Tag: presidente
Puglia, riordino ospedaliero: proteste per le chiusure di ospedali, Michele Emiliano “non mi farò influenzare” Il presidente della Regione risponde "addolorato" a un cittadino che evidenzia la contestazione montante
“Sono addolorato e mi assumo tutta la responsabilità, ma non mi farò influenzare dalle proteste sia pur legittime”. Michele Emiliano risponde così alla sollecitazione di un cittadino salentino che evidenzia, via twitter, essere montante la protesta nelle località pugliesi per il riordino ospedaliero. Nei paesi, soprattutto, che si ipotizza (cosa praticamente certa) la chiusura di ospedali. Così, proprio con un tweet, Emiliano risponde. Vale per quel cittadino come vale per tutti: si va avanti con il riordino, “non mi farò… Leggi tutto »
Michele Emiliano: sì all’approdo del gasdotto Tap a Brindisi, non ha senso a Melendugno Il presidente della Regione Puglia ha commentato il ricorso al presidente della Repubblica e si è detto disposto a un decreto speciale
Lo ha detto in audizione alla commissione parlamentare antimafia: ci sarebbe da stare attenti a realizzare un’opera facendola passare in dieci Comuni di un territorio ad alta densità mafiosa e, anche, territorio della xylella. Michele Emiliano ha ribadito, a Roma, il no all’approdo del gasdotto Tap a Melendugno, motivando così ulteriormente, anche il ricorso al presidente della Repubblica. Il governatore della Puglia si è detto invece disponibile all’approdo a Brindisi del gasdotto. Anche con decreto speciale governativo per variare quanto… Leggi tutto »
Tap: la Regione Puglia impugna il decreto sulla rete dei gasdotti Ricorso straordinario al presidente della Repubblica
Impugnato “con ricorso straordinario al Presidente della Repubblica il decreto direttoriale emesso dal Mise il 20 ottobre 2015 con cui è stato incluso nella Rete nazionale dei gasdotti il tratto Interconnessione Tap senza il necessario coinvolgimento della Regione”. Lo annuncia Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia.… Leggi tutto »
Trivelle: referendum il 17 aprile, il presidente della Repubblica ha firmato il decreto Niente abbinamento con le elezioni amministrative
“Indizione del referendum popolare per l’abrogazione del comma 17, terzo periodo, dell’art. 6 del Dlgs n. 152 del 2006 (Norme in materia ambientale), come sostituito dal comma 239 dell’art. 1 della legge n. 208 del 2015 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato – legge di stabilità 2016), limitatamente alle seguenti parole: “per la durata di vita utile del giacimento, nel rispetto degli standard di sicurezza e di salvaguardia ambientale?”. È quanto appare sul sito internet… Leggi tutto »
Rignano Garganico: incendio al campo degli immigrati “forse un atto doloso” Lo dice Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia
Nella notte, l’incendio al campi degli immigrati a Rignano Garganico, nel foggiano. Quattro intossicati, struttura completamente distrutta. È perfino una fortuna che le centinaia di persone si siano salvate. Natura accidentale dell’incendio, ipotesi che ha preso corpo subito. Fino alle parole di Michele Emiliano: “forse un atto doloso”, la clamorosa dichiarazione del presidente della Regione Puglia, che apre uno scenario completamente diverso e inquietante.… Leggi tutto »
Con questo Pd si trova meglio, il giornalista tarantino che aveva litigato col deputato Pd Luigi Abbate e Michele Emiliano, a Torino per Juventus-Napoli. Inequivocabile la preferenza
Alcune settimane fa aveva litigato di brutto con il deputato democratico Michele Pelillo. Il quale lo aveva praticamente sbattuto fuori dalla sede Pd di Taranto. Con “questo” Pd, incarnato da Michele Emiliano segretario regionale uscente del partito, il giornalista tarantino Luigi Abbate sembra decisamente più a suo agio. Non fosse che per la fede calcistica. Le sciarpe del duo Emiliano-Abbate, immortalati nel selfie a Torino, non lasciano dubbi sulla preferenza, per Juventus-Napoli.… Leggi tutto »
Ilva: Emiliano, serve un tavolo di controllo per la cessione Il presidente della Regione Puglia vuole che venga istituito con sindacati ed enti territoriali per dialogare con il governo
Da oggi si parla della cessione dell’Ilva. Con l’apertura delle buste per le manifestazioni di interesse, scaduto alle 18 il bando del governo, si dovrà lavorare fino a giugno per chiarire come aggiudicare e a chi il colosso siderurgico. Per la cessione, è parere di Michele Emiliano intervenuto alla manifestazione indetta dai sindacati oggia Taranto, serve un tavolo di controllo. Il presidente della Regione Puglia ritiene che debba essere istituito fra la Regione appunto, i sindacati e le forze sociali,… Leggi tutto »
Brindisi: “ora cambiamo tutto”. Primarie? “Qua bisogna sperare di trovare un candidato” Michele Emiliano all'assemblea Pd, "abbiamo intuito e reagito all'infiltrazione"
Il segretario regionale uscente del Pd pugliese, nonché presidente della Regione Puglia, presiede la riunione dei democratici a Brindisi.
