Tag: migranti
Rignano Garganico, incendio al campo degli immigrati: appello della Caritas, servono coperte Distribuiti generi di conforto "perché chi ha perso tutto potesse ripararsi dal freddo"
Appello della Caritas di Foggia:
Dopo l’ incendio della gran parte delle baracche del Ghetto (tra le campagne di Foggia e San Severo), come sempre vicina a chi è in difficoltà, nella giornata di ieri la Caritas Diocesana di Foggia ha distribuito al ghetto 350 coperte perché chi ha perso tutto potesse ripararsi dal freddo. Ma ancora tante coperte serviranno sicuramente, per cui ci affidiamo alla generosità di tutti coloro che volessero donarci delle coperte che potranno essere lasciate presso… Leggi tutto »
Rignano Garganico: incendio al campo degli immigrati “forse un atto doloso” Lo dice Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia
Nella notte, l’incendio al campi degli immigrati a Rignano Garganico, nel foggiano. Quattro intossicati, struttura completamente distrutta. È perfino una fortuna che le centinaia di persone si siano salvate. Natura accidentale dell’incendio, ipotesi che ha preso corpo subito. Fino alle parole di Michele Emiliano: “forse un atto doloso”, la clamorosa dichiarazione del presidente della Regione Puglia, che apre uno scenario completamente diverso e inquietante.… Leggi tutto »
***Migranti: Flavio Insinna dona la sua barca a Medici senza frontiere*** Bellissimo gesto di solidarietà del conduttore di "Affari tuoi"
(immagine: fonte Medici senza frontiere diffusa da repubblica.it, cliccare sull’immagine per ingrandirla)
… Leggi tutto »
Taranto: migranti, 6 morte Sbarcati i corpi fra i 411 naufraghi soccorsi dalla nave Aliseo al largo delle coste libiche. Egeo: naufragio, oltre 30 morti fra cui 5 bambini
In sei non ce l’hanno fatta. Sei donne, presumibilmente annegata Fra i 411 migranti soccorsi al largo della Libia e trasportati fino a Taranto dalla nave Aliseo, ci sono anche le sei salme. Lo sbarco dei naufraghi stamani, nel porto della città ionica. Alcuni dei soccorsi erano stati peraltro sbarcati prima, a Roccella Ionica, in quanto ustionati alle gambe per il il misto di acqua-benzina nel gommone naufragato.
Altra disgrazia legata alla migrazione: al largo della Grecia, mar Egeo, nelle… Leggi tutto »
Taranto: domani mattina lo sbarco di 411 migranti A bordo della nave Aliseo, salvati al largo delle coste libiche
Arriverà domani mattina in porto a Taranto la nave Aliseo della Marina militare. A bordo, 411 migranti, salvati al largo delle coste libiche.… Leggi tutto »
Bisceglie: 20enne nigeriano richiedente asilo disarma rapinatore e lo fa arrestare Colluttazione con il ladro, poi intervengono i carabinieri
Il ventenne nigeriano si piazza davanti al supermercato e aiuta a portare le buste della spesa. In cambio di qualche soldo. Ospite di una struttura di accoglienza, è un richiedente asilo. Si è accorto, mentre era davanti a quel supermercato di Bisceglie, che qualcosa non andasse. Un ladro, armato di coltello, volto coperto, era entrato nel negozio e si era impossessato dell’incasso. Così il ventenne ha ingaggiato una colluttazione con il ladro, gli ha sfilato il passamontagna e lo ha… Leggi tutto »
Leuca: migranti, recuperato il cadavere di una donna Ce ne sarebbero altre disperse, scaraventate in mare dagli scafisti
Il cadavere di una donna è stato recuperato sulla scogliera al largo di Capo di Leuca. Una migrante somala che, come altre decine di donne e anche bambini, sarebbe stata scaraventata in mare dagli scafisti. All’inizio della giornata si stimavano sei dispersi, fra cui un minore. Quattro persone ricoverate in ospedale, messi in salvo in 35. Ricerche in corso, coordinate dalla Guardia costiera.
(foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »
Santa Maria di Leuca: barcone scarica in mare una quarantina di migranti fra cui bambini. Ci sono 22 dispersi Ricerche in corso di 21 donne e un minore
Si stimano 23 dispersi in mare, ci sono ricerche in corso al largo di Santa Maria di Leuca. Un barcone, stando a ricostruzioni, ha letteralmente scaricato in acqua i migranti, una quarantina, poi è ripartito. Anche bambini, fra i migranti molti dei quali, si è detto, salvati. Ma ci sono i dispersi, 21 donne e un minore.… Leggi tutto »
Migranti: l’Italia, che ne salva centinaia di migliaia, ora rischia l’infrazione dall’Unione europea. Perché non li registra bene L'ultimo sbarco ieri a Taranto, con 603 persone salvate. Naufragio al largo della Turchia: morti sei bambini
Attualità strettissima, al largo della Turchia un naufragio oggi. Almeno sei bambini migranti morti.
Attualità praticamente strettissima, gli sbarchi anche in questi giorni, di migliaia e migliaia di migranti salvati in alto mare, dalle navi militari italiane. Ultimo sbarco in ordine cronologico, ieri a Taranto, 603 persone (foto). Circa cinquemila salvati in tre giorni. Siamo nell’ordine delle (molte) centinaia di migliaia, complessivamente, negli ultimi anni. Il nostro Paese è in prima fila per l’assistenza, a fronte di una Unione europea… Leggi tutto »
Migranti, a Taranto sbarcati in 603 Anche una donna prossima a partorire e un bimbo di due mesi. Il comandante della nave Aviere: a bordo di gommoni omologati per otto persone ce n'erano anche 150
Lo sbarco dei migranti a Taranto, oggi è avvenuto in tranquillità, per quanto possano essere tranquille situazioni del genere. Nessun caso particolare di malattia, fra i 603 giunti nel porto ionico a bordo della nave militare Aviere che li ha salvati. Il comandante riferisce di gommoni, al largo della Libia, anche con 150 persone a bordo; gommoni omologati per contenere otto persone. Fra i 603 migranti, provenienti prettamente da Paesi sub-sahariani e del nord Africa, anche 15 minori e circa… Leggi tutto »
Migranti: domani lo sbarco a Taranto di circa settecento persone Altre centinaia in Sicilia nelle prossime ore. A Reggio Calabria giungi in 906 originari dell'Africa centrale, ci sono circa trecento casi di sospetta malaria
L’inverno imminente non frena i viaggi dei migranti in Mediterraneo. Peraltro, le condizioni meteo piuttosto favorevoli di questo periodo fanno registrare la presenza in mare di molte migliaia di persone, partite prettamente dalla Libia. Circa cinquemila salvate negli ultimi tre giorni, in operazioni coordinate dalla Guardia costiera anche con operazioni della Marina militare. Sono arrivati in 906, prettamente dell’Africa centrale, a Reggio Calabria (fra loro 168 donne, dieci incinte, e 23 minori) con sospetto di malaria per circa trecento persone.… Leggi tutto »
Migranti: oggi salvati in 1123. Negli ultimi tre giorni 4649 Lo comunica la Guardia costiera
Oggi sono stati salvati in mare 1123 migranti, in nove distinte operazioni al largo della Libia. Ne dà comunicazione la Guardia costiera.
