Tag: presidente
Frecciarossa: sarà attivato il servizio fino a Lecce Vertice ad Trenitalia-presidente Regione Puglia. Emiliano e Giannini incontrano anche il presidente Anas: in primo piano anche la strada statale 172
Giornata intensa, nella capitale, per Michele Emiliano. Il vertice con l’amministratore delegato di Trenitalia, Michele Elia, e con il ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, per prolungare il tragitto del Frecciarossa fino a Lecce. Deciso questo: il Frecciarossa avrà Lecce come capolinea (e fermata a Brindisi) e non più Bari (com’è dal 20 settembre) e ciò avverrà appena sarà disponibile un convoglio aggiuntivo. Dovranno inoltre trascorrere i tempi tecnici per l’allestimento del servizio, compresi gli aspetti relativi alla manutenzione necessaria al… Leggi tutto »
Taranto: vertice il 27 ottobre per il caso Marcegaglia. Lo ha chiesto il presidente della Regione Puglia Si svolgerà al ministero dello Sviluppo economico dopo le pressioni di Michele Emiliano. Il 22 incontro alla Regione. Oggi tre lavoratori su un carroponte, protesta sospesa nel tardo pomeriggio
I lavoratori che erano sul carroponte del capannone Marcegaglia, di Taranto, hanno sospeso la protesta nel tardo pomeriggio. Evidentemente, dopo avere ricevuto questa notizia. Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Convocato per martedì 27 ottobre presso il Ministero per lo Sviluppo Economico l’incontro richiesto dal presidente Emiliano per la vertenza dei lavoratori della Marcegaglia Buildtech di Taranto, impegnati in queste ore in una dura mobilitazione. Il presidente già lo scorso 2 ottobre aveva infatti inviato una nota ai… Leggi tutto »
Brindisi, rifiuti: ordinanza di Emiliano, i rifiuti di undici Comuni andranno a Massafra Provvedimento di delocalizzazione firmato dal presidente della Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della regione Puglia Michele Emiliano ha firmato in serata, al termine dei lavori del Consiglio regionale, un’ordinanza per la delocalizzazione dei flussi dei rifiuti urbani prodotti da undici Comuni del Brindisino.
I rifiuti verranno delocalizzati nell’impianto di trattamento di Massafra.
In tal modo si è ritenuto di rispondere tempestivamente, e con l’urgenza che il caso richiede, a quanto condiviso nel corso della riunione che si è tenuta ieri presso la… Leggi tutto »
Michele Emiliano, sceriffo di Puglia Bella caricatura del presidente della Regione, diffusa online
Giuseppe Scarpiello, via twitter, scrive un messaggio.
“Silenzio sono al telefono”…..Grande dimostrazione di personalità. Un Presidente vero.”
Riferito a Michele Emiliano, magari qualcuno conoscerà il dettaglio meglio di qualcun altro. Ma ciò che carpiamo, del tweet, è soprattutto la caricatura. Davvero ben riuscita.… Leggi tutto »
Martina Franca: “Emiliano, l’ospedale non si tocca” Il movimento IdeaLista sulla paventata chiusura di 26 ospedali in Puglia
Di seguito nlo stralcio di un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca:
IdeaLista si interroga, su un tema da sempre troppo caro, ovvero sulla chiusura prevista e ora annunciata di 26 ospedali voluta dal presidente Emiliano per sanare il buco economico della Sanità pugliese.
