Tag: presidente
Il presidente della Provincia di Taranto lascia il centrodestra per il Pd? Reazione dei Conservatori e riformisti Perrini: "Tamburrano non lo dichiara apertamente" ma "apprendo con sconcerto e tristezza"
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
Apprendo con sconcerto e tristezza della decisione del presidente della provincia di riposizionarsi politicamente, non sappiamo -visto che non lo dichiara apertamente- se approdando nelle file di quel PD che, a suo dire, lo starebbe sostenendo, o richiamato dalle altre sirene con cui ha finora apertamente flirtato. Sconcerto che riguarda sia la forma scelta, quella dell’intervista su un quotidiano, che meraviglia (meraviglia perché con la sua esperienza politica… Leggi tutto »
Ilva: il presidente di Confindustria Taranto si appella a Michele Emiliano per l’emergenza-indotto Vincenzo Cesareo chiede l'intervento del presidente della Regione Puglia: "i debiti sono dello Stato, non del privato"
Vincenzo Cesareo, presidente di Confindustria Taranto, con un tweet a Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: credo sia necessario un tuo intervento per l’indotto Ilva. I debiti sono dello Stato, non del privato. Le nuove preoccupazioni per il pagamento di quanto dovuto alle aziende dell’indotto, sono legate al fatto che nella legge di stabilità non ci sono riferimenti specifici.… Leggi tutto »
Tre militari dell’Aeronautica, in servizio a Brindisi, indagati per avere rivelato l’atterraggio di emergenza di Renzi Interrogazione dei parlamentari M5S: l'elicottero in volo da Roma a Firenze si fermò ad Arezzo
Secondo i parlamentari del movimento 5 stelle che hanno sottoscritto l’interrogazione, tre sottufficiali dell’Aeronautica militare, in servizio a Brindisi, sono stati denunciati. L’indagine nei loro confronti, di cui parlano in termini ipotetici gli esponenti M5S, sarebbe originata dal fatto che i tre rivelarono,appunto in maniera ipotetica stando all’interrogazione, un atterraggio di emergenza compiuto dall’elicottero con a bordo il presidente del Consiglio, Matteo Renzi. L’elicottero, in volo da Roma a Firenze, atterrò o, trattandosi di emergenza, si dovrebbe dire dovette atterrare,… Leggi tutto »
Regione Puglia: disegno di legge sul reddito di dignità. Presentato dal presidente Michele Emiliano, oggi intervenuto anche sul caso Sangalli vetro Movimento 5 stelle, fa del reddito di cittadinanza un cavallo di battaglia. Il dibattito politico potrebbe portare al varo di un provvedimento di estrema importanza sociale, con un consenso ampio
Il reddito di cittadinanza è cavallo di battaglia del movimento 5 stelle, in Puglia come altrove. In Puglia, il presidente della Regione, peraltro, ha pronto un provvedimento che, se non di cittadinanza, si chiama reddito di dignità. Il contenuto è, se non uguale, simile, forse. Michele Emiliano ha sollecitato la maggioranza a perseguire il reddito di dignità come obiettivo primario ma non è detto che sia “solo” la maggioranza del centrosinistra pugliese, a vararlo. L’ufficio stampa della Regione Puglia ha… Leggi tutto »
Frecciarossa a Lecce “prima dell’estate” dice Michele Emiliano Dichiarazione del presidente della Regione Puglia: risultato che è frutto dell'unità di intenti
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia, dichiarazione del presidente Michele Emiliano:
