Tag: Martina Franca

Finisce il campionato. Il Monopoli cerca la salvezza, Foggia e Lecce il piazzamento playoff Calcio legapro girone C, trentaquattresima giornata: il Martina per il piazzamento playout, giornata senza obiettivi di classifica per la Fidelis Andria.Tutti in campo alle 16
Il Foggia è secondo in classifica di legapro girone C, con il Benevento che ha già ottenuto la promozione diretta. I satanelli cercano di mantenre la posizione e, anzi, di puntellarla per tentare di essere la migliore fra le otto formazioni che si disputeranno i playoff al termine della quale fase, ci sarà la quarta promossa dalla legapro alla serie B. Il Lecce, pure già qualificato per i playoff, deve a sua volta cercare di piazzarsi nella maniera migliore. Il… Leggi tutto »
Martina Franca: Serata d’onore, Michele Placido Al teatro Verdi
Viaggio poetico-musicale tra le più belle pagine del teatro. Serata d’onore al Verdi di Martina Franca (inizio ore 21). Protagonista Michele Placido.… Leggi tutto »
Martina Franca: biennale delle memorie, completata la lettura collettiva della Divina commedia Una grande manifestazione di popolo in tre serate
L’assessore comunale alla Cultura di Martina Franca, Antonio Scialpi, dice: “commosso per la spontanea e straordinaria partecipazione”. Ne ha ben d’onde. Quasi settecento persone, in tre serate fino a raggiungere quasi la mezzanotte ieri, si sono alternati nella lettura della Divina commedia. “Abbiamo fatto comunità con e su Dante”. La più importante manifestazione nell’ambito della biennale delle memorie, peraltro caratterizzata dal 4 maggio fino a domani da molte, rilevanti iniziative fra Bari, Matera, Palagianello e appunto Martina Franca. L’amor che… Leggi tutto »
Martina Franca: biennale delle memorie, oggi centinaia di cittadini leggono il Paradiso Ieri, per la lettura della Divina commedia, per il Purgatorio anche sette detenuti e il magistrato
Stasera, con la lettura del Paradiso, si conclude la maratona dantesca per la biennale delle memorie. L’iniziativa di Italia decide, che gode della partecipazione di varie istituzioni locali e di quelle delle Regioni Puglia e Basilicata, si svolge fra Bari, Matera, Martina Franca e Palagianello ma, fra convegni vari e commemorazioni, l’iniziativa di maggior spicco è senz’altro la lettura popolare della Divina commedia. Alla fine saranno stati circa settecento cittadini ad alternarsi, in tre chiese di Martina Franca, per declamare… Leggi tutto »
Martina Franca: occhio all’albero In pieno centro e in pieno traffico
(foto: fonte Daniela Conserva)… Leggi tutto »
Taranto: due rapine in serata Martina Franca: allarme scattato, colpo fallito all'ufficio postale di contrada
Due esattori rapinati nel quartiere Paolo VI di Taranto. Ieri sera, i due stavano riscuotendo gli importi di bollette da vari cittadini. Sono stati avvicinati da malviventi che hanno imposto di farsi consegnare il denaro. Nel giro di due ore, all’orario di chiusura, rapina in tabaccheria, via Monfalcone del capoluogo ionico. Due ladri, armati di pistola, hanno imposto ai responsabili dell’esercizio (che è anche di ricevitoria) la consegna del denaro.
La notte precedente, nel tarantino, era invece andato a vuoto… Leggi tutto »
Cisternino-Martina Franca: Enrico D’Amico, 15 anni, investito. Morto. Denunciato il 20enne conducente dell’auto Nel pomeriggio sulla strada al confine fra le province di Brindisi e Taranto. L'adolescente era in bicicletta
Denunciato il ventenne conducente dell’automobile. Accusa, omicidio colposo. Ha investito il quindicenne Enrico D’Amico, in periferia di Cisternino, fuori dal centro urbano. Contrada Restano.
