rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: provincia

Apricena: l’ipotesi è di disastro aviatorio colposo Inchiesta per le morti di sette persone ieri

Screenshot 20221105 160619
Di seguito un comunicato congiunto carabinieri-procura della Repubblica di Foggia: La Procura della Repubblica di Foggia, in relazione al disastro aviatorio verificatosi nella mattinata di ieri 05.11.2022, in Apricena (FG) – località Castelpagano, in conseguenza del quale sono decedute 7 (sette) persone, di cui 2 (due) membri dell’equipaggio e 5 (cinque) passeggeri, 4 (quattro) dei quali di nazionalità slovena, ha aperto un procedimento penale con l’ipotesi di reato di disastro aviatorio colposo ed omicidio colposo plurimo a carico di ignoti.… Leggi tutto »

Codice rosso all’alba per zone del foggiano. Puglia, maltempo: allerta fino a stasera Protezione civile, previsioni meteo e bollettino di aggiornamento

Screenshot 20221106 060526
Allerta rossa per la parte settentrionale della Puglia, come da bollettino di aggiornamento della protezione civile risalente alle 5,25 (immagine home page). Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati, specie sulla Puglia settentrionale. Venti: da forti a burrasca da nord-ovest, con raffiche fino a burrasca forte sulle coste settentrionali.” Rischio: secondo… Leggi tutto »



Elicottero in volo sul foggiano scomparso dai radar. Ricerche A bordo cinque passeggeri e l'equipaggio

noinotizie
Un elicottero in volo sulla zona di Apricena è dato per scomparso essendo sparita la traccia radar. Sono in corso le ricerche. A bordo del velivolo cinque persone oltre all’equipaggio. Stando a prime informazioni l’elicottero è impiegato per i trasporti tra Foggia, Gargano ed isole Tremiti. Aggiornamento qui: Apricena: elicottero precipitato, sette morti fra cui due bambini Stamattina                          … Leggi tutto »




Murgia: operazione antiestorsioni. Diciassette arresti fra barese, Bat, potentino e salernitano Carabinieri

carabinieri notte
In corso nel barese, in particolare nelle Murge, un’operazione dei carabinieri per il contrasto alle estorsioni. Diciassette arresti, oltre che nella città metropolitana di Bari, nella provincia Bat ed in quelle di Potenza e di Salerno. Le bande erano due, stando all’accusa, con basi ad Andria e Poggiorsini. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Questa mattina, circa 100 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani -supportati da personale del Comando Provinciale Carabinieri di Foggia, Bari, Potenza e Salerno, del 6°… Leggi tutto »

taras

Listeria, prevenzione e controlli: fra barese e Bat sequestro di due tonnellate e mezza di alimenti Nas carabinieri

Screenshot 20221102 124533
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nell’ambito di servizi condotti in campo nazionale, a seguito dei casi di intossicazione da Listeria connessi con il consumo di alimenti crudi o a ridotta cottura, i Carabinieri del NAS di Bari hanno svolto attività ispettive nei settori della produzione e lavorazione di prodotti caseari, carnei, ittici ed esercizi di somministrazione. Nel complesso, nelle provincie di Bari e Bat, sono stati sottoposti a sequestro amministrativo Kg. 2.572 di alimenti vari, pari ad un… Leggi tutto »




Listeria: controlli nel tarantino, uno su tre con riscontri di violazioni. Sequestri e sanzioni Nas carabinieri

Screenshot 20221102 121154
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri del N.A.S. di Taranto, collaborati dal personale del Comando Provinciale Carabinieri di Taranto, dal 09 ottobre al 19 ottobre 2022, nell’ambito dei controlli inerenti la campagna nazionale “Contaminazione Listeria” disposti dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma, nella Provincia di Taranto hanno: eseguito in totale 26 controlli dei quali 8 non conformi (il 32%); accertato 11 violazioni di carattere amministrativo, segnalando 6 persone alle Autorità Amministrative competenti; sono… Leggi tutto »




Arpal Puglia: nel leccese ricerca di 343 lavoratori, report settimanale Edilizia, tessile-abbigliamento-calzaturiero e ristorazione i settori con i maggiori numeri di offerte

Screenshot 20221102 055702
Di seguito il comunicato: Giunge al 25esimo numero il report settimanale delle offerte di lavoro redatto dall’Ufficio Coordinamento dell’Ambito di Lecce di Arpal Puglia: appuntamento ormai fisso, quello del lunedì, per stampa, Comuni, Ambiti sociali, associazioni sindacali e datoriali, diocesi, scuole ma soprattutto persone in cerca di lavoro o di opportunità di formazione. Sono 136 gli annunci veicolati in questa edizione: si cercano 343 lavoratori in tutta la provincia di Lecce. Aumentano le offerte nel settore edile, per il quale… Leggi tutto »

