Tag: meteo
Puglia, il calo delle temperature si è avvertito. Valori massimi “localmente molto elevati” Bollettino meteo
Precipitazioni: assenti o non rilevanti.
Il bollettino di criticità per la Puglia fa anche riferimento a “temperature: senza variazioni significative (rispetto al sensibili calo stimato ieri, ndr.) ma con valori massimi localmente molto elevati nelle zone interne. Venti: localmente forti settentrionali.”
(immagine: fonte protezione civile della Puglia)… Leggi tutto »
Puglia: in attesa del calo delle temperature ecco l’umidità, Martina Franca più di Taranto Bari oggi bollino giallo
La fa da padrona l’umidità nella notte, soprattutto fra barese e valle d’Itria. Se Polignano a Mare è ai livelli massimi, Martina Franca pure con il 99 per cento va oltre il 70 per cento di Taranto.
Oggi Bar bollino giallo per le ondate di calore: non accadeva da settimane, fra rosso (soprattutto) ed arancione.
… Leggi tutto »
Puglia, meteo: temperature in risalita ed anche oltre i quaranta gradi oggi e domani, poi il brusco calo Le prospettive di allontanamento dell'anticiclone africano
Un minimo calo si era notato nei giorni scorsi ma secondo le previsioni, oggi e domani temperature in risalita in Puglia. Fino a massime di 40-41 gradi fra zone interne del foggiano e quelle interne, al confine con la Basilio. L’anticiclone africano, secondo le prospettive, sarà sostituito da correnti più fresche settentrionali mercoledì, con un brusco calo di temperature senza farsi mancare qualche precipitazione.
… Leggi tutto »
Puglia, caldo: raccolta del pomodoro, “già perso il venti per cento” Coldiretti: anche a causa della paralisi dei trasporti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Il 20% del pomodoro è andato già perso in Puglia a causa del caldo torrido e della paralisi dei trasporti che sta facendo marcire il prodotto in campo mettendo a rischio una filiera di eccellenza del Made in Italy la quale esporta poco meno di 2 miliardi di euro di pummarola, passata e sughi in tutto il mondo. A lanciare l’allarme è la Coldiretti Puglia con l’assenza di camion disponibili per trasportare… Leggi tutto »

Floridia (Siracusa) record europeo: 48,8 gradi. Puglia: maggior caldo e siccità da mezzo secolo, “alla sete l’agricoltura” Agricoltori, Cia: situazione di drastica emergenza
Floridia, provincia di Siracusa: primato europeo di caldo. Poco dopo mezzogiorno i termometri nella località siciliana hanno raggiunto i 48,8 gradi centigradi, temperatura mai raggiunta in Europa e di tre decimi superiore al precedente record di Catenanuova in provincia di Enna stabilito nel 1999 appunto con 48,5 gradi.
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
I due mesi più caldi e siccitosi degli ultimi 50 anni stanno riducendo alla sete l’agricoltura pugliese. Le aziende zootecniche e quelle agricole, per… Leggi tutto »
In attesa di Lucifero: caldo, “brucia frutta e verdura nei campi. Crollo di produzione” Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dai Coldiretti Puglia:
Il caldo torrido e la mancanza di precipitazioni in Puglia, con le temperature schizzate oltre i 40 gradi, sta bruciando la frutta e verdura nei campi con la perdita di un intero anno di lavoro e un calo generalizzato della produzione di oltre il 30%. E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti Puglia sugli effetti delle alte temperature con meloni, angurie, peperoni, zucchine, melanzane e pomodori ustionati dai raggi del sole che stanno scottando… Leggi tutto »
Puglia, temperature: oggi livelli “fino a molto elevati”. In attesa di Lucifero Meteo, caldo: bollettino della protezione civile
Temperature prossime ai trenta gradi in varie zone pugliesi, la notte trascorsa. Domani dopodomani per l’Italia previste ondate di calore tali da farle ribattezzare Lucifero.
Stralcio del bollettino della criticità per oggi diffuso dal dipartimento della protezione civile della Puglia:
Precipitazioni: assenti o non rilevanti;
Temperature: massime in lieve aumento, con valori generalmente elevati, fino a molto elevati nelle zone interne;
Venti: nessuna variazione significativa.… Leggi tutto »
Protezione civile: allarme incendi "Le temperature che ci attendiamo nei prossimi giorni ci impongono la massima attenzione"
Di seguito un comunicato diffuso dal dipartimento della protezione civile:
Il nostro Paese nei prossimi giorni sarà interessato da temperature molto elevate, condizione che faciliterà la propagazione di incendi boschivi su tutto il territorio. A partire da domenica 8 agosto, le temperature subiscono un aumento su tutto il Centro-Sud, raggiungendo valori elevati nelle giornate di martedì e mercoledì, 10 e 11 agosto. In queste due giornate le località interne della Sicilia e della Sardegna registreranno valori prossimi ai 45°C.
“Sul… Leggi tutto »
Puglia, superati i quaranta gradi Caldo: in alcune zone della regione
In alcune zone pugliesi, fra Bari (oggi bollino arancione) ed il nord barese, colonnina di mercurio oltre i quaranta gradi a mezzogiorno. Il caldo intenso prospettato arriva in Puglia puntualmente e questa nuova ondata di calore proveniente dall’Africa farà sentire, secondo le previsioni, i suoi effetti per una settimana raggiungendo anche e superando i 45 gradi.
(immagine: fonte protezione civile della Puglia)… Leggi tutto »