Tag: pompieri
Martina Franca: cisterna con ottomila litri di gpl si ribalta Strada per Ceglie Messapica interrotta per l'intera notte
Un’autocisterna contenente ottomila litri di gpl si è ribaltata a circa sei chilometri da Martina Franca, strada di collegamento con Ceglie Messapica. Illeso il conducente. Per cause da dettagliare il mezzo pesante, che procedeva verso Martina Franca, è finito in un campo dopo avere divelto decine di metri di guard-rail e anche un muretto di delimitazione del fondo che si trova alcuni metri sotto il livello stradale. Sul posto varie squadre di vigili del fuoco, i carabinieri e la polizia… Leggi tutto »
Stornara: furgone fuori strada, carico di bombole del gas. Occupanti scappati Strada provinciale, intervento delle guardie Era ambiente e dei pompieri. Sul posto anche i carabinieri
Da Voce di Foggia:
Intorno alle 19.30, in agro di Stornara, una pattuglia di Guardie di E.R.A. Ambiente di Cerignola, durante servizio di controllo del territorio sulla SP88, ha notato un autoveicolo furgonato uscito fuori strada e ribaltato su di un fianco. Gli operatori di E.R.A. Ambiente si sono fermati per prestare soccorso ma, alla vista degli stessi, gli occupanti del veicolo si davano a repentina fuga lasciando perdere le loro tracce. Allertati i Carabinieri, a bordo del veicolo venivano… Leggi tutto »
Fasano: nuovamente incendiato il pub riaperto l’altro ieri dopo incendio. Il sindaco: ora basta Indagini: fiamme originate da un'auto rubata: piazzata davanti al locale le è stato dato fuoco
Il pub Ciporti di Fasano è stato nuovamente devastato dalle fiamme. Dopo l’incendio del periodo di ferragosto e la riapertura l’altro ieri, altro rogo la notte scorsa. Intervento di pompieri e carabinieri, questi ultimi indagano e standa prime risultanze l’incendio è stato originato dal fuoco dato a un’auto rubata e piazzata appositamente davanti al locale. Indagini finalizzate a risalia responsabilità e movente.
Stasera, al Ciporti, iniziativa di solidarietà.
Di seguito la comunicazione di Francesco Zaccaria, sindaco di Fasano:
Adesso basta.… Leggi tutto »
Scomparso a sei anni nel 1977: ricerche in un pozzo a Taviano Mauro Romano, di Racale: si ipotizza pedopornografia all'origine dell'accaduto
I vigili del fuoco hanmo cercato nel pozzo in contrada Fichella a Taviano. Ricerche senza esito. L’indagine continua. Si tratta dell’inchiesta condotta dalla giudice leccese Stefania Mininni in relazione ad un fatto risalente a 42 anni e mezzo fa. Mauro Romano il 20 giugno 1977 sparì da casa, a Racale. Viene ipotizzato un traffico pedopornografico, vittima il bambino. Il cui corpo non si trova.
(foto: tratta da tweet dei vigili del fuoco)… Leggi tutto »
Latiano: incendio nella notte, distrutto deposito di utensili Vigili del fuoco impegnati fino al mattino per lo spegnimento
Tweet dei vigili del fuoco:
Incendio in piena notte a Latiano (Br), a fuoco un deposito di utensili: tre squadre di #vigilidelfuoco al lavoro fino al mattino.… Leggi tutto »
San Severo-San Paolo di Civitate: incidente, morto 44enne Auto contro albero
Il 44enne Alfonso D’Orsi era alla guida della Citroën C4 stamani, sulla San Severo-San Paolo di Civitate. Per cause da dettagliare l’auto, fuori controllo, è finita contro un albero a margine della strada statale 16. Alfonso D’Orsi, commerciante di San Paolo di Civitate, è morto sul colpo. Rilievi dei carabinieri, intervento dei vigili del fuoco per estrarre il corpo dalle lamiere.… Leggi tutto »
Santa Barbara: Taranto La patrona, tra gli altri, dei vigili del fuoco, dei marinai e degli artiglieri genieri dell'Esercito celebrata nella città ionica come ovunque
Esterno della concattedrale di Taranto. Foto di Francesco Manfuso.… Leggi tutto »
Lecce: si stacca ramo, intervento dei vigili del fuoco Nel primo pomeriggio
Messaggio della polizia locale di Lecce (ore 13,19):
ATTENZIONE: Intervento vigili del fuoco in via P.Impastato
Intervento terminato: messaggio ore 13,47.… Leggi tutto »
Taranto: incendio, a fuoco due auto Nella notte
Intorno a mezzanotte l’accaduto. Prima è andata a fuoco una Mercedes, poi le fiamme si sono propagate a una Fiat 500, in via Temenide, Taranto. Da dettagliare le cause. Intervento di vigili del fuoco e carabinieri.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »

Brindisi: incendio in appartamento A tarda sera
