rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: parlamento

Fitto, malore in aeroporto Cure dei medici, qualche giorno di riposo

IMG 20200922 054818
Di Francesco Santoro: Malore all’aeroporto di Brindisi per l’eurodeputato Raffaele Fitto. L’ex presidente della Regione Puglia stava per imbarcarsi su un volo per Strasburgo, ma si è sentito male e ha dovuto ricorrere alle cure dei medici. «Sto bene, sono tornato a casa dopo una notte trascorsa all’ospedale “Perrino” per via di un malore improvviso che mi ha colpito mentre ero in aeroporto diretto a Strasburgo- fa sapere il parlamentare europeo-. Grazie per i tantissimi messaggi e telefonate, ma grazie… Leggi tutto »



Conte, ipotesi di candidatura alla Camera Nelle suppletive di Roma in luogo di Del Re nominata rappresentante speciale Ue per il Sahel

IMG 20200621 193153
Emanuela Del Re, depurata del gruppo M5S, è stata nominata rappresentante dell’Unione europea per il Sahel. Il seggio di Montecitorio diviene dunque vacante e, nei prossimi mesi si svolgeranno le elezioni suppletive nel collegio di Roma. Stando ad una ricostruzione del Corriere della Sera potrebbe candidarsi per quel seggio Giuseppe Conte. Il pugliese che per metà di questa legislatura è stato presidente del Consiglio è il leader del movimento 5 stelle che va cambiando caratteristiche rispetto agli inizi. Conte potrebbe… Leggi tutto »



Vittoria Titomanlio, di Barletta una delle madri della Costituzione Fu tra le 21 donne elette il 2 giugno 1946

Screenshot 20210601 111652
Di Stefano Inchingolo: Adele Bei, Bianca Bianchi, Laura Bianchini, Elisabetta Conci, Filomena Delli Castelli, Maria De Unterrichter, Maria Agamben Federici, Nadia Gallico Spano, Angela Gotelli, Angela Maria Guidi Cingolani, Nilde Iotti, Teresa Mattei, Lina Merlin, Angiola Minella, Rita Montagnana, Maria Nicotra, Teresa Noce, Ottavia Penna Buscemi, Elettra Pollastrini, Maria Maddalena Rossi, Vittoria Titomanlio. In ordine alfabetico sono le 21 donne elete all’assemblea costituente, il 2 giugno 1946. Una pugliese, fra le madri della Costituzione: Vittoria Titomanlio, di Barletta (nata il… Leggi tutto »




“Le femmine? Hanno maggiore propensione per le materie legate all’accudimento”. Il pensidel senatore leghista sull’iniziativa dell’università di Bari L'incredibile affermazione sessista di Pillon

Screenshot 20210526 133346
“Le femmine? Hanno maggiore propensione per le materie legate all’accudimento”. Lo scrive il senatore Pillon, della Lega, per commentare l’iniziativa dell’università di Bari che abbassa in determinate condizioni le tasse alle studentesse per dare loro la possibilità di affrontare le facoltà. Anche scientifiche, naturalmente. Pillon è stato informato che siamo nel 2021? Terzo millennio? Il rettore dell’ateneo Varese gli ha risposto: buona fortuna, specie nel leggere il mondo.… Leggi tutto »

taras

Superbonus 110 per cento: delegazione del gruppo parlamentare M5S a Martina Franca per il cantiere più grande d’Italia Stamattina, quartiere Montetullio

Screenshot 20210507 065913
Una delegazione di dodici parlamentari del gruppo movimento 5 stelle stamattina a Martina Franca. Visitano, i dodici membri del parlamento, quello che è ritenuto il cantiere più grande d’Italia per i lavori legati alla misura del superbonus 110 per cento. Sono 24 le palazzine interessate, nel quartiere Montetullio.                                    … Leggi tutto »




Minori, fra le città-campione Bari è ultima per giorni in presenza nella scuola d’infanzia e nella primaria Parlamentare critica l'uso della didattica a distanza in ambito regionale e scrive al garante

IMG 20200911 103009 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dalla deputata Francesca Anna Ruggiero: Ho scritto al Garante dei diritti del Minore della Regione Puglia, Ludovico Abbaticchio, per manifestare la mia disponibilità ad avviare un confronto serrato sui disagi e i problemi che caratterizzano la fascia dei minori nella nostra Regione. Problemi già strutturali a causa di differenze territoriali con altre Regioni, ma oggi acuiti oltremodo dalla pandemia”. Così la deputata pugliese M5S Francesca Anna Ruggiero, di recente nominata dal Presidente della Camera Roberto… Leggi tutto »




Enoturismo in Italia: il manuale di Dario Stefàno e Donatella Cinelli Colombini Libro presentato alla presenza di tre ministri

