Tag: presidente
Xylella: dalla tavola rotonda di Bari “una via sostenibile per salvare gli ulivi è possibile” Il dibattito fra esperti, il presidente della Regione Puglia, il consigliere regionale e l'eurodeputata
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
“Una via sostenibile per salvare gli ulivi è possibile. Lo dicono studi e ricerche condotti in tutta Europa. Lo chiedono regioni come la Corsica e la Provenza, colpite anch’esse dalla Xylella. Ora Italia e Ue si impegnino ad allargare il campo della ricerca. Servono più investimenti su questo fronte. E serve una maggiore interazione tra le ricerche condotte in Puglia e quelle di altri centri europei. Mi riferisco… Leggi tutto »
Taranto, processo Ilva: Michele Emiliano, “costruire un percorso di verità” Ambiente svenduto: debutto del nuovo procuratore Carlo Maria Capristo, "in tempi rapidi una sentenza che accerti la verità"
Prima udienza del processo Ambiente svenduto-bis, aula Alessandrini del tribunale di Taranto.
Più di mille le parti civili, 47 imputati fra cui tre società. In prima fila, a rappresentare una delle principali parti civili, la Regione Puglia, il governatore Michele Emiliano. Al tavolo accanto a quello della pubblica accusa. “Siamo al fianco della procura e con le parti civili perché vogliamo costruire, tutti insieme, un percorso di verità”. Carlo Maria Capristo, da undici giorni procuratore della Repubblica, ha praticamente debuttato… Leggi tutto »
Foggia: manifesti funebri per il presidente dell’Ataf, domani data di morte Nuova grave intimidazione a Raffaele Ferrantino
Intimidazione grave a Raffaele Ferrantino in serata. Affissi due manifesti funebri in cui si annuncia per domani la data di morte del presidente dell’Ataf e per mercoledì 18 maggio quella dei funerali del dirigente massimo dell’azienda foggiana del trasporto pubblico. Ferrantino è nel mirino delle intimidazioni da mesi, da quando in particolare è stato varato il piano di riorganizzazione del personale. Coincidenze, fino a prova del contrario, con le intimidazioni.… Leggi tutto »
Puglia, “Prendila e parti”: la guida turistica scaricabile online Viaggi, ambiente, cultura, cucina LINK PER SCARICARE
“Già in 7000 hanno scaricato la guida pdf: http://bit.ly/PugliaPDF , fatelo anche voi, prendete la Puglia e partite!” Tweet di Michele Emiliano, che vediamo alle prese con il drago sistemato a margine dello stand pugliese al Salone del libro di Torino (foto twittata dallo stesso governatore della Puglia, come l’immagine sottostante).
La guida, 393 pagine, è in formato pdf ed è scaricabile gratuitamente. In copertina, la meraviglia di Polignano a Mare. In locandina, un altro patrimonio inestimabile: i trulli. Un… Leggi tutto »

Al Salone del libro di Torino protagonista la Puglia: oggi Checco Zalone Con Michele Emiliano
Nel tweet di Michele Emiliano c’è anche la foto. Il presidente della Regione Puglia rappresentaal massimo livello, al Salone del libro in corso a Torino, appunto la regione che è protagonista come ospite specifico, della rassegna libraria internazionale. Oggi un ospite di eccezione: Checco Zalone. Ieri era stata la volta, insieme a Emiliano e all’assessore regionale Loredana Capone, di Al Bano, in un convegno dedicato ai rapporti fra Puglia e Russia.… Leggi tutto »
Niente ministero per Teresa Bellanova: il nuovo ministro dello Sviluppo economico è Carlo Calenda Annuncio in tv del presidente del Consiglio
Quando si dimise Federica Guidi travolta (politicamente) dallo scandalo petrolio, la candidata numero uno a diventare ministro dello Sviluppo economico era Teresa Bellanova. Invece la pugliese di Ceglie Messapica resta sottosegretaria allo stesso dicastero in quanto il presidente del Consiglio ha ufficializzato il nome del nuovo ministro: Carlo Calenda.