Incendio in una casa al quarto piano di un palazzo di Brindisi. I vigili del fuoco hanno dovuto aiutare varie persone ad uscire dalle loro case utilizzando il cestello della scala del camion dei pompieri, all’esterno dell’immobile. Il fumo aveva infatti invaso la tromba delle scale per un rogo sviluppatosi, stando a prime ricostruzioni, da un caminetto a bioetanolo. Accaduto in tarda serata.… Leggi tutto »
Martina Franca: auto si incendia, intervento dei pompieri All'ingresso della città
L’auto ormai era nella fase delle fiamme. Un automobilista ha avvisato il conducente che, fermata la vettura, ha chiamato i vigili del fuoco. In brevissimo tempo i pompieri sono intervenuti e hanno limitato, praticamente al minimo, le conseguenze per quella Mercedes. Accaduto all’ingresso di Martina Franca.… Leggi tutto »
Brindisi: incendio nei capannoni dei ricambi auto Orm Automotive, attiva nella manutenzione dei veicoli industriali
A fuoco, ieri sera, capannone di Orm Automotive, nella zona industriale di Brindisi. Gravi danni alla struttura per l’incendio. L’azienda è operante nel settore dei ricambi auto e della manutenzione di veicoli industriali. Intervento dei pompieri, indagine dei carabinieri.… Leggi tutto »
Vigili del fuoco morti nell’esplosione, un fermo. Confessa il proprietario della cascina Procura di Alessandria
Un fermo scattato nella notte ad Alessandria per la morte dei tre vigili del fuoco. Quello del proprietario della cascina, Giovanni Vincenti. Accuse: disastro doloso, omicidio e lesioni. Ieri dal pomeriggio era stato interrogato, il proprietario della cascina di Quargnento in cui avvenne l’esplosione. L’uomo nella notte ha confessato: motivo, riscuotere il premio dell’assicurazione. Indagata anche la moglie di Vincenti. Ieri si sono svolti i funerali dei tre pompieri.… Leggi tutto »
Anche i pompieri di Taranto commemorano i tre vigili del fuoco morti in Piemonte Deposizione di una corona, sirene in azione
Vigili del fuoco e volontari della Misericordia, a Taranto, hanno commemorato Antonio, Marco e Matteo, i tre pompieri morti nell’alessandrino. Alle 11 è stata deposta una corona ai piedi della lapide e le sirene degli automezzi erano in azione. Ciò all’ora dei funerali svolti nel duomo di Alessandria.
La notte scorsa, per l’esplosione di un tir in autostrada Bologna-Firenze, feriti due vigili del fuoco.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: incendio nell’impianto di stoccaggio rifiuti Vigili del fuoco al lavoro l'intera notte per venire a capo delle fiamme
A tarda sera l’incendio. Altissime colonne di fumo dalla zona industriale di Francavilla Fontana per il rogo (cause da dettagliare) nell’impianto di stoccaggio rifiuti. Vigili del fuoco al lavoro dalla notte, con diverse squadre, per lo spegnimento.… Leggi tutto »
Tre vigili del fuoco morti, un carabiniere ferito nell’alessandrino Esplosione in un edificio disabitato nella notte
Non è Puglia ma quanto accaduto in provincia di Alessandria nella notte è di una gravità tale da meritare grande attenzione in tutta Italia. Talvolta anche gli eroi piangono. O muoiono. Antonio Candido, Marco Triches e Matteo Gastaldo.
A Quargnento (Al), esplosione intorno alle 2 in un edificio disabitato. Coinvolta la squadra intervenuta, tre vigili del fuoco morti, due feriti e anche un carabiniere. Origine del rogo: dolosa, si ipotizza. Innumerevoli testimonianze di solidarietà e cordoglio, prima fra tutte… Leggi tutto »
Troia: petardo lanciato nella scuola media, lo scoppio provoca un incendio Seri danni al banco alimentare e alla sala musica
Dal profilo del Comune di Troia:
Un incendio nella scuola media causato da un petardo, lanciato da alcuni ragazzi, ha distrutto parte della sala musica e l’intero locale del Banco alimentare. Solo con l’intervento dei Vigili del Fuoco è stato possibile domare il fuoco e non provocare ulteriori danni. “È un atto gravissimo – ha detto il sindaco Leonardo Cavalieri – che non merita alcuna attenuante. Chiedo ai ragazzi responsabili di tale gesto, di presentarsi al Comune e chiedere pubblicamente… Leggi tutto »
Lesina: incendio, distrutto locale sul lungolago Cocktail bar "L'isola di Wight", fiamme di origine ritenuta dolosa
Dal profilo facebook del duc Laghi del Gargano:
Distrutto da un rogo il cocktail-bar “L’Isola di Wight” sul lungolago di Lesina. Nella notte, persone non ancora identificate hanno dato fuoco al locale andato completamente distrutto. Sul posto i carabinieri e i vigili del fuoco che hanno spento le fiamme che hanno trovato facile esca negli arredi e nella struttura. Ingenti i fanno ancora da quantificare.… Leggi tutto »