Tag: migranti
Ceglie Messapica: migranti ospiti di un istituto religioso, “solo falso buonismo” Opinione del parlamentare
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì:
«Nei giorni scorsi ho scritto a tutti i sindaci della provincia di Brindisi per chiedere loro di seguire l’esempio del sindaco di San Vito dei Normanni e perché opponessero un netto rifiuto all’ipotesi di accogliere ulteriori migranti nei territori che amministrano, considerato che il Brindisino, oltre a ospitare Cara e Cie, ha superato il numero stabilito dal Ministero per l’ospitalità. Per tutta risposta, però, il sindaco di Ceglie Messapica tace di… Leggi tutto »
Motta Montecorvino come Gorino: no ai migranti Titolare dell'hotel pronto ad accoglierne dieci, c'è l'opposizione. Che domani sarà ribadita in consiglio comunale
I migranti, a Motta Montecorvino, no. Il foggiano come il ferrarese, o meglio una località del foggiano come una del ferrarese, la Gorino di qualche settimana fa. La vicenda, nel suo contenuto, è la stessa: proprietario di hotel pronto ad accogliere dieci persone, c’è una opposizione ferma in buona parte del territorio. Tanto che domani, in consiglio comunale, è prevista un’apposita presa di posizione istituzionale.
(foto: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »
Taranto, Teleperformance e hotspot: call center, polizia e migranti, intervengono i sindacati Slc-Cgil sul caso dell'azienda di comunicazione, Ugl anche sulle accuse mosse da Amnesty international
Nei giorni scorsi, si era sparsa la voce di riduzione di personale a Teleperformance, il call center che a Taranto vede impiegate migliaia di persone. Riduzione abbinata a subentro di nuovi soci nel colosso della comunicazione. Il primo a chiedere chiarezza sulla vicenda, Andrea Lumino responsabile provinciale Slc-Cgil che evidenziò il percorso compiuto, insieme, da azienda e sindacati per cercare di far uscire un settore dalle secche, e che dunque rimase sorpreso rispetto ai rumors. Teleperformance ha successivamente detto che… Leggi tutto »
Migranti: gli hotspot, “strutture opache”. La denuncia di un parlamentare che parla di “trattamento disumano” Uno dei centri si trova a Taranto. L'accusa è di Erasmo Palazzotto, vicepresidente della commissione Esteri della Camera. Dalle identificazioni in violazione del diritto all'erogazione dei servizi "in condizioni di generale illegalità"
Erasmo Palazzotto, di Sinistra italiana, ha presentato la relazione di minoranza sulle attività degli hotspot italiani. Sono quattro e fra essi, da otto mesi esatti, quello di Taranto. Il vicepresidente della commissione Esteri della Camera, nella relazione alla commissione d’inchiesta sui Cie (centri di identificazione ed espulsione) parla apertamente di strutture in cui viene violato il diritto, dalle regole nazionali “anche di rango costituzionale” a quelle internazionali. Dalla procedura di identificazione in poi, secondo Palazzotto, si compiono violazioni. Anche la… Leggi tutto »
Accoglienza migranti, un arresto. Accusa: truffa da nove milioni di euro Un denunciato a piede libero a Bitetto
Un denunciato, a piede libero, è di Bitetto. Di seguito uno stralcio della notizia diffusa dall’agenzia Ansa:
Con l’accusa di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, a Potenza, l’amministratore unico di una società addetta all’accoglienza dei migranti è stato arrestato dalla Polizia. Nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica del capoluogo lucano, l’uomo è indagato con ad altre 2 persone per turbata libertà degli incanti, in relazione ad una procedura aperta per servizi di accoglienza nel Potentino… Leggi tutto »
I migranti bloccati a Milano in operazioni della polizia vengono trasportati a Taranto La denuncia di varie associazioni: trasporti speciali per i profughi anche dalla Liguria all'hotspot pugliese
La denuncia è di varie associazioni ed e supportata anche dal racconto di un profugo africano 19enne. Quando i migranti vengono bloccati in operazioni delle forze dell’ordine a Milano (ma si fa riferimento a cose simili anche in altre zone della Lombardia in Liguria) vengono poi caricati su pullman per trasporti speciali fino all’hotspot di Taranto. Nella struttura pugliese, le procedure dell’identificazione. Ciò che viene denunciato è il fatto che tali tipi di trasporti costituiscono una pratica piuttosto pesante (Milano-Taranto… Leggi tutto »
Taranto: sbarcati 520 migranti fra cui 18 donne incinte e cento minorenni Salvati in mare in cinque operazioni distinte, arrivati in Puglia a bordo della nave Acquarius
Sono 445 uomini e 75 donne e, fra queste, 17 sono incinte. Ci sono anche cento minorenni, fra i migranti sbarcati oggi a Taranto dalla nave Acquarius di Sos Mediterrenée.… Leggi tutto »
Migranti: sbarco di 21 iracheni nel Salento Anche donne e bambini, non lontano da Alessano
Ci sono anche quattro donne e tre bambini fra i 21 migranti arrivati sulla costa salentina.
