Tag: Martina Franca
Polizia ferroviaria, indagine sull’incidente ferroviario Martina Franca-Lecce evitato per un soffio Accadde lunedì pomeriggio, tratto ferrovie sud est compreso fra Ceglie Messapica e Francavilla Fontana
Lo scontro frontale evitato per un pelo finisce in un’inchiesta. È della polizia ferroviaria. Da chiarire la causa per la quale, lungo il tratto fra Ceglie Messapica e Francavilla Fontana della linea ferroviaria Martina Franca-Lecce delle ferrovie sud est, due treni stessero viaggiando in senso opposto con il rischio dell’incidente. Non accaduto perché i conducenti dei due convogli si fermarono a mezzo chilometro dall’impatto.… Leggi tutto »
Quaranta anni fa, la morte di Maria Callas: manifestazioni ovunque. Anche in Puglia Ieri il recital a Martina Franca
Il 16 settembre 1977 morì Maria Callas. A Parigi, all’età di 54 anni. Cantante lirica numero uno al mondo, diva autentica. Mito. Come, ad esempio, presentata nel recital svoltosi ieri a Martina Franca, sala del consiglio comunale.
Regia di Carlo Dilonardo, sono state eseguite anche le arie che resero celebre la cantante greca, portandola dritta dritta, appunto, nel mito. Pubblico numeroso e molto attento, a testimoniare la popolarità dell’artista celebrata.
In occasione dell’anniversario, oggi manifestazioni ocunque nel mondo e, come… Leggi tutto »
Allevatori in delegazione, incontro con i sindaci di Martina Franca e Noci e il vicesindaco di Mottola Cavallo murgese e asino di Martina Franca. Le scelte per il territorio devono essere compiute dalle associazioni del territorio
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
A Palazzo Ducale, il Sindaco Franco Ancona, il Sindaco di Noci, Domenico Nisi, il Vicesindaco di Mottola con delega alle Politiche Agricole, Domenico D’Onghia e l’Assessore allo Sviluppo Economico, Bruno Maggi hanno incontrato una delegazione di allevatori.
L’incontro è stato organizzato dal Comune di Martina Franca su richiesta pervenuta dagli allevatori. Questi hanno chiesto di avviare un tavolo concertativo finalizzato a discutere e determinare il più ampio coinvolgimento degli allevatori… Leggi tutto »
Martina Franca: “Satana dentro”, oggi la presentazione Il libro sul caso di esorcismo
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Venerdì 15 settembre alle ore 18, nel Palazzo Ducale di Martina Franca sarà presentato il libro Satana dentro. Dialogheranno con l’autore don Michele Castellana, sacerdote; Antonio Scialpi, già docente di Filosofia; Agostino Quero, giornalista. Satana dentro, scritto dal giornalista Gianni Svaldi e da Maria L. ed edito da Radici Future Produzioni, parte dalla morte di padre Gabriele Amorth per ricostruire un caso di possessione demonica avvenuto in Puglia e riconosciuto dalla Chiesa. L’incontro tra… Leggi tutto »
Incidente di ferragosto, dal carcere ai domiciliari Alessio Serjani. Morirono tre persone di Bisceglie Incidente di Martina Franca: si risveglia dal coma Rebecca Cieri
La comunicazione giunge da parte di amici. Con notizie particolarmente brutte di questo periodo, una bella è ulteriormente gradita. Riguarda il risveglio dal coma di Rebecca Cieri, 19enne coinvolta dieci notti fa in un incidente stradale in periferia di Martina Franca.
Altro incidente: quello dell’alba di ferragosto. In territorio di Trani, strada statale 16, morirono carbonizzati tre biscegliesi, a bordo di una Toyota Aygo. Il cinducente dell’auto che tamponò l’altra vettura, il barlettano 22enne Alessio Serjani, lascia il carcere e… Leggi tutto »
Ferrovie sud est: Martina Franca, il passaggio a livello funziona a metà Una sbarra giù, una alzata. Col rosso. Tentativo di abbassarla manualmente
Interessante novità nel campionario Fse. Una sbarra si abbassa, l’altra no, al passaggio a livello in contrada Saliscendi di Martina Franca. Linea per Taranto delle ferrovie sud est. Un testimone oculare: stanno provando ad abbassarla a mano, qualcuno telefona.
