rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: provincia

Ilva di Taranto: i sindacati a Provincia e Comuni del territorio, ora “occorre un segnale forte” Fiom, Fim e Uilm: lettera aperta al presidente dell'amministrazione provinciale e ai sindaci

ilva
Di seguito in formato pdf il testo della lettera aperta congiunta di Fiom, Fim e Uilm: Lettera _Provincia_SindaciLeggi tutto »



Neve: da Martina Franca la protesta nei confronti dell’amministrazione provinciale di Taranto Strade non ripulite, masserie lasciate nella disattenzione. E davanti alla Provincia stamani la protesta dei ragazzi infreddoliti per i termosifoni spenti nelle scuole

martina mottola neve 19 gennaio 2016
Va bene che a Martina Franca si sia pure spacciato per fatto un accordo (inesistente) con i finlandesi della città di babbo Natale. Ma che si dovesse cercare anche con la disattenzione di renderlo quasi un villaggio finlandese, questo è oggettivamente troppo. E stavolta l’amministrazione comunale di Martina Franca non c’entra: dopo avere gestito in maniera invereconda la situazione-neve dello scorso inverno, stavolta ha fatto le cose davvero per bene. Ha imparato dagli errori e, c’è la presunzione qui, dalle… Leggi tutto »



Taranto, Manduria, Martina Franca: riscaldamenti nelle scuole, la protesta degli studenti L'amministrazione provinciale tarantina nel mirino. A Martina Franca, pure per la mancata pulizia degli spazi esterni delle scuole di competenza dopo la neve

prefettura taranto 1
Dal liceo Aristosseno di Taranto è stato diffuso un comunicato studentesco “per far conoscere la verità dei fatti sulla questione riscaldamenti. Ci sono altre scuole coinvolte: I.I.S.S. PITAGORA-LICEO STATALE FERRARIS-QUINTO ENNIO-I.I.S.S. Einaudi di Manduria- Liceo De Sanctis-Galileo Galilei di Manduria”. Una protesta in relazione alla questione dei termosifoni spenti. Un problema che riguarda l’amministrazione provinciale di Taranto che ha provocato lamentele, nei giorni scorsi, anche all’istituto “Leonardo da Vinci” di Martina Franca. In quest’ultima località viene anche lamentato un problema… Leggi tutto »




Martina Franca: scuola senza riscaldamento, i Giovani democratici all’attacco della Provincia di Taranto Ieri avevamo dato notizia dell'istituto tecnico commerciale al freddo, stamani è arrivata la fornitura

prefettura taranto 1
Ieri avevamo pubblicato la lamentela di una lettrice, a proposito dei termosifoni freddi in una scuola di Martina Franca. Stamani è arrivata, all’istituto tecnico commerciale “Leonardo da Vinci”, la fornitura di gasolio. Dopo giorni di attesa. Di seguito il testo della lettera aperta dei Giovani democratici di Martina Franca: Caro Presidente della Provincia di Taranto e cari Consiglieri Provinciali, ci vediamo, vista la spiacevole situazione che, quotidianamente, si viene a creare in quasi tutti gli istituti scolastici della provincia, da… Leggi tutto »

taras

Nessuno vuole comprare gli immobili ex Provincia di Bari Dal provveditorato agli Studi alla questura

bari
Di Nino Sangerardi: Il Consiglio della Città metropolitana di Bari spera di vendere palazzi e locali di sua proprietà. Tramite la terza asta pubblica, visto che negli anni 2011 e 2012 i due bandi indetti dai vertici della Provincia di Bari sono andati deserti. Gli immobili, di cui è stato rideterminato il valore monetario, sono: -immobile sede Provveditorato agli Studi, via Re David in Bari euro 17.440.000,00 -immobile sede Questura, via G.Murat in Bari 29.866.000,00 -deposito macchine, con alloggio custode,… Leggi tutto »