Il terremoto giudiziario è anche politico perché in fretta e furia bisogna andare a elezioni anticipate e, nel caso specifico, perché del Pd (poi autosospeso) era il sindaco Mimmo Consales, che ieri si è dimesso dopo l’arresto di sabato mattina.
Michele Emiliano ha detto: abbiamo intuito e reagito all’infiltrazione. Ora cambiamo tutto. Poi ha risposto con amara… Leggi tutto »

Ilva: Michele Emiliano, spero in manifestazioni d’interesse Il presidente della Regione Puglia, alla vigilia della scadenza del bando per la cessione: la gestione nazionalizzata potrebbe non essere competitiva. Domani il governatore a Taranto
“Una gestione nazionalizzata di un impianto così complesso potrebbe non essere sufficientemente competitiva”. Lo dice Michele Emiliano, presidente della Regione Puglai, alla scadenza del termine per le manifestazioni d’interesse all’acquisto dell’Ilva. Emiliano dice di sperarci, in manifestazioni d’interesse, proprio per il motivo di una presenza sul mercato internazionale del colosso siderurgico. Michele Emiliano ha preannunciato la sua presenza domani a Taranto, con i lavoratori in corteo e in sit-in.… Leggi tutto »
Carnevale di Putignano: “ieri superate le centomila presenze, numeri record” Spettatori: arrivati per la sfilata con "circa 170 pullman e cinquemila automobili, risultato ben superiore rispetto allo scorso anno"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori del Carnevale di Putignano:
Più di 100mila le presenze registrate in occasione della terza sfilata dei carri a Putignano, chilometri di code, parcheggi che scoppiavano. Circa 170 autobus e 5mila automobili per un incasso pari a 68mila euro, ben superiore al risultato dello scorso ano quando la terza sfilata fruttò 50mila euro di introito. Questi i numeri registrati prima dell’apertura dei varchi avvenuta alle 12,15. «Numeri record – commenta Giampaolo Loperfido – che… Leggi tutto »
No trivelle: “vogliono boicottare il referendum”, eurodeputato M5S contro l’annuncio del no all’election day Pedicini si scaglia contro il governo dopo le affermazioni del ministro dell'Interno, Alfano
Di seguito un comunicato di Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo:
Il governo Renzi tenta di boicottare il referendum contro le trivelle in mare e dice no all’election day con le elezioni amministrative che si svolgeranno in tutta Italia il 6 giugno prossimo.
Ad annunciare il no all’election day è stato il ministro dell’Interno Angelino Alfano.
Il leader dell’Ncd si è arrampicato sugli specchi dicendo che per l’accorpamento con le elezioni amministrative previste il 6 giugno prossimo ci sarebbero problemi… Leggi tutto »
“Consales fu candidato dal segretario regionale del Pd, Michele Emiliano. Altro che chiacchiere” Conservatori e riformisti: Ciracì e Zizza intervengono dopo l'arresto del sindaco di Brindisi e non ci stanno al presidente della Regione Puglia che lo scarica. "Subito elezioni"
Di seguito il comunicato diffuso da Nicola Ciracì e Vittorio Zizza, parlamentari, gruppi Conservatori e riformisti:
Consales fu candidato dal segretario regionale del Pd Michele Emiliano, altro che chiacchiere.
Non è stato il destino cinico e baro a candidare Mimmo Consales Sindaco di Bridisi ma il PD con il suo segretario regionale Michele Emiliano, che di Consales e della sua amministrazione comunale ha goduto ampiamente di candidature e consensi nelle ultime regionali.
