rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Martina Franca

archivio

Martina Franca: “quanto sono veritiere le delibere?” Un lettore, dopo avere notato nell'albo pretorio comunale un provvedimento che lo riguarda

palazzo ducale
“Sono Angelo Salamina”, inizia così la comunicazione che ci ha inviato l’organizzatore di manifestazione. “Volevo segnalarvi una cosa che ho notato sull’albo pretorio di Martina Franca. Mentre lo scorrevo in data 20 maggio 2014 è stata pubblicata una delibera che riguarda una rassegna di cabaret che io organizzo da 3 anni all’auditorium Cappelli con la mia associazione Amici della Franca Martina. Quest’anno la rassegna si è tenuta il 16 febbraio sempre all’auditorium e in un’unica serata abbiamo concentrato più spettacoli… Leggi tutto »



E se lo fa un privato? Martina Franca: l'area dell'ospedale che porta alla sala mortuaria. Rifiuti a cielo aperto. Col caldo o la pioggia, immondizia in terra

rifiuti ospedale 1
Nei giorni scorsi, molti cittadini sono andati nella sala mortuaria dell’ospedale di Martina Franca per rendere omaggio a un signore deceduto nel nosocomio. Un signore piuttosto noto, dunque ci sono andati in tanti e in tanti se ne sono accorti. Ma accade, a quanto sembra, abbastanza spesso. L’esperienza fatta, e che ci è stata segnalata è stata quella di passare davanti a un cumulo di immondizie in fila, con non pochi bustoni pieni, fuori dai cassonetti o dalle campane della… Leggi tutto »



Martina Franca: il (dis)servizio dello sportello gestito dall’Agenzia delle Entrate a palazzo ducale La denuncia di una consigliera comunale, Magda Balsamo

magda balsamo
  Di seguito un comunicato diffuso da Magda Balsamo, consigliere comunale di Martina Franca: Lo sportello dell’Agenzia delle Entrate è uno dei servizi fondamentali necessari al cittadino. Come tutti ben sanno l’Agenzia delle Entrate è il luogo deputato ai rapporti tra Fisco e cittadino.   A Martina Franca abbiamo un vergognoso servizio di solo un giorno a settimana in cui una popolazione ingente come quella martinese s’illude di poter sbrigare faccende fiscali quali registrazioni atti privati, richiesta di codici fiscali… Leggi tutto »




Martina Franca: presentato il libro sul made in Italy (e in valle d’Itria) del tessile-abbigliamento Scritto da Evelina Romanelli

libro evelina presentazione
L’autrice, Evelina Romanelli. Poi l’amministratore pubblico, Nunzia Convertini assessore alle Attività produttive del Comune di Martina Franca. Poi il docente universitario, Federico Pirro dell’università di Bari. E gli industriali, i sindacalisti, tutti a dibattere di storia, presente e futuro del tessile-abbigliamento per la valle d’Itria. “Il made in Italy in valle d’Itria” è il titolo del volume, da qui il dibattito, organizzato dalla fondazione Nuove proposte. Cos’era, cos’è e cosa vuole e può essere, la ex locomotiva economica del territorio.… Leggi tutto »

taras

Equitazione: Piazza di Siena, c’è uno studente di Martina Franca in testa Vincenzo Magnifico è insieme agli altri tre della squadra pugliese, al comando nel Master delle associazioni dopo la prima manche

vincenzo magnifico
Stamattina si è aperto il concorso internazionale di equitazione di Piazza di Siena, a Roma. Un appuntamento imperdibile per gli amanti di questa disciplina sportiva e per tutti quelli che, appena appena, se ne avvicinino, anche per i profani dunque. La prima mattinata di gare ha riguardato i cavalieri italiani e le associazioni. Una competizione in due manches, la seconda delle quali si svolgerà domani. Le squadre sono composte da quattro cavalieri o amazzoni, che devono superare ostacoli (con i… Leggi tutto »




Martina Franca: oggi il libro sulla produzione nel tessile-abbigliamento "Il made in Italy in valle d'Itria"

aulavuota
Convegno a palazzo ducale di Martina Franca alle 18. Organizzato dalla fondazione Nuove proposte riguarda il made in Italy, e in particolare quello prodotto in valle d’Itria, nel settore tessile-abbigliamento. Si presenta il libro di Evelina Romanelli “Il made in Italy in valle d’Itria”. L’autrice ne dibatte con Federico Pirro, docente universitario; l’assessore comunale alle Attività produttive, Nunzia Convertini; rappresentanti sindacali e delle organizzazioni imprenditoriali.… Leggi tutto »