“Il Frecciarossa partirà da Lecce prima dell’inizio dell’estate. La lunga e laboriosa trattativa con il Ministro Delrio ha dato il risultato che tutti i pugliesi si aspettavano. Per l’inizio del servizio occorrerà adeguare la linea, come già sapevamo, e aspettare l’allestimento di un secondo convoglio per consentire alla linea di rispettare gli orari previsti. Il tutto è stato possibile grazie all’azione del Governo che si è impegnato… Leggi tutto »

Frecciarossa: sarà attivato il servizio fino a Lecce Vertice ad Trenitalia-presidente Regione Puglia. Emiliano e Giannini incontrano anche il presidente Anas: in primo piano anche la strada statale 172
Giornata intensa, nella capitale, per Michele Emiliano. Il vertice con l’amministratore delegato di Trenitalia, Michele Elia, e con il ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, per prolungare il tragitto del Frecciarossa fino a Lecce. Deciso questo: il Frecciarossa avrà Lecce come capolinea (e fermata a Brindisi) e non più Bari (com’è dal 20 settembre) e ciò avverrà appena sarà disponibile un convoglio aggiuntivo. Dovranno inoltre trascorrere i tempi tecnici per l’allestimento del servizio, compresi gli aspetti relativi alla manutenzione necessaria al… Leggi tutto »
Taranto: vertice il 27 ottobre per il caso Marcegaglia. Lo ha chiesto il presidente della Regione Puglia Si svolgerà al ministero dello Sviluppo economico dopo le pressioni di Michele Emiliano. Il 22 incontro alla Regione. Oggi tre lavoratori su un carroponte, protesta sospesa nel tardo pomeriggio
I lavoratori che erano sul carroponte del capannone Marcegaglia, di Taranto, hanno sospeso la protesta nel tardo pomeriggio. Evidentemente, dopo avere ricevuto questa notizia. Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Convocato per martedì 27 ottobre presso il Ministero per lo Sviluppo Economico l’incontro richiesto dal presidente Emiliano per la vertenza dei lavoratori della Marcegaglia Buildtech di Taranto, impegnati in queste ore in una dura mobilitazione. Il presidente già lo scorso 2 ottobre aveva infatti inviato una nota ai… Leggi tutto »
Brindisi, rifiuti: ordinanza di Emiliano, i rifiuti di undici Comuni andranno a Massafra Provvedimento di delocalizzazione firmato dal presidente della Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della regione Puglia Michele Emiliano ha firmato in serata, al termine dei lavori del Consiglio regionale, un’ordinanza per la delocalizzazione dei flussi dei rifiuti urbani prodotti da undici Comuni del Brindisino.
I rifiuti verranno delocalizzati nell’impianto di trattamento di Massafra.
In tal modo si è ritenuto di rispondere tempestivamente, e con l’urgenza che il caso richiede, a quanto condiviso nel corso della riunione che si è tenuta ieri presso la… Leggi tutto »
Michele Emiliano, sceriffo di Puglia Bella caricatura del presidente della Regione, diffusa online
Giuseppe Scarpiello, via twitter, scrive un messaggio.
“Silenzio sono al telefono”…..Grande dimostrazione di personalità. Un Presidente vero.”
Riferito a Michele Emiliano, magari qualcuno conoscerà il dettaglio meglio di qualcun altro. Ma ciò che carpiamo, del tweet, è soprattutto la caricatura. Davvero ben riuscita.… Leggi tutto »
Martina Franca: “Emiliano, l’ospedale non si tocca” Il movimento IdeaLista sulla paventata chiusura di 26 ospedali in Puglia
Di seguito nlo stralcio di un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca:
IdeaLista si interroga, su un tema da sempre troppo caro, ovvero sulla chiusura prevista e ora annunciata di 26 ospedali voluta dal presidente Emiliano per sanare il buco economico della Sanità pugliese.
