rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: provincia

Morto il terrorista neofascista Pierluigi Concutelli: anche un rapimento fra Lecce ed il tarantino Nel 1975 il sequestro del banchiere Mariano

Screenshot 20230315 150556
Nel luglio 1975 il banchiere leccese Luigi Mariano venne rapito. Secondo l’inchiesta e le risultanze processuali il sequestro servì a finanziare il terrorismo nero di Ordine nuovo e fu attuato con l’aiuto di “ndranghetisti. Il banchiere fu rilasciato il 9 settembre di quell’anno, dopo il pagamento del riscatto di 280 milioni di lire (anziché i due miliardi richiesti) nelle campagne del tarantino. Fra i ritenuti responsabili il neofascista romano Pierluigi Concutelli, tra i principali esponenti del terrorismo di estrema destra… Leggi tutto »

Fra le accuse a vario titolo, estorsione nei confronti di un albergatore del tarantino: cinque arresti Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito la comunicazione dei carabinieri: Alle prime ore del 15 marzo, i Carabinieri del Comando Provinciale di Taranto, con l’ausilio del Nucleo Cinofili di Modugno, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Taranto, su richiesta della locale Procura della Repubblica, a carico di 5 persone, gravemente indiziate, a vario titolo, di estorsione, rapina aggravata e lesioni personali, nei confronti di un albergatore del litorale ionico. L’indagine è stata svolta, dal giugno 2022, dal Nucleo… Leggi tutto »



Accusa, fatture false per oltre 25 milioni di euro: dieci indagati nel barese Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Al termine di una complessa indagine di polizia giudiziaria diretta dalla Procura della Repubblica presso ilTribunale di Bari e coordinata dal I Gruppo Bari, la Compagnia di Monopoli ha delineato, nella sua interezza, unarticolato sistema di frode mirato all’ottenimento di indebiti e consistenti vantaggi fiscali connessi all’utilizzo difatture per operazioni inesistenti (si tratta di accertamenti attualmente nella fase delle indagini preliminari, chenecessitano, pertanto, della successiva verifica processuale in contraddittorio con la… Leggi tutto »




Recruiting week nel Salento Arpal

infografica 11° report offerte di lavoro Ambito di Lecce Arpal Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Arpal Puglia: È questa la “Recruiting week”, l’intera settimana dedicata alla selezione del personale per l’azienda Sgs-Salento Global Service, che punta ad assumere 272 collaboratori (25 governanti di hotel o villaggio, 225 camerieri ai piani/addetti alle pulizie, 10 facchini di albergo, 6 lavapiatti e 6 addetti alla lavanderia). Dopo l’avvio lunedì mattina presso il centro per l’impiego di Campi Salentina, fino a venerdì 17 marzo, dalle 10.30 alle 12.30, gli operatori Arpal e i… Leggi tutto »

taras

Accusa, truffa del bonus facciate: indagati anche in Puglia, sequestri per 85 milioni di euro Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Ai fini dell’esercizio del diritto di cronaca, costituzionalmente garantito, e nel rispetto dei diritti degli indagati(che, in considerazione dell’attuale fase di indagini preliminari, sono da presumersi innocenti fino alla sentenzairrevocabile che ne accerti la colpevolezza), si rende noto che i finanzieri del Comando Provinciale di Treviso,nell’ambito di un’indagine sul corretto utilizzo dei crediti fiscali relativi al c.d. “Bonus Facciate” – agevolazionefiscale correlata agli interventi di recupero o restauro della facciata esterna… Leggi tutto »




Barista ucciso a Milano: arrestato 73enne salentino Accusati dell'omicidio

polizia foto dietro
Ci sarebbero motivi economici dietro l’omicidio nel quartiere Corvetto di un cittadino cinese, titolare di un bar di Milano, all’interno del quale era stato freddato alle 7:15 del mattino con 7 colpi di pistola, di cui 4 lo hanno centrato al torace e uno al collo, una settimana prima di Natale. Gli inquirenti, che hanno condotto le indagini grazie alle immagini del delitto filmate dalle telecamere di sicurezza installate nel bar ed a quelle delle strade limitrofe, hanno eseguito a… Leggi tutto »