“La, strada”, antimafia sociale dal foggiano al parlamento europeo Bruxelles

Screenshot 20221101 064323
Di seguito un comunicato diffuso da, Rete Oltre: In viaggio a Bruxelles per imparare come funziona la macchina delle istituzioni europee e per condividere il loro percorso di antimafia sociale. E’ quello che hanno vissuto nei giorni scorsi studenti e studentesse dell’I.T.E. “Dante Alighieri” e del Liceo Scientifico “A. Einstein” di Cerignola che attraverso l’alleanza educativa tra mondo della scuola e Terzo settore hanno potuto proseguire il cammino lungo la strada dei Cantieri di Antimafia Sociale. E lo hanno fatto… Leggi tutto »

Taranto: quasi un chilo di cocaina in casa, arrestato. Droga: arresti anche nella Bat Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Taranto hanno arrestato, per spaccio di stupefacenti, un 28 enne Tarantino. I militari, grazie ad una accurata perquisizione domiciliare, hanno rinvenuto nella camera da letto del giovane più di 900 grammi di droga, ben confezionata grazie ad un macchinario, poi sottoposto a sequestro, in grado di mettere sotto vuoto lo stupefacente e meglio conservarlo in buste di cellophane. Nell’appartamento sono stati trovati, infatti, circa 800 grammi di… Leggi tutto »

Montalbano Ionico: possibile catturare o abbattere cinghiali bradi a qualsiasi ora in qualunque zona del paese Ordinanza del sindaco, approvazione del sindacato Ugl

Screenshot 20221030 165442
Di seguito un comunicato diffuso da Ugl Matera: “E’ necessario far partire il prima possibile una campagna informativa rivolta a tutta la cittadinanza dei comuni della provincia di Matera e non solo, con particolare attenzione alle zone più frequentate dagli ungulati al fine di sensibilizzare la popolazione ad un corretto comportamento da tenere in caso di incontro. Su tale emergenza, non possiamo che essere al fianco del Sindaco di Montalbano Ionico (MT), Avv. Piero Marrese che con una coraggiosa ordinanza… Leggi tutto »

Halloween nel leccese: gli appuntamenti Da oggi

Screenshot 20221030 053212
Di seguito il comunicato: UN WEEK END DI PAURA AL CASTELLO VOLANTE DI CORIGLIANO D’OTRANTO Fino a martedì 1 novembre il Castello Volante di Corigliano d’Otranto ospita un lungo week end di paura per festeggiare Halloween. Un ricco programma di eventi, visite guidate, una cena con delitto, laboratori esperienziali per grandi e piccoli e una festa da non perdere nelle oscurità delle sale dell’antico maniero. Tutti i giorni alle 19 (lunedì 31 anche alle 20:30 – ingresso 10 euro|ridotto 5… Leggi tutto »

Operazione antimafia tra Bari, Taranto e Palermo: diciannove arresti. Ai domiciliari il presidente del Foggia Accuse a vario titolo: reati di droga, corruzione elettorale e scambio elettorale politico-mafioso

carabinieri notte
Nicola Canonico, imprenditore barese ed ex consigliere regionale della Puglia, è agli arresti domiciliari per ipotesi di reato legata a vicende elettorali. Non solo il presidente del Foggia calc (Canonico appunto) fra i politici o ex politici arrestati: Francesca Ferri, consigliera comunale di Bari, è in carcere. Di seguito un comunicato diffuso dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari: Dalle prime luci dell’alba, nelle provincie di Bari, Palermo e Taranto, è in corso l’esecuzione di un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali… Leggi tutto »

Lussuosa struttura ricettiva nel brindisino. Abusiva. Chiusa Rsa: trasferimento di anziani

nas
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri del N.A.S. CC di Taranto nell’ambito dei controlli eseguiti nei vari settori della Specialità ed in particolare finalizzati a prevenire e reprimere illeciti nella ristorazione, hanno eseguito attività ispettiva congiunta a militari del Comando provinciale CC. di Brindisi ed al personale del SIAN della Asl brindisina presso una struttura ricettiva della provincia di Brindisi. Nel corso dell’ispezione si è accertato che la lussuosa struttura, adibita a sala ricevimenti (con piscina), feste… Leggi tutto »

Cerignola, Foggia e parte della Bat oltre i trenta gradi. Barese e valle d’Itria li sfiorano Puglia, meteo: continua il caldo anomalo

