Tag: presidente
Ilva: l’appello di Paolo Gentiloni a Michele Emiliano, si ritiri il ricorso al tar Nella complicatissima vicenda interviene il presidente del Consiglio e si rivolge al presidente della Regione Puglia
Il presidente del Consiglio si rivolge a quello della Puglia. I toni non sono quelli della guerra aperta (alla quale si assiste, tra governo ed Emiliano, da tempo) ma quelli dell’appello. Tema: viene chiesto di ritirare il ricorso al tar sulla vicenda Ilva. Le motivazioni sono quelle note ormai da un un pezzo: l’iniziativa giudiziaria mette a rischio il futuro dell’Ilva. Il governatore pugliese e con lui il sindaco di Taranto pensa non sia vero. Prevedere, dunque, la caduta nel… Leggi tutto »
Taranto: il tavolo locale previsto per sabato non si fa Rinviato a data da destinarsi. Era stato indetto da sindaco e governatore pugliese, caso Ilva al centro
La notizia è riportata dall’agenzia Ansa. Il tavolo locale per esaminare il caso-Ilva, previsto a Taranto per sabato 23 dicembre, è rinviato a data da destinarsi (“posticipato a data da definirsi”, la formula precisa). Era stato indetto dal sindaco e dal governatore della Puglia, dopo il fallimento del tavolo al ministero dello Sviluppo economico. In mattinata, Fim-Cisl aveva comunicato che non avrebbe preso parte al vertice nel capoluogo ionico. Poi, evidentemente, altre difficoltà a mettere insieme gli interlocutori, hanno fatto… Leggi tutto »
Ilva: la critica a Michele Emiliano arriva anche da Genova, “le sue scelte non ricadano sui lavoratori” In Liguria non ci stanno a mettere a rischio tutto per la vertenza di Taranto
“Non è accettabile che il Governo metta a rischio tutti gli stabilimenti Ilva per un conflitto con la Regione Puglia. La responsabilità di un presidente di Regione non può ricadere su 14 mila lavoratori”. Lo ha detto il responsabile Fiom di Genova, Manganaro.… Leggi tutto »
Ilva: vertice a Taranto sabato. Convocato da Emiliano e Melucci "Tavolo di lavoro allargato agli amministratori, ai sindacati ed alle imprese dell'indotto"
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il Sindaco di Taranto Rinaldo Melucci e il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano hanno congiuntamente convocato, per sabato 23 alle 11 a Taranto, un tavolo di lavoro sulla vertenza Ilva allargato agli amministratori, ai sindacati ed alle imprese dell’indotto. Si entrerà nel merito dei documenti ed elementi della transizione di Ilva, alla luce degli esiti del primo tavolo istituzionale per l’area di crisi tarantina. Il territorio è pronto al dialogo anche… Leggi tutto »
Calenda, tavolo Ilva: a queste condizioni non vado avanti Il ministro al confronto istituzionale con il sindaco di Taranto e il governatore Emiliano ("Calenda ha avuto una crisi isterica"). Col ricorso e la sospensiva, l'Ilva chiude il 9 gennaio. Il tavolo oggi può essere dato per fallito
Alle due del pomeriggio, la chiusura del vertice. Con il sindaco di Taranto e il governatore pugliese (e rispettive rappresentanze territoriali) il ministro dello Sviluppo economico.