Sicurezza alimentare: controlli Nas nel tarantino, sanzioni Carabinieri

Screenshot 20230309 082015
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri del NAS di Taranto, nell’ambito di controlli sulla sicurezza alimentare svolti durante la scorsa settimana, hanno riscontrato diverse irregolarità che hanno comportato sanzioni amministrative nei confronti di tre attività della provincia per un importo complessivo di oltre 9.000 euro e diffide per altre tre imprese locali. Nel fulcro degli accertamenti troviamo una macelleria – braceria, un bar, un supermercato e tre imprese alimentari. Nel primo caso i Carabinieri hanno accertato la… Leggi tutto »

Agricoltura sociale: concluso progetto nel foggiano Rete Oltre

Foto di gruppo
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre: L’agricoltura sociale è un’opportunità per tutto il territorio, per le persone, per le comunità. In Italia sono 9 mila le imprese impegnate in questo settore ed il 9% riguarda la Puglia, una regione che ha saputo cogliere gli importanti risvolti occupazionali, inclusivi e di sviluppo che questo comparto può offrire al territorio. Una scommessa in cui crede anche il GAL Daunia Rurale 2020, che ha finanziato il progetto “Stare insieme rende forti”,… Leggi tutto »

Reddito di cittadinanza, oltre 220 denunciati fra Taranto e provincia: accusa, percepiti indebitamente quasi due milioni di euro complessivi Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto hanno eseguito controlli finalizzati a verificare laregolare percezione del “Reddito di cittadinanza”.Gli accertamenti svolti dai finanzieri hanno interessato numerosissimi “target” selezionati all’esito di specificheanalisi di rischio, oppure emergenti da mirate attività info-investigative svolte dai Reparti del Corpo dellaprovincia jonica, con l’ausilio del Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie di Roma e diconcerto con l’INPS.All’esito delle pertinenti indagini, implementate anche attraverso la… Leggi tutto »

Bisceglie: rapina. Gioia del Colle: furti..Arresti Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: La settimana scorsa, i militari della Tenenza Carabinieri di Bisceglie all’esito di mirata attività investigativa nell’ambito del contrasto alla recrudescenza dei reati predatori, hanno dato esecuzione all’ordinanza di applicazione della custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Trani, nei confronti di un biscegliese classe 2002, che dovrà rispondere di rapina aggravata ai danni di due esercizi commerciali. I fatti risalgono rispettivamente al 19 e al 26… Leggi tutto »

Circa 150 pumi di argilla rubati mesi fa, rinvenuti nel tarantino Tre denunciato

Screenshot 20230308 083602
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI GROTTAGLIE HANNO DENUNCIATO 3 COMMERCIANTI DI ORIGINE CINESE, TITOLARI DI UNO STORE NELL’AREA NORD ORIENTALE DELLA PROVINCIA JONICA. I FATTI SI RIFERISCONO AL 23 FEBBRAIO SCORSO, QUANDO I MILITARI DELL’ARMA, SU SEGNALAZIONE DI UN ESERCENTE CHE AVEVA SUBITIO E DENUNCIATO IL FURTO DI QUASI 150 “PUMI” IN ARGILLA CIRCA DUE MESI FA, AVENDOLI NOTATI IN ESPOSIZIONE NEL NEGOZIO DEI SUOI COLLEGHI DI ORIGINE ASIATICA, AVEVA AVVERTITO I CARABINIERI,… Leggi tutto »

Salento: recruiting week Da oggi a Lecce

INFOGRAFICA 10 REPORT
Di seguito un comunicato diffuso da Arpal Puglia: Dal Job day in programma a Lecce il 7 marzo alla “Recruiting Week”, una intera settimana di selezioni presso i centri per l’impiego: si moltiplicano le iniziative per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel turismo in vista dell’avvio della stagione estiva. Arpal Puglia sarà presente durante il Job Day a Lecce, presso le Officine Cantelmo, con un proprio corner di promozione delle offerte di lavoro attive nel settore (663 … Leggi tutto »

Martina Franca: ascensore del liceo, oggi sopralluogo. Riparazione prossima. Dopo quattro anni Amministrazione provinciale

IMG 20230304 155307 scaled
Cominciamo inusualmente dal commento. In quattro anni non hanno risolto nulla. L’altro ieri abbiamo denunciato la questione (qui l’articolo) e tutto si è messo in moto più velocemente. Tutti bravi? Ma no. Certo, Melucci è in carica da poco. Ma l’ente è lì da un secolo, ultimi quattro anni compresi. Le scuse agli studenti disabili (e non si usi l’ipocrita formula “diversamente abili” perché da disabili sono stati trattati) non sono arrivate da nessuno, stando al comunicato che… Leggi tutto »