“In particolare su 2 gommoni è intervenuta nave Corsi, portando in salvo complessivamente 277 migranti; la nave Diciotti ha salvato 112 persone a bordo di un gommone. Hanno operato inoltre due unità navali della Marina Militare: Aviere ha tratto in salvo 384 persone in tre operazioni di soccorso, mentre 133 migranti a bordo di un gommone sono stati… Leggi tutto »
Taranto: Legambiente, “Libri non bombe”. Avviata sottoscrizione per acquistare volumi per studenti richiedenti asilo Oggi il via all'iniziativa
“Libri non bombe” è il tema della sottoscrizione avviata oggi dal circolo Legambiente di Taranto. Si mira ad acquistare volumi da destinare a studenti richiedenti asilo, un segno di solidarietà nel segno della cultura, imbattibile “arma” per superare incomprensioni e paure dell’altro.… Leggi tutto »
Taranto: domani i funerali degli otto migranti morti durante la traversata nel Mediterraneo Vennero recuperati dalla nave di Medici senza frontiere e trasportati fino alla città ionica
Di seguito un comunicato dell’associazione Salam:
Si terrà domani alle ore 12, alla presenza del Vescovo e del Sindaco di Taranto, la cerimonia funebre in suffragio degli otto migranti morti durante la traversata nel Mar Mediterraneo, recuperati dalla nave di Medici senza Frontiere, poi trasportati fino a Taranto dalla nave Rio Segura della Polizia Spagnola. Saranno presenti oltre ai familiari delle due salme (le uniche due che sono state riconosciute), anche l’Oim (Organizzazione Internazionale delle Migrazioni) che tanto si è… Leggi tutto »
Puglia, migranti: Forza nuova chiede l’istituzione di un registro dell’accoglienza, così i “buonisti potranno ottenere l’affidamento a proprie spese” In ogni Comune. Campagna nazionale del movimento di destra
Di seguito un comunicato diffuso da Forza nuova
Forza Nuova Puglia lancia una proposta legata alla questione “clandestini”, l’istituzione nei Comuni della Regione Puglia un «Registro dell’accoglienza.
Tale registro, permetterà ai cittadini che ideologicamente si sono sempre riconosciuti nei valori dell’accoglienza e delle porte aperte, di registrarsi per poter ottenere l’affidamento, a proprie spese, di un numero di immigrati quantificabile a seconda delle proprie capacità economiche e di spazi.
Il registro, si baserà su un principio di riservatezza, con la… Leggi tutto »
Migranti: Taranto è la nona città nella classifica degli sbarchi 2015, da capodanno a ieri Graduatoria dominata dalla Sicilia
Lampedusa, Augusta, Pozzallo, Reggio Calabria, Messina, Catania, Palermo, Trapani, Taranto, Cagliari. Le prime dieci città italiane in una graduatoria di sbarchi di migranti dall’inizio del 2015 è questa. Naturalmente non si tratta di un campionato, tutt’altro, è una classifica della disperazione che vede il sud in primissima linea per contenere l’ondata umana e accogliere le persone nel nostro Paese oppure farcele transitare verso altre destinazioni, spesso del nord Europa. Per quanto riguarda Taranto, unica città pugliese di questa “élite”, siamo… Leggi tutto »
Migranti: fonti dell’Unione europea, preoccupazione per una nuova rotta Albania-Italia Potrebbe essere usata dagli scafisti in inverno. La Puglia sarebbe in enorme difficoltà
Fonti dell’Unione europea, a margine del vertice ristretto con cui si è decisa l’accoglienza per centomila migranti: in inverno gli scafisti potrebbero utilizzare il tratto di mare fra l’Albania e l’Italia. Questa la preoccupazione emersa, che diviene automaticamente la preoccupazione della Puglia più di ogni altra zona (che non deve essere tale in senso di solidarietà ma in senso di organizzazione e gestione). L’ipotesi dell’Albania come valvola di sfogo per le partenze deriva dalle chiusure operate dagli altri Paesi balcanici… Leggi tutto »
Migranti: “donne e bambini pagano con la violenza sessuale il peso della libertà” Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce:
Donne e bambini, sulla strada dell’esilio in Europa, soggetti a violenze sessuali. Lo ha denunciato venerdì a Ginevra Melissa Fleming, portavoce dell’UNHCR, (Alto Commissariato per i rifugiati), citando “fonti credibili”. Queste testimonianze, ha dichiarato, parlano che ” Negli ultimi tempi dai racconti delle donne emerge un aumento esponenziale del clima di violenza anche se non si conosce la vera dimensione del… Leggi tutto »






