rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: migranti

Accordo fra Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia su gestione del fenomeno migratorio e politiche di inclusione sociale Ratificato dalla giunta regionale pugliese

IMG 20200504 203303
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale pugliese ha ratificato il Protocollo d’intesa fra Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia con oggetto la “ gestione del fenomeno migratorio e promozione di politiche di inclusione sociale e lavorativa della popolazione straniera”. Tra le finalità dell’Accordo : programmare e realizzare in modo coordinato e condiviso azioni  innovative per l’incremento delle rispettive capacità di iniziativa istituzionale e di coinvolgimento di tutti i portatori di interessi e relative competenze necessarie ; rafforzare il sistema… Leggi tutto »



Migrants work, oggi presentazione a Palermo La prima rete nazionale privata

FOTO locandina con RELATORI 08.11.2022
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Nasce in Italia la prima rete di collocamento privato esclusivamente dedicata al lavoro straniero. MIGRANTS.WORK è la prima piattaforma specializzata nel matching tra la domanda e l’offerta di lavoro che candida lavoratori stranieri, in possesso di adeguate capacità linguistiche, pre-qualificati o addirittura già formati per svolgere le diverse mansioni richieste dalle  aziende. L’obiettivo è quello di intercettare i migranti a partire dalla loro presenza nei centri di accoglienza, orientando anche il sistema verso… Leggi tutto »



Migranti: Leuca, sbarco di ottanta persone Accoglienza nella notte

Screenshot 20221030 045635
Da Croce rossa italiana-comitato provinciale di Lecce: Operativi con le nostre squadre di emergenza nelle attività di sbarco e accoglienza di 80 migranti giunti sulla costa salentina a bordo di un motoveliero. Tra i profughi di nazionalità afghana, egiziana, iraniana, irachena, ucraina, moldava, turkmena, turca e pakistana, anche 34 tra bambini e ragazzi accompagnati da familiari.… Leggi tutto »




Migranti: oggi a Taranto lo sbarco di 293 persone Geo Barents

taranto porticciolo molo santeligio
Giunge a Taranto oggi la nave di Gei Barents. Lo sbarco previsto è di 293 persone. Nelle scorse settimane vi erano stati altri sbarchi da centinaia di persone salvate in mare.                … Leggi tutto »

taras

Migranti: soccorse 66 persone a bordo di un veliero al largo di Leuca Condotto in porto

guardia costiera
Tre motovedette della capitaneria di porto hanno individuato l’imbarcazione al largo del Salento. Hanno provveduto al soccorso. A bordo del veliero 66 persone di varie nazionalità. I migranti sono stati condotti in porto a Leuca e, terminate le procedure di accoglienza e riconoscimento, accompagnati al centro di prima accoglienza di Otranto.            … Leggi tutto »




Migranti: naufragio di Lampedusa, nove anni fa morirono 368 persone Il 3 ottobre 2013

Screenshot 20221003 061655
Il papa volle commemorare le persone morte. Gettò una corona di fiori, nel mare di Lampedusa. Il 3 ottobre 2013 la strage di migranti, il naufragio da imbarcazione libica. Ci furono 368 morti.                … Leggi tutto »




Migranti: sbarco di 93 persone nel Salento Stamattina

Screenshot 20220925 115737
Un centinaio di migranti a bordo di un’imbarcazione è stata intercettata al largo di Porto Miggiano, nel Basso Salento: è stata agganciata da motovedette della Gdf e condotta nel porto di Otranto. A bordo 93 migranti, tutti uomini di nazionalità pakistana, tra cui dieci minori non accompagnati. Sono tutti in buone condizioni di salute. Le operazioni di identificazione sono coordinate da Prefettura e Questura. Al termine i migranti verranno trasferiti nel centro di prima accoglienza Don Tonino Bello di Otranto.… Leggi tutto »

Migranti: oggi a Taranto la nave con a bordo 398 persone Humanity 1

Screenshot 20220922 055408
La foto è tratta dal tweet dell’organizzazione non governatova Sos Humanity. Sono 398 le persone a bordo della, Humanity 1, salvate in mare settimane fa e che solo l’altro ieri hanno ottenuto un porto sicuro. Il nostro ministero ha assegnato per lo sbarco il porto di Taranto, arrivo nelle prossime ore.                … Leggi tutto »

Cerignola: apre il centro residenziale di inclusione sociale e formazione per immigrati In via Gran Sasso

Camera Cerignola centro residenziale migranti
Di seguito un comunicato diffuso da Rete oltre: Il “Centro Residenziale di inclusione sociale e di formazione per immigrati” di Cerignola è stato inaugurato venerdì sera alla presenza delle istituzioni locali e della comunità. Il bene, sito in Via Gran Sasso (angolo via Falcone), è immaginato come un centro servizi per il contrasto alla povertà, all’emarginazione sociale, all’accoglienza e all’orientamento dei senza dimora e dei cittadini migranti che risiedono nei comuni dell’Ambito Territoriale di Cerignola. La cosiddetta “Stecca di San… Leggi tutto »

