rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: provincia

Ciliegie: nella provincia Bat risolta l’emergenza, si torna al lavoro per la raccolta Un problema legato alle certificazioni aveva causato il blocco: la grande distribuzione commerciale non avrebbe utilizzato il prodotto. Impegno per un ordine del giorno in consiglio regionale

ciliegia ferrovia
Di seguito il comunicato diffuso da Confagricoltura Bari: L’avvio della campagna cerasicola appena cominciata è stata segnata dalla richiesta, della Grande Distribuzione Organizzata e dai vari operatori commerciali, di avere come fornitori di ortofrutta solo produttori che possiedono la certificazione relativa alla “Rete del lavoro agricolo di qualità” prevista dall’art.6 del D.L. 91/2014 convertito in L. 116/2014. Attualmente si contano appena 200 aziende agricole sul territorio nazionale iscritte a tale Rete. Dati i tempi ( almeno 60 giorni) e le… Leggi tutto »



Taranto: Isolaverde, tutti licenziati. Provvedimento reso esecutivo Era stato sospeso nei mesi scorsi, non è intervenuta nessuna soluzione

isolaverde protesta archita 1
Esecutività alla procedura. I 215 di Isolaverde, società che fa capo alla Provincia di Taranto, sono dunque licenziati. Il provvedimento era stato sospeso nei mesi scorsi, nella speranza che si desse una soluzione alternativa o almeno temporanera alla vertenza. Soluzione che non è arrivata. La società ha dunque reso esecutiva la procedura. (foto home page: protesta di un gruppo di lavoratori Isolaverde, repertorio)… Leggi tutto »



“Disastrosa riforma” delle Province e servizi che si perdono, “non chiudete il centro antiviolenza di Lecce” Provincia di Taranto: Isolaverde, protesta dei lavoratori davanti al municipio di Massafra. Licenziamenti imminenti

sportello dei diritti
Dopo la conferma ufficiale dei licenziamenti, per i lavoratori di Isolaverde ieri è stata un’altra giornata di protesta. Stavolta i dipendenti, 231 destinati a essere mandati a casa a breve, sono andati a Massafra, a protestare davanti al municipio. Ciò perché è sindaco di Massafra il presidente della Provincia di Taranto, ente al quale Isolaverde fa capo. Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce: La disastrosa riforma delle Province sta comportando la… Leggi tutto »




Taranto: operai Isolaverde sul tetto del palazzo della Provincia Ancora una protesta dei lavoratori. Da un anno sono senza stipendi

01bc042014786f18e4c4c26a3ded6197
Protesta di un gruppo di lavoratori Isolaverde, stamani. Gli operai si sono piazzati sul tetto del palazzo del governo, sede dell’amministrazione provinciale di Taranto. Ci sono 231 lavoratori senza stipendi da un anno e la prospettiva del licenziamento, per quei dipendenti della società facente capo alla Provincia di Taranto, è sempre concreta, al di là delle proroghe dei termini. Di seguito una comunicazione diffusa da lavoratori Isolaverde: In questi giorni si sta consumando il drammatico epilogo della vicenda legata a… Leggi tutto »

taras

Omicidio a coltellate in Romagna, rintracciato in autostrada 26enne della provincia di Lecce Vittima un 56enne che il salentino aiutava nei lavori, in casa a Cervia. I carabinieri lo hanno localizzato fra Abruzzo e Molise, tratto della A14

carabinieri controllo
Un uomo di 56 anni è stato ammazzato a coltellate a Cervia, in provincia di Ravenna. Assassinio risalente al primo pomeriggio. Secondo gli investigatori, si era reso irreperibile il collaboratore dell’uomo ucciso e inizialmente si ipotizzava trattarsi di uno straniero. In realtà è un ventiseienne della provincia di Lecce, che i carabinieri hanno localizzato in autostrada A14, tratto fra l’Abruzzo e il Molise.… Leggi tutto »




Lavoratori Isolaverde, lettera aperta ai cittadini della provincia di Taranto: “scusate” E giù tutta la serie di problemi che subiscono, a partire dall'essere senza stipendio da un anno per arrivare alla prospettiva di licenziamento. Domani sit-in

isolaverde protesta archita 1
Di seguito il testo della lettera aperta che i lavoratori di Isolaverde, società partecipata della Provincia di Taranto, hanno scritto ai cittadini del territorio: Scusate. Sì, vogliamo iniziare cosi, scusate. Scusate se abbiamo alzato la voce, scusate se ci siamo arrampicati e dormito sui tetti, se abbiamo intralciato  e anche bloccato il traffico con i nostri cortei. Se abbiamo riempito i notiziari con le nostre proteste. Se abbiamo dormito, mangiato e vissuto 40 giorni in una chiesa, la nostra chiesa.… Leggi tutto »