Non lontano da Alessano lo sbarco, con i militari della Guardia costiera che hanno soccorso alcune persone a bordo del veliero monoalbero. Gli altri erano già arrivati a riva e si erano incamminati sulla terraferma. Indagine per risalire ad eventuali scafisti, i migranti sono stati condotti al centro “Don Tonino Bello” di Otranto.… Leggi tutto »
Leuca: sbarco di 120 migranti Stamani, da un veliero
Dal veliero, non lontano dalla riva, si vedono sbarcare anche donne e bambini. Sono nel gruppo di 120 migranti, sbarco in corso a Leuca questa mattina con le operazioni di soccorso.… Leggi tutto »
Migranti: in arrivo a Taranto la nave Acquarius, con a bordo 520 persone Numerosi salvataggi in mare in queste ore ma anche decine di morti: a Napoli, senza vita una donna incinta
Previsto per martedì secondo alcune fonti, per domani secondo altre, l’approdo a Taranto della nave Acquarius. A bordo circa 520 migranti, salvati in cinque distinte operazioni. Le ultime ore sono state quelle dei salvataggi in mare di molte migliaia di persone ma anche di decine di vittime, con arrivi nei porti italiani di salme con gli altri migranti che invece sono riusciti a sopravvivere. Ad esempio, è previsto per domani a Palermo (originariamente previsto a Cagliari) della nave con a… Leggi tutto »
Canale d’Otranto, bloccata barca con 52 migranti Undici minori. Arrestati i presunti scafisti
I presunti scafisti, un 21enne e un 26enne, sono stati arrestati. I 52 migranti trasportati, secondo l’accusa, dal moldavo e dal russo sono stati soccorsi. Fra loro, undici minori. Tutti condotti al centro di assistenza “Don Tonino Bello” di Otranto, dopo che l’imbarcazione era stata intercettata nella notte a sette miglia da Santa Maria di Leuca.… Leggi tutto »
Brindisi: il Ferrohotel al livello delle favelas, secondo un deputato Ospita migranti. Ciracì Invia una nota al prefetto, al questore e alla sindaca: "in prossimità del centro un palazzo sventrato, assurdo"
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì:
Dopo il dormitorio in via Provinciale San Vito, il Ferrohotel. L’onorevole Nicola Ciracì (Conservatori e Riformisti) ha scritto e inviato una nota al prefetto, al questore e alla sindaca di Brindisi nella quale denuncia lo stato di degrado e pericolosità dell’ex ostello dei ferrovieri di Canale Patri.
