rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: presidente

Nomine direttori generali Asl della Puglia: Montanaro a Bari, Rossi a Taranto, Lagravinese a Brindisi, Gorgoni a Lecce Provvedimento del presidente della Regione, Nichi Vendola. All'Asl Bat va Narracci

sede giunta regione puglia
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/23-12-2014/ufficiali-le-nomine-dei-direttori-generali-delle-asl-pugliesi/ Vito Montanaro all’Asl Bari; Ottavio Narracci all’Asl Bat; Domenico Lagravinese all’Asl Brindisi; Giovanni Gorgoni all’Asl Lecce; Stefano Rossi all’Asl Taranto. Questi i direttori generali delle aziende sanitarie locali, scelti dal presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola. Ufficializzazione domani, al termine di una riunione straordinaria della giunta regionale. Ci sono delle sorprese rispetto alle previsioni della vigilia. Per la dirigenza degli ospedali riuniti di Foggia, si deciderà di concerto con l’università di Foggia. Non sono ancora… Leggi tutto »



Vendola al Pd: se vogliono, Prodi presidente della Repubblica L'offerta del presidente della Regione Puglia e leader di Sel

nichi vendola
Con le dimissioni imminenti di Giorgio Napolitano, si ipotizza per la fine del mese prossimo l’inizio delle votazioni per eleggere il nuovo presidente della Repubblica. Impazza il totonomi. Oggi al partito che ha la maggioranza di elettori ma non una maggioranza talmente ampia, è arrivata un’offerta importante: dalla Puglia. La sinistra, con Nichi Vendola, dà il via libera a Romano Prodi. Con le parole di Nichi Vendola, rivolte al Pd: se vogliono, Prodi presidente. Possiamo eleggerlo dopo la quarta votazione.… Leggi tutto »



Emiliano: la Puglia va rivoltata come un calzino "Sel pilastro della coalizione di centrosinistra"

emiliano vittoria 1
“Rivoluzioneremo la Puglia che va rivoltata come un calzino: nulla può essere uguale a prima, tutto sarà ispirato da ciò che siamo, dal luogo e dai pensieri che abbiamo fatto in questi 10 anni, ma tutto si evolverà e noi dovremo essere capaci di prevedere il futuro”, Dichiarazione di Michele Emiliano, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Puglia. Dichiarazione ripresa dall’agenzia Ansa che ne riporta anche un’altra, di Emiliano: “Sel è il pilastro della coalizione di centrosinistra”. (foto home… Leggi tutto »




Vendola: Roma per cinque anni è stata governata da una banda di gangster Il presidente della Regione Puglia e leader di Sel: la politica che ha bisogno della magistratura per capire dove si trova ha perso la bussola

nichi vendola
Tweet con parole attribuire a Nichi Vendola: “Roma per cinque anni è stata governata da una banda di gangster”. Si riferisce all’inchiesta mafia capitale e alle evoluzioni di una vicenda che disonora l’Italia, il leader nazionale di Sel e presidente della Regione Puglia. Il quale dice anche “la politica che ha bisogno della magistratura per capire dove si trova ha perso la bussola”.… Leggi tutto »

taras

Taranto: no al progetto Cimino Lecce: no alle trivellazioni, i sindaci salentini firmano un documento alla Provincia

noi notizie logo
A Lecce, nella sede dell’amministrazione provinciale, è stato stilato un documento. I sindaci salentini, con il presidente della Provincia, Antonio Gabellone, hanno firmato la presa di posizione netta: no alle trivellazioni in cerca di petrolio nel mare del Salento. Gli amministratori locali hanno anche sottoscritto un altro documento e riguarda la lotta alla xylella fastidiosa. A Taranto in consiglio comunale il sindaco Ippazio Stefàno è riuscito a far passare, con molta fatica ma fino alla fine ce l’ha fatta, il… Leggi tutto »