Lotteria Italia: premi minori anche nelle province di Foggia e Brindisi, Lecce e nel barese. A secco Taranto e Bat Da Torrecanne a Francavilla Fontana a Monte Sant'Angelo a Putignano a Cavallino ecc. ELENCO COMPLETO DEI 206 BIGLIETTI VINCENTI

lotteria italia estrazione il 6 gennaio 2016 544491
Di seguito in formato pdf il comunicato ufficiale dell’amministrazione dei Monopoli di Stato e l’elenco di tutti i premi della Lotteria Italia: Premi+di+prima++seconda+e+terza+categoria+Lotteria+2015 Per conoscere le statistiche riguardanti i biglietti venduti questo il link: https://www.noinotizie.it/06-01-2016/lotteria-italia-niente-premi-milionari-per-la-puglia-cinque-milioni-di-euro-a-veronella-gli-altri-biglietti-vincenti-in-campania-lombardia-umbria-e-a-roma/Leggi tutto »




Il programma 2014-2020 sia di sviluppo per il territorio del tarantino PdCI: serve l'attenzione degli esponenti istituzionali

taranto sam cristoforetti 11
Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, PdCI-Taranto sezione di Monteiasi: La Regione Puglia ha chiuso la Programmazione 2007/2013 raggiungendo obiettivi importanti, questo e quanto la stessa Regione comunica. Ora la Stessa Regione Puglia dovrà far partire la nuova Programmazione 2014/2020, con due anni di ritardo. Nel corso degli ultimi anni sono stati realizzati sul nostro territorio importantissime operazioni che hanno visto insieme la Regione Puglia ed i Comuni di questa parte della Provincia. Nel nostro caso ( Area… Leggi tutto »

Qualità della vita, le città della Puglia in coda alla classifica Bolzano guida la graduatoria nazionale, Reggio Calabria ultima. Rapporto del Sole 24 ore: provincia Bat alla posizione 85, poi Bari. La peggiore pugliese, Taranto, quartultima in Italia

taranto 1
Bolzano al primo posto, Milano seconda. Ravenna, che l’anno scorso era prima, ora è decima: l’esatto contrario di Bolzano. Reggio Calabria ultima. In una classifica con 110 città e province, per trovare la pugliese meglio piazzata bisogna andare all’ottantacinquesimo posto, per trovare la Bat. Poi Bari alla numero 88 (ed è l’unica pugliese che migliora la sua posizione, di tre posti rispetto all’anno scorso) poi Brindisi novantunesima, Foggia al posto numero 103, Lecce al sestultimo posto, Taranto quartultima in tutta… Leggi tutto »

Taranto: studenti, grazie. La lotta continua Dopo la manifestazione di ieri, atteso l'incontro con il presidente della Provincia

taranto mobilitazione studenti
Di seguito il comunicato diffuso da Giovanni Ricci, coordinatore provinciale tarantino della Federazione degli studenti, e Simone Andrisani, segretario provinciale tarantino dell’Unione degli studenti: Il 17 Dicembre è stata una data importante per gli studenti jonici. Eravamo in centinaia a manifestare per una scuola degna dei nostri sogni e proprio per rendere la scuola tarantina tale, la nostra proposta “ReseTaranto” insieme alle istanze degli istituti e dei Licei sono state approfondite alla presenza di tutti. Così è terminata una giornata… Leggi tutto »

Taranto: problemi interminabili per il liceo Paisiello, si è dimesso il direttore. Liviano critica la Provincia Il consigliere regionale della Puglia attacca l'amministrazione provinciale e i "provvedimenti che contribuiscono" a spingere quella scuola "verso il baratro"

gianni liviano
“La notizia delle dimissioni del direttore dell’Istituto musicale Paisiello, Lorenzo Fico, è un fulmine a ciel sereno”. Lo dice, in una dichiarazione riportata da oltreilfatto.it, Gianni Liviano (foto home page) consigliere regionale della Puglia che continua: “è la cifra di come, nonostante un accordo raggiunto e sottoscritto al tavolo di concertazione, convocato dal prefetto di Taranto, Umberto Guidato, tra Governo, Regione Puglia e Provincia di Taranto quest’ultima continui a emettere provvedimenti che, anzichè salvaguardare il prestigioso istituto tarantino, contribuiscono a… Leggi tutto »