Carlo Calenda ribadisce che con il ricorso in piedi (pur con la Regione Puglia disponibile a ritirare la richiesta di sospensuva) il tavolo Ilva non va avanti. Aggiunge: con una sospensiva del tar, l’Ilva chiude il 9 gennaio. In sintesi: il governo vuole non solo il ritiro della richiesta di sospensiva, vuole il ritiro… Leggi tutto »
Taranto, oncoematologia pediatrica: oggi l’inaugurazione Nastro tagliato, presente l'arcivescovo Filippo Santoro, dal governatore pugliese: "mantenuta una promessa importante"
Oggi inaugurata la divisione ospedaliera. Di seguito il tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Oncoematologia pediatrica Taranto: mantenuta una promessa importante che risponde a un’esigenza molto sentita dai genitori tarantini. Nessuno però si illuda che la Regione Puglia si fermi qui. Noi vogliamo impedire che le persone e i bambini si ammalino e finiscano in ospedali.… Leggi tutto »
Gasdotto Tap, guerra di parole Emiliano-Calenda. Poi il dietrofront del presidente "Sembra Auschwitz", "grave e irrispettoso". Tensione altissima fra il governatore della Puglia (che dopo si scusa) e il ministro dello Sviluppo economico, dopo l'incidente in Austria. Che è divenuto caso di scontro per il Salento
Tweet di Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico:
Caro Michele Emiliano dire che sostengo il TAP per favorire le lobby e trovarmi un posto di lavoro è infantile e volgare ma tutto sommato innocuo, dire che il cantiere è uguale ad Auschwitz è grave e irrispettoso. Cerca di rientrare nei limiti di un confronto civile.
Poi, la precisazione di Michele Emiliano:
PRECISAZIONE DEL PRESIDENTE EMILIANO
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano dichiara: “Il paragone tra il cantiere Tap e… Leggi tutto »
Emiliano: il governo sottovaluta la pericolosità di Tap. Annunciato esposto Gasdotto, il governatore della Puglia dopo l'incidente in Austria
Il presidente Emiliano pronto a presentare un esposto in Procura contro la decisione del Governo di escludere dalla direttiva Seveso l’impianto Tap di San Foca. Lo ha fatto sapere ieri come risposta al ministro allo Sviluppo Economico Calenda che aveva ribadito la necessità del gasdotto dopo l’incidente all’hub del gas di Baumgarten in Austria.
“L’impianto in costruzione a Melendugno ha profili di pericolosità simili all’impianto austriaco e non si tratta affatto di un semplice tubo che passa sotto una spiaggia… Leggi tutto »
Taranto: o il tavolo o il ricorso, dice Calenda Caso Ilva, presa di posizione del ministro dello Sviluppo economico nei confronti del sindaco
“La convocazione con l’ordine del giorno condiviso è uscita ieri, mi aspetto che il ricorso venga ritirato immediatamente dal sindaco di Taranto altrimenti il tavolo non si fa, o ci occuperemo di quei problemi ma senza un confronto che non può essere in parallelo nelle aule di tribunale”. Lo ha detto Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico.… Leggi tutto »

Ilva: Calenda convoca il tavolo istituzionale con gli enti locali per il 20 dicembre Ieri a Taranto il ministro ha incontrato il sindaco Rinaldo Melucci
Al termine di una iniziativa organizzata dal Foglio, il ministro dello Sviluppo economico: ““È partita adesso la convocazione per riaprire i tavoli, il 20 dicembre è previsto il tavolo per Taranto, nei giorni successivi il tavolo con i sindacati”.
Ieri Carlo Calenda ha incontrato a Taranto il sindaco Rinaldo Melucci. Il quale nel pomeriggio ha poi detto, insieme al governatore pugliese Michele Emiliano, che per ora il ricorso contro il decreto Ilva non viene ritirato.… Leggi tutto »
Taranto: Emiliano e Melucci, per ora il ricorso non viene ritirato Caso Ilva, conferenza stampa di governatore e sindaco dopo la visita del ministro
Un passo alla volta. Per ora, il ricorso non viene ritirato. Presidente della Regione Puglia e sindaco di Taranto, dopo il colloquio tra Rinaldo Melucci e il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda, esprimono le prospettive legate al cado Ilva. Lo hanno fatto, oggi pomeriggio, in una conferenza stampa nell’aula consiliare del municipio tarantino. Necessari gli avvicinamenti, come l’iniziativa del ministro, ma bisogna fare un passo alla volta.… Leggi tutto »
Brindisi: Arturo Oliva nuovo presidente dell’Ordine dei medici e degli odontoiatri Giuseppe Martello vicepresidente, l'ostunese Francesco Legrottaglie segretario
Di seguito il comunicato:
Si sono concluse le operazioni elettorali per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Brindisi. Arturo Oliva è il nuovo Presidente dell’Ordine. Leccese di nascita, ma radicato sul territorio della città di Brindisi dal 1984, Oliva è responsabile della struttura semplice di angiologia dell’Ospedale Perrino di Brindisi.