La maggioranza Consales era e resta targata Pd… Leggi tutto »
Brindisi: la furia di Michele Emiliano contro Mimmo Consales, “quell’amministrazione deve cadere” Il presidente della Regione Puglia e segretario regionale uscente del Pd si appella ai consiglieri di maggioranza, e in particolare democratici: rassegnate le dimissioni "perché la giunta Consales rimanga solo un brutto ricordo"
Alle sette e mezza del mattino aveva già iniziato a twittare, cose non lusinghiere nei confronti del sindaco di Brindisi appena arrestato. Poi, Michele Emiliano, a metà mattinata, si è scatenato, in una intervista. Chiede ai consiglieri comunali di maggioranza di Brindisi di rassegnare le dimissioni, e si appella in particolare a quelli del gruppo Pd: il presidente della Regione Puglia dice “quell’amministrazione deve cadere” e l’appello è perché “l’amministrazione Consales rimanga un brutto ricordo”.… Leggi tutto »
Brindisi: arrestato il sindaco. Ma della denuncia fatta dal gestore, oggi in galera, della discarica, chi si è occupato? Luca Screti, incarcerato mentre Mimmo Consales e il commercialista Vergara sono ai domiciliari, diceva da mesi di avere preso in carico un impianto già inquinante. E gli enti sapevano, perché ci sono sentenze passate in giudicato
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/06-02-2016/brindisi-arresto-del-sindaco-di-un-imprenditore-e-del-commercialista-indagine-partita-dal-debito-con-equitalia/
Arrestato Mimmo Consales, sindaco di Brindisi, e come lui, dalle scorse ore, è ai domiciliari Massimiliano Vergara, commercialista. La polizia ha portato in carcere uno solo, il responsabile della Nubile srl, che ha gestito avendo vinto il bando, il trattamento dei rifiuti. In attesa del dettaglio degli episodi che, secondo l’accusa, sostanziano le accuse (a vario titolo: corruzione, concussione, abuso d’ufficio e e truffa, in concorso) non escludendo si tratti di un ritorno alla vecchia… Leggi tutto »
Niente ulivi del territorio Tap nella zona della xylella: le Regioni approvano all’unanimità la proposta di Emiliano Il governatore della Puglia non esclude il ricorso all'autorità giudiziaria nei confronti del governo
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia:
La Conferenza delle Regioni italiane ha oggi espresso all’unanimità – su richiesta del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano che era relatore del punto all’ordine del giorno – parere contrario all’introduzione del comma 9 all’articolo 12 del D.M. del 19 giugno 2015, avente per oggetto le deroghe al divieto di spostamento di piante nella zona infetta da Xylella. Nello specifico il Governo, al fine di velocizzare la cantierizzazione dell’approdo del… Leggi tutto »
Ance Puglia, lettera a Michele Emiliano: non siano aggiudicate le gare Aqp, offerte fuori mercato Associazione costruttori edili al presidente della Regione: "smisuratamente basse"
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Puglia:
E’ sul tema delle offerte ‘fuori mercato’ se non addirittura ‘avventurose’ nelle gare bandite dall’AQP che l’Associazione dei costruttori edili pugliesi interviene scrivendo una lettera, inviata oggi al presidente della Regione Puglia Michele Emiliano
«I ribassi inaffidabili – scrive nella lettera il presidente dell’ANCE Puglia Nicola Delle Donne – devono divenire inaccettabili perché non offrono garanzie di una corretta esecuzione dell’opera».
In un contesto di grave crisi per il settore in cui… Leggi tutto »
Regione Puglia: bilancio, Emiliano “modello di sviluppo basato sull’intesa e non sulla decisione di pochi” Il governatore: reddito di dignità, a Roma erano contrari. Ora provano a farlo loro
“Il risultato politico di questo bilancio è una orgogliosa, ma mite e composta rivolta nei confronti di chi sta cercando di raccontare la storia della Costituzione della Repubblica, e in particolare del regionalismo, come se quest’ultimo fosse una cosa superflua, costosa e incapace di governare questo Paese. Questa nostra offensiva mira a rilanciare un modello di sviluppo del Paese basato sull’intesa e non sulla decisione di pochi. Un processo politico targato con la parola Puglia”.
Questo, un passo dell’intervento di… Leggi tutto »
Foggia, manifestazione notriv: Michele Emiliano attacca il governo, “parla da solo” Il presidente della Regione Puglia e la sua speranza che il territorio sia ascoltato da un esecutivo che "non parla con nessuno"
Michele Emiliano, a Foggia per la manifestazione di sindaci e presidenti delle amministrazioni provinciali, commenta così: “speriamo di essere ascoltati dal governo, perché questo è un governo che non parla con nessuno, parla da solo”. Nuovo attacco diretto a Renzi e alla sua pattuglia, dunque, da parte del presidente della Regione Puglia che aggiunge, continuando a parlare da solo, difficile ottenere risultati. Il caso specifico odierno è quello delle trivellazioni in mare, trivellazioni che amministratori pubblici e numerosissimi cittadini del… Leggi tutto »