Foggia e provincia: operazione antimafia, arrestati presunti componenti del clan Sinesi-Francavilla Blitz di Guardia di finanza e polizia

dia1
Dall’alba, a Foggia e in provincia, operazione antimafia. Condotta da Guardia di finanza e polizia, porta all’arresto di una decina di persone. Si tratta di presunti componenti del clan Sinesi-Francavilla.… Leggi tutto »

Latiano: macellaio ai domiciliari. Accusa, furto di energia elettrica da quindicimila euro usando un magnete Controlli dei carabinieri nel finesettimana: denunce

contatore
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: Utilizzava un magnete per rubare l’energia elettrica ma è stato scoperto dai Carabinieri di Latiano. Si tratta di un macellaio 43enne del posto, responsabile del furto di energia elettrica realizzato attraverso l’istallazione di un grosso magnete sul contatore ENEL dell’utenza della sua macelleria. nel tempo aveva sottratto 5000 kw ottenendo un “risparmio” di 15000 €. l’arrestato è sottoposto agli arresti domiciliari.  —– Oltre trenta pattuglie e sessanta uomini del Comando Provinciale Carabinieri di
Leggi tutto »

Giornata della consapevolezza dell’autismo: anche in Puglia i monumenti illuminati di blu A Bari la colonna infame di piazza Mercantile e la torre dell'orologio al palazzo della Città metropolitana

giornata mondiale autismo 2016
Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo. I monumenti, appunto in tutto il pianeta, si colorano di blu, quando viene sera, appunto per ricordare che l’autismo esiste. Molti monumenti anche in Italia: ad esempio la facciata della Camera dei deputati è stata illuminata di blu nella notte appena trascorsa. In Puglia, in tantissime località ha luogo l’iniziativa: a Bari, ad esempio, sarà colorata di blu in serata la colonna infame di piazza Mercantile così come diventerà blu la torre dell’orologio che si… Leggi tutto »

Acquedotto pugliese, 75 assunzioni Ruoli tecnici e amministrativi: come partecipare alle selezioni

Acquedotto Pugliese
Di seguito il comunicato di Acquedotto pugliese: Acquedotto Pugliese ha avviato le procedure per la selezioni di 75 nuovi dipendenti da inserire nei ranghi tecnici e amministrativi della società. Si tratta di 22 operatori per la conduzione degli impianti di depurazione nelle province di Bari, Bat, Brindisi, Taranto, Foggia e Lecce, 5 manutentori elettrici specialisti, 5 addetti di contact center, 1 esperto SAP, 2 laureati in giurisprudenza, 1 Project manager per attività internazionali, 5 Manutentori meccanici specialisti, 4 laureati in… Leggi tutto »

Bari: contenzioso per il Petruzzelli, in ballo anche i contratti di duecento anni fa Vicenda giudiziaria in corso da sette anni, per il riconoscimento della proprietà pubblica del teatro

petruzzelli
Di Nino Sangerardi: La vertenza nasce nel 2009. Una class action procedimentale ideata dagli avvocati Luigi Paccione e Alessio Carlucci, firmata da centinaia di persone. Iniziativa giudiziaria, aperta nel Tribunale sezione civile di Bari, per il riconoscimento della proprietà pubblica del Teatro Petruzzelli. Nel 2012 la Giunta regionale pugliese, la Presidenza Consiglio Ministri e Ministero Beni Culturali condividono, tramite delibere, l’azione popolare mentre Comune e Provincia di Bari e Fondazione e eredi Messeni Nemagna chiedono al Giudice il rigetto. Pochi… Leggi tutto »

Villa Castelli: 27enne morta a febbraio, indagati 18 medici Secondo i familiari, il calvario della donna durato otto mesi dopo una iniezione lombare. Trasferimenti in ospedali del brindisino, del leccese e del tarantino, il decesso a Bari

ambulanza
Diciotto medici sono indagati dalla procura di Brindisi per ipotesi di omicidio colposo. Il caso è quello di una donna di Villa Castelli, morta il 19 febbraio scorso dopo quello che i familiari ritengono un calvario. La 27enne è stata ricoverata, nel giro di otto mesi, in otto ospedali del brindisino, del leccese e del tarantino, quindi al policlinico di Bari dov’è avvenuto il decesso. All’origine del problema rivelatosi letale, secondo l’accusa, un’iniezione lombare dopo la quale, la donna è… Leggi tutto »

Assalti a portavalori: una decina di arresti fra Bari, Foggia, provincia Bat, Potenza, Avellino, Benevento. Sequestrati kalashnikov Operazione dei carabinieri. Accusa: oltre ai reati già commessi, era in programma l'attacco al caveau della Banca popolare di Milano, nel capoluogo lombardo

carabinieri controllo
A parte i reati già commessi o (due) sventati o ancora, i tre programmati fra Puglia, Campania e Basilicata, i banditi avevano in programma proprio un colpaccio. L’assalto al caveau della Banca popolare di Milano, appunto nella metropoli lombarda, in piazza Duca d’Aosta. Questo secondo l’accusa. Arrestati i presunti componenti di una banda dedita agli assalti a portavalori. Una decina di ordinanze di custodia cautelare, eseguite dai carabinieri fra le province Bat, di Foggia, Potenza, Avellino, Benevento, a Bari e… Leggi tutto »