Non è abitudine di IdeaLista creare allarmismi, ma al Presidente della Regione diciamo a chiare lettere che l’Ospedale di Martina Franca non si tocca e che siamo già pronti a intervenire contro questa eventualità… Leggi tutto »
Brindisi, emergenza rifiuti: oggi vertice dal prefetto. Le amministrazioni si sono infilate in un vicolo cieco Michele Emiliano ha nominato se stesso commissario dell'organismo di gestione. La Nubile, che gestisce la discarica, chiede un risarcimento di 40 milioni di euro
A mezzogiorno, davanti al prefetto di Brindisi, si incontreranno le parti. Più di una. In provincia di Brindisi è un caos la gestione dei rifiuti, originata (fra l’altro) dall’inquinamento nel sottosuolo da parte della discarica di Autigno. I Comuni, proprio anche a causa di questo inquinamento, hanno deciso di rescindere con la Nuibile srl che gestisce la discarica. L’azienda non ci sta e chiede quaranta milioni di euro di risarcimento o, in alternativa, chiude la discarica, immediatamente. Questo perché Nubile,… Leggi tutto »
Ilva: il presidente di Confindustria Taranto scrive a Renzi, il siderurgico è messo peggio di prima Vincenzo Cesareo parla delle difficoltà delle aziende dell'indotto e rammenta le perdite da cinquanta milioni di euro mensili del colosso industriale
Il presidente di Confindustria Taranto, nella sua lettera al presidente del Consiglio, parla di una crisi che mai era stata a questi livelli. In maniera implicita gli ha anche detto, dunque, che l’Ilva sta messa peggio di prima. Vincenzo Cesareo chiede a Matteo Renzi un’azione di estrema urgenza, per lo sblocco, ad esempio, di 150 milioni di euro. Le aziende dell’indotto sono ormai arrivate al limite o, per la verità, lo hanno già superato. In più, rammenta Cesareo, ci sono… Leggi tutto »
Regione Puglia: il presidente Michele Emiliano ha accettato le dimissioni dell’assessore Gianni Liviano Aveva le deleghe al Turismo e alla Cultura, aveva rimesso il mandato ieri per il caso di un appalto assegnato a un suo amico. Deleghe assegnate a Loredana Capone
Michele Emiliano dice di essere convinto della buona fede di Gianni Liviano (foto). Lo considera un punto di riferimento per la maggioranza. Comunque ha accettato le dimissioni del politico tarantino da assessore all’Industria del Turismo e della Cultura della Regione Puglia. Deleghe assegnate (probabilmente in modo provvisorio a Loredana Capone). Ieri Liviano si era dimesso per il caso dell’assegnazione di un appalto a un suo amico, a trattativa privata, per l’allestimento degli stati generali della cultura.… Leggi tutto »
Sindaci in crisi: Ignazio Marino abbandonato quasi da tutti, Roma a un passo dalle elezioni anticipate Il sindaco di Grugliasco ha trovato cinque proiettili sul parabrezza dell'auto. Dalla Puglia il governatore Michele Emiliano esprime la solidarietà al politico piemontese
“Esprimo a nome della Puglia solidarietà a Roberto Montà presidente @avvisopubblico vittima di grave atto di intimidazione”. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, parla di quanto accaduto al sindaco di Grugliasco: cinque proiettili sul parabrezza dell’auto.
Altra storia di sindaco: il più importante d’Italia. Ignazio Marino è in crisi nera, abbandonato oggi anche da vicesindaco e due assessori che si sono dimessi. Il Pd e Sel, in caso di mancate dimissioni di Marino (che ha ribadito di non dimettersi,… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: l’azienda convoca i sindacati Le rappresentanze dei lavoratori avevano chiesto lo svolgimento di un incontro per valutare la preoccupante situazione. Si farà il 29 ottobre
L’incontro si svolgerà il 29 ottobre. Era stato chiesto dai sindacati, è stato indetto dall’azienda. Si deve fare il punto, fra gestione commissariale dell’Ilva e Fiom, Fim e Uilm, nella sede romana del colosso siderurgico, sulla situazione estremamente preoccupante del siderurgico di Taranto, Carenza di commesse, rischio di avere problemi a pagare gli stipendi nel giro di poche settimane, risanamento ambientale che ancora non c’è. Del resto, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, aveva prospettato “una catastrofe” in caso… Leggi tutto »