Nel primo pomeriggio, intervento per aggiustare il dispositivo rotto.… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, risolto ieri il problema per il quale si è rischiato l’incidente sulla linea Martina Franca-Lecce Scontro frontale sul binario unico, tra Ceglie Messapica e Francavilla Fontana, evitato mezzo chilometro prima dell'impatto. Rimangono le perplessità sui sistemi di sicurezza. Pullman: una mamma denuncia, fatto l'abbonamento scolastico non c'è il mezzo
“Nella serata di lunedì 11 settembre, sulla linea Lecce – Martina Franca, fra Ceglie e Francavilla Fontana, per cause in corso di accertamento il sistema di distanziamento in sicurezza dei treni è andato in avaria. Gli operatori in servizio, per garantire la continuità della circolazione ferroviaria, hanno attivato il protocollo di gestione del traffico previsto dalle procedure operative gestendo direttamente in sicurezza la circolazione dei treni”. Questo, quanto comunicato da ferrovie sud est riguardo all’incidente evitato per poco, sulla Martina… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, rischiato lo scontro frontale fra due treni sulla linea Martina Franca-Lecce Ceglie Messapica e Francavilla Fontana, le stazioni di partenza dei convogli. Incidente evitato a mezzo chilometro di distanza. Castellana Grotte-Conversano: furto di cavi, disagi stamattina
Uno è partito da Ceglie Messapica, l’altro da Francavilla Fontana. I due treni delle ferrovie sud estr, sull’unico binario della linea Martina Franca-Lecce, viaggiavano uno in senso inverso all’altro. A mezzo chilometro di distanza fra i convogli, la percezione dello scontro frontale. Che è stato evitato in tempo, lunedì pomeriggio. Sarebbe stato un incidente con la stessa dinamica, per intendersi, di quello sulla linea Corato-Andria. Passati due giorni e mezzo, la situazione è la stessa, in termini di controllo e… Leggi tutto »

La scrittrice italo-brasiliana Ana Stoppa stamani a scuola, a Martina Franca. Ieri a Taranto Per presentare un libro di letteratura infantile e uno di poesie
Di seguito il comunicato:
La scrittrice italo-brasiliana Ana Stoppa realizza un programma ricco ed esteso in Italia. Tra le attività previste in suolo italiano c’è la presentazione dell’opera “Acquerello incompiuto” (Aquarela inacabada), libro di poesie, ed un altro libro destinato al pubblico infantile, “La Fata Mirabella e il rospo Guaraci” (A fada Mirabela e o Sapo Guaraci).
Pubblicazioni
È il terzo libro di poesie ed il sesto libro per bambini che Ana Stoppa pubblica in Italia. L’autrice, avvocato, attivista… Leggi tutto »
Martina Franca: contributo per gli affitti, prorogato al 15 settembre il termine per le istanze Ci sarà tempo fino a mezzogiorno di venerdì. Annualità di riferimento, il 2015
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Martina Franca:
Il Dirigente il Settore Servizi Sociali, rende noto che è stato prorogato alle ore 12:00 del 15 settembre p.v., il termine per la presentazione delle istanze a richiesta del contributo a sostegno del canone di locazione anno 2015.
La scelta, che fa seguito alla decisione di proroga da parte della Giunta regionale, è scaturita dall’esigenza di offrire un maggiore sostegno ai cittadini, considerato il trascorso periodo di ferie… Leggi tutto »
Martina Franca: incidente all’incrocio, ragazza finisce in ospedale Il segnale orizzontale di stop è quasi scomparso
Accaduto ieri a tarda sera. Lo scontro all’incrocio è stato fra una Nissan Qashqai e una Smart, vettura quest’ultima occupata da due ragazze. Una delle quali ha riportato le conseguenze peggiori, finendo all’ospedale. Incrocio fra corso Messapia e via Serranuda di Martina Franca. Al conducente della vettura più grande, verosimilmente non del posto, i poliziotti (secondo testimonianza) hanno fatto notare il segnale verticale di stop, peraltro è quasi inesistente ormai quello otizzontale. In giorni di rifacimento delle strisce, l’opera si… Leggi tutto »
Martina Franca: a fuoco l’orto solidale Incendio doloso . Anche dovuto all'incuria, denunciano i responsabili locali di Noi con Salvini. Associazione Salam: noi coinvolti nella gestione fino al 2016