Escursione sulla Majella: morto il pugliese Donato Punzi, 57 anni L'uomo, della provincia di Bari, ha accusato un malore. Inutili i tentativi di rianimarlo

ambulanza
Stando a prime informazioni, era del barese il 57enne Donato Punzi. L’escursionista è morto durante la scalata scialpinistica della Majella. Gli altri che erano in escursione con lui lo hanno visto accasciarsi, i soccorsi sono stati tempestivi ma inutili. Infarto letale, l’ipotesi quasi certa. Non vi sono al momento ulteriori dettagli.… Leggi tutto »

Puglia, abbandono del 20 per cento degli oliveti salentini. Causa xylella Coldiretti: 15 per cento delle coltivazioni bio, palma d'oro al Salento. Luci e ombre nello scenario olivicolo della provincia di Lecce

ulivo salento
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia: Luci ed ombre nello scenario olivicolo in provincia di Lecce che si conferma regina dell’olio bio e al contempo necessita di sostegno per uscire dal guado a causa della Xylella Fastidiosa che ha causato l’abbandono del 20% dell’oliveto salentino per mancato interesse alla coltura. “Gli agricoltori svolgono una straordinaria azione di manutenzione e salvaguardia dell’ambiente e delle aree rurali, spesso in solitudine e con grandi difficoltà. La dimostrazione è nei numeri. In Puglia… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: il presidente della Provincia di Foggia chiede lo stato di calamità "Servono mezzi e poteri straordinari"

maltempo trani bisceglie
Il presidente della Provincia di Foggia, Francesco Miglio, ha chiesto che sia dichiarato lo stato di calamità per il maltempo di questi giorni. Lo ha chiesto alla Regione Puglia, istanza trasmessa anche al dipartimento della protezione civile e al presidente del Consiglio dei ministri. Calamità “per il comprensorio territoriale dell’Ente al fine di fronteggiare con mezzi e poteri straordinari la situazione di grave crisi determinata dalle abbondanti precipitazioni”. La situaxione causa “gravi danni alle sedi stradali di alcune importanti arterie,… Leggi tutto »

Grottaglie: oggi il ministro all’aeroporto per l’investimento con 300 nuovi posti di lavoro Il vicepresidente della Provincia di Brindisi: purché non sia abbinato a trecento licenziamenti

aeroporto grottaglie
Di seguito un comunicato di Giovanni Barletta, vicepresidente della Provincia di Brindisi: COMUNICATO STAMPA In occasione dell’arrivo del ministro alle Infrastrutture e Trasporti, Graziano Delrio, previsto per martedì 15 marzo, all’aeroporto civile di Grottaglie, accompagnato dal Governatore della Puglia, Michele Emiliano, per annunciare importanti e cospicui investimenti di Finmeccanica, ora One Company, in riferimento alla nascita, all’interno dell’aeroporto, di una struttura deputata collaudo dei velivoli a controllo remoto, cioè i droni, è opportuno proporre alcune valutazioni in merito. Se da… Leggi tutto »

Terremoto, epicentro nella provincia Bat: magnitudo 2,1 Alle 8,32 la scossa non lontano da Spinazzola. Profondità tre chilometri

single event google6
Lieve scossa di terremoto stamani in Puglia. Epicentro nella provincia Bat, a sette chilometri da Spinazzola. Alle 8,32 il sisma di magnitudo 2,1 e profondità tre chilometri. (immagine: fonte ingv.it) Leggi tutto »

Martina Franca: parcheggi e circumvallazione, i soldi ci sono. Conferenza stampa nella tenda in strada Il Cipe ha rifinanziato le opere. Ora toccherà a Provincia e Comune saper sfruttare un'occasione storica

image2
Di Mauro Mari: Potrebbe andare in gara già entro giugno il progetto di ampliamento della sp 58, meglio conosciuta come Martina – Alberobello. Toccherà alla Provincia lanciare l’appalto, per bloccare i 9 milioni di fondi CIPE che ieri il Ministero ha accettato di ridestinare all’opera. Oltre a questi, arrivano dallo Stato altri 6 milioni di euro per i parcheggi di via Pietro del Tocco e via Bellini. Sul primo il progetto è già pronto, ma bisognerà acquisire le aree interessate.… Leggi tutto »

Regione Puglia: oggi la giunta si riunisce a Brindisi Palazzo della Provincia

emiliano fiera 1
Riunione della giunta regionale pugliese a Brindisi, stamani. Inizio alle 10,30 nella sede della Provincia (i cui uffici rimarranno chiusi al pubblico). Michele Emiliano e il suo esecutivo incontreranno esponenti delle organizzazioni sociali, anche, per valutare la situazione in un territorio in grande difficoltà, a partire dal capoluogo.… Leggi tutto »