avevano parametri diversi secondo la popolazione di ciascun Comune ed in tale senso erano caratterizzate da colori diversi. Leggero vantaggio del centrosinistra in termini di voti ponderati (48290 a 46767) con il responso però di parità in termini di seggi assegnati: 6-6. Responso giunto dopo la mezzanotte, mentre le operazioni di voto si erano svolte fra le… Leggi tutto »
Taranto, oggi le elezioni per il consiglio provinciale Paradossalmente non ci saranno rappresentanti del capoluogo
Oggi i consiglieri dei Comuni del tarantino votano per il rinnovo del consiglio della Provincia. Nella nuova amministrazione provinciale non ci saranno proprio i rappresentanti del Comune capoluogo, conseguenza dello scioglimento del consiglio comunale di Taranto due mesi fa. Si fronteggiano essenzialmente due schieramenti, la lista del centrosinistra e quella del centrodestra. Rimarrà in carica fino ad ottobre l’attuale presidente Giovanni Gugliotti, il suo successore verrà eletto dai consiglieri eletti oggi.
… Leggi tutto »
Puglia, vaccini: sessioni notturne per i 12-19enni il 14, il 15 ed il 16 gennaio. Oltre 2200 prenotazioni finora Si svolgeranno in 34 hub della regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“A poche ore dall’apertura delle prenotazioni sono 2.200 i pugliesi tra i 12 e i 19 anni che hanno scelto di vaccinarsi nel corso delle sessioni vaccinali notturne organizzate il 14, 15 e 16 gennaio, dedicate proprio alla fascia in età scolare. Un bel segnale che arriva dai giovani e dalle loro famiglie di adesione alla campagna vaccinale.”: Lo dichiara il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano comunicando i primi dati di… Leggi tutto »

Provincia di Taranto: nuovo direttore generale Marcello Vernola In carica da oggi
Marcello Vernola è da oggi il direttore generale della Provincia di Taranto. L’ex deputato europeo ed ex presidente della Provincia di Bari è stato nominato dal presidente dell’ente Giovanni Gugliotti.
Docente universitario di Diritto ambientale, avvocato amministratividta, Vernola ha dunque una competenza specifica in relazione ad uno dei temi centrali di un’amministrazione provinciale: l’ambiente. Soprattutto nel territorio di Taranto.… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta neve anche a quote collinari e codice arancione idrogeologico per il foggiano Protezione civile, previsioni meteo: vento fino a burrasca forte e forti mareggiate, codice giallo per l'intera regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta, entrambi con validità dalla prossima mezzanotte per 20 ore.
Il primo fa riferimento a “precipitazioni da sparse a diffuse anche a carattere di rovescio o temporale su Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati deboli, puntualmente moderati sulla Puglia centrale.” Rischio: secondo lo schema di home page, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Puglia, meteo: arriva il segno meno In varie località del foggiano ed a Castel del Monte temperature sottozero, in valle d'Itria e Murgia poco sopra
Un grado a Martina Franca e due a Locorotondo. Inizia dalla valle d’Itria l’area della Puglia che nella notte si è approssimata a quota zero come ad Altamura e Gravina in Puglia, per scendere sottozero in Alta Murgia ed in varie località del foggiano (immagine: fonte protezione civile della Puglia).… Leggi tutto »
Potenza, consorzio per lo sviluppo industriale: scelti i membri del comitato di sorveglianza Basilicata, giunta regionale
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha scelto—dopo rinunce dei nominati e rideterminazione del numero dei componenti– i facenti parte del Comitato di sorveglianza per la liquidazione del Consorzio per lo sviluppo industriale della provincia di Potenza.
Sono i seguenti : Avv. Stefano Petrecca dell’Ordine avvocati di Roma, Rag. Daniela Chieppa dell’Ordine Commercialisti e Esperti contabili di Potenza, Ing. Alfonso Metello Andretta amministratore unico di Acquedotto Lucano spa (creditore del Consorzio industriale).
Vicenda politico-amministrativa che principia il 19 luglio 2021… Leggi tutto »
La prima donna del sud a guidare un pullman fu, sessanta anni fa, una lucana. È morta ieri Giulia Solomita aveva 85 anni
Ieri è morta a Satriano di Lucania, in provincia di Potenza, l’85enne Giulia Solomita. Fu la prima donna nel meridione, forse in Italia, a guidare un autobus. Quando aveva 25 anni prese la patente D per condurre gli autobus della società di trasporto pubblico che in Basilicata aveva con il marito, Autolinee Camera. Garantì in particolare il trasporto agli studenti verso Potenza. L’ha ricordata anche Umberto Vita, sindaco di Satriano di Lucania, come donna esemplare cimentatasi, sessanta anni fa, in… Leggi tutto »
Terremoto: lieve scossa nel foggiano, sisma più forte avvertito a Napoli Stasera
Alle 19,06 il lieve sisma con epicentro a Rignano Garganico. Magnitudo 2.
Alle 20,37 in terremoto di magnitudo stimata 2,3 (immagine: fonte emsc.eu) è stata avvertita a Napoli. Epicentro, Campi Flegrei.… Leggi tutto »