rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: provincia

festabombetta

Bari: prostituzione minorile vicino allo stadio, altri tre arresti Accusa: i bambini venivano adescati online

carabinieri giulia nuova
Tre incensurati, residenti nel territorio della città metropolitana di Bari, sono stati arrestati dai carabinieri. Sono accusati di avere abusato di minorenni, praticamente bambini, adescati soprattutto nei social network. L’inchiesta riguardante lo sfruttamento di prostituzione minorile nei pressi dello stadio San Nicola aveva portato già all’arresto di alcuni uomini. Anziani.… Leggi tutto »



Servizi di continuità assistenziale (ex guardia medica): varie irregolarità e carenze nel brindisino Ispezioni dei carabinieri Nas di Taranto

nas
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Il Comando Carabinieri Tutela per la Salute, nell’ultima settimana, ha disposto un servizio di controllo rivolto presso i “servizi di continuità assistenziale” volto a rilevare eventuali problematiche relative alle strutture, alle condizioni igienico sanitarie, alla normativa antincendio nonché irregolarità riconducibili al benessere e alla sicurezza del personale sanitario e dei pazienti. In provincia di Brindisi, l’attività ispettiva effettuata dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto nelle sedi di Mesagne, San Pietro… Leggi tutto »



Maltempo, per la grandinata nel foggiano “a rischio la coltivazione della cipolla” Allarme di Coldiretti Puglia. Protezione civile, previsioni meteo: allerta per domani

m IMG 2921
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani per dieci ore. Previste precipitazioni, anche a carattere temporalesco. Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Violenta grandinata in Capitanata con epicentro a Lucera, Biccari, Alberona e Cerignola, con i campi coperti da pezzi di ghiaccio grandi come noci. “A rischio è la coltura della cipolla – dice il Presidente di Coldiretti Foggia, Giuseppe De Filippo – che nella nostra provincia è… Leggi tutto »




Violenza sessuale aggravata su una minorenne, 48enne del brindisino nuovamente accusato L'artigiano già in carcere per ipotesi di violenza su una 13enne, in questo secondo caso avrebbe imposto atti di autolesionismo fino al tentato suicidio

violenza
In carcere da marzo per ipotesi di violenza su una tredicenne, all’artigiano 48enne del brindisino è stato notificato un altro provvedimento restrittivo. Stavolta riguarda l’accusa di violenza sessuale aggravata nei confronti di un’altra minorenne. La costringeva, oltre che ad avere rapporti sessuali con.lui, a pesanti umiliazioni e perfino ad autolesionismo, come procurarsi tagli in varie parti del corpo, ingerire farmaci o altre sostanze fino al limite del tentativo di suicidio. Ciò, stando alla contestazione.… Leggi tutto »

taras

Foggia: tangenti per non effettuare controlli in tema di lavoro, tredici fra arresti e obblighi di dimora Operazione dall'alba. Misure cautelari notificate nel capoluogo e in provincia

finanza nuova
Funzionari pubblici, consulenti e professionisti. Operazione “Mercanti del tempio” della Guardia di finanza, da parte dei militari del comando provinciale di Foggia della Guardia di finanza. Tredici fra arresti e obblighi di dimora, notificati nel capoluogo e in provincia: accuse legate a ipotesi di tangenti perché non venissero effettuati controlli in tema di lavoro.… Leggi tutto »




Carenze igieniche e strutturali, chiuso deposito alimentare in territorio di Ostuni Intervento Nas dei carabinieri di Taranto

nas
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Il Direttore del Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell’Azienda Sanitaria Locale di Brindisi ha disposto la chiusura di un deposito alimentare sito nel territorio del Comune di Ostuni. Il provvedimento adottato scaturisce a seguito di precedente attività ispettiva espletata dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, dalla quale sono emerse, in seno al deposito, gravi carenze igienico sanitarie e strutturali. Il valore complessivo dell’infrastruttura ammonta a 300.000 €.… Leggi tutto »




Coldiretti Puglia, oggi sopralluogo tra gli ulivi distrutti dal maltempo nei territori del barese e della Bat Eventi atmosferici di febbraio

maltempo 28 febbraio 2018
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: E’ strage di ulivi nelle province di Bari e BAT, dopo l’eccezionale ondata di maltempo che si è abbattuta a febbraio scorso, con la conta dei danni che sta salendo di giorno in giorno. Giovedì 3 maggio 2018, alle ore 10,30, sopralluogo tra gli ulivi completamente secchi ad Andria con il delegato confederale delle articolazioni territoriali di Coldiretti Bari e BAT, Vito Amendolara, il Direttore di Coldiretti Puglia, Angelo Corsetti e il… Leggi tutto »