Ilva: il presidente del parlamento europeo scrive a Peacelink, “seguiamo la situazione” "Proteggere salute ed ambiente" a Taranto, il monito di Martin Schulz

parlamento europeo
Il presidente del parlamento europeo, Martin Schulz, ha scritto una lettera ai responsabili dell’associazione Peacelink. Si parla dell’Ilva. “Proteggere la salute dei cittadini e l’ambiente” scrive Schulz, e farlo nell’ambito di “una visione e una strategia sociale e economica per l’area di Taranto”. Il presidente del parlamento europeo, rispondendo così alla lettera di Peacelink risalente al 5 settembre scorso, afferma di tenersi “costantemente informato” sulle evoluzioni della vicenda Ilva e in particolare “sull’evoluzione della situazione a Taranto”.… Leggi tutto »




Il governo si è scordato (di nuovo) degli alluvionati del Gargano Vendola: "sconcerto e incredulità"

maltempo gargano
“Leggo con sconcerto e incredulità il decreto del ministro dell’Economia Padoan che, per la seconda volta, esclude il territorio del Gargano dai benefici della defiscalizzazione a favore dei contribuenti colpiti dagli eventi meteorologici. Se non intervenisse una immediata correzione vorrebbe dire che per il governo Renzi il Sud non appartiene all’Italia”. Così Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia. Meravigliose, nell’immediato post-alluvione che fece danni enormi e provocò la morte di due persone, le parole di Matteo Renzi, presidente del Consiglio,… Leggi tutto »

Vendola: destra e mafia, coppia di fatto Il leader di Sel commenta la vicenda della "cupola nera" di Roma, 37 arresti e oltre cento indagati a piede libero. Fra loro l'ex sindaco, il barese Gianni Alemanno

arresti roma
“Destra e mafia. Una coppia di fatto. #MafiaCapitale”. Questo il tweet di Nichi Vendola. Giudizio pesantissimo, quello del presidente della Regione Puglia e leader nazionale di Sinistra ecologia e libertà, a commento della operazione dei carabinieri del Ros, con l’arresto di 37 persone e l’indagine nei confronti di oltre cento a piede libero e il sequestro di beni per duecento milioni di euro. Secondo l’accusa, fra gli arrestati ci sono anche esponenti della destra estrema, anche di terroristi neofascisti del… Leggi tutto »

I concerti di Foggia, Altamura e Bari: sul podio il prossimo presidente della Repubblica? A Riccardo Muti è stato proposto da Renzi. Lo rivela il figlio del maestro

riccardo muti
A Foggia, per l’inaugurazione del teatro Giordano riaperto al pubblico dopo la ristrutturazione. Ad Altamura, per l’inaugurazione del teatro Mercadante rimesso in sesto da alcuni imprenditori illuminati, A Bari, al Petruzzelli. Con l’orchestra giovanile Cherubini. Tre eventi, laddove una parola abusata come evento, stavolta ha davvero un senso. Fra qualche sera, la Puglia ospiterà dunque il maestro Riccardo Muti. E già questo vale da sé, come notizia di primissimo piano. Poi è spuntata la rivelazione del figlio del maestro, ripresa… Leggi tutto »

Primarie, ha vinto Emiliano È il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Puglia

emiliano vittoria 1
Le prime parole: “molto felice di questa vittoria ma da domani inizia la campagna elettorale vera”. Michele Emiliano ha vinto le primarie del centrosinistra. Sarà il candidato della coalizione alla presidenza della Regione Puglia, nelle elezioni in programma l’anno prossimo. Emiliano ha avuto la meglio nei confronti degli altri due candidati, Guglielmo Minervini e Dario Stefàno. L’ex sindaco di Bari si afferma con oltre il 60 per cento dei consensi. Una competizione durissima, che ha rischiato anche di vedere annullata… Leggi tutto »