L’adolescente, che era in bicicletta sulla strada per Martina Franca, è stato portato in ospedale, appunto a Martina Franca ma è morto poco dopo il ricovero. Era giunto nel nosocomio in condizioni disperate. L’impatto è avvenuto intorno alle tre del pomeriggio: secondo la ricostruzione, Enrico D’Amico, che abitava nel centro urbano di Cisternino, a bordo della… Leggi tutto »
Martina Franca: biennale delle memorie, il sindaco legge Dante in chiesa Fino a venerdì la Divina commedia, con cinquecento lettori
Dal mezzo del cammin di nostra vita all’invocazione alla Madonna, che Dante attribuisce a Bernardo di Chiaravalle. I cento canti della Divina commedia, vengono letti in tre serate, tre chiese di Martina Franca, nell’ambito della biennale delle memorie inaugurata oggi a Bari alla presenza del capo dello Stato.
A Martina Franca, per leggere Dante, studenti e professionisti, casalinghe e artigiani: oltre cinquecento cittadini che da stasera raccontano l’Inferno nella chiesa del Carmine, domani il Purgatorio (in basilica di San Martino)… Leggi tutto »
Martina Franca: mille giorni senza rispondere Il sindaco non dice niente sulla proposta di un cittadino per liberare una piazzetta dalla fila di cassonetti dei rifiuti
Mille giorni fa avviammo un contatore. Volevamo verificare a cosa potesse arrivare il disinteresse di un amministratore pubblico rispetto all’istanza di un cittadino. Oggi siamo in queste condizioni. Mille giorni dopo. La partecipazione popolare, l’ascolto delle istanze. Stando al caso specifico, una clamorosa chiacchiera. Mille giorni. Cliccando dalla home page al link dell’edizione locale di Martina Franca, il contatore. Che naturalmente continua il suo conteggio.
Inoltre: c’è un altro contatore del genere, riguarda la tassa rifiuti (o meglio, tariffa) Tares… Leggi tutto »
Martina Franca: depuratore sequestrato e strada statale chiusa, esposto alla procura della Repubblica Un consigliere comunale: ritardi e ipotesi di soluzione inadeguate. Documento inviato anche a Renzi, fra gli altri, e prospettiva di class action
Di seguito in formato pdf la documentazione esposta da Antonio Fumarola, consigliere comunale di Martina Franca, alla procura della Repubblica e, in precedenza, al presidente della Regione Puglia:
documentazione depuratore… Leggi tutto »
Martina Franca: petizione per sollecitare la riapertura della statale 172, protocollate le firme Comitato spontaneo: i cittadini chiedono che si intervenga "urgentemente per il ripristino" della viabilità sulla strada per Locorotondo, parte della "arteria che collega l'Adriatico con lo Ionio"
Di seguito il comunicato del comitato cittadino spontaneo di genitori di Martina Franca:
Sono state depositate all’ufficio Protocollo del Comune di Martina Franca i fogli della Petizione sottoscritta (in soli 40 giorni con l’apertura di un gazebo per proseguire in giro per la città) da 600 cittadini martinesi e non solo, che chiedono con forza al sindaco Franco Ancona, ANAS, AQP, Sovraintentenza, Assessore Regionale Giovanni Giannini, Presidente Michele Emiliano di intervenire urgentemente per il ripristino della S.S.172 ARTERIA CHE COLLEGA… Leggi tutto »
Martina Franca-Massafra: auto fa un volo di otto metri nella scarpata. Miracolosamente salve due donne All'altezza delle Pianelle, strada 581
Due donne vive per miracolo. La Renault Clio, a bordo della quale si trovavano, è finita fuori strada, la Martina Franca-Massafra, ed è precipitata per otto metri, nella scarpata, dopo avere sfondato il guard-rail. Il fondo stradale viscido, non si esclude, causa o concausa della perdita di controllo del veicolo da parte della conducente. Intervenuti i pompieri e il personale del 118 per soccorrere le due occupanti del veicolo, andato distrutto.… Leggi tutto »