Taranto: stamani gli studenti in piazza Viene presentato alla Provincia il progetto "ReseTaranto" per "una scuola del progresso che parta dal basso"

taranto mobilitazione studenti
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni Ricci, coordinatore provinciale Fds-Taranto, e Simone Andrisani, segretario Uds-Taranto e, a seguire, il documento presentato alla Provincia di Taranto: La Federazione degli Studenti e l’Unione degli Studenti si mobiliteranno in data giovedì 17 Dicembre 2015, insieme alla collettività scolastica tarantina, per rivendicare una scuola che permetta agli studenti, ai docenti e a tutto il personale scolastico di svolgere un’attività didattica dignitosa, che dia agli studenti gli strumenti per costruire il loro futuro. E… Leggi tutto »

Taranto: il presidente della Provincia “cerca casa” PdcI parla di Martino Tamburrano che è anche sindaco di Massafra in scadenza

prefettura taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, PdcI di Monteiasi: In previsione della Primavera 2016, quando non sarà più Sindaco di Massafra e di conseguenza il Presidente della Provincia di Taranto, anche il liquidatore della stessa è disponibile a fare. Nel frattempo chiede di rimanere a fare il Presidente della Provincia oltre le Elezioni prossime in funzione di non si sa bene quale normativa. Non contento chiede di ritornare in Forza Italia in previsione delle Elezioni Politiche del 2018… Leggi tutto »

Incidente in A1, tratto Frosinone-Ceprano: morto un automobilista della provincia di Taranto Era a bordo di una Fiat. Ci sono anche venti feriti (gravissimo il conducente di una Lancia) per lo scontro intorno alle due di notte fra le auto, due pullman diretti a Bari e un tir carico di biscotti

incidente frosinone ceprano
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/06-12-2015/silvestro-marigliano-41enne-di-martina-franca-morto-nellincidente-la-scorsa-notte-in-autostrada-a1-frosinone-ceprano/ Non ci sono tuttora dettagli, le informazioni sono frammentarie. Un morto e venti feriti nell’incidente della scorsa notte intorno alle due, sul tratto autostradale della A1 tra Frosinone e Ceprano. La vittima è un automobilista 41enne della provincia di Taranto, tuttora non si è in grado di dettagliare la sua identità. L’uomo era a bordo di una Fiat Doblò. C’è un altro ferito, gravissimo: il conducente di una Lancia Musa, è di Varese. I feriti… Leggi tutto »

Brindisi: ordinanza per il conferimento dei rifiuti alla discarica Formica L'esito del vertice urgentissimo convocato per stamattina all'assessorato regionale all'Ambiente

rifiuti brindisi 3 dicembre 2015 3
La gestione commissariale ha deciso: i rifiuti, raccolti nei singoli Comuni, devono essere portati alla discarica Formica, a Brindisi. Fino al 16 dicembre, poi toccherà ad Amiu Puglia. La Provincia di Brindisi ha espresso parere contrario perché quell’impianto forse ha problemi di inquinamento della falda. La gestione commissariale, diciotto giorni dopo quella che doveva essere la giornata risolutiva dell’emergenza (via il gestore appaltatore, Nubile srl, dentro Amiu Puglia) stamani ha dovuto convocato all’assessorato all’Ambiente della Regione Puglia un vertice urgentissimo,… Leggi tutto »