Primarie del centrosinistra: verso la vittoria di Michele Emiliano, circa centomila i votanti Lo scrutinio in molti dei 289 seggi è tuttora in corso, la tendenza è per l'ex sindaco di Bari

il graffio
L’avvio dello scrutinio nei vari seggi e il flusso dei primi dati parla barese. Dato relativo a 36143 schede scrutinate: Michele Emiliano 23393, Dario Stefàno 8846, Guglielmo Minervini 3842. Può essere considerato un terzo dello scrutinio. In condizioni del genere, Emiliano viaggia sul 65 per cento ed è in vantaggio in tutte le province. Michele Emiliano è dunque partito bene, nella notte delle primarie, quella che porta alla scelta del candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Puglia. Il dato… Leggi tutto »

Vendola: centrosinistra, niente zattere per naufraghi del centrodestra Così il presidente della Regione Puglia ricaccia indietro l'Udc in vista delle elezioni

nichi vendola
“Se il centrosinistra organizza zattere per naufraghi della destra certo stravince ma non è più credibile. E non accadrà”. Così Nichi Vendola sulle primarie di domani e soprattutto sulla vicenda dell’intesa che era stata raggiunta nei giorni scorsi fra Michele Emiliano, segretario regionale Pd, e Salvatore Ruggeri, segretario regionale dell’Udc, di Puglia. Ma Vendola, nel centrosinistra, l’Udc non ce lo vuole, Poi c’è stata la polemica al calor bianco con l’ex sindaco di Bari, che ha mandato quasi a monte… Leggi tutto »

Taranto: federazione degli studenti, “il presidente della Provincia ci ha liquidati” Chiesto un incontro a Martino Tamburrano sul tema del diritto allo studio. Insoddisfatti dell'esito, "poco ascolto"

prefettura taranto
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento tarantino della federazione degli studenti: La scuola tarantina, oggi, vive una grande contraddizione. Conformemente a quanto accade a livello nazionale, la spinta innovatrice e progressista per una scuola “al passo coi tempi” si scontra necessariamente con il degrado di edifici non idonei a formare i cittadini del futuro. Se da un lato, ci sono scuole impegnate attivamente in un graduale processo di tecnologizzazione; dall’altro, ci sono scuole private delle loro sedi, impossibilitate a… Leggi tutto »

Taranto: bilancio della Provincia, assemblea con i sindaci Presenti in 18 su 29 per esprimere il parere non vincolante. Al centro delle preoccupazioni c'è Isolaverde

tamburrano presidente provincia
Il presidente Martino Tamburrano ha espresso ai sindaci della provincia tarantina le caratteristiche del bilancio. Con parole che ha detto senza fare grandi giri: ci sono pochi soldi, bisogna vedere come ottimizzare le scarse risorse. In 18 su 29 si sono presentati all’assemblea per il parere, non vincolante, sul bilancio dell’amministrazione provinciale di Taranto. Il nodo centrale è rappresentato dalla situazione di Isolaverde, con i fondi che sono stati trovati racimolando soldi e avanzi qua e là e comunque garantendo… Leggi tutto »

Malore per Nichi Vendola durante l’inaugurazione del nuovo plesso ospedaliero a Foggia Inaugurazione del reparto di medicina nucleare rinviata di alcune ore. Il presidente della Regione Puglia, che aveva detto di non sentirsi bene, sottoposto a visita e probabilmente ad ecografia

nichi vendola
Arrivato a Foggia per inaugurare il nuovo reparto di medicina nucleare, Nichi Vendola ha detto di non sentirsi bene. Malore per il presidente della Regione Puglia, rinviata di alcune ore l’inaugurazione. Il presidente è sottoposto a una visita e probabilmente sarà sottoposto anche ad ecografia. Lo staff di Vendola ha comunicato intorno alle 13 che il presidente della Regione Puglia, visitato dall’otorino laringoiatra, si è ristabilito dopo il controllo medico. Confermati gli appuntamenti della giornata.… Leggi tutto »