Martina Franca: appuntamenti culturali di maggio Biennale delle memorie, Dante, concerti, la matematica, mostre, cavalli
Di seguito il comunicato diffuso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Martina Franca:
Domenica 1 maggio ore 19.30 – il CAV- Via Mottola 1
Gran concerto di Primavera, a cura del CAV
Lunedì 2 maggio 2016, ore 19.30 – Auditorium Fondazione Paolo Grassi
Concerto di Belcanto, a cura della Fondazione Paolo Grassi
Martedì 3 maggio ore 10.30 – Università di Bari
Presentazione della prima edizione della Biennale delle Memorie 2016
Mercoledì 4 maggio ore 18 – Villa Carmine
Recitazione dell’Inferno… Leggi tutto »
Martina Franca: buche stradali, M5S al sindaco “provveda” IdeaLista: stasera incontro pubblico in piazza
Di seguito un comunicato del meetup “Martina in movimento” e, a seguire, il comunicato del movimento IdeaLista di Martina Franca:
Il meetup “Amici di Beppe Grillo – Martina in Movimento”,
Viste le condizioni in cui versano le strade comunali, provinciali e statali, nello specifico manti stradali fatiscenti, con scarso drenaggio e con buche profonde oltre dieci centimetri;
Considerato, che tutto ciò potrebbe costituire un potenziale pericolo per gli utenti della strada;
Si chiede all’Amministrazione, nello specifico al Sindaco Franco Ancona,… Leggi tutto »
Benevento-Lecce 3-0, il Benevento è promosso in serie B. Salentini superati dal Foggia: poker al Martina Calcio legapro girone C, trentatreesima giornata: il Monopoli oggi sarebbe salvo RISULTATI E CLASSIFICA
Il Benevento batte il Lecce per 3-0 e conquista la promozione in serie B. Un tarantino, dunque, fra i cadetti: il portiere Gori.
Risultato storico per i giallorossi sanniti perché faranno per la prima volta il campionato cadetto, pur trattandosi della terza promozione in B: infatti negli anni Quaranta, in periodo fascista, la Guf Benevento venne promossa due volte ma per motivi economici non poté iscriversi al torneo di serie B. Stavolta ce la fa vincendo la legapro girone C.… Leggi tutto »
Calcio e solidarietà: stamattina a Martina Franca il triangolare (+1) Rinviata la partita Talsano African United-Villa Castelli, in programma oggi come finale provinciale di calcio giovanile
Di seguito i comunicati:
La sfida è lanciata: chiudere la partita dei defibrillatori. Con la XIV edizione del “Triangolare (+1) della Solidarietà”, in programma sabato 30, alle ore 9, presso lo stadio “G.D. Tursi” di Martina Franca, l’Arca Promoter si prefissa l’obiettivo forse più ambizioso dalla nascita di questa manifestazione: completare il progetto, già iniziato lo scorso anno, di dotare tutti gli Istituti Scolastici della Città della Valle d’Itria di un defibrillatore.
Ma un traguardo così importante può raggiungersi soltanto… Leggi tutto »
Martina Franca: inaugurazione del reparto ospedaliero, “ego narcisistico e propagandistico di qualcuno” Presidente di associazione: la comunità si è impegnata per ottenere i risultati e dei risultati veniamo a conoscenza soltanto tramite i social network
Di seguito la lettera aperta di Antonio Papapietro, presidente dell’associazione Abc di Ester che ha sede a Martina Franca:
Siamo venuti a conoscenza soltanto tramite i social network di un’inaugurazione che ha riguardato alcuni reparti del nostro ospedale. La cosa non può che renderci felici.
Il raggiungimento di questo risultato è gratificante per noi e per tutta la cittadinanza che ci ha sempre sostenuto.
Nonostante la nostra associazione abbia nel tempo – per ovvie ragioni – concentrato maggiormente le sue… Leggi tutto »





