Tag: Martina Franca
Strada statale 172, tratto Martina Franca-San Paolo: “cantiere fermo” Perrini sollecita Ciliento
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
“Finalmente dopo tanto ‘patire’ e sollecitazioni con la consegna dei lavori sul tratto stradale che collega Orimini a Taranto, abbiamo messo in sicurezza un’importante arteria stradale, ma non basta. La Statale 172 ha molte problematicità e quindi ho, immediatamente, protocollato la richiesta di un sopralluogo indirizzata all’assessore ai Trasporti, Debora Ciliento, al responsabile Anas, Vincenzo Marzi, per comprendere entro quando verranno ultimati i lavori previsti nel… Leggi tutto »
Martina Franca: da venerdì a domenica MantrAct Artigianato digitale
Di seguito un comunicato diffuso da Mantre:
A Martina Franca tre giorni dedicati all’innovazione, all’artigianato digitale e alla creatività: arriva MantrACT, la vetrina dell’artigianato digitale!
Dal 13 al 15 giugno 2025, Martina Franca diventerà il cuore pulsante dell’innovazione creativa grazie a MantrACT, un evento organizzato dal Ser Martina Franca e ideato da Mantre Group e Chiro Production, con il patrocinio del Comune di Martina Franca. Per la prima volta in Puglia, un evento che mette insieme maker, startup, artigiane e… Leggi tutto »
Puglia showcase 2025 in Valle d’Itria Ad inizio luglio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Puglia Showcase 2025, il format della vetrina di teatro e danza pugliese, dopo le edizioni di Roma e Napoli, si terrà finalmente in Puglia dal 2 al 5 luglio tra il Teatro Comunale di Cisternino Paolo Grassi, il Teatro Verdi di Martina Franca e la dimora di Carlo Formigoni in Valle d’Itria in un’edizione speciale dedicata al maestro Formigoni, figura chiave del teatro europeo, profondamente legato alla nostra terra.
Quattro giornate, 11 produzioni… Leggi tutto »
Martina Franca: morto Marcello Palmisano, esperto di micologia Aveva 60 anni
Nelle scorse ore è deceduto, a causa del cancro, Marcello Palmisano. Funzionario dell’Asl Taranto, ispettore in tema di micologia, era anche animatore dell’associazione micologia di Martina Franca. Aveva 60 anni. Funerali a Martina Franca, lunedì alle 10 nella chiesa di Cristo Re.
Alla famiglia di Marcello Palmisano le nostre condoglianze.
… Leggi tutto »
Martina Franca: incontro sulla Costituzione Oggi
Genantonio Chiarelli, giudice componente il Consiglio superiore della magistratura, è relatore oggi nel convegno in programma per iniziativa dell’università popolare Agorà di Martina Franca. Il tema è quello fondamentale della nostra Repubblica: la Costituzione.
Iniziativa in programma alle 18,30 nella sala consiliare di palazzo ducale a Martina Franca.
(foto home page: Genantonio Chiarelli nella fila dietro il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella)
… Leggi tutto »
Martina Franca: poesia e prosa nella saletta del teatro Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dal Teatro Nuovo:
Nuovo appuntamento culturale promosso dal Teatro Nuovo. Sabato 7 giugno, alle 19.00, nella cornice della saletta “Franco Punzi”, sempre più cuore pulsante della promozione culturale e artistica cittadina, sarà presentato “Esserci” il nuovo libro della scrittrice e poetessa Cinzia Cofano. Un volume che intreccia poesia e prosa in un delicato cammino attraverso le emozioni più profonde dell’essere umano.
Amicizia, amore, fragilità, solidarietà: sono questi i temi che abitano le pagine del libro,… Leggi tutto »
Frati minori: fra’ Michele, di Martina Franca, vicario provinciale Da ieri
Di Agostino Convertino:
L’Ordine dei Frati Minori, una Fraternità fondata da San Francesco d’Assisi, è la terza comunità religiosa del mondo per adesioni e numero di conventi. Anche in Puglia la presenza di questo istituto religioso è molto diffusa già prima dalla sua fondazione ufficiale ratificata da papa Leone XIII nel 1897. Da allora, l’O.F.M. persegue la spiritualità ereditata da San Francesco.