Taranto: call center, “ennesima denuncia dello sfruttamento. Insopportabile continuare così” Sindacato Slc Cgil chiede al sindaco e al presidente della Provincia un confronto istituzionale "per ridare dignità a questo settore"

conferenza stampa call center
Di seguito un comunicato diffuso da Andrea Lumino, responsabile del sindacato Slc Cgil per la provincia di Taranto: Tenendo fede alle nostre dichiarazioni di qualche mese fa,come SLC CGIL di Taranto stiamo continuando la nostra guerra senza frontiere nel far emergere situazioni ai limiti(ed oltre) della legalità nel settore dei call center, provando ad arginare il fenomeno del lavoro nero e di vero e proprio schiavismo in call center jonici dove tanti ragazzi e ragazze della nostra città e provincia… Leggi tutto »

Vendola e il vaff… in consiglio regionale Insieme all'altra frase dopo il suo intervento in materia di stabilizzazione, sono fascisti di m... Corriere del Mezzogiorno pubblica il video

nichi vendola
Ieri la seduta del consiglio regionale è stato al calor bianco. Il dibattito sulla stabilizzazione dei precari ha fatto andare in scena, in aula consiliare, anche un dibattito colorito per terminologia. Il presidente della Regione Pugka, Nichi Vendola, è stato immortalato, a questo proposito. Di seguito il link per accedere al video diffuso dal Corriere del Mezzogiorno: http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/bari/notizie/politica/2014/12-novembre-2014/vaff-sono-fascisti-mecco-video-che-incastra-vendola-230525923526.shtml?utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter… Leggi tutto »

Vendola: speravo che le primarie non fossero così moleste Il presidente della Regione Puglia auspica che la campagna elettorale "non si mangi il senso di responsabilità che bisogna avere"

nichi vendola
Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, ha parlato delle primarie del centrosinistra per la scelta del candidato alla sua successione. Il quadro che emerge, per certi tratti, è desolante secondo Vendola che all’Ansa rilascia questa dichiarazione: “speravo che le primarie non interferissero in maniera così molesta nell’attività di governo”. Ancora: “Credo che i cittadini abbiano il voltastomaco per la politica quando è rissa, gossip, diffamazione, polemiche di pessimo livello”. Adesso c’è da auspicare, dice il presidente, che la campagna elettorale… Leggi tutto »

Bari: il presidente del Senato sul caso-Cucchi, “chi sa parli” Pietro Grasso, nel capoluogo pugliese per la giornata dell'unità nazionale: "lo Stato non può sopportare una violenza impunita di questo tipo"

pietro grasso
Solidarietà ai familiari e un’esortazione, a chi sa, perché si prenda le sue responsabilità. “Chi sa parli” dice Pietro Grasso, presidente del Senato, la seconda carica dello Stato. A Bari per la cerimonia commemorativa dell’unità nazionale e festa delle forze armate, Grasso ha espresso parole nette a proposito del caso di Stefano Cucchi, morto cinque anni fa in carcere, una morte per la quale, quattro giorni fa, tutti gli imputati sono stati assolti in appello. Della serie, al momento non… Leggi tutto »

Lecce: prima riunione del consiglio provinciale Dopo le elezioni. Il presidente (confermato) Paolo Gabellone: "il ruolo dell'ente è ancora avvolto nella nebbia"

paolo gabellone
Non si sa ancora cosa siano. Né lo sanno i protagonisti. Per questo, le parole del presidente (confermato) della Provincia di Lecce, sintetizzano bene la situazione: “il ruolo dell’ente è ancora avvolto nella nebbia”. Oggi prima riunione del consiglio provinciale, che rispetto al passato ha praticamente solo la presidenza. Non ci sono soldi, non ci sono competenze concretamente definite, così l’amministrazione provinciale di Lecce, al pari di tutte le altre, insediamento a parte, non sa granché bene cosa fare.… Leggi tutto »