Antimafia di Bari, inchiesta coordinata: trasporto illegale di extracomunitari con jet privati, cinque arresti Direzione distrettuale con le magistrature di altri Paesi

noinotizie
Operazione coordinata in Belgio. Condotta per l’Italia dalla direzione distrettuale antimafia di Bari. In alcuni Paesi europei sono state arrestate cinque persone. Stando all’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina in Europa di cittadini stranieri, gli arrestati dalla polizia belga curavano il trasporto di extracomunitari dalla Turchia utilizzando jet privati e facendosi pagare diecimila euro da ciascun viaggiatore, prettamente curdi ed iracheni, per l’ingresso illegale nell’Unione europea. Arrestati un italiano, tre egiziani residenti a Roma ed uno in Belgio. Coinvolta una tunisina… Leggi tutto »

Sei migranti morti di sete su un barcone. Fra loro bambini Nelle scorse ore, dopo giorni a vagare in mare in cerca di una vita migliore

IMG 20210422 112817 scaled
Senza parole. Bisogna solo riflettere.… Leggi tutto »

Migrimage: conclusione a Lecce Università del Salento

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Il 10 settembre, alle ore 10.00, presso il Centro di Interazione Culturale DUNYA, a Lecce, si terrà l’evento finale del progetto MIGRIMAGE. Images of Migration of the Southern Border, finanziato dal programma europeo Erasmus plus che vede la co-partecipazione di tre Università consorziate e di tre ONG: Universidad de Granada (capofila), Università del Salento e Aegean University (Lesbo); Asociación Solidaria Andaluza de Desarrollo, Arci Lecce Solidarietà Cooperativa e Lesvos Solidarity.   L’incontro… Leggi tutto »

Margherita di Savoia: accoltellato, morto Nella notte l'omicidio

carabinieri notte
Un immigrato è morto nella notte nel policlinico di Foggia. Vi era stato trasportato d’urgenza dopo che l’uomo era stato accoltellato in spiaggia a Margherita di Savoia. Il corpo rinvenuto da alcuni passanti. Qualcuno ha aggredito l’uomo che si era sistemato a ridosso della sua bancarella per trascorrere la notte e lo ha ucciso. Indagine dei carabinieri.                    … Leggi tutto »

Migranti: l’arrivo a Taranto di 459 persone Ocean Viking

Screenshot 20220904 072527
Arriva a Taranto la nave Ocean Viking, della organizzazione non governativa Sos Mediterranée. A bordo dell’imbarcazione, da dieci giorni, 459 persone salvate, alcune di loro dopo tre giorni in balìa del mare.      … Leggi tutto »

La storia vera di una bambina migrante buttata in mare raccontata da Vladimir Luxuria La foggiana voce narrante a Gusta Minori

Screenshot 20220904 061746
Ieri a Minori la rassegna ha ospitato vari appuntamenti di gastronomia e spettacolo. E di cultura, con attenzione alla questione sociale. Vladimir Luxuria è stata protagonista. Stralcio del comunicato diffuso dagli organizzatori di Gusta Minori: “Sono onorata di essere la voce narrante per parlare di una storia vera: una bambina di soli 8 anni buttata a mare durante una delle tante attraversate. Dunque, nello spettacolo, do voce alla sorella di Asisha la quale diventa mamma e decide di dare a… Leggi tutto »

Leuca: sbarco di 78 migranti A tarda sera

Screenshot 20220901 072108
L’imbarcazione è stata intercettata al largo di Leuca, da una motovedetta della Guardia di finanza. È stata scortata fino alla terraferma. Quindi sono scattati i soccorsi per le 78 persone, fra cui bambini. Sbarco a tarda sera.      … Leggi tutto »

Migranti: sbarco di 92 persone in Salento Nella notte

guardia costiera
Vedette della Guardia di finanza e della Guardia costiera hanno intercettato al largo di Leuca nella notte l’imbarcazione. A bordo 92 persone, quasi tutte afghane. Sono state scortate fino alla costa, quindi i soccorsi.                  … Leggi tutto »

“Lavorare alla luce del sole”: Salento, iniziative di supporto ed inclusione per i migranti Oggi incontro a Nardò

boncuri evento 26 luglio 2022 3
Di seguito un comunicato diffuso da Arpal: Boncuri dopo Boncuri. Mentre la stagione della raccolta delle angurie e dei pomodori volge al termine nei campi dell’Arneo, si rafforzano le azioni di supporto e inclusione a sostegno delle persone migranti ospitate da giugno nella foresteria di Nardò. Non lasciarle sole e accompagnarle nella ricerca di un nuovo lavoro è l’obiettivo che si pone “Boncuri, lavorare alla luce del sole”, l’evento organizzato da Croce Rossa Italiana-Comitato di Lecce con la collaborazione di… Leggi tutto »

Migranti, 106 persone arrivate a Taranto Sbarco dalla nave Geo Barents

Screenshot 20220824 142446
Tweet di Medici senza frontiere: I 106 sopravvissuti a bordo della GeoBarents sono sbarcati nel porto sicuro di Taranto. Speriamo che tutti loro – bambini, donne e uomini – ricevano l’assistenza di cui hanno bisogno.… Leggi tutto »

Migranti: arrivata al porto di Taranto la nave con 659 persone Geo Barents

Screenshot 20220804 150729
La nave Geo Barents di Medici senza frontiere è arrivata stamattina al porto di Taranto. A bordo 659 persone, migranti salvati in mare dieci giorni fa. Tra essi 159 minori e due donne incinte.                    … Leggi tutto »