Stasera il concerto dell’orchestra giovanile della provincia di Taranto Formata da 97 elementi

IMG 20180503 061113
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Giovedì 3 maggio alle ore 20.00 al teatro Tarentum, l’Orchestra Giovanile della Provincia di Taranto si esibirà nel suo primo concerto pubblico che è stato intitolato “Aspettando la Settimana Nazionale della Musica” perché è stato pensato come concerto-anteprima della manifestazione e della XXIX Rassegna Nazionale della Musica a Scuola che quest’anno si svolgerà a Taranto gemellata con la Settimana cataldiana della scuola. L’Orchestra Giovanile della Provincia di Taranto è il primo frutto della… Leggi tutto »

Nove arresti nel foggiano per spaccio di droga e furto, reati aggravati Operazione "Delirium" della Guardia di finanza

IMG 20180427 132725
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Foggia, nelle prime ore di oggi, hanno dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare in carcere ed agli arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Foggia, nei confronti di 9 soggetti ritenuti responsabili dei reati di spaccio aggravato di sostanze stupefacenti, del tipo hashish, marijuana e cocaina e di furto aggravato . L’operazione costituisce l’epilogo di complesse e… Leggi tutto »

Bari: colpo al clan Capriati, 21 arresti Operazione antimafia della polizia

IMG 20180419 065106
Associazione per delinquere di stampo mafioso,associazione per delinquere finalizzata al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti aggravata dal metodo mafioso e dall’uso delle armi, porto e detenzione di armi da guerra, estorsioni aggravate dal metodo mafioso e continuate, associazione per delinquere aggravata, finalizzata alla realizzazione di furti. Sono i reati a cario titolo di cui devono rispondere i 21 arrestati, con operazione della polizia dall’alba a Bari e in provincia.… Leggi tutto »

Pd, dal Salento e da Taranto la rivolta dei segretari provinciali contro Michele Emiliano Non ne possiamo più, a chiare lettere la richiesta di intervento al segretario nazionale reggente

michele emiliano assemblea
I segretari provinciali Pd di Brindisi, Lecce e Taranto hanno scritto al segretario nazionale reggente del partito nonché al segretario regionale. Lo hanno scritto senza mezzi termini: non ne possiamo più. Di cosa, o di chi? Di Michele Emiliano. Delle sue iniziative che, secondo i tre esponenti provinciali, sono totalmente scollegate rispetto alle esigenze quotidiane della popolazione. Della chiusura dei punti di primo intervento, della nomina di Simeone Di Cagno Abbrescia al vertice Aqp, tanto per rimanere ai fatti più… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta vento fino a burrasca per il tarantino e il Salento Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20180414 174114
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani per 16 ore. Si prevedono “venti forti o di burrasca sud orientali su Puglia meridionale.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.  … Leggi tutto »

Per il maltempo di febbraio “strage di ulivi” nel barese e nella Bat. Sale il conto dei danni Coldiretti Puglia

m HFEQ0426
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: L’eccezionale ondata di maltempo che ha colpito a febbraio le province di Bari e BAT ha arrecato un danno che sta aumentando di giorno in giorno, secondo le segnalazioni degli olivicoltori di Coldiretti Bari e BAT. “Sta aumentando esponenzialmente la stima del danno sugli ulivi – denuncia il Delegato confederale di Coldiretti Bari, Angelo Corsetti – che mostrano chiari segnali di spaccatura della corteccia, disseccamento delle piante allo stadio giovanile, gemme bruciate… Leggi tutto »

San Pancrazio Salentino: chiede lo stipendio, in risposta calci e pugni. Trauma cranico e altre ferite L'imprenditore 26enne accusato dal dipendente è stato denunciato per l'aggressione

violenza
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino, al termine degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà per violenza privata e lesioni personali D.S. 26enne del luogo, titolare di una ditta. L’uomo probabilmente infastidito dalle reiterate richieste, di pagamento di stipendi arretrati non corrisposti, formulate da un suo dipendente, lo ha aggredito con calci e pugni, provocandogli un trauma cranico minore con cervicalgia, escoriazioni multiple, nonché dolore alla mandibola e al ginocchio… Leggi tutto »

