rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: mare

Terremoto: magnitudo 2,9 al largo delle isole Tremiti Epicentro in mare Adriatico. La scossa è stata registrata alle 4,02

tmp 5103 single event google 203351326
Alle 4,02 la scossa di media potenza, registrata in mare Adriatico centrale. Allargo delle isole Tremiti, alcune decine di chilometri di distanza. Magnitudo 2,9. Rispetto alla zona peninsulare, il paese più vicino con popolazione superiore ai cinquantamila abitanti è San Severo, 91 chilometri dall’epicentro. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »



Mare in burrasca, la nave con i migranti attesa a Brindisi dirottata a Crotone Forza 7 tendente a forza 8, Adriatico merdionale e Ionio settentrionale. Stamani a Taranto lo sbarco di 475 persone

tmp 6327 IMG 20170526 WA0004800766381
I circa 260 migranti salvati nel Canale di Sicilia, forse sbarcheranno in Calabria. Il previsto arrivo a Brindisi alle cinque e mezza di oggi pomeriggio potrebbe saltare, con decisione dei responsabili di Frontex di far fare rotta verso Crotone, alla nave militare inglese. Le condizioni del mare Adriatico meridionale e dello Ionio settentrionale sono pessime: forza 7 tendente a 8 e raffiche di burrasca. A Taranto (foto home page) di prima mattina, oggi, l’arrivo della nave mercantile con 475 migranti… Leggi tutto »



Taranto: è arrivata la crociera Attracco in mattinata per la nave Thomson Spirit, circa 1300 turisti a bordo

tmp 31446 IMG 20170515 WA0008 771852025
Alle dieci l’arrivo della Thomson Spirit. La prima nave da crociera a Taranto. Sette ore, per i circa 1300 turisti, sulla terraferma prima di tornare a bordo. Alcuni itinerari, come quello suggestivo nella città vecchia o quello in valle d’Itria, per esempio. La città e l’intero territorio hanno un’occasione importante. Nelle prossime settimane, altri arrivi a Taranto.… Leggi tutto »




Gallipoli: squalo di due metri a pochi metri dalla riva Specchio di mare antistante Lido Pizzo

tmp 6545 image resize.php392147832
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Un avvistamento che ormai non è una rarità sulle coste del Salento, specie nell’imminenza della stagione estiva. Uno squalo, quasi certamente un esemplare di verdesca adulto di circa 2 metri è stato filmato a pochi metri dal bagnasciuga nei pressi di Lido Pizzo, località del comune di Gallipoli famosa per la bellezza del luogo e delle acque cristalline. Il fatto più eclatante, rileva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei DirittiLeggi tutto »

taras

Monopoli: nuova accusa per i due minorenni, volevano uccidere anche l’altro anziano Il 15enne e il 17enne fermati, da ieri in carcere per la morte del 77enne Giuseppe Di Bello precipitato dalla scogliera

tmp 3815 IMG 20170503 0731311413536488
Non volevano rapinarne uno solo, volevano anche i soldi dell’altro. E se il 77enne Giuseppe Di Bello è morto, spinto giù dalla scogliera, doveva morire pure l’amico, del resto buttato giù a sua volta. Ma salvato da alcuni ragazzi, poi rivelatisi testimoni oculari dell’accaduto. Nuova accusa, dunque, per il ragazzo di 15 anni e per il 17enne che da ieri sono rinchiusi nel carcere minorile “Fornelli” di Bari. (foto home page: fonte tgnorba)… Leggi tutto »




Monopoli: Giuseppe Di Bello, 77enne morto precipitando dalla scogliera, forse ucciso dai ragazzi per rubargli la pensione L'amico dell'anziano, a sua volta finito in mare, è stato soccorso da un diciassettenne e si è salvato: ha poi riferito dell'aggressione con gli spintoni

tmp 3815 IMG 20170503 0731311413536488
Era andato al bar, con l’amico. Aveva pagato il caffè, aveva il gruzzolo della pensione riscossa. Forse lo hanno notato lì, i ragazzi che hanno seguito i due anziani fino alla scogliera di Cala Verdegiglio e poi hanno tentato di rapinare Giuseppe Di Bello, 77enne. Il quale, spinto, è morto, sfracellato sullo scoglio al margine dell’acqua. L’amico, invece, è finito in mare ed è stato salvato da un diciassettenne il quale, con ogni probabilità, al pari dell’anziano salvatosi, è da… Leggi tutto »




Monopoli: “spinto in mare da ragazzini”, morto il 77enne Giuseppe Di Bello L'anziano stava camminando con un amico, che ha riferito dell'aggressione da parte di una banda di giovanissimi

