Tag: Martina Franca

Martina Franca: attenzione a quel tratto del basolato La figlia di un ipovedente: rischio segnalato da tre settimane
Questa è una situazione di pericolo. Tale da fare ricordare, alla donna che la segnala, la morte alcuni anni fa di un pedone caduto in un dislivello del marciapiede.
Il padre della signora, ipovedente con tanto di bastone bianco, ha evidentemente un problema, in quel tratto di strada. Rischio segnalato tre settimane fa all’amministrazione pubblica di Martina Franca.… Leggi tutto »
Giovinazzi conquista due punti in Austria Automobilismo, formula 1: prima del gran premio i piloti hanno manifestato contro il razzismo
La formula 1, per combattere il razzismo, in alcune componenti di rilievo ha preso iniziative appunto di riluevo. Vedi la Mercedes: le due vetture sono tutte nere, per il campionato del mondo di automobilismo 2020-2021. Lewis Hamilton, campione del mondo in carica, prima del gran premio inaugurale in Austria, è stato il primo ad inginocchiarsi, seguito da altri 13 piloti. Non da Antonio Giovinazzi, fra gli altri rimasti in piedi e comunque con indosso (come tutti i 20 piloti) la… Leggi tutto »
Martina Franca: lei è Marisa Nell'agro, verso Ostuni, la volpe va a trovare non di rado la padrona di casa
Di Francesco Santoro:
La padrona di casa riceve questa visita particolare che non è infrequente. Ha ribattezzato Marisa la volpe che non mostra alcun disturbo al momento di farsi fotografare. Agro di Martina Franca, verso Ostuni.… Leggi tutto »
Il mondiale di Giovinazzi comincia in nona fila Automobilismo, formula 1: gran premio d'Austria, pilota pugliese diciottesimo in qualifica
Le prove ufficiali hanno visto piazzarsi le due Alfa Romeo con il terzultimo e il penultimo tempo. Così Kimi Raikkonen parte oggi diciannovesimo e nella fila davanti si trova Antonio Giovinazzi, in griglia di partenza del gran premio d’Austria. Il primo del campionato mondiale 2020 di formula 1 di automobilismo. La prossima settimana, sempre nel circuito dello Spielberg, la replica: secondo gp della stagione.
(foto: tratta da profilo twitter di Antonio Giovinazzi)… Leggi tutto »
Martina Franca: festa patronale, priorità all’essenziale Lodevole devoluzione del contributo pubblico ai bisognosi
La prima festa patronale del nuovo rettore della basilica, chi mai avrebbe pensato a una cosa così. Fedeli in chiesa in numero contingentato, niente processione oggi (ma ci sono le funzioni religiose in chiesa). E la parte civile della fiera, senza giostre.
È una bella festa. Perché don Peppino Montanaro, il rettore della basilica di Martina Franca, ha subito operato l’essenza della vita di San Martino, dividere il mantello con il povero. Il contributo comunale da ventimila euro per l’organizzazione… Leggi tutto »
Martina Franca: dopo l’aggressione alla bimba che ha subìto 130 punti chiesto l’allontanamento definitivo del cane Esposto al sindaco per tutelare l'incolumità e la tranquillità nella zona: stare attenti a non fare allontanare gli animali dalle proprietà
L’1 giugno una bambina di otto anni, che giocava con gli amichetti in strada, venne azzannata dal cane uscito da una vicina proprietà. Furono necessari 130 punti di sutura per salvare la bambina, da parte dei medici del “Perrino” di Brindisi.
Non sono terminate le paure, considerato che è arrivato un esposto al sindaco di Martina Franca: valutare la necessità di un allontanamento definitivo del cane. Che ovviamente non significa soppressione ma la richiesta di spostare altrove l’animale. Il ragionamento… Leggi tutto »
Martina Franca, festa patronale: stasera cerimonia dei ceri Si svolge la fiera
Alle 20, nella basilica di San Martino, il discorso del sindaco di Martina Franca. Uno degli appuntamenti di rilievo nella festabpatronale, confermato in questa versione ridotta della festa causa necessità di prevenzione del virus.