L’orto solidale è andato, se non del tutto almeno parzialmente, in fumo. I responsabili locali di Noi con Salvini hanno allertato i volontari della protezione civile di Martina Franca e nel pomeriggio, quelli dell’associazione nazionale carabinieri sono all’opera per salvare il salvabile. Motivo dell’incendio? “L’incuria” denuncia Francesco Chiarelli, del movimento politico rammentando che due anni fa l’amministrazione pubblica aveva stanziato ventimila euro per la sistemazione dell’area in zona Carmine, area poi affidata ad un’organizzazione privata. Doveva essere un progetto di… Leggi tutto »
Martina Franca, ufficio postale: quattro dipendenti vanno, due arrivano. Questo il risultato Un ex consigliere comunale ed ex dipendente si scaglia contro la gestione del personale di Poste italiane
Ufficio postale di Martina Franca, succursale 1. Giorno “normale”, fila che per le dimensioni dell’ufficio è piuttosto corposa. Troppo. Anche perché a gestirla c’è, praticamente, uno sportello solo. Motivo: due in pensione, uno in aspettativa e una finita addirittura in ospedale nei giorni del grande e insopportabile caldo, insomma sei dipendenti hanno dovuto lasciare quell’ufficio. Chi definitivamente, chi no. Sono arrivati in due. Il saldo è comunque negativo e l’utenza è sempre la stessa, se non in aumento. Come si… Leggi tutto »
Martina Franca: bimba di quattro mesi resta bloccata in macchina. La liberano i pompieri Molta apprensione, poi l'applauso nel viale affollato
Viale della Libertà, Martina Franca. Poco dopo le otto e mezza di sera, l’applauso liberatorio. La bimba di quattro mesi, rimasta bloccata in auto, ne è stata tirata fuori dai pompieri.
Nel veicolo parcheggiato, in quel momento non c’era la mamma della piccola, solo che nell’auto erano rimaste anche le chiavi e le portiere si sono bloccate. Ciò perché le chiavi erano scivolate nel bagagliaio facendo fortuitamente scattare, perfino, il meccanismo di blocco portiere, mentre la mamma chiudeva, appunto, il… Leggi tutto »
È in rianimazione Rebecca Cieri, 19enne ferita ieri notte nell’incidente di Martina Franca Ricoverata al "Santissima Annunziata" di Tsranto. Test alcolemico per il conducente dell'auto
È ricoverata in rianimazione al “Santissima Annunziata” di Taranto, la 19enne di Martina Franca rimasta coinvolta ieri intorno alle quattro nel grave incidente stradale. Il sinistro in via Capodiferro: l’auto è andata a schiantarsi contro un muretto. Il trauma cranico è il più grave fra i vari che la ragazza ha subìto. Il ragazzo, conducente dell’auto, è illeso ed è stato sottoposto al test alcolemico.… Leggi tutto »
Martina Franca, “si faccia il teatro comunale” Dopo i successi della Ghironda e Piano solo lab, la richiesta dell'organizzatore
Piano solo lab ha rappresentato la novità assoluta delle serate pugliesi in piazza. Non tanto le esibizioni dei pianisti di rilievo, in varie località della regione, quanto le due serate nel centro storico di Martina Franca, con centinaia di pianisti, dilettanti, in erba, o professionisti, italiani e stranieri, alle prese con i pianoforti sistemati in quattordici postazioni. Una manifestazione trasversale, perché ha coinvolto proprio tutti: il ragazzino figlio dell’operaio e il grande professionista con le mani curate, a suonare quello… Leggi tutto »
Incidente nella notte: in gravi condizioni 19enne di Martina Franca Scontro in periferia, la ragazza ricoverata al "Santissima Annunziata" di Taranto
Incidente nella notte, una 19enne di Martina Franca è ricoverata in gravi condizioni. Data la situazione, appunto, di gravità, è stato necessario trasferirla al “Santissima Annunziata” di Taranto. La ricostruzione dell’accaduto è piuttosto frammentaria e non è chiaro se una o due, fosse o fossero le auto coinvolte nello scontro in periferia della cittadina della valle d’Itria. Ad avere la peggio è stata la ragazza. Illeso il fidanzato.… Leggi tutto »
Martina Franca: “Braci e abbracci”, da stasera Carne alla brace e spettacoli. E domenica, il mangiatore di peperoncino campione del mondo
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Torna “Braci e abbracci” in versione estiva. Sarà un “hot edition” quella che si svolgerà a Martina Franca dal primo al 3 settembre in piazza Filippo d’Angiò (dalle ore 19 in poi, ingresso libero) per iniziativa dell’associazione “Creativa”. Dopo il successo avuto a Locorotondo nella scorsa primavera, diventa itinerante l’evento che mette insieme le migliori espressioni del fornello pugliese con il barbecue americano. Le migliori specialità di carne verranno cotte alla brace, offrendo agli… Leggi tutto »