Tag: presidente
Pd: Michele Emiliano, “i partiti non servono per giocare al calcio fiorentino” Il governatore della Puglia all'assemblea degli oppositori di Renzi
Enrico Rossi, governatore della Toscana che l’incontro odierno ha organizzato: serve un partito che deve ritrovare nella tutela dei lavoratori e dei debolu la sua essenza. Il lucano Roberto Speranza richiama la necessità di recuperare i valori veri della sinistra. L’altro big degli oppositori, Michele Emiliano, cerca nel nuovo segretario “non un padrine” ma un riferimento e “un amico”. Il nuovo segretario, del resto, vorrebbe essere lui. “I partiti non servono per giocare al calcio fiorentino”, pratica sportiva piuttosto violenta… Leggi tutto »
Michele Emiliano: “Renzi va incontro a Waterloo” Pd, congresso e segreteria nazionale: toni da sconfitta epocale, quelli usati dal governatore della Puglia nei confronti dell'ex premier
Il governatore della Puglia ha usato, nientedimeno, Waterloo. Una sconfitta epocale. “Renzi non è il leader che dà maggiore importanza al gruppo, ma dà importanza a se stesso e al suo punto di vista. E’ napoleonico, quindi va incontro inevitabilmente a delle Waterloo. Nel senso che cerca a tutti costi vittorie e rivincite con una spietatezza anche nei confronti di chi ha un punto di vista diverso. Questo secondo me sta pesando”. Michele Emiliano lo ha detto intervenendo alla trasmissione… Leggi tutto »
Taranto, “città martire”: Michele Emiliano interviene all’assemblea generale di Cgil Puglia Presente Susanna Camusso, il cui intervento chiude i lavori nel pomeriggio. Pino Gesmundo, segretario regionale, sull'Ilva: non si prescinde dai livelli occupazionali e dall'ambiente
Non si prescinde dalla tutela dei livelli occupazionali e dell’ambiente. Dalla Cgil pugliese arriva chiaro, a Taranto, il messaggio sull’Ilva. C’era anche Susanna Camusso, leader nazionale del sindacato. E anche il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano che ha detto “il governo ha raccontato sì e no, storie che poi non si sono concretizzate. Taranto, città martire”.… Leggi tutto »
Carmiano: rapina a mano armata in casa del presidente del consiglio comunale, imbavagliata la figlia Terrore nella villetta di Daniele Carrozzo
Verso le otto di sera, i banditi sono entrati nella villetta. Hanno imbavagliata la ragazzina di undici annu, poi hanno imposto alla moglie del presidente del consiglio comunale, di consegnare oggetti preziosi e soldi. In particolare cercavano due orologi. Non trovati. Il bottino è consistito in circa diecimila euro. Accaduto a Carmiamo, nel leccese, in casa di Daniele Carrozzo. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »
Pd: ufficiale, Michele Emiliano candidato alla segreteria nazionale Oggi la direzione del partito
Direzione nazionale del partito democratico, oggi a Roma. In quel contesto, l’annuncio di Michele Emiliano: si candida alla segreteria del Pd. Ora è ufficiale, dunque, la corsa da parte del governatore pugliese alla guida dei democratici.… Leggi tutto »
Regione Puglia, quanto costano alla collettività gli stipendi (e accessori) di presidente, assessori e consiglieri Dati 2017: molti milioni di euro in un territorio in cui la disoccupazione è al 21,5 per cento, le assunzioni sono diminuite del 6,7 per cento e quasi 19 famiglie su cento sono in condizioni di povertà relativa
C’è chi restituisce una parte, c’è chi rinuncia all’emolumento accessorio. Complessivamente, però ,la spesa pubblica questa è. Di Nino Sangerardi:
Quanto spende la Regione Puglia,anno 2017, per il salario in favore di consiglieri e assessori e vicepresidenti e presidenti?
Vediamo. Si chiama “ indennità di carica e di funzione”. E’ fissata in 7.000,00 euro lordi,da versare ogni mese al consigliere,più 2.700,00 euro a chi ricopre la mansione di presidente della Giunta e del Consiglio regionale,più 1.500,00 euro a vicepresidente della… Leggi tutto »
Castellaneta: crollo di via Verdi, 32 anni fa Il 7 febbraio 1985 morirono 34 persone. Oggi la commemorazione: vengono consegnate copie della Costituzione a 168 ragazzi nati nel 1998
Di seguito il comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta:
Il 7 febbraio è il 32° anniversario del crollo di viale Verdi, catastrofe che ha cambiato la storia della città di Castellaneta.