Ambulanza notte 1
Inizialmente era stata valutata la disgrazia, come causa della caduta mortale dalla scogliera di Cala Verdegiglio. Poi, l’anziano che si è salvato, ha dato un’altra versione: Giuseppe Di Bello, 77 anni, è morto perché spinto in mare. Attribuita la responsabilità ad una banda di ragazzini: adolescenti, forse. O poco più. Tentata rapina o puro vandalismo, le ipotesi di indagine sulla base del racconto dell’anziano che era a passeggio con l’amico deceduto dopo un volo da un’altezza di due metri. L’esame… Leggi tutto »

Idrocarburi: contenzioso fra Regione Puglia e Global petroleum, deciderà il Consiglio di Stato La società ha chiesto di svolgere prospezioni nel mare pugliese, da quello di Giovinazzo al golfo di Taranto

mare 3
Di Nino Sangerardi: “Si va innanzi al Consiglio di Stato”. E’ la decisione presa da Global Petroleum Limited Holding(G.P.L.) a fronte delle ordinanze del Tar Lazio,16 febbraio 2017, che hanno spostato la competenza—in merito alla ricerca di idrocarburi sulle coste pugliesi– in favore del Tar Puglia. G.P.L. chiede di annullare il pronunciamento dei giudici amministrativi romani. La Regione Puglia ,pochi giorni fa,sì è costituita nel giudizio. Una vicenda che risale al 2014 allorchè le società G.P.L. e S.I. spa presentano,agli… Leggi tutto »

Cosimo Gregorio Carafa, 65enne di Nardò, morto in immersione per una battuta di pesca Specchio d'acqua fra Porto Selvaggio e Sant'Isidoro: tragedia in mare la mattina di Pasquetta

mare 3
Si era immerso con un amico, per la pesca subacquea. Il malore è stato fatale a Cosimo Gregorio Carafa, 65enne di Nardò, morto nel primo mattino. La disgrazia si è verificata nello specchio d’acqua fra Porto Selvaggio e Sant’Isidoro, costa ionica salentina.… Leggi tutto »

Monopoli: sequestro di sei quintali di droga Marijuana a bordo di uno scafo fermato al largo, due arrestati

finanza nuova
Al largo di Monopoli, il sequestro di circa sei quintali di droga. I militari della Guardia di finanza hanno bloccato lo scafo, a bordo del quale c’erano due albanesi dettisi in mare da giorni causa avaria. Invece, l’ispezione ha portato a scoprire il carico di marijuana. Avrebbe fruttato, nel mercato illegale, sei milioni di euro. Arrestati gli scafisti.… Leggi tutto »

Alga luminosa, il mare del Salento è una meraviglia Noctiluca scintillans

tmp 6892 img archivio12632017101659 1816644877
Meraviglia notturna nel mare del Salento. L’alga luminosa Noctiluca scintillans dà spettacolo trasformando le acque in un mantello fluorescente. Solo qualche giorno fa sui social alcuni cittadini avevano lanciato l’allarme per una presunta pericolosa chiazza marroncina che deturpava le coste del litorale ionico. L’Università di Lecce non aveva tardato ad intervenire spiegando che si trattava di un’alga innocua, la Noctiluca scintillans. Nota ai più come “alga luminosa” o “fuoco scintillante”, è capace di rendere fluorescente il mare, creando di notte… Leggi tutto »

Terzo giorno di ricerche dei due pescatori dilettanti di Carovigno dispersi in mare Nessuna traccia di Francesco De Biasi, 48 anni, e Sante Lanzilotti, 46enne

torre santa sabina riva
All’alba sono ricominciate le ricerche. Terzo giorno. Motovedette della capitaneria di porto nel basso adriatico, anche mezzi aerei, nella speranza di trovare Francesco De Biasi, 48enne, e Sante Lanzilotti di 46 anni, pescatori dilettanti di Carovigno. I due sono partiti da Torre Santa Sabina l’altro ieri a mezzanotte a bordo della piccola imbarcazione, sei metri e mezzo di lunghezza, di De Biasi. Non hanno più fatto ritorno e le preoccupazioni enormi sono di minuto in minuto crescenti.… Leggi tutto »

Dispersi in mare al largo di Fasano: alle 6,30 riprese le ricerche Francesco De Biasi, 48 anni, e Sante Lanzilotti 46enne entrambi di Carovigno erano partiti ieri notte da Torre Santa Sabina

torre santa sabina riva
Dalle sei e mezza, nuovamente in corso le ricerche di Francesco De Biasi e Santi Lanzilotti. I due amici, il primo 48enne e l’altro di 46 anni, dispersi in mare dopo essere usciti dal porticciolo di Torre Santa Sabina, marina di Carovigno. L’imbarcazione di De Biasi, un piccolo scafo di sei metri, è ricercata prettamente verso sud, non più dunque al largo di Fasano ma verso Brindisi. Si ipotizza che il vento forte, tale da rendere il mare agitato, abbia… Leggi tutto »