Non è abitudine di IdeaLista creare allarmismi, ma al Presidente della Regione diciamo a chiare lettere che l’Ospedale di Martina Franca non si tocca e che siamo già pronti a intervenire contro questa eventualità… Leggi tutto »
Brindisi, emergenza rifiuti: oggi vertice dal prefetto. Le amministrazioni si sono infilate in un vicolo cieco Michele Emiliano ha nominato se stesso commissario dell'organismo di gestione. La Nubile, che gestisce la discarica, chiede un risarcimento di 40 milioni di euro
A mezzogiorno, davanti al prefetto di Brindisi, si incontreranno le parti. Più di una. In provincia di Brindisi è un caos la gestione dei rifiuti, originata (fra l’altro) dall’inquinamento nel sottosuolo da parte della discarica di Autigno. I Comuni, proprio anche a causa di questo inquinamento, hanno deciso di rescindere con la Nuibile srl che gestisce la discarica. L’azienda non ci sta e chiede quaranta milioni di euro di risarcimento o, in alternativa, chiude la discarica, immediatamente. Questo perché Nubile,… Leggi tutto »
Ilva: il presidente di Confindustria Taranto scrive a Renzi, il siderurgico è messo peggio di prima Vincenzo Cesareo parla delle difficoltà delle aziende dell'indotto e rammenta le perdite da cinquanta milioni di euro mensili del colosso industriale
Il presidente di Confindustria Taranto, nella sua lettera al presidente del Consiglio, parla di una crisi che mai era stata a questi livelli. In maniera implicita gli ha anche detto, dunque, che l’Ilva sta messa peggio di prima. Vincenzo Cesareo chiede a Matteo Renzi un’azione di estrema urgenza, per lo sblocco, ad esempio, di 150 milioni di euro. Le aziende dell’indotto sono ormai arrivate al limite o, per la verità, lo hanno già superato. In più, rammenta Cesareo, ci sono… Leggi tutto »
Regione Puglia: il presidente Michele Emiliano ha accettato le dimissioni dell’assessore Gianni Liviano Aveva le deleghe al Turismo e alla Cultura, aveva rimesso il mandato ieri per il caso di un appalto assegnato a un suo amico. Deleghe assegnate a Loredana Capone
Michele Emiliano dice di essere convinto della buona fede di Gianni Liviano (foto). Lo considera un punto di riferimento per la maggioranza. Comunque ha accettato le dimissioni del politico tarantino da assessore all’Industria del Turismo e della Cultura della Regione Puglia. Deleghe assegnate (probabilmente in modo provvisorio a Loredana Capone). Ieri Liviano si era dimesso per il caso dell’assegnazione di un appalto a un suo amico, a trattativa privata, per l’allestimento degli stati generali della cultura.… Leggi tutto »

Sindaci in crisi: Ignazio Marino abbandonato quasi da tutti, Roma a un passo dalle elezioni anticipate Il sindaco di Grugliasco ha trovato cinque proiettili sul parabrezza dell'auto. Dalla Puglia il governatore Michele Emiliano esprime la solidarietà al politico piemontese
“Esprimo a nome della Puglia solidarietà a Roberto Montà presidente @avvisopubblico vittima di grave atto di intimidazione”. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, parla di quanto accaduto al sindaco di Grugliasco: cinque proiettili sul parabrezza dell’auto.
Altra storia di sindaco: il più importante d’Italia. Ignazio Marino è in crisi nera, abbandonato oggi anche da vicesindaco e due assessori che si sono dimessi. Il Pd e Sel, in caso di mancate dimissioni di Marino (che ha ribadito di non dimettersi,… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: l’azienda convoca i sindacati Le rappresentanze dei lavoratori avevano chiesto lo svolgimento di un incontro per valutare la preoccupante situazione. Si farà il 29 ottobre
L’incontro si svolgerà il 29 ottobre. Era stato chiesto dai sindacati, è stato indetto dall’azienda. Si deve fare il punto, fra gestione commissariale dell’Ilva e Fiom, Fim e Uilm, nella sede romana del colosso siderurgico, sulla situazione estremamente preoccupante del siderurgico di Taranto, Carenza di commesse, rischio di avere problemi a pagare gli stipendi nel giro di poche settimane, risanamento ambientale che ancora non c’è. Del resto, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, aveva prospettato “una catastrofe” in caso… Leggi tutto »
Risolta la vertenza Om Carrelli di Modugno: salvi i posti di lavoro. Emiliano: vittoria degli operai Accordo per la riconversione dello stabilimento chiuso da tre anni
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Questo pomeriggio è stato sottoscritto a Roma presso il Ministero dello Sviluppo Economico, il protocollo d’intesa per la soluzione della vertenza dell’OM Carrelli elevatori di Bari-Modugno, stabilimento con circa 200 lavoratori pugliesi che è chiuso dal 2012.
All’incontro hanno partecipato l’assessore allo Sviluppo economico Loredana Capone, delegata del Presidente Emiliano il sindaco di Bari Antonio Decaro, il sindaco di Modugno Nicola Magrone, il presidente del Consorzio Asi Bari Enanuele Martinelli, il ministro… Leggi tutto »
Ilva di Taranto in crisi: Chiarelli, interpellanza urgente a Renzi Il deputato pugliese chiede al presidente del Consiglio quali misure si vogliano adottare per evitare la "catastrofe" paventata dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano
Di seguito, diffusa dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:
Interpellanza urgente al Presente del Consiglio dei Ministri
Per chiedere, premesso che:
La crisi che ha colpito l’acciaieria Ilva di Taranto è abbondantemente nota a tutti i livelli di governo, come note sono le problematiche che riguardano il territorio della provincia ionica, sia sotto il profilo economico occupazionale, sia per le disastrose condizioni ambientali che compromettono la salute dei cittadini.