Dai primi del mese di giugno sono attivi i lavori – a Santa Maria di Leuca presso l’Oasi… Leggi tutto »
Premio per il professore universitario pugliese Alberto Fornasari Ieri
Di seguito il comunicato:
Mercoledì 4 Giugno alle ore 18.00 presso l’Università degli Studi di Roma TRE, il prof. Alberto Fornasari, Direttore del Cirpas (Centro Interuniversitario di Ricerca Popolazione, Ambiente, Salute) e docente di Pedagogia Sperimentale presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro ha ricevuto il prestigioso premio Aldo Visalberghi per l’articolo “ The influence of media, emotions in the post-truth era: a study on civic attitudes” pubblicato sulla rivista scientifica… Leggi tutto »
Martina Franca: “Il futuro in buone mani” a scuola Istituto "Leonardo da Vinci"
Di seguito il comunicato:
Anche quest’anno, grazie alla lungimiranza e all’attenzione della Dirigente Scolastica Prof.ssa Anna Maria Portulano, il nostro Istituto ha riproposto con grande successo il progetto “Prevenzione e promozione della salute, Primo Soccorso e BLS-D”, coinvolgendo tutti gli alunni delle classi terze in un percorso altamente formativo.
Un ciclo di incontri con medici, esperti della Croce Rossa e professionisti del settore sanitario ha permesso agli studenti di approfondire temi fondamentali per la salute e la cittadinanza attiva, accrescendo… Leggi tutto »

Carabinieri: i comandanti delle Compagnie di Taranto, Martina Franca e Manduria promossi al grado di maggiore In questi giorni
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Tripla promozione, in questi giorni, nel Comando Provinciale di Taranto: i Comandanti delle Compagnie di Taranto, Martina Franca e Manduria, Francesca Romana FIORENTINI, Silvana FABBRICATORE e Alessandro TORTO, sono stati promossi al grado di Maggiore.
Il Maggiore FIORENTINI, 34 anni, è arrivata a Taranto nel settembre del 2023, ha frequentato l’Accademia Militare di Modena e la Scuola Ufficiali di Roma, conseguendo la laurea magistrale in giurisprudenza. Ha inizialmente prestato servizio presso la scuola… Leggi tutto »
“Cinghiali a spasso nei ciliegeti di Martina Franca con frutti divorati e danni alle piante” Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Coldiretti Puglia:
Devastante il passaggio di un branco di cinghiali, a passeggio in un ciliegeto a Martina Franca, con gli ungulati che hanno divorato le ciliegie e arrecato danni alle piante spezzando i rami, ennesimo episodio di una situazione fuori controllo, per cui va immediatamente attivata ogni misura contenuta nel Piano straordinario regionale per la gestione e il contenimento. Si accumulano le denunce degli agricoltori di Coldiretti Puglia, con i branchi… Leggi tutto »
“Ho incontrato il lupo e… “: tre storie femminili e le persone sbagliate da riconoscere in tempo Primo libro di Francesca Zizzi, insegnante di Martina Franca
Francesca Zizzi è un’insegnante di Martina Franca. Ha recentemente pubblicato il suo primo libro, “Ho incontrato il lupo e… “. Dalla donna adulta alla ragazzina, tre storie femminili e le persone sbagliate da riconoscere in tempo. Per non rischiare. Libro che è legato a temi di attualità drammatica.
—–
Scrive Francesca Zizzi:
Il mio libro nasce da una profonda riflessione sulle donne, spesso vittime di manipolazioni. Questo romanzo è un invito al riscatto ed alla rinascita, attraverso la storia di… Leggi tutto »
Martina Franca: dieci anni di Riflessi d’arte Associazione culturale
Di Evelina Romanelli:
Tonio Cantore, presidente dell’Associazione culturale “Riflessi d’Arte” di Martina Franca, ha espresso la sua soddisfazione per il decimo anniversario dell’associazione. In un breve comunicato condiviso con la stampa si legge:
“È stata un’avventura iniziata con la consapevolezza di voler diffondere la bellezza che le arti celano in sé, tutto quello che è stato fatto in questi dieci anni dall’associazione non sarebbe stato possibile senza l’aiuto e il supporto del direttivo che ci tengo a ringraziare (Franco Raguso,… Leggi tutto »
Martina Franca: stamani mercato Non alimentare
Si svolge stamattina a Martina Franca un mercato sperimentale domenicale non alimentare. Riguarda le strade prossime a piazza D’Angiò che resterà invece a disposizione del parcheggio di auto. Si tratta del secondo dei mercati sperimentali (il primo si è svolto l’11 maggio) in programma per il periodo fino a fine anno. Le altre date previste: 3 agosto-serale, 7 settembre, 7 e 21 dicembre.