Processo l’8 luglio per il caso della morte di Marianna Brigida e accuse di furti e rapine a Martina Franca Il gup rinvia a giudizio otto persone

marianna brigida
Il giudice per l’udienza preliminare, Patrizia Todisco, li ha rinviati tutti a giudizio. Il processo inizierà l’8 luglio in corte d’assise a Taranto e riguarderà il caso della morte di Marianna Brigida, deceduta nella sua casa nel centro storico di Martina Franca la notte del 7 maggio 2013. Ma non solo quella vicenda, sarà all’esame dei giudici. Ci sono (presunti, fino a prova contraria, come l’omicidio) furti e rapine, auto incendiate. Imputati, a vario titolo, in otto. Cinque sono in… Leggi tutto »

Festival della valle d’Itria, 40 edizioni. Bari: stasera “I pagliacci” di Leoncavallo, regia di Marco Bellocchio Oggi presentata l'edizione 2014: "La donna serpente" e "Armida" le opere. Inaugurazione il 18 luglio

festival 2014
Barocco e modernità per il festival della valle d’Itria 2014. L’edizione numero 40 è stata presentata al Piccolo teatro di Milano, dal presidente Franco Punzi e dal direttore artistico Alberto Triola. A inizio agosto sarà realizzato uno spettacolo “riassuntivo” dei quarant’anni della manifestazione, che verrà inaigurata il 18 luglio. Le opere principali “La donna serpente” e “Armida”. Per gli amanti della lirica, in attesa della rassegna estiva, stasera un appuntamento importante al teatro Petruzzelli di Bari: “I pagliacci” di Ruggero… Leggi tutto »

Martina Franca: la chiarezza degli atti amministrativi (come no) L'assessore, e vicesindaco, risulta assente e contemporaneamente relatore

palazzo ducale
Delibera di giunta comunale del 30 gennaio 2014. SI trova nell’albo pretorio online del Comune di Martina Franca, dunque è un atto pubblico. Ci sono tutti i pareri, il dispositivo, la narrativa. Ci sono presenze e assenze degli assessori. Ne manca solo uno: assessore che fra l’altro è il vicesindaco. Poi, la pagina successiva, si apre con la relazione dello stesso assessore. Quello assente. Martina Franca, atto pubblico dell’amministrazione comunale. Di seguito, in formato pdf, la delibera pubblicata nell’albo pretorio… Leggi tutto »

Lui è Andrea Pirlo, lei è la giacca fatta a Martina Franca John Sheep

giacca vito pastore
Immortalato dalla rivista “Chi”, il centrocampista della nazionale italiana di calcio e della Juventus, Andrea Pirlo. Indossa una giacca realizzata da John Sheep, di Martina Franca. Lo stilista è Vito Pastore. Leggi tutto »

Martina Franca: IdeaLista, “serve una politica per tutti i lavoratori” Dichiarazione di una consigliera comunale, Donatella Castellana

IDEA LISTA LOGO 2013
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca: La Consigliera Comunale Donatella Castellana ha partecipato la scorsa settimana a Martina Franca a un confronto sul tema “Lavoro e Giustizia:due facce della stessa medaglia”, a cui ha preso parte, tra gli altri, anche la vice presidente della Commissione Lavoro della Camera dei deputati, Renata Polverini. “È stata l’occasione per confrontarsi con una personalità politica di grande esperienza – ha detto Castellana – una donna di grande carisma”. Nel… Leggi tutto »

Martina Franca: premio a Donato Carrisi Il Rotary club: martinese nel mondo

donato carrisi
Il Rotary Club di Martina Franca ha istituito nel 2012 il “Premio Martinesi nel Mondo”, per omaggiare con un riconoscimento i nostri concittadini che meglio si sono distinti professionalmente, in ambito nazionale ed internazionale, contribuendo con la loro attività e con il loro successo a valorizzare l’immagine della città e a rafforzare il senso di appartenenza con la terra natale. Nelle scorse edizioni sono state premiate importanti personalità, quali Rossella Brescia, ballerina, ed il prof. Nicola Martucci, neuro-psichiatra. Quest’anno la… Leggi tutto »

Martina Franca: presentato “Un bel vedere” Il ciclo di manifestazioni in programma sabato e domenica, in rete con Bitonto e Lecce

un bel vedere
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Due giornate di cultura, previste il 24 e il 25 maggio, fra palazzi, giardini, chiostri e oratori nella città di Martina Franca in rete con Lecce e Bitonto. Ritornano, dopo il successo dello scorso anno, le giornate del patrimonio organizzate dal Comune di Martina Franca – Assessorato ai Beni e alle Attività Culturali unitamente con l’associazione “Dimore Storiche Italiane – sezione Puglia”  e in collaborazione il FAI – delegazione di… Leggi tutto »

Martina Franca: oggi si presenta “Un bel vedere”

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Lunedì 19 maggio, alle ore 17.30, nella Sala degli Uccelli di Palazzo Ducale si svolgerà la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “Martina Franca, un bel vedere” prevista il 24 e il 25 maggio. Sarà presente l’Amministrazione comunale di Martina, i rappresentanti istituzionali dei Comuni di Bitonto e Lecce e il presidente regionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, Giuseppe Seracca Guerrieri.… Leggi tutto »