Al largo di Fasano, dall’alba, di nuovo ricerche dei due dispersi in mare Francesco De Biasi, 48enne, e Sante Lanzilotti, 46enne, pescatori dilettanti di Carovigno

mare 3
Ripresa all’alba, per le ricetche nel basso Adriatico. Senza esito, fino a ieri sera. Sono dispersi in mare Francesco De Biasi, 48 anni. e Sante Lanzilotti, 46enne, pescatori dilettanti, entrambi di Carovigno. Partiti da Torre Santa Sabina in nottata, la loro scomparsa è stata segnalata intorno alle tre di ieri pomeriggio. Mezzi della Guardia costiera e un velivolo islandese impegnato nell’operazione Frontex, danno luogo alle ricerche nello specchio di mare tra Fasano e Brindisi.… Leggi tutto »

Dispersi in mare al largo di Fasano due pescatori dilettanti di Carovigno Ricerche dal pomeriggio nel basso Adriatico

mare 3
Mezzi della Guardia costiera ma anche mezzi aerei, impegnati nelle ricerche. Sono dispersi in mare, nel tratto al largo di Fasano verso Brindisi, due pescatori dilettanti di Carovigno, di 48 e 46 anni. Erano usciti in mare ieri, dal porticciolo di Torre Santa Sabina. La segnalazione di scomparsa è odierna, delle 15 circa.… Leggi tutto »

Al largo di Vieste, sequestro di una tonnellata di marijuana Operazione della Guardia di finanza: due arrestati, avevano buttato in mare i 42 sacchi di droga che avrebbe fruttato otto milioni di euro

droga san cataldo
Avrebbe fruttato otto milioni di euro, nel mercato illegale, quella droga. Sequestro nelle scorse ore, venti miglia al largo di Vieste. Intercettato, dai militari della Guardia di finanza, un gommone con a bordo due scafisti i quali, nel corso dell’inseguimento, hanno buttato i 42 sacchi di marijuana che erano nello scafo. I due, albanesi, sono stati arrestati. Una tonnellata circa di droga, recuperata. (foto home page: reperorio)… Leggi tutto »

Mar Ionio: terremoto di magnitudo 4,3 Alle 23,02: epicentro al largo della Grecia

tmp 23153 single event google2116711820
Un terremoto di magnitudo 4,3 è stato registrato alle 23,02 ora italiana. Epicentro nel mar Ionio, al largo di isole greche. Da valutare se sia stato avvertito anche in qualche zona del sud Italia e, nello specifico, della Puglia. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Droga: al largo di Frigole, scafisti salvati e arrestati Sequestrati quintali di stupefacenti finiti in mare dopo che la barca si era ribaltata. Altri sacchi contenenti marijuana saranno recuperati in mattinata

tmp 7047 20170211 droga albanesi salvataggio441202143
Mare agitato, al largo del Salento. L’imbarcazione si è ribaltata. I militari della guardia costiera hanno salvato i due occupanti albanesi, poi li hanno arrestati. In mare erano finiti numerosi sacchi contenenti marijuana. Dal tardo pomeriggio, recuperati due quintali di droga. Le operazioni di recupero riprenderanno in mattinata. p… Leggi tutto »

Msc Seaview, “la nuova perla” Crociere: dal prossimo anno nel Mediterraneo

tmp 19156 IMG 20170203 053556 1694623863
Di seguito il comunicato: Oggi MSC Crociere, la più grande compagnia di crociere a capitale privato al mondo e leader di mercato in Europa, Sud America e Sud Africa e FINCANTIERI, erede della grande tradizione cantieristica italiana e uno dei più grandi gruppi di costruzione navale del mondo, hanno segnato una tappa fondamentale nella costruzione di MSC Seaview. Con la celebrazione della tradizionale cerimonia della moneta – tenutasi presso lo stabilimento Fincantieri di Monfalcone – MSC Seaview è la terza… Leggi tutto »

Torre Guaceto: i volontari di Sea Shepherd ripuliscono la riserva naturale Trenta attivisti impegnati nelle calette e nei fondali

torre guaceto sea shepherd
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva: Una mattinata vissuta all’insegna dell’amore per l’ambiente e dell’impegno personale nella sua tutela. La Riserva di Torre Guaceto ha accolto gli attivisti di Sea Shepherd per l’edizione 2017 dell’evento “Puliamo le spiagge del Salento”. Ogni giorno le mareggiate ed il vento portano sulla nostra costa centinaia di frammenti di rifiuti di plastica, rete e materiale di ogni tipo. Questi giungono a noi dopo l’abbandono in mare, anche a largo dalla costa… Leggi tutto »