(foto: repertorio)
… Leggi tutto »
Film impresa: per la giuria popolare il migliore è la storia dell’oleificio di Martina Franca Lucarella, storia di quattro generazioni
Di seguito il comunicato:
Dopo il successo della terza edizione – con una cornice di pubblico che ha raggiunto le oltre 1000 presenze – e l’importante lavoro della giuria presieduta da Caterina Caselli, che lo scorso aprile ha assegnato i premi nelle categorie in concorso, è toccato alla giuria popolare online esprimere un giudizio sul miglior film andato in scena nell’ultima tre-giorni di Premio Film Impresa. Luigi Il voto popolare, che quest’anno ha stabilito un nuovo record di partecipazione con… Leggi tutto »
Martina Franca: i familiari di una donna ringraziano medici e paramedici del reparto di oncologia Recentemente deceduta
In un mondo abituato alla malasanità riceviamo e con piacere condividiamo, un ringraziamento di una famiglia di Martina Franca al reparto oncologico dell’ospedale locale.
Purtroppo molte storie non finiscono bene, troppe le Maria, Mariuccia o Maria Rosaria che da quei corridoi passano e poi, inesorabilmente e tristemente, smettono di passare, ma in un mondo attento solo alle mancanze, noi vi parliamo delle presenze, dell’umanità, della professionalità che nei reparti, in questo caso quello oncologico si percepisce.
Queste parole vogliono essere… Leggi tutto »
Aeronautica militare: cambio di comandante per il reparto di Martina Franca Ieri la cerimonia del sedicesimo stormo
Di seguito un comunicato diffuso dall’Aeronautica militare:
Giovedì 29 maggio, presso il 16° Stormo “Protezione delle Forze” di Martina Franca (TA), ha avuto luogo la cerimonia di cambio di comando del Reparto tra il Colonnello Andrea Giuliani ed il Colonnello Mario Cito, Comandante subentrante. Il ‘passaggio di consegne’ è stato presieduto dal Generale di Divisione Aerea Alessandro De Lorenzo, Comandante delle Forze per la Mobilità e il Supporto(CFMS) di Milano, da cui lo Stormo dipende. All’evento ha preso parte il… Leggi tutto »
Martina Franca, nota allo studente per l’adesivo sui referendum: i motivi della dirigente Richiamo alle norme
Di seguito un comunicato diffuso dalla dirigente dell’istituto “Ettore Majorana” di Martina Franca:
Visti i recenti articoli pubblicati su riviste locali e nazionali, corre l’obbligo di richiamare la
normativa in tema di propaganda elettorale nelle pubbliche amministrazioni, cui rientrano le
istituzioni scolastiche.
• • art. 29 comma 6 legge 25/3/1993 n. 81,
“È fatto divieto a tutte le pubbliche amministrazioni di svolgere attività di propaganda di qualsiasi
genere, ancorché inerente alla loro attività istituzionale, nei trenta giorni antecedenti l’inizio della… Leggi tutto »
Uildm: è morto Franco Cappelli, intitolato a suo figlio Valerio il teatro comunale di Martina Franca Anima di Telethon
Per decenni è stato in prima linea nella lotta alla distrofia muscolare. Si è interamente dedicato al figlio Valerio che ne era affetto e anche dopo la scomparsa del figlio, Franco Cappelli non ha mai fatto mancare il suo impegno per promuovere con la sezione Uildm di Martina Franca il contrasto alla malattia. È stato anche tra i più attivi con Telethon.
Ha saputo coinvolgere migliaia, decine di migliaia, di persone nella sensibilizzazione al tema della malattia e la comunità… Leggi tutto »