Parimenti note sono le vicende giudiziarie che vedono in corso un… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: “si sta spegnendo”, Michele Emiliano chiede un incontro urgente al governo Il presidente della Regione Puglia ha paura di "una catastrofe". Perrini: brutto evidenziarlo ma l'avevamo detto
Nelle condizioni attuali, o si va alla catastrofe perché l’Ilva non produce più ed è verso la fine, o si va alla catastrofe ambientale, di un colosso industriale che lavora non in sicurezza. Michele Emiliano, durante il confronto don i sindacati ieri rispetto all’enormemente preoccupante situazione dell’Ilva di Taranto, ha detto che sarebbe bene riaffidare l’Ilva a privati, perché il rilancio sotto la gestione statale non c’è stato e anzi, si rischia, per l’appunto, una catastrofe. Da qui la richiesta… Leggi tutto »
Sangalli, Manfredonia vetro: ai lavoratori neanche la cassa integrazione Bocciato il progetto. I dipendenti dell'azienda sperano ora nel prefetto di Foggia. Il presidente della Regione Puglia aveva detto "non molliamo" per salvare l'insediamento
La foto risale alla visita di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, allo stabilimento Sangalli di Manfredonia, il mese scorso. Emiliano aveva detto “non molliamo” per salvare l’unico insediamento, da Pisa in giù, in grado di realizzare vetro su scala industriale e di quella qualità. Solo che la Sangalli vuole dismetterlo. Ci sono circa cinquecento lavoratori a rischio di rimanere senza occupazione.
Magari non molliamo però da quella visita in poi, le notizie continuano a essere negative, come era prima… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: Michele Emiliano, siamo di fronte a una scelta drammatica Se dovesse perdere ulteriormente quota fino alla fine sarebbe una catastrofe, se dovesse continuare senza messa in sicurezza sarebbe un'altra catastrofe, dice il presidente della Regione Puglia
Si rischia di essere di fronte a un bivio drammatico. Una scelta fra la perdita progressiva di quote di mercato, fino alla fine, che “sarebbe una catastrofe”, e la continuazione dell’attività senza messa in sicurezza, che sarebbe “un’altra catastrofe”. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, parla in questi termini, nell’ambito dell’incontro con i sindacati per la vicenda-Ilva, il colosso dai piedi d’argilla che la gestione commissariale non ha rimesso in sesto, guardando i numeri.… Leggi tutto »
Brindisi: caos rifiuti, ordinanza del presidente della Provincia. Conferimento alla discarica Formica Maurizio Bruno ha preso il provvedimento per sbloccare la situazione ingestibile da giorni
Di seguito un comunicato diffuso dalla Provincia di Brindisi:
Su convocazione del presidente Maurizio Bruno, si è svolta questa mattina, presso la Provincia di Brindisi, una riunione tra tutti i sindaci del territorio per discutere dell’emergenza ambientale relativa al mancato smaltimento dei rifiuti di questi ultimi giorni. I sindaci di tutti i comuni si sono dichiarati uniti nel chiedere prontamente l’immediato intervento della Regione Puglia, unico Ente responsabile e competente in materia ambientale.
Ma proprio perché si tratta di una… Leggi tutto »
Puglia, sanità: Emiliano, buco di almeno ottanta milioni di euro Potrebbero essere chiusi alcuni ospedali
“Si prefigura nella sanità un buco consistente, che oscilla tra gli ottanta e i 100 milioni di euro: se non ci sono altri mezzi per rimediare, è chiaro che l’alternativa non potrà che essere quella di immaginare la chiusura progressiva di alcuni ospedali”. Lo ha detto Michele Emiliano, dichiarazione ripresa dall’agenzia Ansa a margine della seduta di consiglio regionale della Puglia.… Leggi tutto »
Vendola nel mirino di commenti omofobi per la sua pensione: tweet ospitati nel blog di Beppe Grillo Giornataccia per lo stile nella politica italiana: non solo la volgarità nei confronti dell'ex presidente della Regione Puglia
“#BabyVendola noi ci rompiamo il culo fino a forse 63 anni di operato, mentre c’è chi gode a farsi rompere il culo!!” Il blog di Beppe Grillo ospita questo e alrti tweet di palese “stile” omofobo nei confronti dell’ex presidente della Regione Puglia. All’origine della questione, il vitalizio da 5816 euro mensili per Vendola. Cosa c’entri la sessualità di Nichi Vendola con la pensione, lo sapranno Grillo e coloro i cui tweet sono stati ritwittati da Grillo.
Una giornataccia, dal… Leggi tutto »