Matteo Renzi lo ha detto nel corso di un’intervista durante la trasmissione tv “Che tempo che fa”. Calenda, 43enne, da due mesi rappresentante dell’Italia in seno all’Unione europea, è stato sottosegretario… Leggi tutto »
Taranto: Isolaverde, i Cobas chiedono le dimissioni del presidente della Provincia Dopo le lettere di licenziamento per i 215 lavoratori
Di seguito il comunicato di Salvatore Stasi, Cobas:
Si è consumata l’ennesima pagina tanto vergognosa quanto drammatica nei confronti dei lavoratori di Taranto Isolaverde. Dopo l’incontro di venerdì 29 aprile tenuto in Provincia, durante il quale erano venute fuori, per l’ennesima volta, le palesi responsabilità politiche dell’attuale giunta provinciale nella disastrosa e drammatica vicenda di Taranto Isolaverde, sembravano essersi aperti i giusti spiragli finalizzati a salvare i lavoratori. A quell’incontro erano presenti la Prefettura, le OO.SS., l’On. Vico, il Dott.… Leggi tutto »
Martina Franca: petizione per sollecitare la riapertura della statale 172, protocollate le firme Comitato spontaneo: i cittadini chiedono che si intervenga "urgentemente per il ripristino" della viabilità sulla strada per Locorotondo, parte della "arteria che collega l'Adriatico con lo Ionio"
Di seguito il comunicato del comitato cittadino spontaneo di genitori di Martina Franca:
Sono state depositate all’ufficio Protocollo del Comune di Martina Franca i fogli della Petizione sottoscritta (in soli 40 giorni con l’apertura di un gazebo per proseguire in giro per la città) da 600 cittadini martinesi e non solo, che chiedono con forza al sindaco Franco Ancona, ANAS, AQP, Sovraintentenza, Assessore Regionale Giovanni Giannini, Presidente Michele Emiliano di intervenire urgentemente per il ripristino della S.S.172 ARTERIA CHE COLLEGA… Leggi tutto »
Michele Emiliano, laurea honoris causa Al presidente della Regione Puglia l'ha conferita la LUdeS
“Grande onore ricevere Laurea Honoris Causa da LUdeS HEI Higher Education Institution”.
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, da oggi con una laurea in più, mostra orgoglioso via twitter la pergamena.… Leggi tutto »
Ascoli Satriano: oggi premio a Laura Boldrini Grifoni d'oro, massima onorificenza cittadina alla presidentessa della Camera che inaugura i mosaici della palestra della villa tardoantica di Faragola
Dopo essere stata a Mesagne per la festa del lavoro, pronunciando ieri un discorso anticaporalato, Laura Boldrini ancora in Puglia.
La presidentessa della Camera inaugura oggi i mosaici della palestra nella villa tardoantica di Faragola, ad Ascoli Satriano. Si tratta di una nuova presenza della terza carica dello Stato, dopo quella risalente a dieci anni fa, da parte di Fausto Bertinotti.
A Laura Boldrini sarà conferita la massima onorificenza cittadina: i Grifoni d’oro.
Forza Nuova annuncia una manifestazione di protesta.… Leggi tutto »
Il concerto di Taranto e le altre manifestazioni: il Primo Maggio in Puglia Primo Maggio: nella città ionica concerto organizzato dai Liberi e pensanti. Sul palco Fabi, Silvestri, i Litfiba, Afterhours fra gli altri. E il sindaco di Lampedusa con Varoufakis. Mesagne: Laura Boldrini
Afterhours, Ghemon, Levante, Litfiba, LNRipley, Beatrice Antolini, Ministri, Luminal, Teatro degli Orrori, Niccolò Fabi, Andrea Rivera, Renzo Rubino, Daniele Silvestri, Selton, Giovanni Truppi. Spazio anche ai talenti tarantini come Mama Marjas, Orchestra Mancina, Terraross, SFK, Fidoguido, Frank Buffoluto. Dalle 14, mura del parco archeologico di Taranto. Il concerto del Primo Maggio nella città ionica, organizzato dal comitato Cittadini e lavoratori liberi e pensanti, ospita alcune personalità di assoluto rilievo internazionale, come (in collegamento da Boston) l’ex ministro greco Varoufakis e… Leggi tutto »