Come consuetudine ormai consolidata, la giornata del 7 febbraio è dedicata al ricordo e alla prospettiva. Pur celebrando la triste memoria di quell’evento, infatti, sono alcuni anni che contestualmente l’ente consegna ai diciottenni una copia della Costituzione. Si tratta di una scelta simbolica: nel luogo che testimonia uno dei… Leggi tutto »
Emiliano, se intenzionato alla segreteria nazionale Pd, lasci la presidenza della Regione Puglia: lo dice Elena Gentile L'europarlamentare attacca il governatore, in un'assemblea indetta dai renziani di Puglia. Csm: rinviato ad aprile il procedimento nei confronti di Emiliano, perché ha cambiato difensore e ha nominato il tarantino Armando Spataro
Michele Emiliano ed Elena Gentile, nella foto risalente a tre anni fa. Ora non è proprio così. L’europarlamentare attacca frontalmente il governatore della Puglia che vuole diventare segretario nazionale del partito democratico. I renziani di Puglia, fra cui sei parlamentari assenti (per i lavori parlamentari, appunto) ma che hanno aderito all’iniziativa, hanno indetto un’assemblea e in quella sede, proprio la Gentile ha detto che l’aspirazione di Michele Emiliano è pure legittima. Ma non deve confliggere con la grande responsabilità che… Leggi tutto »
Lecce: università del Salento, la prima volta di Sergio Mattarella presidente della Repubblica Visita prima del concerto inaugurale del teatro Apollo
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento:
In occasione della sua visita a Lecce, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha fatto oggi tappa anche all’Università del Salento per un saluto alla comunità accademica nel chiostro del Rettorato. Presenti circa duecento persone tra studenti, personale tecnico-amministrativo e docenti. Il Rettore Vincenzo Zara ha voluto inoltre che fossero presenti i Rettori delle altre Università della Puglia, a testimonianza del lavoro comune del sistema universitario pugliese.
Commenta il Rettore Vincenzo Zara:… Leggi tutto »

Lecce: teatro Apollo, inaugurazione con il presidente della Repubblica Il concerto si apre con l'inno nazionale
Il canto degli italiani ha inaugurato il teatro Apollo di Lecce. Il canto degli italiani ha visto Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, intonarlo e insieme al capo dello Stato, tutti i presenti al concerto inaugurale. Quindi l’inno d’Europa, l’inno alla gioia.… Leggi tutto »
Lecce: oggi il presidente della Repubblica all’inaugurazione del teatro Apollo ristrutturato Sergio Mattarella anche all'università del Salento
Katia Ricciarelli direttore artistico, lettura di brani da parte di Giancarlo Giannini. E l’orchestra di 63 elementi, ex Tito Schipa. Dall’inno di Mameli alle più celebri arie, un’ora e mezza di musica per l’inaugurazione del teatro Apollo ristrutturato. Riapre al pubblico dopo trent’anni e per il taglio del nastro e il concerto inaugurale, a Lecce arriva Sergio Mattarella, presidente della Repubblica.
Intorno alle quattro del pomeriggio, la visita nel capoluogo salentino del capo dello Stato inizierà con una visita all’università… Leggi tutto »
Impegno civile, consegnate le onorificenze dal presidente della Repubblica Monica Priore, Jean Pierre Yvan Sagnet e Ottavio Daniello Trerotoli, dalla Puglia
Dall’ufficio stampa della presidenza della Repubblica:
Si è svolta al Quirinale la cerimonia di consegna delle onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, conferite “motu proprio” dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il 12 novembre 2016, a cittadini distintisi per atti di eroismo e impegno civile. Al termine della cerimonia il Capo dello Stato ha rivolto ai presenti un indirizzo di saluto.
ELENCO DEGLI INSIGNITI E MOTIVAZIONI
Emma Alatri, 90 anni (Roma), Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana: “Per… Leggi tutto »
Ospite di Lucia Annunziata, Michele Emiliano governatore della Puglia “per ora” La conduttrice di "In mezz'ora" ne parla come di candidato premier vox populi, oltre alla segreteria nazionale Pd
Se dovesse esserci un progetto, sarei disposto a candidarmi. Presentato da Lucia Annunziata come presidente della Regione Puglia “per ora” Michele Emiliano, durante la trasmissione “In mezz’ora” ha fatto intuire cosa possa essere il futuro neanche tanto lontano. A partire dalla corsa alla segreteria nazionale del partito democratico “ma a differenza di Renzi io sono interessato a un progetto, non come lui che se non c’è lui il progetto non va più bene”. Emiliano dice che il congresso è necessario… Leggi tutto »
Foggia: camera ardente di Mario Matrella stamani nell’aula consiliare del Comune. Funerali nel pomeriggio Il verricellista 42enne morto con altri cinque, erano a bordo dell'elicottero del 118 schiantatosi al suolo. L'Aquila, ieri il rito funebre
Alle 16, in San Ciro, i funerali. Dalle 8,15 alle 15 la camera ardente, nell’aula consiliare del Comune di Foggia. Camera ardente che era stata aperta ieri alle otto di sera e per tre ore, accogliendo la salma di Mario Matrella a Foggia. Giunta dall’Aquila, dove si è svolto il rito funebre per le vittime (fra cui, appunto, il 42enne verricellista) dell’incidente dell’elicottero del 118 schiantatosi al suolo nella zona di Campo Felice.… Leggi tutto »
Foggia: stasera e domani mattina la camera ardente di Mario Matrella Elicottero del 118 schiantato al suolo, oggi a L'Aquila i funerali delle vittime: anche Michele Emiliano, governatore della Puglia, ha preso parte al rito
“Questo è il meraviglioso sorriso di Mario Matrella, amico meraviglioso di tanti miei amici, del quale sono tanto orgoglioso”. Scritto da Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia che oggi ha partecipato ai funerali delle sei vittime dell’incidente. Quello dell’elicottero del 118 schiantatosi al suolo, nella zona di Campo Felice.