Completano l’esecutivo i dottori: Giuseppe Martello, vice Presidente (medico di medicina generale – Brindisi), Francesco Legrottaglie, segretario (medico di medicina generale –… Leggi tutto »
Il sindaco di Taranto scrive al presidente della Repubblica Caso Ilva, Melucci a Mattarella: è l'appello di un'intera comunità. E parla di percezione di Stato "nemico"
Di seguito il testo della lettera inviata da Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto, a Sergio Mattarella, presidente della Repubblica:
Illustrissimo Presidente di tutti gli italiani,
i tarantini, Lei lo sa, hanno pagato un prezzo altissimo per interi decenni al servizio del sistema Paese e della Repubblica.
Le scrivo carico di rammarico ed imbarazzo, interpretando esattamente il sentire della comunità che mi onoro di rappresentare, per stigmatizzare la reiterata mancanza di rispetto, nei confronti delle Istituzioni locali e dei cittadini, da… Leggi tutto »
Ilva: la Regione Puglia impugna il decreto per il piano ambientale Come il Comune di Taranto. Critiche dal ministro e dal segretario Fim Cisl
Il decreto per il piano ambientale dell’Ilva viene impugnato dalla Regione Puglia. Il governatore Michele Emiliano e i suoi collaboratori, come il Comune di Taranto, ritengono il provvedimento del governo carente, in termini proprio di tutela ambientale e della popolazione tarantina. Critiche da Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico: il contenzioso amministrativo rischia di far saltare gli impegni, cospicui, che figurano in quel decreto. “Spero che la Regione Puglia e il Comune di Taranto abbiano ponderato bene le conseguenze”. Marco… Leggi tutto »
Gabriele Gravina: il manager di Castellaneta sfila la serie C dal sostegno a Carlo Tavecchio Domani consiglio federale, il presidente Figc prova a rimanere in sella con un nuovo programma
La serie C, domani, si sfilerà dal sostegno a Carlo Tavecchio. Lo farà attraverso il suo presidente, Gabriele Gravina 64enne di Castellaneta. Il manager pugliese, in interviste di queste ore, spiega come sia il contesto della legapro, a volere un rinnovamento, che deve essere dell’intero sistema calcistico italiano, dopo che si è spenta la luce, con l’eliminazione della nazionale dai mondiali. A Carlo Tavecchio potrebbe, dunque, non bastare presentarsi al consiglio federale di domani, per rimanere in sella. Proporrà un… Leggi tutto »
Roberta Rizzo e Gaetano Fuso, due pugliesi fra gli eroi civili insigniti dal presidente della Repubblica Storie esemplari: entrambi originari del Salento, di Nardò e Calimera
Trenta italiani, eroi civili. Istituita da Sergio Mattarella, l’onorificenza: ogni anno, cavalieri al merito per quanto hanno fatto, da cittadini italiani esemplari. Fra i trenta di quest anno, i pugliesi (in ordine alfabetico) Gaetano Fuso e Roberta Rizzo.
Di seguito, in formato immagine, le descrizioni delle motivazioni, fonte Quirinale:… Leggi tutto »
Taranto: con la pioggia l’acqua rossa, lettera dei genitori tarantini a Gentiloni Dura accusa, anche agli altri destinatari della missiva, i ministri dello Sviluppo economico e dell'Ambiente
Di seguito il testo della lettera:
Dottor Paolo Gentiloni,
dottor Carlo Calenda,
dottor Gian Luca Galletti,
anche a Taranto arriva la pioggia, ogni tanto. Come il vento, del resto. Fenomeni naturali in tutto il mondo, ma non qui, nella Città dei due mari.
Mentre voi, a Roma, decidete come affossare ancora di più le legittime richieste di un futuro compatibile con il territorio, di tapparvi le orecchie e gli occhi davanti alle evidenti perversioni che impediscono ai tarantini di godere… Leggi tutto »