Screenshot 20210410 074730
Di seguito il comunicato: Presentato “Turismo del vino in Italia” il primo manuale dopo la emanazione della normativa nazionale, scritto a quattro mani dal senatore Dario Stefàno e Donatella Cinelli Colombini. Presenti i ministri Franceschini, Garavaglia e Patuanelli. È il primo manuale dedicato all’enoturismo pubblicato dopo l’approvazione della norma nazionale, scritto a quattro mani da chi, da prospettive differenti, vive l’impegno di valorizzare il comparto del vino italiano. “Turismo del vino in Italia. Storia, normativa e buone pratiche” (Edagricole) è… Leggi tutto »

Diffamatore con minacce di morte o insegnante esemplare? Botta-risposta fra parlamentari, il sottosegretario leghista pugliese difende il suo collaboratore Azzolina-Sasso si esprimono tramite social network

noinotizie
Di Francesco Santoro: «Apprendo che il sottosegretario Rossano Sasso (esponente pugliese della Lega ndc) ha un nuovo collaboratore al ministero dell’Istruzione. È un docente imputato in un procedimento penale per diffamazione reiterata a mezzo stampa e minacce gravi». Ad affermarlo è l’ex ministro Lucia Azzolina, che ha affidato il suo messaggio di accusa a Facebook. Secondo la ricostruzione dell’esponente del Movimento 5Stelle, l’uomo avrebbe «trascorso gli ultimi due anni della sua vita ad insultarmi pubblicamente, fomentare aggressioni verbali e allusioni… Leggi tutto »

Lacarra ha superato il Covid, un magistrato barese contagiato dal corona virus Situazione

IMG 20200424 064745
Il segretario regionale del Partito democratico, Marco Lacarra, ha lasciato il Policlinico di Bari. Ha vinto la battaglia contro «il Covid-19 che mi ha colpito nonostante avessi sempre rispettato le massime cautele fino a rischiare di diventare antipatico- commenta il parlamentare barese-. Non è stata una bella esperienza, tutt’altro. E proprio alla luce di questa prova, vi prego davvero, più di prima, di rispettare le regole e di stare il più possibile a casa fino a quando non saremo tutti… Leggi tutto »

Sma: farmaco da due milioni di euro, genitori di Taranto ringraziano l’ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio La madre ed il padre di Federico Musciacchio nei confronti di Mario Turco

Screenshot 20210311 062143
Di seguito la nota diffusa da Rossella Bardelli e Saverio Musciacchio: In questo momento di grande gioia per la nostra famiglia, sentiamo il dovere di ringraziare pubblicamente il Senatore Mario Turco per il suo silenzioso e determinante contributo nella lotta di Federico e nel desiderio di offrirci non solo una speranza, ma una vita migliore. Nei momenti immediatamente successivi alla diffusione del nostro appello per raccogliere i fondi necessari all’acquisto del farmaco, è stato lui a cercarci e a offrirci… Leggi tutto »

Italia city branding: finanziamenti per Barletta, Foggia e Taranto Piarulli: buona notizia

Screenshot 20201222 191028
Di seguito un comunicato diffuso dalla senatrice Angela Piarulli: «Una buona notizia per il nostro Paese ed un’altra per città pugliesi in particolare. Entrambe rappresentano un successo del Movimento cinque stelle, che lo ha fortemente voluto». Così la senatrice pentastellata, Angela Anna Bruna Piarulli, commentando gli ultimi sviluppi, rispettivamente, della nuova manovra e del bando nazionale Italia city branding. Sul primo versante, in particolare, arriva la proroga fino a giugno 2022 del superbonus del 110 per cento e fino alla… Leggi tutto »

Camera: due deputati pugliesi ex M5S passano al Pd Paolo Lattanzio e Michele Nitti

camera
Paolo Lattanzio di Bari e Michele Nitti di Acquaviva delle Fonti, deputati che hanno lasciato il gruppo M5S, fanno parte ora del partito democratico. Ne dà notizia Graziano Delrolio, presidente del gruppo Pd della Camera.… Leggi tutto »

Eurodeputata tarantina fra i quattro ex M5S passati al gruppo dei Verdi Con Rosa D'Amato anche Ignazio Corrao, Eleonora Evi e Piernicola Pedicini

parla renzi parlamento europeo 2
Il gruppo dei Verdi al Parlamento europeo ha deciso stamani per acclamazione. È ufficiale: entrano a far parte del gruppo dei Verdi gli eurodeputati Piernicola Pedicini, Rosa D’Amato, Ignazio Corrao ed Eleonora Evi che nei giorni scorsi avevano lasciato il movimento 5 stelle.… Leggi tutto »

Attenzione ai minori, quindici milioni di euro stanziati dallo Stato: “i Comuni del tarantino non perdano l’opportunità” La parlamentare Palmisano: presentare progetti