Screenshot 20221025 134910
Di Anna Lodeserto: A mezzogiorno circa Cerignola faceva registrare 33 grad. Foggia più di 31, Canosa di Puglia 32, Ruvo di Puglia poco sotto i 30. In valle d’Itria i 30 si sfiorano: quasi 29 a Noci, circa 28 a Locorotondo e più di 27 a Martina Franca, secondo le rilevazioni della protezione civile. Castel del Monte e Gravina in Puglia circa 28 gradi. La zona centrale della Puglia, insomma, è quella maggiormente interessata dal caldo anomalo ma il resto… Leggi tutto »

Turismo: “nel leccese c’è chi cerca già dipendenti per l’estate 2023” Arpal Puglia

Screenshot 20221024 130741
Di seguito un comunicato diffuso da Arpal Puglia: Alla luce dello shock del candidate shortage, cioè la mancanza di candidati alle offerte di lavoro, che ha caratterizzato il settore turistico nell’estate appena conclusa, c’è già chi si attrezza per la stagione 2023. È il caso di un hotel a quattro stelle di Santa Cesarea Terme, che, per il tramite del Centro per l’impiego di Poggiardo, seleziona sin da ora cinque camerieri di sala, un aiuto cuoco e un lavapiatti da… Leggi tutto »

Aggredito a Francavilla Fontana, 17enne del tarantino ricoverato in ospedale Indagine dei carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Il pestaggio risale a poco prima di mezzanotte. Zona della movida di Francavilla Fontana: un ragazzo di 17 anni, residente in provincia di Taranto, è stato picchiato da varie persone ed è stato necessario per lui il trasporto all’ospedale “Perrino” di Brindisi. Non è in pericolo di vita. Indagano i carabinieri per risalire a cause e responsabili dell’aggressione.                    … Leggi tutto »

Martina Franca, strada provinciale: dopo gli incidenti il vertice alla Provincia sollecitato dal sindaco Era stato il presidente del consiglio comunale a rilevare l'urgenza di un intervento

Screenshot 20221013 142933
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Si terrà il 7 novembre prossimo alle ore 11 negli uffici del Presidente della Provincia di Taranto Rinaldo Melucci l’incontro sulla SP 58 che collega Martina ad Alberobello. Il Sindaco Gianfranco Palmisano, dopo l’ultimo incidente verificatosi il 13 ottobre scorso, aveva  chiesto al Presidente Melucci un incontro urgente con la struttura tecnica dell’ente per affrontare la questione della pericolosità di alcuni tratti della SP 58 sia in seguito agli incidenti… Leggi tutto »

Emiliano alle grandi manovre Incontro in Salento con il capo di stato maggiore dell'Esercito

Screenshot 20221020 133635
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Pietro Serino, ha visitato ieri mattina la Scuola di Cavalleria nella sede della Caserma “Floriani”. Il Capo di SME, accompagnato dal Comandante della Formazione, Specializzazione e Dottrina dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carlo Lamanna e dal Comandante della Scuola di Cavalleria, Gen.B. Claudio Dei, ha incontrato il Presidente della Regione Puglia, Dott. Michele Emiliano. A seguire, dopo il trasferimento in poligono, le… Leggi tutto »

Accusa: falsi crediti di imposta per 17 milioni di euro su bonus edilizi, perquisizioni in Puglia ed altre regioni Nel brindisino scoperti lavoratori in nero

finanza nuova
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Guardia di finanza: In data odierna, 200 Carabinieri e Finanzieri dei rispettivi Comandi Provinciali di Bari stanno dando esecuzione – in Basilicata, Emilia Romagna, Puglia e Veneto – a un decreto di perquisizione, emesso da questa Procura della Repubblica, nei confronti di 51 persone fisiche, 7 società e presso lo studio di un commercialista. L’attività investigativa trae origine da un controllo effettuato da una pattuglia della Stazione dei Carabinieri di Palo del Colle, nel… Leggi tutto »

È del foggiano il migliore rosato d’Italia Vinoway

Screenshot 20221019 054247
Di seguito un comunicato diffuso da Comunika attiva: E’ foggiano il miglior vino rosato d’Italia. Si tratta del CalaRosa 2021, un IGP Puglia Nero di Troia prodotto dalla cantina Borgo Turrito, dalle uve dei vigneti che crescono rigogliosi a Borgo Incoronata. A decretarlo, e a consegnare il premio a Luca Scapola, titolare di Borgo Turrito, è stata l’autorevole giuria del premio nazionale “Vinoway 2023”, che quest’anno, nei giorni scorsi, ha scelto la location di Castello Monaci (Salice Salentino, Lecce) per… Leggi tutto »