Taranto: Isolaverde ai lavoratori, con raccomandata, “sospesi e senza retribuzione fino all’11 gennaio” Formalizzata la situazione emersa dall'accordo con i sindacati. Ieri la protesta dei dipendenti che non vedono stipendi da nove mesi poteva finire in tragedia: operaio caduto nel vuoto da trenta metri di altezza

raccomandata isolaverde 1
Raccomandata di Isolaverde ai dipendenti: spedita il 30 novembre, in arrivo in queste ore. Si comunica quanto sancito nell’intesa sindacale della settimana scorsa, ovvero che dal 26 novembre all’11 gennaio i dipendenti sono da ritenersi sospesi e che non percepiranno la retribuzione. Il punto è che i 231 di Isolaverde non vedono il becco di un quattrino da nove mesi e l’altro punto è questo: in assenza di novità decisive, quell’11 gennaio sarà comunque il loro ultimo giorno da dipendenti… Leggi tutto »

Settemila tonnellate di olio spacciato come italiano al 100 per cento. Accusa ad aziende del brindisino e del barese Sei indagati: il Corpo forestale dello Stato: ipotizza maxifrode con olio (forse) extravergine di Siria, Turchia, Marocco e Tunisia

olio doliva
I militari del Corpo forestale dello Stato, che hanno denunciato sei persone. Accusa: nelle aziende fra il brindisino e il barese prese in esame si sono spacciate complessivamente per olio italiano al cento per cento, settemila tonnellate di olio. Che invece, italiano, non è, ma proveniente da paesi extra Unione europea: Marocco, Siria, Tunisia e Turchia. E chissà se sia extravergine. Aggiornamenti al più presto riguardo alle aziende coinvolte, ancora non note.… Leggi tutto »

Taranto: protesta dei lavoratori Isolaverde, bloccato il lungomare Ieri alcuni operai si erano piazzati sull'impalcatura in cima a palazzo degli uffici

nuova protesta isolaverde
Circa quaranta lavoratori di Isolaverde hanno bloccato il traffico, a metà mattinata, sul lungomare di Taranto. Per l’esattezza, il tratto in corrispondenza del palazzo del governo, in cui ha sede l’amministrazione provinciale. Ieri alcuni lavoratori avevano attuato un’altra protesta: in cima all’impalcatura esterna a palazzo degli uffici, sempre nei pressi del palazzo della Provincia.… Leggi tutto »

Taranto: a scuola con la borsa dell’acqua calda, ancora problemi con i riscaldamenti La denuncia di una mamma

archita
Dal gruppo facebook Sei di Taranto se… : È brutto lamentarsi sempre ma le scuole senza riscaldamenti è assurdo. Mia figlia frequenta il 4^ all’Archita e stamattina nello zaino ha messo la borsa dell’acqua calda. Assurdo. Ma può essere che non ci sono soldi per il gasolio?… Leggi tutto »

Taranto: lavoratori Isolaverde di nuovo in cima all’impalcatura di palazzo degli uffici Nuova protesta, nel giorno in cui è in città il ministro "padre" della riforma delle Province. Per Galante-Perrini "obiettivo da raggiungere al più presto" la costituzione di un'agenzia che si occupi specificamente di queste vertenze

nuova protesta isolaverde
Nuova protesta di lavoratori Isolaverde. Alcuni dei 231 il cui licenziamento è stato prorogato al 10 gennaio prossimo (ma senza novità sostanziali, licenziamento sarà) sono saliti di nuovo sull’impalcatura esterna di palazzo degli uffici, a breve distanza dalla sede dell’amministrazione provinciale di cui Isolaverde è diramazione. Non è, appunto, la prima volta che ciò accade. Peraltro, succede nel giorno in cui, per inaugurare un’infrastruttura, è in città il ministro Graziano Delrio, principale protagonista della riforma delle Province, che appunto porta… Leggi tutto »

Brindisi: caos, oggi non si smaltiscono i rifiuti di un’intera provincia Nubile: abbiamo subìto un provvedimento che non riteniamo legittimo, c'è confusione e la patiscono soprattutto i cittadini

brindisi rifiuti via islanda 1
Di seguito in formato immagine il comunicato diffuso da Nubile srl:  … Leggi tutto »