Raccolta differenziata: provincia Bat la più virtuosa in Puglia Trani: aumenta dal 16 al 20 per cento e i cassonetti diventano fioriere. Martina Franca: oggi giornata di raccolta del vetro

raccolta differenziata 1
Oggi a Martina Franca è la giornata della raccolta del vetro, nell’ambito della campagna di sensibilizzazione per l’incremento della raccolta differenziata. Per l’intera giornata in piazza D’Angiò si può conferire vetro, nell’ambito dell’iniziativa organizzata da varie associazioni. Invece a Barletta si è svolta “Grenn Bat”, la riunione degli stati generali dell’ambiente per la provincia Barletta-Andria-Trani. Una provincia che è la migliore in ambito regionale, in tema di raccolta differenziata, con un capoluogo, Andria, che è l’unico fra tutti quelli pugliesi,… Leggi tutto »

Elezioni: Noiconsut con Scopelliti, stasera Picierno-Pirillo-Pittella-Emiliano a Martina Franca, stamani Chiarelli-Cito nella sede di At6 Ultimo sabato

elezioni urna
L’ex governatore della Calabria, Scopelliti, candidato nella lista Ncd alle elezioni europee, ospite stamani dell’associazione Noiconsut a Martina Franca. Nel centro della valle d’Itria non è l’unico ospite di giornata. Alle 18 in piazza XX Settembre sarà la volta del sindaco barese Michele Emiliano (segretario regionale Pd) della capolista dei democratici alle europee Pina Picierno e di Gianni Pittella, insieme a Pino Pirillo pure candidati, e al consigliere regionale Donato Pentassuglia. Per Forza Italia, il deputato Gianfranco Chiarelli stamani a… Leggi tutto »

Martina Franca: oggi convegno sull’imprenditoria femminile

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Alle ore 18.00, nella Sala degli Uccelli di Palazzo Ducale si svolgerà l’incontro – dibattito “Intraprendenti, donne alle specchio”.     L’iniziativa, che rientra nel ciclo di incontri “Pari e Dispari”, è organizzata dalla Camera di Commercio di Taranto – Centro per l’imprenditoria femminile, dall’Assessorato alle Politiche Sociali e dalla Consigliera di Pari Opportunità della Provincia di Taranto.     Saranno presenti i rappresentanti istituzionali, che porteranno i saluti, e… Leggi tutto »

Bari-Martina Franca, dal 9 giugno nuovi collegamenti Ferrovie sud est, in via sperimentale per tre mesi

treno sud est
Dal 9 giugno, due nuovi collegamenti ferroviari Bari-Taranto per le ferrovie sud est. Ne dà comunicazione l’assessore regionale ai Trasporti, Giovanni Giannini, e questa variazione riguarda (afferma l’assessore) il tentativo di andare incontro alle molteplici richieste di studenti e pendolari della valle d’Itria. Sono cambiamenti sperimentali, per tre mesi: e vediamo come va. Nello specifico: il prolungamento del treno AT25, per via Casamassima, con partenza da Bari centrale alle 17,10 fino a Martina Franca (arrivo previsto alle 18,52). Con questa… Leggi tutto »

Martina Franca: nuovi orari per buttare l’immondizia. Centro storico: dalle 6 alle 8. Altre zone (anche in campagna) dalle 19 alle 6 Per chi non rispetta l'ordinanza, multa di 150 euro

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: E’ stata pubblicata l’ordinanza che disciplina il conferimento dei rifiuti solidi urbani indifferenziati per le utenze domestiche e dei cartoni da imballaggio  per le utenze non domestiche. Un documento che stabilisce gli orari e i luoghi dove i residenti e  le attività commerciali devono, da oggi, depositare i rifiuti che producono. Gli abitanti del Centro Storico e Zone Limitrofe dovranno depositare le pattumiere ed i sacchetti esclusivamente sulla soglia esterna… Leggi tutto »

Fasano: due mesi fa la conferenza di servizi per la videosorveglianza. Giorni fa iniziata l’installazione Martina Franca: la precedente amministrazione comunale ottenne il finanziamento per la videosorveglianza. Che ancora non si installa

videosorveglianza
A Fasano hanno anche il sindaco sospeso. A Fasano, nel giro di due mesi scarsi, hanno fatto la conferenza di servizi e poi, la primavera ha portato l’installazione dell’impianto pubblico di videosorveglianza. Il sindaco sospeso, fra l’altro, paga a spese sue (ha accantonato dai soldi del suo stipendio, sin dallo scorso febbraio) due impianti in aggiunta a quelli previsti, e che vengono installati al servizio della villa comunale. A Martina Franca: era in carica il precedente sindaco quando venne ottenuto… Leggi tutto »