Tag: provincia
Lavoro nero: ispezioni nel tarantino, riscontrati 27 casi. Richiesta sospensione per quattro attività Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nelle ultime settimane le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, hanno individuato presso vari esercizi commerciali 27 lavoratori “in nero” e 1 “irregolare” e stanno svolgendo specifici approfondimenti finalizzati a verificare la regolarità dell’assunzione di ulteriori 12 lavoratori.
Le attività ispettive hanno interessato i comuni di Taranto, Manduria, Avetrana, Maruggio, Torricella, Martina Franca, Castellaneta e Palagianello.
Le violazioni, riscontrate dai Finanzieri delle Compagnie… Leggi tutto »
Produzione e commercializzazione di vino: fra tarantino e brindisino disposta la chiusura di cinque attività "Fino al rispristino delle condizioni minime d'igiene"
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nell’ambito dei controlli sulla filiera degli alcolici e del vino, i Carabinieri del N.A.S. di
Taranto hanno intensificato le ispezioni nel settore di produzione e commercializzazione dei vini nelle province di Taranto e Brindisi per tutto il mese di settembre coincidente con il periodo stagionale di raccolta della materia prima e dell’avvio della fase produttiva del vino.
I controlli, alcuni dei quali effettuati con la collaborazione tecnica dell’Ispettorato Centrale per la Qualità e… Leggi tutto »
Anche in sette Comuni del foggiano oggi la caccia ai tesori arancioni Touring club italiano
Di seguito il comunicato:
Domenica 8 ottobre torna la Caccia ai Tesori Arancioni del Touring Club Italiano: l’iniziativa che invita a scoprire le piccole eccellenze dell’entroterra, attraverso percorsi unici che si snodano nel cuore dei borghi certificati con la Bandiera Arancione e che accompagnano i partecipanti – oltre 15.000 ogni anno – sulle tracce di storie, persone, monumenti e piccole curiosità, custodite nei luoghi meno noti del nostro Paese.
Arrivata alla quarta edizione, la più grande caccia al … Leggi tutto »
Torrente Cervaro: recuperate 38 carcasse di auto rubate Carabinieri forestali
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Continua l’attività di controllo e repressione dei reati ambientali da parte dei Carabinieri
Forestale nella provincia di Foggia un ulteriore ritrovamento e recupero di auto rubate è cannibalizzate questa volta nell’alveo del Torrente Cervaro.
Sono 38 le “carcasse” di auto rubate e cannibalizzate che sono state ritrovate e recuperate dai Carabinieri Forestale Nucleo di Foggia coordinati dalla locale Autorità Giudiziari all’interno dell’alveo del Torrente Cervaro, infatti a pochi Km da Foggia i Forestali… Leggi tutto »
Salento, accusa: indebiti percettori del reddito di cittadinanza, 43 denunciati Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Lecce, nell’ambito della costante attività di controllo economico del territorio, hanno sviluppato, nell’ultimo periodo, un’intensa azione di servizio volta al contrasto degli illeciti in materia di spesa pubblica, che ha permesso di individuare 43 soggetti che avrebbero illegittimamente richiesto ed ottenuto il reddito di cittadinanza.
I percettori indebiti del sussidio sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Lecce per le… Leggi tutto »
Disperso al largo di Porto Cesareo. Donna ritrovata tra i boschi nel foggiano Mattinata di apprensione
Un disperso nel mare di Porto Cesareo. Grande apprensione, soprattutto dopo che è stata rinvenuta al largo la barca del pescatore settantenne, vuota.
Era data per scomparsa una donna nel foggiano. I carabinieri l’hanno rinvenuta e salvata, si era persa tra i boschi.
… Leggi tutto »
Montemesola-Monteiasi, riaperto tratto della strada provinciale Collegamento di primaria importanza fra Taranto e Grottaglie
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto:
Riapertura al traffico, con nuove limitazioni e modifiche alla circolazione, del tratto della Strada Provinciale n. 80 “Monteiasi-Montemesola”, che rappresenterà per tutti coloro che provengono dal capoluogo ionico il principale collegamento con l’Aeroporto di Taranto-Grottaglie. La decisione è stata adottata dal Settore Viabilità della Provincia di Taranto dopo aver valutato le condizioni del manto stradale e alla luce del completamento degli interventi effettuati dalla sezione 16BIS (Km 0+285.00) fino alla sezione… Leggi tutto »
Diga Pappadai, costruita quaranta anni fa e mai attiva: la Regione Puglia impegna sei milioni di euro Nel tarantino
Di Nino Sangerardi:
“Dopo circa 30 anni—comunica la Giunta regionale—il serbatoio artificiale Pappadai e il complesso sistema Irrigazione Salento saranno messi in esercizio grazie alle risorse finanziarie rese disponibili dalla Regione a valere sul Programma operativo complementare 2014-2020, per 6 milioni di euro. Si tratta di interventi infrastrutturali di ripristino delle apparecchiature idrauliche, organi di manovra e impianti elettrici che consentiranno la ripresa degli invasi sperimentali, finalizzati al collaudo definitivo della Diga Pappadai in grado di contenere 20 milioni di… Leggi tutto »
Poggio Imperiale-Candela: appalto del primo stralcio della strada regionale per cinquanta milioni di euro Autorizzazione della Regione Puglia alla Provincia di Foggia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Giunta Regionale con l’Autorizzazione Paesaggistica ex art. 146 D.Lgs. 42/2004 e art. 90 NTA del PPTR, in deroga ex art. 95, approvata oggi in Giunta, consente alla Provincia di Foggia di procedere all’appalto integrato del primo stralcio dei lavori inerenti la “Strada Regionale n. 1 – Poggio Imperiale – Candela”, dell’importo di 50 milioni di euro, finanziati con Delibera Cipess n. 1/2022, con i fondi FSC 2021-2027.