Ostuni, scarichi in mare al Pilone: il ministero chiede chiarimenti urgenti alla Provincia di Brindisi Su iniziativa di Vilma Moronese (M5S)

pilone di ostuni scarichi
Di seguito un comunicato diffuso dalla senatrice Wilma Moronese: Sono stati richiesti urgenti chiarimenti dal Ministero dell’Ambiente alla Provincia di Brindisi, in merito ai lavori di scavo per la realizzazione di una vasca di sollevamento liquami sulla spiaggia del Pilone di Ostuni. La richiesta da Roma arriva a seguito delle osservazioni contenute in una nota scritta dalla senatrice Vilma Moronese(M5S) ed indirizzata al Ministero, dove venivano evidenziati i principali problemi connessi alla realizzazione della vasca, in particolare quelli relativi alle… Leggi tutto »

Cosimo Balsamo, originario della provincia di Brindisi il 67enne che ha ucciso due imprenditori nel bresciano È in fuga. Di Ceglie Messapica, venne condannato come componente della banda che assaltava tir

carabinieri giulia nuova
Nel 2009 fu condannato per associazione a delinquere nei furti di tir. Stamani Cosimo Balsamo, 67enne originario di Brindisi e residente a Brescia, ha ucciso a Flero l’imprenditore 78enne Elio Pellizzari dopo averlo accusato di essere stato rovinato da lui. Dopo avere ammazzato l’anziano con un colpo di fucile è iniziata la fuga. A Carpeneda di Vobarno ha ucciso un secondo imprenditore. La fuga continua, a bordo di una Bmw X5. Uno degli uccisi e un ferito erano coimputati con… Leggi tutto »

Aeroporto di Grottaglie: la Provincia di Taranto si rivolge al prefetto Per l'attivazione dello scalo passeggeri e la revoca della gestione da parte di Aeroporti di Puglia

aeroporto grottaglie
Di seguito un comunicato diffuso dalla Provincia di Taranto: E’ convocata per venerdì prossimo 6 aprile, alle ore 10.00, nel salone della Presidenza della Provincia di Taranto (Palazzo di Governo – 4 piano – via anfiteatro 4), la conferenza stampa del vicepresidente della Provincia di Taranto, Raffaele Gentile, in merito alla attivazione dei voli passeggeri di linea dallo scalo dell’aeroporto “Arlotta” di Grottaglie. Nello specifico, l’Ente di via Anfiteatro, in una nota scritta, si rivolge al Prefetto di Taranto, Donato… Leggi tutto »

La provincia di Taranto e le royalties, “sono il diavolo ma poi fanno a gara ad accaparrarsele” Monteiasi bene di tutti

IMG 20180403 054934
Di seguito il testo della lettera aperta di Ciro Manigrasso, per Monteiasi bene comune: E poi uno diventa campanilistico Sono in molti che ancora si meravigliano del fatto che il 4 marzo 2018 gli Italiani, i Pugliesi, i Tarantini e i Monteiasini hanno votato “5 STELLE” ed addirittura “LEGA”. E’ dal 2006 che i vari Governi Nazionali ed i Governi della Regione Puglia che si sono succeduti hanno ribadito con le relative deliberazioni la strategicità dell’Area che va dal Porto… Leggi tutto »

Brindisi e provincia: Pasqua, controllo del territorio. Sei arrestati Di cui quattro in flagranza di reato

carabinieri giulia nuova
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Durante le festività di Pasqua il Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi ha attuato un dispositivo straordinario per il controllo del territorio, finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, in particolare quelli contro la persona e il patrimonio, nonché al controllo della circolazione stradale sulle arterie di maggior traffico, al fine di garantire ai cittadini la massima sicurezza e tranquillità. La programmata attività, eseguita con l’impiego complessivo di 115 Carabinieri di tutte… Leggi tutto »

San Pietro Vernotico: vento forte, cartellone travolge 12enne. Taranto, sottopassaggio: albero cade Viale Magna Grecia. Disagi anche nel leccese

Albero VialeMAgnaGrecia 31Marzo2018.JPG
Allarme vento a Taranto. Vento davvero forte, tant’è che nei pressi del sottopasso che conduce da Viale Magna Grecia al Ponte Punta Penna è caduto un albero sula carreggiata. Non è la prima volta a dire il vero. A novembre del 2017 ne era caduto un altro più o meno nello stesso punto. Per quanto da noi verificato non ci sarebbero stati danni a cose o persone. Si ringrazia per la foto l’avv. Francesco D’ Errico (oltreilfatto.it) Quello di Taranto… Leggi tutto »