La scandalosa vicenda del liceo di Martina Franca con l’ascensore rotto da anni: lunedì sopralluogo Lo ha comunicato il presidente della Provincia di Taranto al sindaco

IMG 20230304 155307 scaled
È già programmato un sopralluogo per lunedì, ha comunicato il presidente dell’amministrazione provinciale di Taranto al sindaco di Martina Franca che lo ha sollecitato. Quel “già” che sembra una risposta celere, , per un ente che è conoscenza da anni (quattro anni, secondo una mamma) dell’ascensore rotto al liceo scientifico di Martina Franca, non si può sentire. Non si può leggere. Si dirà: il presidente è in carica da poco. Sì ma l’ente c’è da un secolo, ultimi quattro anni… Leggi tutto »

Martina Franca, scuola: ascensore rotto da anni, per studente in carrozzina niente laboratorio Il sopralluogo di un xonsigliere regionale si conclude davanti al portone

IMG 20230304 111229 scaled
Studente disabile. Perché sarebbe ipocrita dire diversamente abile quando si creano disabilità e non si risolvono. Nel caso specifico, quella legata ad un ascensore che non funziona nel plesso che ospita il liceo scientifico “Tito Livio” di Martina Franca. Quello studente, così, non può accedere al laboratorio. Il timore che non sia l’unico a patire il grave disservizio è ovvio. Il dirigente dice che l’ammimostrazione provinciale di Taranto è stata più volte sollecitata, non è successo nulla di risolutivo. Stamani… Leggi tutto »

Accusa, indebiti percettori del reddito di cittadinanza: sequestri a 192 persone nel foggiano Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Sono 192 le persone sospettate di aver percepito indebitamente il reddito di cittadinanza individuate dai Finanzieri del Comando Provinciale di Foggia nel corso di recenti attività ispettive condotte sotto la direzione della locale Procura della Repubblica. Partendo dalle informazioni contenute nelle banche dati messe a disposizione dall’INPS sulla base dell’intesa stipulata con il Corpo a livello centrale ed all’esito di specifiche analisi di rischio sono stati individuati diversi nuclei familiari al… Leggi tutto »

Sequestro di ottocento chili di carne ad azienda del brindisino Nas carabinieri

nas
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nel corso di un controllo finalizzato a garantire la sicurezza alimentare lungo la filiera della carne, la scorsa settimana i Carabinieri del NAS di Taranto hanno ispezionato una ditta di vendita di carni della provincia di Brindisi. Durante l’ispezione i Carabinieri hanno rilevato la presenza di circa 800 kg di carne (suina, ovina, pollame e frattaglie) che, sebbene all’origine fresca e poi congelata successivamente nel medesimo stabilimento, così come confermato dai veterinari della… Leggi tutto »

Nas: sanzioni e sospensione di attività nel tarantino Carabinieri

nas
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: La scorsa settimana, i Carabinieri del NAS di Taranto, nell’ambito dei controlli finalizzati a garantire la sicurezza alimentare, hanno controllato un’ azienda agricola di produzione, confezionamento e commercializzazione di olio, vino ed ortaggi vari del valore di 400.000 euro. Nel corso dell’ispezione effettuata unitamente al personale del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione della Asl tarantina, i Carabinieri hanno accertato che l’azienda agricola non era in possesso delle autorizzazioni amministrative e sanitarie previste, per… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: ancora allerta vento per parte del barese, tarantino e Salento. Gallipoli: annullata la sfilata del carnevale Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20230225 052657
Fino alle 20 l’allerta della protezione civile della Puglia. Si fa riferimento a “persistenza di venti da forti a burrasca meridionali sulla Puglia centro-meridionale.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia. —– Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gallipoli: “A causa delle condizioni meteorologiche, dopo aver consultato gli esperti dell’Aeronautica Militare di Galatina, aver preso atto dell’allerta meteo divulgata dalla Protezione Civile siamo costretti ad annullare la sfilata di domenica 26 febbraio.  Ci abbiamo sperato fino… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta vento per parte del barese, tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20230225 052657
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per ventiquattro-trentasei ore. Si fa riferimento a “persistenza di venti da forti a burrasca meridionali sulla Puglia centro-meridionale.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.              … Leggi tutto »