Il completamento della Strada… Leggi tutto »
Armi e droga, furto, ricettazione: sedici arresti nel foggiano. Spaccio di stupefacenti: Andria, dodici misure cautelari Accuse a vario titolo
Dodici misure cautelari. I carabinieri le hanno eseguite nella notte ad Andria. Operazione di contrasto allo spaccio di droga.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Dalle prime ore odierne, oltre 100 finanzieri del Comando Provinciale di Foggia, con l’ausilio di un elicottero
della Sezione Aerea di Bari e di 4 unità Cinofile, stanno eseguendo 16 ordinanze di custodia cautelare nei
confronti di altrettante persone indagate per spaccio di sostanze stupefacenti, fabbricazione e detenzione illecita
di armi… Leggi tutto »
Affiliati alla mafia del Gargano coinvolti in un’inchiesta su truffe all’Unione europea per pascoli inesistenti Operazione "Transumanza"
Le indagini sono durate due anni e sono state caratterizzate, fra l’altro, da circa centomila intercettazioni. Ci sono esponenti della mafia foggiana, specificamente affiliati ad organizzazioni mafiose del Gargano, fra i 75 (soggetti od enti) coinvolti in un’operazione della Guardia di finanza attuata con il coordinamento della direzione distrettuale antimafia di L’Aquila. L’indagine è su ipotesi di truffe all’Unione europea per milioni di euro al fine di intascare fondi pubblici per pascoli inesistenti.… Leggi tutto »
Provincia di Taranto: bandi per otto posti di lavoro a tempo indeterminato Le figure richieste
Di seguito la comunicazione di Cosimo Borraccino, consigliere del presidente della Regione Puglia:
La Provincia di Taranto è alla ricerca per l’assunzione a tempo indeterminato di 8 posti, così ripartiti.
5 unità come profilo professionale di istruttore, possono partecipare chi è in possesso del seguente titolo di studio:
– Diploma di istruzione secondaria superiore.
Per maggiori informazioni e inoltrare la propria candidatura cliccare sul seguente link:
https://portale.inpa.gov.it/api/media/51a282cb-e3a5-46eb-8364-fd6cf5df544e
3 unita per figure professionali di contabile, possono partecipare chi possiede uno di… Leggi tutto »
Temporale pomeridiano nel tarantino. Puglia, maltempo: allerta anche domani Protezione civile, previsioni meteo
Venti millimetri di pioggia in un’ora a Taranto e San Giorgio Ionico, nel primo pomeriggio.
La fase di allerta maltempo permane per la Puglia: anche domani codice giallo secondo il bollettino del dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: pioggia da stamani nel foggiano, nella regione allerta temporali anche domani In zona garganica grandine, circa seicento famiglie senza elettricità
In alcune località, soprattutto del Gargano, il livello della pioggia cumulato da stamattina è stato di diverse decine di millimetri. Nel foggiano anche la grandine, circa seicento famiglie senza elettricità.
Giornata di allerta in Puglia con peggioramento e calo delle temperature generalizzato prospettato per la serata.
Il dipartimento della protezione civile (immagine home page) ha indicato la Puglia fra le sette regioni in allerta con il codice giallo per possibili temporali e vento forte.
… Leggi tutto »
Caporalato: quattro arresti nel foggiano Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I finanzieri del Gruppo di Foggia hanno tratto in arresto 4 persone indagate di intermediazione e sfruttamento del
lavoro (“caporalato”) nei confronti di centinaia di braccianti agricoli extracomunitari illecitamente impiegati
nell’agro foggiano.
Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Foggia e svolte in collaborazione con lo SCICO di
Roma e il GICO del Nucleo PEF Bari, sono state avviate a seguito della denuncia di un cittadino
extracomunitario che segnalava di… Leggi tutto »
Video sul disagio giovanile: premio per liceo di Mottola Ha partecipato in rappresentanza della provincia di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto:
Bellissima affermazione per il Liceo “Lentini-Einstein” di Mottola e la Provincia di Taranto al termine del Contest per i migliori prodotti comunicativi realizzati nell’ambito dei progetti che, finanziati da “Azione Province Giovani 2021”, hanno lo scopo di contrastare il fenomeno del disagio giovanile, una condizione sempre più diffusa che ha nella mancanza di autostima, nella dipendenza dai social e nella paura di affrontare il futuro alcuni fra i suoi elementi caratterizzanti.… Leggi tutto »