La salma di Mario Matrella è a Foggia, stasera. Camera ardente nell’aula consiliare del Comune dalle 20 alle 23 e, domani, dalle 8,15 alle 15. Poi alle 16 il rito funebre… Leggi tutto »
“Vogliono impedire il progresso del Brasile, io sono vittima di un golpe”. Dilma Rousseff ospite dell’Università del Salento, “democrazia nemica dello stato di eccezione” Lecce: l'ex presidente sudamericana interviene al seminario internazionale in occasione dei 25 anni della pubblicazione della Teoria della società
Di Pietro Andrea Annicelli:
Tra ieri e oggi a Lecce il seminario internazionale sul tema La solitudine della democrazia, organizzato dall’Università del Salento in occasione dei venticinque anni dalla pubblicazione della Teoria della società di Niklas Luhmann e Raffaele De Giorgi. Il programma prevede la conferenza sul tema La corruzione politica della democrazia, con interventi di Flavio Alves Martins, docente dell’Universidade Federal do Rio de Janeiro, Massimo Meccarelli dell’Università di Macerata, Attilio Pisanò, Luciano Nuzzo e Corrado Punzi dell’Università del … Leggi tutto »
Elicottero del 118 schiantatosi al suolo, oggi i funerali a L’Aquila: poi la salma di Mario Matrella a Foggia Dalle 23 la camera ardente a Palazzo di Città fino a domani pomeriggio, poi il rito funebre del verricellista 42enne. Ieri alla camera ardente in Abruzzo, l'omaggio del presidente della Repubblica
Dalle 20 alle 23 oggi e dalle 8,30 alle 15 domani. In aula consiliare del Comune di Foggia rimarrà aperta in questo modo, fino al rito funebre, la camera ardente di Mario Matrella, 42enne verricellista foggiano morto con altre cinque persone nello schianto al suolo dell’elicottero del 118 a Campo Felice, in Abruzzo. Da ieri, camera ardente a L’Aquila dove alle 11 odierne vengono celebrati (in San Bernardino) i funerali.
Alla camera ardente del capoluogo abruzzese, ieri l’omaggio di Sergio… Leggi tutto »
Il presidente della Repubblica rende omaggio a Mario Matrella e alle altre vittime Il 42enne verricellista foggiano, tra i sei morti nello schianto dell'elicottero del 118. Oggi Sergio Mattarella a L'Aquila, alla camera ardente. Domani i funerali
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, rende omaggio alle vittime dell’incidente dell’elicottero del 118. Il capo dello Stato, dopo le commemorazioni per la Giornata della Memoria, va alla volta dell’Aquila dov’è allestita la camera ardente. Domani, in San Bernardino, secondo quanto riporta l’Ansa, i funerali di Walter Bucci, medico, e Giuseppe Serpetti, infermiere, aquilani; del teramano Davide De Carolis, del Soccorso alpino; del foggiano Mario Matrella, tecnico di bordo. Il rito verrà officiato dall’arcivescovo metropolita di L’Aquila, monsignor Giuseppe Petrocchi.… Leggi tutto »
Emiliano: sono forse l’unico magistrato italiano al quale sia stata mossa questa contestazione Dopo l'apertura del procedimento disciplinare nei suoi confronti da parte del Consiglio superiore della magistratura, per l'iscrizione al Pd
Sono forse l’unico italiano al quale è stato contestato di avere una tessera di partito da magistrato, non essendo in attività da magistrato da tredici anni. Questa la replica di Michele Emiliano dopo avere appreso la notizia del procedimento disciplinare nei suoi confronti da parte del Consiglio superiore della magistratura. Si terrà il 6 febbraio. Emiliano ha peraltro detto di rimettersi con fiducia al giudizio del Csm.
… Leggi tutto »
Michele Emiliano sarà processato dal Consiglio superiore della magistratura: iscritto al Pd nonostante sia ancora magistrato La contestazione sulla tessera di partito è ciò da cui il governatore pugliese dovrà difendersi nella seduta in sezione disciplinare del 6 febbraio
Il 6 febbraio, Michele Emiliano dovrà andare dinanzi alla sezione disciplinare. Lì dovrà difendersi dalla contestazione che gli è stata mossa, quella cioè di svolgere sistematicamente attività di partito, con tanto di tessera, nonostante sia ancora un magistrato. Contestazione che arriva dal Csm, Consiglio superiore della magistratura, nei confronti del governatore pugliese che, fra l’altro, sarà con ogni probabilità lo sfidante di Matteo Renzi per la segreteria nazionale del Pd.
… Leggi tutto »