«È qualcosa d’indicibile – dichiara il deputato – ciò che ho riscontrato personalmente al Ferrohotel, da troppo tempo trasformato in un ricovero fatiscente e… Leggi tutto »
Gallipoli: sbarco di 51 migranti All'alba, soccorsi dai militari di Guardia costiera e Guardia di finanza
All’alba, l’allarme lanciato da alcuni pescatori. I migranti, tutti pachistani, sono arrivati sull’isola di Sanr’Andrsa, non lontano dalla costa di Gallipoli. Sono stati soccorsi anche dai militari dj Guardia costierz e Guardia di finanza.… Leggi tutto »
Tre anni fa la tragedia in mare al largo di Lampedusa. Commemorazioni Martina Franca, la poesia di una bambina per i migranti
Tre anni fa, centinaia di persone morirono mentre tentavano di raggiungere Lampedusa. Migranti morti in mare. Anche il papa andò a Lampedusa a deporre una corona di fiori in acqua, nella zona della tragedia che purtroppo non ha scosso nella maniera auspicabile le coscienze di chi deve decidere il da farsi (la presidentessa della Camera, Laura Boldrini, non a caso ha detto che si muore più di prima). L’atteggiamento di larga parte della comunità internazionale è semplicemente vergognoso, l’Italia da… Leggi tutto »
***”Fuocoammare”, il film di Gianfranco Rosi su Lampedusa, è il candidato dell’Italia all’Oscar*** Migranti e ospitalità, ha già vinto l'Orso d'oro al festival di Berlino. Statuetta di Los Angeles nomination il 24 gennaio, cerimonia il 26 febbraio 2017
La capitale morale d’Italia? Lampedusa. Che piaccia o no. In quella piccola isola si vive direttamente, ogni minuto, il dramma dei migranti. Lo si convive. L’Italia, alla sua capitale morale, tributa oggi un riconoscimento: e anche a chi l’ha rappresentata.”Fuocoammare” di Gianfranco Rosi è il film che rappresenterà l’Italia nella corsa agli Oscar del 2017. Ha già vinto l’Orso d’oro al festival di Berlino.
… Leggi tutto »
Migranti: 25 siriani sbarcati nella notte sulla costa salentina. Caccia agli scafisti Fra le persone soccorse dai poliziotti, alcune in condizioni di ipotermia e anche bambini e donne: una di esse incinta
Una donna incinta fra quelle sbarcate a San Cataldo, litorale leccese. Cinque bambini. Alcune persone in condizioni di ipotermia. Il gruppo di 25 migranti siriani soccorso nella notte dalla polizia (gli agenti hanno allertato il servizio di emergenza 118, con il personale pure intervenuto) è stato lasciato sulla costa salentina da un veliero. Caccia agli scafisti. Alcuni dei migranti sono stati portati in ospedale a Galatina, gli altri condotti al centro di identificazione di Otranto.
(foto: repertorio, non strettamente connessa… Leggi tutto »
Riduzione in schiavitù nella raccolta delle angurie a Nardò: processo, chiesti 170 anni di carcere complessivi Requisitoria, per l'imprenditore 60enne Pantaleo Latino considerato il promotore del caporalato contro i migranti la richiesta è di 14 anni di carcere, come per Ben Mahmoud Saber Jelassi, 46 anni, tunisino
Gli imputati sono quindici, fra presunti schiavisti imprenditori italiani e presunti schiavisti caporali stranieri. Le richieste più alte, nella requisitoria dell’accusa al processo in corso a Lecce, sono per un imprenditore italiano, Pantaleo Latino sessantenne di Nardò, e per il tunisino 46enne Ben Mahmoud Saber Jelassi, Quattordici anni per ciascuno dei due. Non molto dissimili le pene richieste per gli altri imputati, tutti accusati del reato di riduzione in schiavitù di migranti. In particolare, Latino è considerato dall’accusa l’orchestratore di… Leggi tutto »
Migranti: a Canosa di Puglia la messa con i sottotitoli Brindisi, il parlamentare Ciracì evidenzia "l'innegabile situazione di degrado urbano" al prefetto. Avanzate anche altre questioni
A Canosa di Puglia, bellissima iniziativa in una parrocchia.
Il numero di migranti desiderosi di andare a messa è divenuto crescente in modo esponenziale e così si è deciso di farsi capire da tutti.
Anche con i sottotitoli, in inglese.
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì:
È stato un lungo e proficuo incontro quello tra l’onorevole Nicola Ciracì (Cor) e il prefetto di Brindisi, Annunziato Vardè, nell’ambito del “tour per la sicurezza del cittadino e l’efficienza delle… Leggi tutto »