Si svolge la fiera, nell’area (ampliata) del mercato. Non ci sarà la processione della domenica per San Martino e Santa Comasia, niente giostre.… Leggi tutto »
Festival della valle d’Itria in web tv Domani il debutto
Di Francesco Santoro:
Il Festival della Valle d’Itria approda sulle piattaforme streaming grazie alla web tv della Fondazione Paolo Grassi. «Un ampio progetto che prende il via» domani alle ore 21 con “Rinaldo” nella versione di Hӓndel/Leo e che rende «fruibile- fanno sapere gli organizzatori della rassegna internazionale dedicata alla lirica- il grande patrimonio d’archivio dell’istituzione», promuovendo «la ricchezza culturale e artistica della Puglia» e formando «il pubblico ai linguaggi dell’opera e della musica colta».
Il servizio, disponibile sia in… Leggi tutto »
Austria, prove libere: inizia la formula 1, in lizza Antonio Giovinazzi Automobilismo: il pilota pugliese su Alfa Romeo nel campionato mondiale 2020
Con grandi difficoltà e complicazioni, la formula 1 non ha rappresentato un’eccezione nell’anno del corona virus. Taglia qua, rimodula là, un calendario del campionato del mondo di automobilismo è stato messo su. Quattro mesi dopo il normale periodo di avvio, si parte: circuito austriaco dello Spielberg, oggi prove libere, domani qualufiche, domenica gran premio. La prossima settimana ancora in Austria.
Unico pilota italiano del lotto, è di Martina Franca: Antonio Giovinazzi. Confermato alla guida dell’Alfa Romeo dopo il buon mondiale… Leggi tutto »
Renzo Rubino, in gozzo per un docufilm Il festival del mare
Di Francesco Santoro:
Al via l’edizione 2020 di Porto Rubino, “Festival del mare” che quest’anno si trasforma in un docufilm di 40 minuti-verrà trasmesso da SkyArte a settembre- e si concluderà con una festa-concerto. L’idea è del cantautore Renzo Rubino. «Partiremo dal porto di Polignano a Mare con un gozzo di 9 metri di nome Tramari. Attraverseremo prima l’Adriatico e poi lo Ionio giungendo a Taranto per festeggiare il viaggio che terminerà a Maruggio con la barca in secca», fanno… Leggi tutto »
Martina Franca: la macchina dell’assessore nello spazio riservato, può? La richiesta di un cittadino
Nella foto, l’auto di un assessore comunale di Martina Franca. Auto privata. È nello spazio delimitato dal giallo, un posto di parcheggio riservato al margine di palazzo ducale, sede del municipio.
Il cittadino che ha inviato la foto chiede se sia possibile, per l’attività di un amministratore pubblico in quel palazzo. Siccome l’intera, vasts, zona circostante è tutta colorata di blu e i cittadini, per parcheggiare, pagano.
Però, magari, è stato regolamentato in quel modo ed è tutto a posto.… Leggi tutto »
Martina Franca: si rompe il tubo del bidet al piano di sopra, farmacia chiusa a tempo indeterminato Locali allagati, la scoperta stamattina: la data da destinarsi per la riapertura è legata al completamento delle riparazioni
All’apertura la sgradita sorpresa. Soffitto ampiamente umudo, pavimento praticamente allagato. Farmacia Mega, Martina Franca: è stato necessario chiudere, a tempo indeterminato ovvero fin quando non saranno completate le riparazioni. La rottura di un tubo del bidet, dell’impianto idrico al piano di sopra, ha causato il considerevole inconveniente.
… Leggi tutto »
Istituto moda a Martina Franca, via libera Lo comunica un assessore
Di Francesco Santoro:
Martina Franca avrà l’Istituto tecnico della moda. Ad annunciarlo è l’assessore comunale alla Cultura, Antonio Scialpi, sulla sua pagina Facebook. «Il nostro progetto ce l’ha fatta. Dopo un gran bel lavoro di squadra: Amministrazione comunale e i Comuni che hanno aderito all’iniziativa, l’Istituto tecnico “Maiorana” e le altre scuole della città, l’Università del Salento, gli imprenditori, le associazioni di categoria e le fondazioni-scrive Scialpi-. Complimenti a tutti. In modo particolare a Bruno Maggi (assessore alle Attività produttive… Leggi tutto »
Martina Franca: scontro nei pressi dell’incrocio per la statale, auto malridotte Incidente stamani
Incidente per cause da dettagliare, in una zona (quella prossima alle colonne Grassi) viaria di Martina Franca che si conferma insidiosa. Non vengono segnalati gravi danni alle persone ma le due vetture hanno riportato conseguenze piuttosto visibili.