Screenshot 20201204 061754
Di seguito un comunicato diffuso da Valentina Palmisano, deputata: Intervenire sulle fragilità. Sostenere le famiglie. Ma anche evitare che l’emergenza Covid possa aumentare ulteriormente le disuguaglianze sociali. Sono 15 i milioni di euro messi a disposizione dal Governo con l’avviso pubblico “Educare in Comune”, per l’attuazione di interventi progettuali, anche sperimentali, per il contrasto della povertà educativa e il sostegno delle opportunità culturali, formative ed educative dei minori. «Invito le amministrazioni comunali della provincia di Taranto a non perdere questa… Leggi tutto »

Quattro eurodeputati fra cui la tarantina D’Amato lasciano M5S Possibile avvicinamento ai Verdi

parla renzi parlamento europeo 2
Piernicola Pedicini, Rosa D’Amato, Ignazio Corrao ed Eleonora Evi lasciano il gruppo M5S, critici con la strada presa dal MoVimento. Possibile adesione al gruppo europeo del Verdi. Ne dà notizia Rainews.… Leggi tutto »

Puglia, scuola: Stefàno, se imposta da motivi sanitari Emiliano obblighi la didattica a distanza Il senatore: con tutele per chi debba comunque fruire della didattica in presenza

IMG 20201029 WA0017
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno: “L’ultima ordinanza del presidente Emiliano sulla riapertura delle scuole in Puglia ha generato confusione e acceso una pericolosa polemica tra didattica in presenza e didattica a distanza, ma anche tra genitori e istituti scolastici, a mio avviso per un errore di prospettiva”. A sostenerlo è il senatore pugliese dem Dario Stefàno, presidente della 14ma Commissione di Palazzo Madama. “All’indomani della prima ordinanza che sospendeva la didattica in presenza dal 30 ottobre,… Leggi tutto »

Conte preannuncia al parlamento il decreto: a rischio spostamenti fra regioni. Ipotesi di didattica a distanza dalla seconda media, musei chiusi Off limits centri commerciali nei fine settimana e le sale giochi. Temi in discussione: orario del coprifuoco e lockdown locali

IMG 20200521 094452
Limiti a spostamenti da e verso Regioni a rischio. A livello nazionale chiudiamo mostre e musei. Chiusi i centri commerciali nel weekend ed i corner giochi. Fra le cose dette dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, stamattina alla Camera. Nelle prossime ore o domani il decreto. I temi principali ancora non dettagliati: didattica a distanza che dovrebbe riguardare le scuole superiori, lockdown per zone, coprifuoco nazionale alle 20 o alle 21 (alle 18, secondo altre ipotesi) e chiusure domenicali dei… Leggi tutto »

Frontex a Bari: menzione di merito per la Guardia di finanza dal ministro degli Esteri Nota della deputata Ruggiero

bari panorama
Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare Francesca Anna Ruggiero: “Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha espresso gratitudine e profonda stima in una lettera indirizzata al Comandante Legione Allievi della Guardia di Finanza di Bari, Generale di brigata Gianfranco Carozza, per la decisione dell’Agenzia europea Frontex di scegliere il centro della Legione per ospitare il fondamentale corso addestrativo del Corpo Permanente delle Guardie di Frontiera. Una menzione di merito con cui è riconosciuto… Leggi tutto »

San Pietro Vernotico: puzza “insostenibile”, deputata scrive ad Arpa ed Asl Macina: emissioni odorigene, si intervenga

camera
Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare Anna Macina: “Abbiamo sollecitato Arpa Puglia e Asl Brindisi ad intervenire sulle emissioni odorigene a San Pietro Vernotico, una vicenda divenuta ormai insostenibile per i cittadini”. Lo affermano in una nota congiunta la deputata brindisina Anna Macina (M5S) e la consigliera comunale Selena Nobile. “Da circa due mesi – continuano – in cittá vengono ripetutamente segnalate esalazioni nausabonde, che si intensificano dalle ore 18.30 fino alle 7.30 del mattino seguente. Le zone interessate… Leggi tutto »

Parlamentare di Crispiano positiva al test corona virus Taranto: contagiato prete

camera
Di Francesco Santoro: La parlamentare tarantina Alessandra Ermellino è risultata positiva al Coronavirus. «Con la Camera dei Deputati ridotta a un focolaio, sarebbe stata solo una questione di tempo prima che anche io risultassi positiva così come il tampone ha certificato», scrive su Facebook la deputata ex Movimento 5 Stelle, ora nel Gruppo Misto. «Da marzo chiediamo interventi per svolgere il nostro lavoro in sicurezza, e invece siamo qui a fare la conta dei superstiti- prosegue Ermellino-. Prendiamola con filosofia…… Leggi tutto »