Intervento della polizia locale.… Leggi tutto »
Martina Franca: azzerata la Tari alle imprese chiuse per l’emergenza corona virus Delibera del consiglio comunale
Stralcio del comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
All’ordine del giorno di lunedì si è discusso anche del regolamento Tari e delle relative tariffe. Elemento di assoluto rilievo è la decisione del Consiglio di azzerare la Tari sia nella parte fissa che nella parte variabile di tutte le imprese, le attività commerciali e artigianali costrette alla chiusura a seguito dei vari DPCM che si sono succeduti a seguito dell’emergenza Covid – 19. I beneficiari potranno usufruire dell’agevolazione su istanza… Leggi tutto »
Martina Franca: presentata la festa patronale. Che non cambierà per l’ordinanza Rettore della basilica di San Martino hanno illustrato le caratteristiche
L’ordinanza del presidente della Regione Puglia, con le linee guida, nel primo pomeriggio dell’1 luglio non è ancora ufficiale (in altri termini, siamo all’annuncio tuttora). La festa patronale di Martina Franca è praticamente già iniziata, gli effetti dell’ordinanza regionale su feste e sagre saranno pressoché impossibili per l’evento di Martina Franca.
Lo fa intuire il sindaco che comunque rucorda esserci la fiera, per San Martino, in un paese ormai riabituatosi, da tre mesi, al commercio ambulante. Il grosso del programma,… Leggi tutto »
Martina Franca: la prima dei non eletti in Forza Italia passa ad Italia viva e, complici le assenze dalle sedute di consiglio comunale… Antonella Scialpi anche in lista alle elezioni regionali
L’altro giorno il consigliere comunale Vincenzo Angelini, durante la seduta consiliare, ha chiesto che si verificassero presenze ed asdenze. Un paio di consiglieri a rischio estromissione per assenze ingiustificate: fra loro il candidato sindaco di tre anni fa Pino Pulito che, ora leghista, in assise consioiare, entra in quota Forza Italia.
Nelle scorse ore ha annunciato di lasciare Forza Italia la signora Antonella Scialpi. Mi ha dato tanto ma non mi ritrovo più, il senso del ragionamento. Approderà in Italia… Leggi tutto »
Al BukItaly il libro sul contratto di governo scritto da un avvocato pugliese Angelo Lucarella fra i partecipanti all'edizione 2020 interamente online del festival
Si è concluso ieri 29 giugno il “BukItaly 2020”: Festival letterario della piccola e media editoria a cui partecipano, come ogni anno, case editrici ed autori di tutta Italia.
Organizzato da Eterna, l’evento si è svolto quest’anno interamente online a causa dell’ormai nota emergenza da Coronavirus.
Senza rinunciare all’originaria idea fieristica, tuttavia, sono stati predisposti per i visitatori tutti gli ambienti typical di un evento espositivo e di una manifestazione letteraria volti alla promozione della cultura: salotti letterari, sala presentazioni,… Leggi tutto »
Martina Franca: più spazi per i ragazzi e dialogo, la richiesta Visione Comune: serve "una rilettura dei nostri indirizzi di governo"
Di seguito il testo dell’intervento espresso dal gruppo Visione Comune nel consiglio comunale di Martina Franca:
La ripartenza post Covid-19 richiede una rilettura dei nostri indirizzi di governo. Si sta diffondendo sempre di più l ‘esigenza di mettere a disposizione dei ragazzi spazi attrezzati per farli ritrovare insieme.
Il tuffarsi massiccio nella piazza principale del Centro Storico e nelle strade laterali sta comportando seri problemi sulla qualità della vita dei residenti in questa parte della città compressa da fenomeni che… Leggi tutto »





